Academic literature on the topic 'Rivoluzione industriale'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Rivoluzione industriale.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Rivoluzione industriale"

1

Somma, Alessandro. "Il diritto della Rivoluzione industriale." Rechtsgeschichte - Legal History 2016, no. 24 (2016): 473–80. http://dx.doi.org/10.12946/rg24/473-480.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Ratto, Franco. "BATTISTI, Eugênio. Archeologia industriale, architettura, lavoro, tecnologia, economia e la vera Rivoluzione Industriale." EDUCAÇÃO E FILOSOFIA 16, no. 32 (2008): 193–97. http://dx.doi.org/10.14393/revedfil.v16n32a2002-675.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Dogliani, Mario. "Scienza costituzionalistica e scienze umane. La dimensione costituzionale delle transizioni storiche: la rivoluzione francese, la rivoluzione industriale, la rivoluzione tecnologica." DEMOCRAZIA E DIRITTO, no. 3 (February 2022): 45–73. http://dx.doi.org/10.3280/ded2021-003003.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Sega, Roberto. "La ‘piattaforma produttiva alpina' tra terza-quarta rivoluzione industriale." TERRITORIO, no. 81 (September 2017): 99–104. http://dx.doi.org/10.3280/tr2017-081023.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Conca, Messina Silvia A. "Crescita e trasformazioni tra etÀ moderna e rivoluzione industriale. Nuove prospettive di storia economica dell'Europa." SOCIETÀ E STORIA, no. 133 (October 2011): 551–608. http://dx.doi.org/10.3280/ss2011-133006.

Full text
Abstract:
L'articolo presenta una rassegna del dibattito internazionale sui fattori della crescita economica nell'Europa moderna e durante la rivoluzione industriale, soffermandosi in particolare sui risultati delle ricerche relative alla tecnologia, le istituzioni, il modello malthusiano, l'energia, le stime di crescita del PIL, mostrando che secondo la gran parte della piů recente storiografia - sebbene non tutta - la rivoluzione industriale non fu un fenomeno improvviso, ma l'accelerazione di dinamiche preesistenti sin dall'etÀ moderna. Tale orientamento č stato contestato dalla California school, ch
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Andrei, Filippo, Attila Bruni, and Lia Tirabeni. "Fra corpi e dispositivi: processi di digitalizzazione e benessere dei lavoratori nella Quarta Rivoluzione Industriale." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 158 (November 2020): 158–77. http://dx.doi.org/10.3280/sl2020-158008.

Full text
Abstract:
Nella Quarta Rivoluzione Industriale il profondo processo di digitalizzazione che interessa le attività produttive si riflette anche sul corpo, che diviene il campo di applicazione di tecnologie orientate a misurare e parametrizzare le attività fisiche, così da migliorare il benessere e le performance dei lavoratori. Sulla scorta di un approccio che guarda alla tecnologia quale pratica sociale, in questo contributo presentiamo i risultati scaturiti da una ricerca su benessere e dispositivi tecnologici condotta in una grande azienda manifatturiera. I risultati suggeriscono, da un lato, la rilev
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Graham, Richard. "L'adolescenza oggi." RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, no. 2 (July 2010): 79–94. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2010-002007.

Full text
Abstract:
Nella storia dell'umanitŕ, la pubertŕ e la sua risposta psicologica, ovvero l'adolescenza, possono entrambi variare nel tempo di insorgenza e nella durata. L'adolescenza, come noi la intendiamo attualmente, sembra essere una conseguenza della vita urbana a seguito dei cambiamenti indotti dalla rivoluzione industriale. Nel corso degli ultimi cinquant'anni i rapidi sviluppi della tecnologia hanno ulteriormente infuenzato il corso dell'adolescenza, e i problemi che possono insorgere durante questo periodo. La facilitazione dell'accesso ai mezzi di comunicazione visiva ed il conseguente coinvolgim
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Codara, Lino, and Francesca Sgobbi. "Tecnologia, organizzazione e lavoro nella quarta rivoluzione industriale: due studi di caso comparati nel settore manifatturiero." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 157 (August 2020): 225–39. http://dx.doi.org/10.3280/sl2020-157012.

