Books on the topic 'Sardinian language'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 books for your research on the topic 'Sardinian language.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Fiorenzo, Toso. I tabarchini della Sardegna: Aspetti linguistici ed etnografici di una comunità ligure d'oltremare. Recco (Genova): Le mani, 2003.
Find full textGiovanni, Spano. Vocabularieddu sardu-italianu italianu-sardu: Liberamente tratto dal vocabulariu sardu-italianu-italianu-sardu del canonico e studioso Giovanni Spano edito a Cagliari nel 1851-52. Nuoro: Archivio fotografico sardo, 1997.
Find full textSardo, Mario. Vocabolario italiano-gallurese: Illustrato e corredato di un'appendice di locuzioni caratteristiche dell'idioma. Cagliari: Edizioni Castello, 1994.
Find full textPorru, Vincenzo Raimondo. Nou dizionariu universali sardu-italianu. Nuoro: Ilisso, 2002.
Find full textLepori, Antonio. Dizionario italiano-sardo campidanese. [Cagliari]: Edizioni Castello, 1988.
Find full textSardo, Mario. Vocabolario italiano-gallurese: Illustrato e corredato di un'appendice di locuzioni caratteristiche dell'idioma. Cagliari: Edizioni Castello, 1994.
Find full textPorru, Vincenzo Raimondo. Nou dizionariu universali sardu-italianu. Nuoro: Ilisso, 2002.
Find full textGiovanni, Spano. Vocabularieddu sardu-italianu italianu-sardu: Liberamente tratto dal vocabulariu sardu-italianu-italianu-sardu del canonico e studioso Giovanni Spano edito a Cagliari nel 1851-52. Nuoro: Archivio fotografico sardo, 1997.
Find full textSardo, Mario. Vocabolario italiano-gallurese: Illustrato e corredato di un'appendice di locuzioni caratteristiche dell'idioma. Cagliari: Edizioni Castello, 1994.
Find full textMartelli, Valentino. Vocabulario sardo-italiano, italiano-sardo: Logudorese-campidanese. Cagliari: Edizioni Della Torre, 1994.
Find full textRuju, Giuseppe. Comente si narat: Parole e modi di dire del Sardo. Cagliari: Edizioni Della Torre, 1987.
Find full textMauro, Maxia, and Istituto comprensivo di Perfugas, eds. Lingua, limba, linga: Indagine sull'uso dei codici linguistici in tre comuni della Sardegna settentrionale. Cagliari: Condaghes, 2006.
Find full textRuju, Giuseppe. Parlare sardo: Alla scoperta di una grande tradizione linguistica. Cagliari: Edizioni Della Torre, 1989.
Find full textCau, Giuseppe. Naraı̀ant sos betzos: Detti, proverbi e modi di dire sardi raccolti dalla viva voce di chi ancora li usa o li ricorda. Dolianova (CA): Grafica del Parteolla, 2005.
Find full textCabras, Giovanni Maria. Vocabolariu baroniesu: Sardu de Baronia-italianu = Vocabolario baroniese : italiano-sardo di Baronia. Torino: Trauben, 2003.
Find full textAngius, Vittorio. Grammatica e vocabolario dei dialetti sardi. Nuoro: Archivio fotografico sardo, 2002.
Find full textFarina, Luigi. Vocabolario italiano-sardo nuorese: Con due appendici, una sui nomi propri di persona e l'altra sulle malattie o disturbi fisici più noti. Sassari: Gallizzi, 1989.
Find full textFarina, Luigi. Vocabolario italiano-sardo nuorese: Con due appendici, una sui nomi propri di persona e l'altra sulle malattie o disturbi fisici più noti. Sassari: Gallizzi, 1989.
Find full textMartelli, Valentino. Vocabolario sardo-italiano italiano-sardo: Logudorese campidanese. [Cagliari]: Edizioni della Torre, 1989.
Find full textPillonca, Paolo. Mancarìas: La parlata di Seui : vita e valori comunitari di un paese della montagna. Selargius: Domus de Janas, 2006.
Find full textFarina, Luigi. Bocabolariu: Sardu nugoresu-italianu, italiano-sardo nuorese. [Italy: s.n], 2002.
Find full textFarina, Luigi. Vocabolario italiano-sardo nuorese: Con due appendici, una sui nomi propri di persona e l'altra sulle malattie o disturbi fisici più noti. Sassari: Gallizzi, 1989.
