To see the other types of publications on this topic, follow the link: Robotica.

Dissertations / Theses on the topic 'Robotica'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Robotica.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Verasani, Licia. "La chirurgia robotica mininvasiva: il sistema robotico Da Vinci." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17938/.

Full text
Abstract:
L'elaborato tratterà l'evoluzione della chirurgia dalla laparoscopia fino alla più moderna chirurgia robotica, elencando i sistemi in commercio e le varie opzioni in base alle necessità cui far fronte. Proseguendo si soffermerà su un sistema in particolare: Il robot chirurgico Da Vinci, prodotto dalla Intuitive Surgical. Se ne analizzeranno i componenti principali, consolle chirurgica, carrello paziente, carrello visione; il loro funzionamento, il loro scopo e gli strumenti di cui sono dotati. Una volta analizzato il sistema in sé per sé si troveranno indicati i principali campi di intervento,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

RIGGIO, GIUSEPPE. "Comunicazione e Interazione per Robot Mobili: dal Laboratorio all'Industria." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2020. http://hdl.handle.net/11380/1200385.

Full text
Abstract:
Comunicare e interagire con un robot sono compiti fondamentali per far sì che il robot agisca come desiderato sia in scenari di ricerca che industriali. In questa tesi, abbiamo sviluppato diversi metodi per interagire con i robot in molte applicazioni. La teleoperazione diretta consente all'utente di spostare direttamente il robot utilizzando un dispositivo per imporre il movimento del robot. Abbiamo studiato una nuova metodologia per consentire a un utente di teleoperare un sistema robotico in modo naturale. L'approccio proposto non richiede alcun dispositivo specifico ma si basa su oggetti d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Gagliardini, Lucia. "Nodi poligonali in robotica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/825/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Nunes, Luiz Eduardo Nicolini do Patrocínio [UNESP]. "Geração e otimização de trajetórias de um manipulador robótico utilizando algoritmos genéticos." Universidade Estadual Paulista (UNESP), 2007. http://hdl.handle.net/11449/105358.

Full text
Abstract:
Made available in DSpace on 2014-06-11T19:34:58Z (GMT). No. of bitstreams: 0 Previous issue date: 2007-05Bitstream added on 2014-06-13T20:06:00Z : No. of bitstreams: 1 nunes_lenp_dr_guara.pdf: 1711475 bytes, checksum: 1ea89d3a534a0a1530a9ef0a0ba7cb3e (MD5)<br>Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior (CAPES)<br>Este trabalho trata da geração e otimização de trajetórias de um manipulador robótico planar (2D) de três graus de liberdade, num ambiente livre de obstáculos. Visto que a cinemática inversa de braços robóticos é um problema complexo que, em geral, geram múltiplas so
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Bigheti, Jeferson André [UNESP]. "Navegação de robôs em ambientes internos usando slam." Universidade Estadual Paulista (UNESP), 2011. http://hdl.handle.net/11449/87178.

Full text
Abstract:
Made available in DSpace on 2014-06-11T19:22:34Z (GMT). No. of bitstreams: 0 Previous issue date: 2011-08-18Bitstream added on 2014-06-13T18:49:36Z : No. of bitstreams: 1 bigheti_ja_me_bauru.pdf: 1603477 bytes, checksum: 39e00820c0f650d5c640f29bc5870194 (MD5)<br>Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior (CAPES)<br>A proposta deste trabalho é dotar um robô móvel com a capacidade de mapear e se localizar no ambiente simultaneamente onde tal problema é conhecido na literatura clássica como SLAM (Simultaneous Localizaton and Mapping). Para operar, o robô deve ser capaz de mante
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Stridi, Stefano. "Decision making nella robotica collettiva." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/9959/.

Full text
Abstract:
Nel testo viene esposta la presa di decisione nella robotica collettiva, cioè il comportamento collettivo esibito dagli animali sociali in sciame migrato in un gruppo di robot. Questa tesi si prefigge di analizzare come un insieme di individui, all'interno di un gruppo, possano giungere tutti ad avere una stessa opinione comune, o come essi siano in grado di dividersi autonomamente il lavoro senza alcun bisogno di controllo centrale. Inizialmente, viene introdotta la robotica collettiva, esponendone origini, caratteristiche e ambiti di ricerca. Viene in seguito presentato il collective decisio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Amadori, Elisa. "Punti impropri nella robotica mobile." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10118/.

