Academic literature on the topic 'Scultura lapidea'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Scultura lapidea.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Scultura lapidea"

1

Treccani, Gian Paolo. "Geografie risorgimentali. Allestimenti celebrativi e trasformazioni urbane a Brescia, 1861-1895." STORIA URBANA, no. 132 (February 2012): 165–201. http://dx.doi.org/10.3280/su2011-132006.

Full text
Abstract:
All'indomani dell'annessione di Brescia al regno d'Italia (1859) si attuarono una serie di iniziative volte a commemorare da un lato i cosiddetti padri della patria, protagonisti della stagione risorgimentale, e dall'altro gli episodi che, nel 1849, videro la cittŕ insorgere contro il dominio austriaco dando luogo alla rivolta nota come Dieci giornate. Tutto ciň determinň un sostanziale processo di trasformazione della cittŕ antica, e in parte contribuě a definire il volto di quella moderna. Avvenne con la formazione d'importanti ambiti celebrativi costituti da statue dedicate agli eroi del Ri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Bartalini, Roberto. "Giovanni Pisano: un’attestazione in meno e una sicura attestazione in più." La Diana, April 22, 2024. http://dx.doi.org/10.36253/ladiana-2732.

Full text
Abstract:

 L’articolo prende in considerazione due attestazioni documentarie relative a Giovanni Pisano. La prima è solo presunta: consiste nella proposta, venuta nel 1994 da Andrew Ladis, di riconoscere il grande scultore tra gli affiliati alla Compagnia dei Raccomandati al Crocifisso, una confraternita di ‘disciplinati’ che rappresentò la più importante realtà del laicato devoto a Siena in età tardomedivale. Si è creduto di poter identificare Giovanni Pisano nel confratello “Giovanni dell’Uopara”, ma in realtà quest’ultimo corrisponde più precisamente a un magister lapidum attestato nel cantiere
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Scultura lapidea"

1

Gorio, Gigliola. "La scultura trecentesca in marmo nella Lombardia orientale. Una ricognizione nelle province di Brescia, Mantova e Cremona." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2022. http://hdl.handle.net/11572/327316.

Full text
Abstract:
The project aims to develop a corpus of the 14th century marble sculptures in Brescia, Mantua and Cremona. After mapping the materials localized in these territories, which was made possible thanks to the inventories of the respective Superintendencies and Dioceses, as well as the bibliography, it was possible to collect a large number of testimonies. The resulting archival investigation allowed to refine the research on the history of the pieces, to update and correct the data already reported in bibliography and to investigate unpublished works. From a methodological point of view it was co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

BILLI, ELIANA. "LA POLICROMIA DELLA SCULTURA ARCHITETTONICA MONUMENTALE DAL XII AL XIV SECOLO. Rilievo e analisi materiale delle coloriture nell’Italia centro-settentrionale e approfondimenti storici sul ruolo della policromia nella riscoperta ottocentesca del Medioevo in Francia." Doctoral thesis, 2007. http://hdl.handle.net/11573/872299.

Full text
Abstract:
La ricerca si è concentrata sull'individuzione di casi studio di monumenti scultorei di età medievale nell'italia centro-settentrionale con datazione compresa tra XI e XIV secolo.Lo studio si è caratterizzato per un approfondimento di tipo tecnico- conservativo sulle policromie e anche su una ricostruzione storica del fenomeno di riscoperta ottocentesca del colore della scultura e dell'architettura medievali. L'approfondimento storico ha riguardato la Francia e l'Italia
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

BACCI, FRANCESCA MARIA. "Acquasantiere, fonti battesimali e lavabi. Per una storia dell'arredo lapideo nella Firenze del Quattrocento." Doctoral thesis, 2017. http://hdl.handle.net/2158/1079449.

Full text
Abstract:
Indagine sulle tipologie di arredo lapideo indicate, acquasantiere, fonti battesimali e lavabi, realizzati nel territorio fiorentino nel corso del XV secolo. Creazione di un catalogo e di una storia evolutiva degli oggetti, proposte attributive e approfondimenti su diverse personalità di scultori.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Scultura lapidea"

1

Civiche raccolte d'arte antica (Milan, Italy), ed. Museo d'arte antica del Castello Sforzesco: Scultura lapidea. Mondadori Electa S.p.A., 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Istituto per i beni artistici, culturali, naturali della Regione Emilia-Romagna, ed. Monumenti tricolori: Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia e Romagna. Compositori, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

civico, Gualdo Tadino (Italy) Museo. Museo civico di Gualdo Tadino: Rocca Flea 1 : decorazione murale, dipinti, materiali lapidei, sculture, arredo civile ed ecclesiastico, tessuti. Electa, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Bisutti, Francesca, and Elisabetta Molteni. La corte della Niobe. Edizioni Ca' Foscari, 2018. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-281-9.

Full text
Abstract:
La coincidenza delle ricorrenze – l’Università Ca’ Foscari compie 150 anni dalla fondazione e sono passati 100 anni dalla fine della Grande guerra – invita a ricordare la coraggiosa, allora ancora giovane, Scuola Superiore di Commercio, che, alla fine del primo conflitto, è costretta a contare i suoi allievi caduti. Dopo due decenni, nel 1943, il Regio Istituto di Economia e Commercio stabilisce di dedicare la corte minore del palazzo Giustinian dei Vescovi alla memoria di tutti gli studenti, i docenti e i dipendenti caduti nei conflitti che fino ad allora avevano insanguinato il secolo. Monum
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Letteratura tecnica sulla scultura lapidea. Edizioni Sette città, 2018.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

La policromia della scultura lapidea in Toscana tra XIII e XV secolo. Polistampa, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!