Find full textLucia, Grimaldi, and Mensching Guido, eds. Su sardu: Limba de Sardigna e limba de Europa : atti del congresso di Berlino, 30 novembre-2 dicembre 2001. Cagliari: CUEC, 2004.
Find full textSanna, Costanzo. Domos de ammentu: Alla scoperta della lingua e delle tradizioni popolari di Dualchi. Oliena (Nuoro): Iris, 2005.
Find full textRasenti, Andrea. La canzona Timpiesa: Antologia della poesia gallurese, Settecento-primo Ottocento : due libri. Olbia (Sassari): Taphros, 2010.
Find full textZedda, Paolo. L'arte de is mutetus: Il canto e l'improvvisazione nei poeti sardi del Campidano. Iesa (Siena): Gorée, 2008.
Find full textSanna, Gigi. Pulpito, politica e letteratura: Predica e predicatori in lingua sarda. Oristano: S'Alvure, 2002.
Find full textLanza, Vito. Vocabolario italiano-sassarese: Antico e moderno. Sassari: C. Delfino, 1989.
Find full textMameli, Francesco. Il logudorese e il gallurese. Villanova Monteleone (Sassari): Soter, 1998.
Find full textPuddu, Mario. Istoria de sa limba sarda. Dolianova (Ca) [i.e. Cagliari]: Domus de Janas, 2000.
Find full textGruppu pro sa lingua sarda. Convegno. La lingua sarda: L'identità socioculturale della Sardegna nel prossimo millennio : Pro loco di Senorbì. Cagliari: Condaghes, 1999.
Find full textPorru, Matteo. Breve storia della lingua sarda: Con un progetto didattico per le scuole e gli istituti di istruzione della Sardegna. Cagliari: Castello, 1991.
Find full textFerrer, Eduardo Blasco. Le parlate dell'alta Ogliastra: Analisi dialettologica : saggio di storia linguistica e culturale. Cagliari: Edizioni Della Torre, 1988.
Find full textWolf, Heinz-Jürgen. Studi barbaricini: Miscellanea di saggi di linguistica sarda. Cagliari: Edizioni Della Torre, 1992.
Find full textFerrer, Eduardo Blasco. Pro domo: Grammatica essenziale della lingua sarda. Cagliari: Condaghes, 1998.
Find full textFerrer, Eduardo Blasco. Linguistica sarda: Storia, metodi, problemi. Cagliari: Condaghes, 2002.
Find full textLepori, Antonio. Fueddariu campidanesu de sinonimus e contrarius. Cagliari: Edizioni Castello, 1987.
Find full textCossu, Maria G. Unità e variabilità fonetiche delle parlate sarde meridionali. Alessandria: Edizioni dell'Orso, 2013.
Find full textPuddu, Mario. Ditzionàriu de sa limba e de sa cultura sarda: DitzLcs. Cagliari: Condaghes, 2000.
Find full textErdas, Romeo. Lingua e cultura oristanese-arborense nella tradizione orale e nei documenti. Oristano: S'Alvure, 2009.
Find full textSpano, Giovanni. Canzoni popolari inedite storiche e profane in dialetto Sardo Centrale Ossia Logudorese. Sala Bolognesse: A. Forni, 1985.
Find full textLigia, Mario. La lingua dei sardi: Ipotesi filologiche. Ghilarza (Oristano): Iskra, 2002.
Find full textLigia, Mario. La lingua dei Sardi: Ipotesi filologiche. Ghilarza (Oristano): Iskra, 2002.
Find full textLigia, Mario. La lingua dei Sardi: Ipotesi filologiche. Ghilarza (Oristano): Iskra, 2002.
Find full textItaly) Cunfèrentzia regionale de sa limba sarda (2008 Macomer. Sa diversidade de sas limbas in Europa, Itàlia e Sardigna: Atos de sa Cunfèrentzia regionale de sa limba sarda, Macumere, 28-30 Santandria 2008. Casteddu: Regione autònoma de Sardigna, 2010.
Find full textMario, Argiolas, and Serra Roberto, eds. Limba lingua language: Lingue locali, standardizzazione e identità in Sardegna nell'era della globalizzazione. Cagliari: CUEC, 2001.
Find full textCorongiu, Giuseppe. Guvernare cun sa limba: Fainas, ideas, analizos e propostas pro sa política limbística. Cagliari: Condaghes, 2006.
Find full text