Full text
Abstract:
Negli ultimi decenni molti autori hanno affrontato varie sfide per quanto riguarda la navigazione autonoma di robot e sono state proposte diverse soluzioni per superare le difficoltà di piattaforme di navigazioni intelligenti. Con questo elaborato vogliamo ricercare gli obiettivi principali della navigazione di robot e tra questi andiamo ad approfondire la stima della posa di un robot o di un veicolo autonomo. La maggior parte dei metodi proposti si basa sul rilevamento del punto di fuga che ricopre un ruolo importante in questo campo. Abbiamo analizzato alcune tecniche che stimassero la posiz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Valerii, Adele. "Ricostruzione di convessi e robotica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10956/.

Full text
Abstract:
Questa tesi si è focalizzata sulla topologia robotica. In particolare, in questo elaborato si è voluto sottolineare l’importanza della topografia dei pezzi nella visione robotica. Siamo partiti dalle definizioni di politopo e di mappa gaussiana estesa, per poi passare ad alcuni punti chiave della robotica, quali la definizione di posa di un oggetto, di “peg in the hole”e di forma da X. Questi punti ci hanno permesso di enunciare i teoremi di Minkowski ed Alexandrov che sono stati poi utilizzati nella costruzione del metodo EGI. Questo metodo è stato quindi utilizzato per determinare l’assetto
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Alves, Julio Oliveto [UNESP]. "Protótipo de sistema automotor para cadeira de rodas." Universidade Estadual Paulista (UNESP), 2011. http://hdl.handle.net/11449/97067.

Full text
Abstract:
Made available in DSpace on 2014-06-11T19:28:34Z (GMT). No. of bitstreams: 0 Previous issue date: 2011-01-20Bitstream added on 2014-06-13T20:18:23Z : No. of bitstreams: 1 alves_jo_me_guara.pdf: 11106638 bytes, checksum: 0caf1a7b15eb9cf4286aae4b9e69f7e7 (MD5)<br>Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior (CAPES)<br>O presente trabalho de pesquisa consiste no desenvolvimento, projeto e construção de um protótipo de equipamento assistivo motorizado disponibilizado em forma de acessório, capaz de proporcionar ao cadeirante maior liberdade de movimentação sem desgastes físicos. T
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Fantini, Alessandro. "Principi e metodi della robotica evolutiva." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6833/.

Full text
Abstract:
L’intelligenza artificiale, ovvero lo studio e la progettazione di sistemi intelligenti, mira a riprodurre alcuni aspetti dell’intelligenza umana, come il linguaggio e il ragionamento deduttivo, nei computer. La robotica, invece, cerca spesso di ricreare nei robot comportamenti adattativi, come l’abilità di manipolare oggetti o camminare, mediante l’utilizzo di algoritmi in grado di generare comportamenti desiderati. Una volta realizzato uno di questi algoritmi specificamente per una certa abilità, si auspica che tale algoritmo possa essere riutilizzato per generare comportamenti più compless
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Delvecchio, Matteo. "Apprendimento e self-awareness in robotica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7576/.

Full text
Abstract:
Esposizione delle basi teoriche e delle tecniche di apprendimento in robotica, analisi del concetto di self-awareness ed esempi applicativi, concetti derivati quali continous self modelling e self-reflection, e casi di studio esemplificativi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Poli, Nicola. "Robotica evolutiva: stato dell'arte e sviluppi futuri." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8937/.

Full text
Abstract:
Le azioni che un robot dovrà intraprendere per riuscire a portare a termine un determinato task non sono sempre note a priori. In situazioni dove l’ambiente in cui il robot si muove e con cui interagisce risulta impredicibile, variabile o persino ignoto, diventa pressocché impossibile progettare un algoritmo universale, che tenga conto di tutte le possibili variabili, avvalendosi dei metodi classici di programmazione e design. La Robotica Evolutiva (ER) è una branca della Computazione Evolutiva (EC) che si occupa di risolvere questo problema avvalendosi di specifici Algoritmi Evolutivi (EA) ap
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Francia, Matteo. "Apprendimento hebbiano in robotica: teoria e applicazione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7550/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

MINELLI, MARCO. "Strategie di Controllo Avanzate per la Robotica Chirurgica." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2022. http://hdl.handle.net/11380/1277913.