Full text
Abstract:
Il contributo mette in discussione l'esistenza di una one best way verso la digitalizzazione, contrapponendo due casi di successo relativi ad aziende manifatturiere italiane di medie dimensioni. Entrambe le aziende, che vantano eccellenti prestazioni tecnologiche ed economiche, hanno lanciato importanti progetti basati sulle tec¬nologie digitali. Mentre però la prima azienda sembra percepire la digitalizzazione come un ulteriore passo nella sequenza "tradizionale" di innovazioni tecnologiche finalizzate a sostituire il lavoro umano, la seconda azienda pone un'enfasi esplicita sulle tecnologie
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Bloquet, Sylvain. "Ferdinando Mazzarella, Un Diritto per l’Europa industriale. Cultura giuridica ed economica dalla rivoluzione francese al secondo dopoguerra." American Journal of Legal History 58, no. 2 (2018): 287–89. http://dx.doi.org/10.1093/ajlh/njx040.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Sicurello, Rossana. "La revisione dell'istruzione professionale: giovani, orientamento, competenze trasversali e occupabilità PDF." EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, no. 1 (June 2020): 5–28. http://dx.doi.org/10.3280/exioa1-2020oa10074.

Full text
Abstract:
Il processo di globalizzazione e il progresso tecnologico alla base della Quarta Rivoluzione Industriale hanno sconvolto il tradizionale modello di organizzazione dell'istruzione e del mercato del lavoro divenuti sempre più dinamici e complessi. La formazione professionale, cercando di rispondere ai bisogni attuali dei singoli e della società della conoscenza e del lavoro 5.0, si sta adoperando per assicurare azioni efficaci di modernizzazione e di innovazione delle pratiche didattiche, formative e valutative, facendo dell'orientamento e della pratica lavorativa gli strumenti principali della
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Rivoluzione industriale"

1

Lasciarrea, Luca. "La quarta rivoluzione industriale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Quando si parla di rivoluzione industriale si intende un momento preciso che rappresenta l’avvio e segna il punto di non ritorno: è il momento in cui il cambiamento, che fino ad allora si è mantenuto sottotraccia, diventa improvvisamente evidente e si pone come fenomeno inarrestabile, destinato a cambiare per sempre il quadro di riferimento per tutti, non solo specialisti ed addetti ai lavori. L’obbiettivo di questo elaborato è inquadrare sotto termini economici e sociali l’impatto che la rivoluzione dei giorni nostri sta producendo, cercando di analizzare le possibili conseguenze sull’occupa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Seghezzi, Francesco. "Persona e lavoro nella Quarta rivoluzione industriale." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2017. http://hdl.handle.net/10446/77181.

Full text
Abstract:
The thesis wants to be an analysis of the evolution of labor paradigms (and with them of the implied production paradigms) to check whether the impacts of the so-called Industry 4.0 can configure a new labor model in the enterprise. Its starting point is the consideration that Industry 4.0 is not only a technological paradigm but that its impact will be important also in terms of production cycles and above all socio-economic impact of work organization. To verify this, the chapters analyze Fordism, post-Fordism and Industry 4.0 according to a theoretical framework that takes into consider
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Brugnerotto, Elena <1986&gt. "HOMO DIGITALIS Lavorare nella quarta Rivoluzione Industriale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14602.

Full text
Abstract:
La quarta Rivoluzione Industriale sta delineando un nuovo scenario lavorativo. I cambiamenti sociali generati dall'applicazione delle nuove tecnologie sono strettamente collegati alle trasformazioni radicali che stanno avvenendo nel mondo del lavoro, attività che, nei nuovi confini del digitale pervasivo, dell’industria 4.0 e dei big data, ha bisogno di ridefinire scopi e contenuti. Le precedenti rivoluzioni industriali, le loro caratteristiche e i loro effetti sulla società, sono la base di confronto con gli attuali mutamenti in atto per capire se, anche stavolta, sarà possibile trovare un
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Vendrame, Marco <1993&gt. "INDUSTRIA 4.0: ANALISI DEGLI ASPETTI TECNICI E FISCALI DELL'ULTIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16828.

