Academic literature on the topic 'Scompenso cardiaco congestizio'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Scompenso cardiaco congestizio.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Scompenso cardiaco congestizio"

1

Rivera, R., F. Floccari, L. Di Lullo, et al. "La malattia renale cronica e il trattamento dello scompenso cardiaco congestizio: il ruolo del cardionefrologo." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 24, no. 1 (2018): 82–94. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2012.1123.

Full text
Abstract:
Il rene è coinvolto, in prima battuta, nel mantenimento dell'omeostasi dei fluidi e dell'equilibrio idro-elettrolitico ed acido-base, nonché nell'eliminazione delle scorie tossiche. La funzione renale sembra essere strettamente collegata a quella cardiovascolare e, negli ultimi anni, il termine di ‘sindrome Cardio-Renale’ è stato utilizzato per spiegare le correlazioni cliniche tra patologia renale e cardiaca. Lo scompenso cardiaco congestizio (SCC) rappresenta la prima causa di ospedalizzazione nei Paesi occidentali e i pazienti affetti presentano spesso, in associazione, un quadro di malatti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Di Lullo, Luca, Fulvio Floccari, Rodolfo Rivera, et al. "L'ipertrofia ventricolare sinistra nei pazienti affetti da malattia renale cronica." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 26, no. 3 (2014): 281–89. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2014.921.

Full text
Abstract:
La patologia cardiovascolare rappresenta la principale causa di mortalità e morbidità nei pazienti affetti da malattia renale cronica (CKD) e malattia renale cronica terminale (ESRD). La patogenesi della malattia cardiovascolare in corso di nefropatia è multifattoriale e coinvolge fattori di rischio tradizionali e fattori di rischio collegati alla malattia renale. Come ormai universalmente accettato, l'interessamento cardiaco in corso di malattia renale cronica rientra nella cosiddetta Sindrome cardio-renale di tipo 4, la cosiddetta cardiopatia uremica caratterizzata, in primo luogo, dalla pre
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Di Lullo, L., F. Floccari, R. Rivera, et al. "La patologia del pericardio e la malattia renale cronica." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 24, no. 2 (2018): 62–70. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2012.1141.

Full text
Abstract:
I pazienti affetti da malattia renale cronica possono andare incontro a tutta una serie di patologie che colpiscono il pericardio ma, sicuramente, alcune entità nosologiche sono più frequenti di altre. Gli ultimi decenni hanno assistito, per fortuna nostra e dei nostri pazienti, a un netto miglioramento per quanto concerne i protocolli terapeutici per i pazienti nefropatici e le forme tipiche di pericardite uremica, così frequenti negli anni passati, sono ormai uno sbiadito ricordo. È tuttora frequente osservare pazienti con versamento pericardico (idiopatico, ovvero secondario a malattie sist
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Di, Lullo Luca, Fulvio Floccari, Rodolfo Rivera, et al. "L'ipertrofia ventricolare sinistra nei pazienti affetti da malattia renale cronica." July 24, 2021. https://doi.org/10.33393/gcnd.2014.921.

Full text
Abstract:
La patologia cardiovascolare rappresenta la principale causa di mortalità e morbidità nei pazienti affetti da malattia renale cronica (CKD) e malattia renale cronica terminale (ESRD). La patogenesi della malattia cardiovascolare in corso di nefropatia è multifattoriale e coinvolge fattori di rischio tradizionali e fattori di rischio collegati alla malattia renale. Come ormai universalmente accettato, l'interessamento cardiaco in corso di malattia renale cronica rientra nella cosiddetta Sindrome cardio-renale di tipo 4, la cosiddetta cardiopatia uremica caratterizzata, in primo luogo, dalla pre
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Scompenso cardiaco congestizio"

1

PADELETTI, MARGHERITA. "Stimolazione simultanea del fascio di His e del ventricolo sinistro per una ottimale terapia di resincronizzazione cardiaca: valutazione emodinamica con le curve pressione-volume in acuto." Doctoral thesis, Università di Siena, 2017. http://hdl.handle.net/11365/1009239.

Full text
Abstract:
Background—Previous studies have investigated the role of intrinsic conduction in optimizing cardiac resynchronization therapy. We investigated the role of fusing pacing-induced activation and intrinsic conduction in cardiac resynchronization therapy by evaluating the acute hemodynamic effects of simultaneous His-bundle (HIS) and left ventricular (LV) pacing. Methods and Results—We studied 11 patients with systolic heart failure and left bundle-branch block scheduled for cardiac resynchronization therapy implantation. On implantation, LV pressure–volume data were determined via conductance ca
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!