Full text
Abstract:
La robotica chirurgica può essere considerata ormai una realtà consolidata in campo medico. L'esempio più eclatante è sicuramente il robot chirurgico da Vinci®, rilasciato da Intuitive Surgical quasi 20 anni fa. Si stima che, solamente nel 2012, con il da Vinci® siano stati effettuati più di 200.000 interventi chirurgici, la maggior parte dei quali per isterectomie e asportazioni di prostata. Al giorno d'oggi, la maggior parte delle operazioni chirurgiche robotizzate vengono eseguite utilizzando tecniche di teleoperazione, nelle quali i movimenti del robot vengono direttamente controllati dal
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Volonnino, Chiara. "Dialogo uomo-macchina nella piattaforma robotica Nao Aldebaran." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14264/.

Full text
Abstract:
Questa tesi a si concentrerà sullo sviluppo di un'applicazione di dialogo con il robot umanoide Nao Aldebaran che renda l'interazione uomo-macchina il più naturale possibile e, quindi atta ad essere utilizzata da chiunque non possieda particolari competenze informatiche o abilità di programmazione. Nao è uno fra i più famosi e migliori social robot esistente a livello mondiale sviluppato nel 2004 dall'azienda francese Aldebaran Robotics. Lo studio mira alla progettazione e allo sviluppo di un database di conoscenza, ampliato e integrato da una serie di regole più complesse che diano la possib
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Gianessi, Mattia. "Robotica e intelligenza artificiale applicate alla validazione automotive." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Questo lavoro rappresenta il resoconto di un tirocinio svolto presso il dipartimento di sviluppo elettronico, team di Integrazione e Validazione, di Automobili Lamborghini durante il quale si è progettato e implementato un sistema autonomo, flessibile e facilmente integrabile con le tecnologie già in uso presso il dipartimento; tale sistema deve essere in grado di riconoscere e interagire con le componenti di input e output HMI (switch, pulsantiere e display touchscreen) delle vetture, permettendo di eseguire e valutare il successo, o il fallimento, di una serie di test case proposti da un uti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Queiroz, Luciano Rodrigues de. "Um Laboratorio virtual de robotica e visão computacional." [s.n.], 1998. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/275882.

Full text
Abstract:
Orientador: Alberto Elfes<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Computação<br>Made available in DSpace on 2018-07-25T15:02:28Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Queiroz_LucianoRodriguesde_M.pdf: 9074459 bytes, checksum: 04a03bf32e9a4cafe3d766b90047bc0e (MD5) Previous issue date: 1998<br>Resumo: A falta de acessibilidade à educação avançada, caracterizada pelo distanciamento tecno-científico crescente entre os países desenvolvidos e em desenvolvimento, é um problema que vem sendo considerado por educadores e pesquisadores de várias áreas. Com o desenvolvimento
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Chella, Marco Tulio. "Ambiente de robotica para aplicações educacionais com SuperLogo." [s.n.], 2002. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/259595.

Full text
Abstract:
Orientador: Mauro Sergio Miskulin<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Engenharia Eletrica e de Computação<br>Made available in DSpace on 2018-08-02T19:28:39Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Chella_MarcoTulio_M.pdf: 19076426 bytes, checksum: de9042b546fb9da5e7bd6350422ccac6 (MD5) Previous issue date: 2002<br>Mestrado
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Grazia, Carlotta. "Innovazioni in chirurgia robotica: nuove tecnologie e applicazioni cliniche." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amslaurea.unibo.it/25352/.

Full text
Abstract:
Introduzione e descrizione dei vari sistemi robotici progettati e sviluppati nei corso del tempo. Descrizione dettagliata della procedura di posizionamento della vite peduncolare guidata da robot (i sistemi robotici introdotti nel campo della chirurgia vertebrale). Infine, viene affrontato l'argomento relativo alle questioni etiche e legali nell'innovazione chirurgica.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

BUDAU, PETREA RAZVAN ANDREI. "UTILIZZO DI TECNICHE DI CONTROLLO SENSORLESS NELLA ROBOTICA COLLABORATIVA." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2022. http://hdl.handle.net/11577/3459355.