Full text
Abstract:
L'elaborato andrà a svilupparsi sull'analisi tecnica delle principali nuove tecnologie abilitanti e concettuale, riguardante i grandi cambiamenti che inevitabilmente sta portando questa quarta rivoluzione industriale. Con particolare attenzione al paese Italia verranno inoltre esposte le varie agevolazioni fiscali che i governi negli ultimi anni hanno messo in atto per favorire l'innovazione e la digitalizzazione dell'intero tessuto industriale italiano.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

MENEGOTTO, Marco. "Il lavoro agile per la Quarta Rivoluzione industriale." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2020. http://hdl.handle.net/10446/181496.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

MOSCARITOLO, IDAPAOLA. "Il tempo di lavoro nella Quarta Rivoluzione industriale." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2020. http://hdl.handle.net/10446/181497.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

MAURO, ANTONELLA. "Salute, Privacy e Lavoro all'epoca della IV Rivoluzione Industriale." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2021. http://hdl.handle.net/10446/181282.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

BERLESE, RACHELE. "La formazione delle competenze dei lavoratori nella quarta rivoluzione industriale." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2020. http://hdl.handle.net/10446/181480.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Panigucci, Nicola. "Industria 4.0: analisi di una rivoluzione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13062/.

Full text
Abstract:
La suddetta tesi affronta il tema dell'industria 4.0 e si presenta suddivisa in quattro capitoli ben distinti tra loro. Nel primo capitolo viene descritta, a partire da brevi riferimenti alle rivoluzioni industriali passate, l'industria 4.0 spiegando cosa è realmente e quali sono state le tecnologie che ne hanno permesso l'avvio. Successivamente vengono elencati gli effetti positivi, ovvero le novità e le migliorie che verranno introdotte nei diversi settori (con particolare attenzione al settore produttivo), e gli effetti negativi quali : perdita dei posti di lavoro, privacy e security. Vien
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

FREGNAN, EZIO. "CULTURA DEL LAVORO E ACADEMY AZIENDALI PER APPRENDERE NELLA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2021. http://hdl.handle.net/10280/95711.

Full text
Abstract:
La Quarta rivoluzione industriale e l’evoluzione tecnologica in atto stanno innescando significativi cambiamenti a livello culturale, sociale ed economico. Le rapide trasformazioni del mondo del lavoro portano in luce l’esigenza di coinvolgere i principali soggetti responsabili di guidare il cambiamento organizzativo e professionale all’interno di un percorso di ricerca partecipata e collaborativa, capace di esplicitare e descrivere diversi modi di affrontare le esperienze connesse ai mutamenti in corso. All’interno di questo contesto, il lavoro di tesi intende contribuire a delineare la nuova
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Rivoluzione industriale"

1

Motta, Gregorio Paolo. Marte liberato: Rivoluzione militare e rivoluzione industriale. UTET libreria, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Storia economica: Dalla rivoluzione industriale alla rivoluzione informatica. FrancoAngeli, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

La rivoluzione industriale in Italia. 3rd ed. Laterza, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Spagnoli, Lorenzo. Berlino nella rivoluzione industriale: Saggio sull'urbanistica contemporanea. Grafo, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

F, Battisti, ed. Archeologia industriale: Architettura, lavoro, tecnologia, economia e la vera rivoluzione industriale. Jaca book, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Roda, Vittorio. La folgore mansuefatta: Pascoli e la rivoluzione industriale. CLUEB, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Leonardo, Borgioli, and Adrover Gracia Imma, eds. I pigmenti nell'arte: Dalla preistoria alla rivoluzione industriale. Il prato, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Ciriacono, Salvatore. La rivoluzione industriale: Dalla protoindustrializzazione alla produzione flessibile. B. Mondadori, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Sciullo, Franco Maria Di. Rivoluzione industriale e teoria sociale: Studio su Charles Hall. Università degli studi di Roma "La Sapienza", 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

La trasformazione economica dell'Europa: Dal Seicento alla rivoluzione industriale. CUEM, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!