Full text
Abstract:
Gli attuatori con elementi cedevoli (AEC) sono tra i dispositivi più ampiamente adottati nell'interazione fisica uomo-robot. In questa tesi, i AEC vengono studiati in una prospettiva diversa rispetto all'approccio classico, che vede l'elemento elastico dei AEC come un sensore di forza, basato sulla deformazione misurata (DFM) attraverso sensori di posizione. Date le comprovate limitazioni dei DFM quando una massa considerevole caratterizza l'elemento finale dei AEC, un nuovo approccio, che consiste nel sostituire il sensore a lato carico con accelerometri tipo MEMS viene portato avanti in tutt
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

BUDAU, PETREA RAZVAN ANDREI. "UTILIZZO DI TECNICHE DI CONTROLLO SENSORLESS NELLA ROBOTICA COLLABORATIVA." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2022. http://hdl.handle.net/11577/3459354.

Full text
Abstract:
Gli attuatori con elementi cedevoli (AEC) sono tra i dispositivi più ampiamente adottati nell'interazione fisica uomo-robot. In questa tesi, i AEC vengono studiati in una prospettiva diversa rispetto all'approccio classico, che vede l'elemento elastico dei AEC come un sensore di forza, basato sulla deformazione misurata (DFM) attraverso sensori di posizione. Date le comprovate limitazioni dei DFM quando una massa considerevole caratterizza l'elemento finale dei AEC, un nuovo approccio, che consiste nel sostituire il sensore a lato carico con accelerometri tipo MEMS viene portato avanti in tutt
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Matsumura, Takao [UNESP]. "Desenvolvimento de uma plataforma aberta de robô móvel para propósitos gerais." Universidade Estadual Paulista (UNESP), 2014. http://hdl.handle.net/11449/110376.

Full text
Abstract:
Made available in DSpace on 2014-11-10T11:09:40Z (GMT). No. of bitstreams: 0 Previous issue date: 2014-07-15Bitstream added on 2014-11-10T11:58:47Z : No. of bitstreams: 1 000791003.pdf: 2533036 bytes, checksum: 3ef2f58e2297fb2375676d23ea49737c (MD5)<br>Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior (CAPES)<br>A pesquisa em robótica móvel tem sido impulsionada pelo avanço tecnológico. Existem frentes de pesquisas que abordam diferentes aspectos e desafios da robótica móvel, dentre as quais estão tópicos como a locomoção, navegação e arquiteturas de controle. Esse crescimento em p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Coutinho, Luiz Antonio de Freitas. "Um ambiente integrado de desenvolvimento de software aplicado a robotica." [s.n.], 1993. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/265021.

Full text
Abstract:
Orientador: João Mauricio Rosario<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Engenharia Mecanica<br>Made available in DSpace on 2018-07-19T04:42:22Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Coutinho_LuizAntoniodeFreitas_M.pdf: 3937974 bytes, checksum: 5b567e4c5949e776589257fbd6f720ce (MD5) Previous issue date: 1993<br>Resumo: Nesta dissertação é elaborado e implementado um ambiente integrado de desenvolvimento de software aplicado a robotica ...Observação: O resumo, na íntegra, poderá ser visualizado no texto completo da tese digital<br>Abstract: This dissertation present
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Moussi, Lubnen Name. "Aplicações de sistemas classificadores para robotica autonoma movel com aprendizado." [s.n.], 2002. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/261814.

Full text
Abstract:
Orientadores : Marconi Kolm Madrid, Ricardo Ribeiro Gudwin<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Engenharia Eletrica e de Computação<br>Made available in DSpace on 2018-08-03T09:50:21Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Moussi_LubnenName_M.pdf: 6333215 bytes, checksum: e4af4ba8d3d1158a51e0c29d86462cd7 (MD5) Previous issue date: 2002<br>Resumo: A Robótica Móvel tem como meta fundamental elaborar trajetórias para evitar colisões, localizar e alcançar alvos, auto-suficiência do robô em termos de suprimento de energia, transporte de objetos, etc. Uma solução que dê
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

DI, BUO' GIANLUCA. "Modularità nella progettazione: dalla robotica mobile alle reti sensoriali wireless." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2013. http://hdl.handle.net/11566/242725.

Full text
Abstract:
Recenti analisi di mercato hanno evidenziato l’importanza di attività di ricerca e sviluppo per l’introduzione di prodotti tecnologicamente avanzati sui mercati di riferimento. Tali attività si rendono necessarie per l’acquisizione di gap competitivi utili, se non indispensabili, per l’acquisizione di fette di mercato importanti allo sviluppo del ciclo di vita del prodotto. Stesse valutazioni sono state fatte, con metodologia inversa, partendo dall’ipotesi di introdurre sul mercato tecnologie consolidate in ambito di ricerca universitaria quali sono la robotica mobile e le reti sensoriali. Il
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Maugeri, Chiara <1992&gt. "Le tecnologie informatiche e la robotica per un turismo accessibile." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12409.

Full text
Abstract:
Nel corso degli ultimi anni l'introduzione della tecnologia nella vita di tutti i giorni ha mutato non solo le abitudini quotidiane di ciascuno di noi, ma anche quelle di acquisto e fruizione dei servizi più disparati. Nell’industria dei viaggi in particolar modo la recente rivoluzione tecnologica ha introdotto i primi robot nelle strutture turistiche, come ad esempio negli hotel giapponesi e nei musei americani. L’uso di queste nuove macchine è destinato a crescere e l’obiettivo di questo studio è quello di determinare in che modo l’utilizzo di questi nuovi strumenti si stia rivelando un inve
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Penders, Jacobus Sybrandus Johannes Hendrikus. "The practical art of moving physical objects." Maastricht : Maastricht : Universiteit Maastricht ; University Library, Maastricht University [Host], 1999. http://arno.unimaas.nl/show.cgi?fid=7526.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Crociati, Naomi. "“L’utilizzo della robotica nella neuroriabilitazione dell’arto superiore: implicazioni cliniche - Case Report"." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24582/.

Full text
Abstract:
Background La complessità dei meccanismi neurofisiologici legati al funzionamento dell’arto superiore si riflette nella necessità di tempi di recupero più ampi, ed i risultati, non sempre immediati, porteranno il soggetto ad utilizzare sempre di più l’arto meno affetto andando incontro al fenomeno del learning non-use. La neuroriabilitazione mediata da sistemi robotici è un campo in evoluzione, la cui dimostrazione di efficacia è un aspetto di grande interesse per la ricerca scientifica. Obiettivo dello studio L’obiettivo di questo studio è verificare quali siano i benefici che derivano dal
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

CARDINALI, LUCA. "Emicolectomia destra robotica con anastomosi intracorporea versus laparoscopica con anastomosi extracorporea." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2018. http://hdl.handle.net/11566/259705.

Full text
Abstract:
Scopo: La chirurgia robotica ha lo scopo di migliorare i risultati chirurgici superando i limiti intrinseci della laparoscopia convenzionale, semplificando le procedure più complesse come il confezionamento intracorporeo dell’anastomosi. Diversi studi suggeriscono che la realizzazione dell’anastomosi intracorporea dopo una colectomia destra possa offrire diversi vantaggi. Gli autori riportano uno studio retrospettivo nel quale vengono confrontati i risultati della colectomia destra robotica con anastomosi intracorporea (RRC-IA) rispetto a quella laparoscopica con anastomosi extracorporea (LRC-
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

PICCININI, ENRICO. "Progetto e realizzazione di una piattaforma scalabile per la robotica mobile." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2009. http://hdl.handle.net/11392/2389217.

Full text
Abstract:
The main objective of my activity, was to create a mobile platform with a focus on two aspects: teaching and some particular applications in the real world. Regarding education, the fundamental choice has been to develop internally most of the components rather than acquire them from third parties; this choice has encouraged the full knowledge of every single part of the mobot, whether mechanical, hw or sw, leaving open any future development and replication of the system. The result is a device on which you can conduct research in mobile robotics and articial intelligence, enabling stude
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Baldassarri, Alberto. "Progettazione di un Sistema Mobile di Manipolazione Robotizzata per il progetto COORSA." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
La robotica mobile è un settore industriale multidisciplinare in continuo sviluppo che coinvolge differenti aree di studio ingegneristiche, quali meccanica, elettronica, informatica e intelligenza artificiale. I robot mobili, comunemente costituiti da un braccio robotico seriale e da una base mobile controllabile, sono sistemi meccatronici in grado di muoversi e svolgere autonomamente compiti assegnati. Sebbene questa branca della robotica si trovi ancora ad uno stadio di sviluppo preliminare, numerosi prototipi e prodotti in serie costituiscono una realtà già consolidata da diversi anni nei s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Graziano, Francesco. "Valutazione di Sistemi di Cattura del Movimento per Applicazioni di Robotica Collaborativa." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
L’industria manifatturiera è sempre più caratterizzata da operazioni per le quali è richiesta la stretta interazione di uomo e robot collaborativi, implicando allo stesso tempo nuove tipologie di rischio per i lavoratori. La sicurezza può essere però garantita grazie al tracciamento del moto corporeo dei lavoratori rispetto al robot per mezzo di Unità di Misura Inerziale (IMU), monitorando la corretta interazione tra uomo e macchina. In questa trattazione ci siamo occupati di sviluppare la tematica del tracciamento del moto, approfondendo le problematiche comuni delle IMU, essendo una tecnolog
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Andrés, de la Esperanza Francisco Javier. "Postprocesamiento CAM-ROBOTICA orientado al prototipado y mecanizado en células robotizadas complejas." Doctoral thesis, Universitat Politècnica de València, 2011. http://hdl.handle.net/10251/10627.

Full text
Abstract:
The main interest of this thesis consists of the study and implementation of postprocessors to adapt the toolpath generated by a Computer Aided Manufacturing (CAM) system to a complex robotic workcell of eight joints, devoted to the rapid prototyping of 3D CAD-defined products. It consists of a 6R industrial manipulator mounted on a linear track and synchronized with a rotary table. To accomplish this main objective, previous work is required. Each task carried out entails a methodology, objective and partial results that complement each other, namely: - It is described the architecture of th
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Zanotti, Stefano. "Sviluppo di una piattaforma web per un laboratorio remoto di robotica mobile." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2442/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

ARANEO, ALESSIA. "Morale Onlife: problemi di soglia tra soggettività postumana e neo-alterità robotica." Doctoral thesis, Università degli studi della Basilicata, 2019. http://hdl.handle.net/11563/140702.

Full text
Abstract:
Lo sforzo del presente lavoro di ricerca è quello di evidenziare il gap che si sta consumando tra le crescenti possibilità biotecnologiche a disposizione dell’uomo e modelli morali e di governance anacronistici, inadeguati. La parabola descritta all’interno del testo prende le mosse da un rapido affresco dello sviluppo della bioetica e di uno dei suoi capisaldi, ossia il principio di autonomia dell’individuo, che trova espressione nella pratica del consenso informato. I problemi globali con cui siamo costretti a misurarci, da un lato, e le possibilità offerte dalle neuroscienze (e non solo), d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Rocha, Carlos Rodrigues. "Contribuição ao estudo, análise e projeto de robôs manipuladores." Florianópolis, SC, 2001. http://repositorio.ufsc.br/xmlui/handle/123456789/79588.

Full text
Abstract:
Tese (doutorado) - Universidade Federal de Santa Catarina, Centro de Tecnológico. Programa de Pós-Graduação em Engenharia Elétrica<br>Made available in DSpace on 2012-10-18T05:37:36Z (GMT). No. of bitstreams: 0Bitstream added on 2014-09-25T20:37:59Z : No. of bitstreams: 1 182296.pdf: 42262379 bytes, checksum: 7e5845b77d7bb0d5b16009503b2e50f9 (MD5)<br>Aborda o desenvolvimento de uma ferramenta computacional para a simulação de robôs manipuladores em atividades que envolvam controle de posição, com a finalidade de auxiliar no estudo, análise e projeto destes equipamentos. Revisão das característ
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Suárez, Raúl. "Planificación automática y supervisión de operaciones de montaje mediante robots." Doctoral thesis, Universitat Politècnica de Catalunya, 1993. http://hdl.handle.net/10803/5953.

Full text
Abstract:
One of the main topics to be solved in order to fully automate a robotized assembly task is the automatic determination of the movements to be done by the robot to properly perform the tasks when the existing uncertainty is not negligible. <br/><br/>This problem is of particular theoretical and practical interest when rotational degrees of freedom and friction forces are taken into account. In this thesis, an automatic movement planner that considers these aspects is proposed, including the description of how to execute the plan and supervise the evolution of the task. <br/><br/>In order to ge
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Leardini, Davide. "La piattaforma ros per lo sviluppo di applicazioni robotiche." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8459/.

Full text
Abstract:
Lo sviluppo hardware nel campo della robotica ha raggiunto negli ultimi anni livelli impressionanti ed è in continua crescita, e di pari passo si è espansa l’eterogeneità delle forme che può assumere, dalle tipologie basate su movimento a terra ai droni volanti, fino a forme più sofisticate di robot umanoidi che cercano di emularne il comportamento. Se da un lato ora possiamo disporre di hardware sempre più potente ed efficiente a costi sempre minori, dall’altro programmare il comportamento che un robot deve tenere nelle svariate circostanze in cui può imbattersi, nel poter portare a co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Casadei, Nicola. "Apprendimento robotico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6872/.

Full text
Abstract:
L'elaborato presenta le tecniche di apprendimento principali utilizzate in robotica: l'apprendimento per rinforzo e l'apprendimento per dimostrazione. Nell'ultimo capitolo, invece, si vuole presentare come l'applicazione congiunta di queste tecniche permetta di risolvere problemi di interazione con l'ambiente in modo molto efficiente.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Gaudeni, Chiara. "Sviluppo di un sensore di forza di tipo pneumatico per la chirurgia robotica." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
La chirurgia robotica è una procedura che permette al chirurgo di operare a distanza, manovrando un robot che esegue direttamente sul paziente l'operazione. La tecnologia master-slave, però, impedisce al chirurgo di palpare i tessuti, limitando l’acquisizione di informazioni sulla loro consistenza. Per fornire al chirurgo sensazioni tattili è essenziale misurare la forza di contatto tra strumento e tessuto, ma i sensori commerciali non sono adatti per motivi dimensionali, di biocompatibilità e di sterilizzabilità. In questo contesto si inserisce il lavoro di tesi, che si prefigge l’obiet
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Caroli, Giuliano. "Progettazione di una piattaforma robotica mobile per applicazioni di manipolazione in ambito industriale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Una piattaforma robotica mobile è un dispositivo robotico ottenuto dall'integrazione di un AGV (Automated Guided Vehicle) con un Cobot (Collaborative Robot). Nell'elaborato di tesi si espongono i metodi ed i risultati ottenuti a valle della progettazione di una piattaforma robotica mobile per applicazioni di manipolazione in ambito industriale. Nel Capitolo 1 si presenta lo stato dell’arte della robotica mobile, descrivendo le caratteristiche delle diverse categorie di robot mobili, e le principali tecnologie di movimentazione, navigazione ed alimentazione relative alla categoria dei WMRs (W
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Cazangi, Renato Reder. "Sintese de controladores autonomos em robotica movel por meio de computação bio-inspirada." [s.n.], 2008. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/261234.

Full text
Abstract:
Orientador: Fernando Jose Von Zuben<br>Acompanha CD-ROM<br>Tese (doutorado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Engenharia Eletrica e de Computação<br>Made available in DSpace on 2018-08-13T02:48:36Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Cazangi_RenatoReder_D.pdf: 8716830 bytes, checksum: 272657e08f1aeb5622ebeb4412c49048 (MD5) Previous issue date: 2008<br>Resumo: Novas técnicas de navegação autônoma de robôs móveis visam suprir a crescente demanda pelo emprego de robôs em diversos setores da sociedade e junto a uma ampla gama de tarefas. Os desafios envolvidos no desenvolvimento do siste
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Manieri, Elisa. "Sfida all’innovazione e alle pratiche di formazione nella chirurgia robotica. Il caso Toscana." Doctoral thesis, Università di Siena, 2023. https://hdl.handle.net/11365/1223922.

Full text
Abstract:
In questa tesi sono stati studiati i meccanismi alla base dell’apprendimento della pratica robotica in chirurgia nel contesto toscano. Dopo aver definito il framework teorico e le metodologie di ricerca, lo studio prende in esame l’indagine quantitativa che si configura come intervento di esplorare opinioni ed esperienze sulle pratiche di formazione nella chirurgia robotica in Toscana con focus sulla dimensione dei bisogni individuali e di pratiche formative, che vanno ad incidere e a loro volta sono influenzate, in un processo circolare, dalla formazione ricevuta o dal ripensamento della stes
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Ribeiro, Luiz Paulo Gomes. "Modelagem cinemática de sistemas robóticos cooperativos." Florianópolis, 2010. http://repositorio.ufsc.br/xmlui/handle/123456789/94355.

Full text
Abstract:
Tese (doutorado) - Universidade Federal de Santa Catarina, Centro Tecnológico, Programa de Pós-Graduação em Engenharia Mecânica<br>Made available in DSpace on 2012-10-25T09:03:01Z (GMT). No. of bitstreams: 1 304048.pdf: 32484490 bytes, checksum: 0a0966954d5c480907537c2a140e42fb (MD5)<br>Face às exigências de mercado, as empresas estão reconhecendo a necessidade de ganhar ou manter vantagem competitiva, e para isso fatores como cumprimento de datas de entrega, redução dos prazos de atendimento, aumento da flexibilidade devem ser priorizados, sem perda dos padrões de qualidade e custo. A utiliz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Sacchi, Virginia. "L’efficacia della riabilitazione robotica sul recupero della funzionalità dell’arto superiore in soggetti con ictus: revisione sistematica della letteratura." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24570/.

Full text
Abstract:
Background: L’80% delle persone colpite da ictus cerebrale riporta una compromissione dell’arto superiore che persiste nel 60% dei casi a sei mesi dall’evento acuto. Negli ultimi anni stanno aumentando le evidenze sull'applicazione della terapia robotica. Questa rispetta infatti i principi neurofisiologici dell’apprendimento motorio, sebbene non sia ancora chiara la corretta modalità di associazione con la terapia tradizionale. Obiettivo: Indagare la letteratura riguardo l’efficacia della riabilitazione robotica associata alla fisioterapia tradizionale sul recupero della funzionalità dell’
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Vrána, Vojtěch. "Návrh robotické buňky pro obsluhu tryskače pro čištění odlitků." Master's thesis, Vysoké učení technické v Brně. Fakulta strojního inženýrství, 2021. http://www.nusl.cz/ntk/nusl-444305.

Full text
Abstract:
The main goal of this master’s thesis is to create a design of robotic cell for operating of blasting machine. Operation of blasting machine consists of robotic manipulation of aluminium castings from input container to the blasting machine conveyor. After blasting operation aluminium castings are manipulated by robot from conveyor to output container. The part of the master's thesis is proposal of several variants of solution of design of robotic cell. Afterwards the best option is selected. The thesis also deals with design and selection of functional components in robotic cell. Functional v
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Linguerri, Matteo. "Manipolazione robotica mobile per il settore agroalimentare - Pianificazione di traiettorie per la Sloshing Suppression." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
Movimentazione, da parte di un braccio robotico, di un recipiente riempito con un liquido nello spazio tridimensionale. Sistema di trasferimento liquidi basato sul KUKA youBot, piattaforma open source per la ricerca scientifica. Braccio robotico a 5 gradi di libertà con struttura ortho-parallel e cinematica risolvibile in forma chiusa tramite l’applicazione di Pieper. Studio dei modi di vibrare dei liquidi e modellizzazione dei fenomeni ondosi tramite modello equivalente di tipo pendolo. Analisi delle metodologie di controllo di tipo feed-forward volte a sopprimere la risposta oscillatoria di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Pitocchi, Jonathan. "Integrazione delle immagini ecotomografiche nei sistemi per chirurgia robotica: Stato dell'arte e sviluppi futuri." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7206/.

Full text
Abstract:
L'elaborato si propone di analizzare la fusione di due tecnologie diverse, ma allo stesso modo rivoluzionarie. Da un lato abbiamo la chirurgia robotica (Robotic Assisted Surgery), reputata ormai la nuova frontiera della chirurgia mini-invasiva, dall'altro invece l'eco-tomografia, che in molti ipotizzano poter divenire lo 'stetoscopio' del futuro.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

FERRARI, MARGHERITA. "Think Wood : l’architettura in legno: l’automazione e la robotica per le carpenterie del Nordest." Doctoral thesis, Università IUAV di Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/11578/282387.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Morone, Giovanni. "Fattori determinanti l'efficacia della terapia robotica nel recupero della deambulazione nei pazienti con ictus." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2016. http://hdl.handle.net/11577/3424510.

Full text
Abstract:
Stroke is considered the most important cause of morbidity and long term disability in Europe, and is the third leading cause of death. Demographic changes will lead to an increase in both incidence and prevalence suggesting it could actually be considered as a pandemia. The incidence of stroke in Italy is about 200,000 every year, of which 80% are new episodes and 20% recidives. Following the acute phase of stroke, the patient is cured and cared by a multidisciplinary team with the aim of identifying impaired functions, reducing disability affecting activities of daily living and improving
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!