Journal articles on the topic 'Scuola Primaria italiana'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Scuola Primaria italiana.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Kavadias, Korey, Riccardo Amorati, and John Hajek. "UNDERSTANDING UNIVERSITY STUDENTS’ EXPERIENCES OF ITALIAN LANGUAGE STUDY AT PRIMARY SCHOOL AND REASONS FOR DISCONTINUATION INTO SECONDARY STUDY IN AUSTRALIA." Italiano LinguaDue 14, no. 1 (2022): 291–307. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/18179.
Full textMaffia, Andrea. "Fare scuola a casa in tempi di lockdown: l’esempio dei problemi moltiplicativi." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 11 (May 18, 2022): 52–67. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.22.11.3.
Full textBellantonio, Sergio, and Domenico Tafuri. "Tutoring e formazione continua dei docenti. Il progetto "Sport di classe" tra criticità e prospettive." Rivista Italiana di Pedagogia dello Sport 1-2, no. 5-6 (2018): 1–17. https://doi.org/10.5281/zenodo.3357023.
Full textFiorentino, Giuliana. "GIOCHI LINGUISTICI PER LA DIDATTICA DELL’ITALIANO." Italiano LinguaDue 14, no. 2 (2023): 220–37. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/19659.
Full textGrillo, Valeria, and Maria Pia Gagliardi. "Verso una dimensione inclusiva degli alunni diversamente abili nella scuola: presentazione di un percorso formativo orientato al modello Skills for Life." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 3 (December 2012): 93–114. http://dx.doi.org/10.3280/pds2012-003006.
Full textDicorato, Martina. "The new evaluation in primary school: communicability and comprehensibility of descriptive judgments from the point of view of teachers and families." IUL Research 5, no. 9 (2024): 136–51. http://dx.doi.org/10.57568/iulresearch.v5i9.532.
Full textMeli, Mariarita, and Eugenia Taranto. "Problemi con variazione ed equazione figurale: strumenti della didattica cinese trasposti in una scuola primaria italiana." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 11 (May 18, 2022): 95–120. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.22.11.5.
Full textFerrari, Ilaria, Johanna Kress, Simone Storni, et al. "Sviluppo motorio e movimento in età infantile: Relazione tra le competenze motorie di base e le attività nel tempo libero dei bambini della Svizzera italiana." Orientamenti Pedagogici 71, no. 3 (2024): 31–45. https://doi.org/10.5281/zenodo.14169841.
Full textViscera, Angela. "MAECI E INIZIATIVE DI PROMOZIONE LINGUISTICO-CULTURALE: L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO IN BELGIO." Italiano LinguaDue 15, no. 1 (2023): 130–46. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/20381.
Full textBosc, Franca, and Valentina Zenoni. "La ludolinguistica: storia, destinatari, protagonisti1." Italica 98, no. 2 (2021): 359–402. http://dx.doi.org/10.5406/23256672.98.2.08.
Full textBelgianni, Carmela. "Educazione corporea e al movimento. Il ruolo educativo del corpo e del movimento nella Scuola Primaria Italiana." Rivista Italiana di Pedagogia dello Sport 2, no. 1 (2017): 19–25. https://doi.org/10.5281/zenodo.1063743.
Full textCanducci, Michele, Andrea Rocci, and Silvia Sbaragli. "Inventio, dispositio, elocutio: tre lenti per l’analisi di argomentazioni nei libri di testo di geometria." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 10 (November 17, 2021): 29–52. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.21.10.2.
Full textGrion, Valentina, and Giuliana De Vecchi. "Educazione alla cittadinanza: riflessioni su un’esperienza condotta in una scuola primaria italiana." Foro de Educación 14, no. 20 (2016): 327–38. http://dx.doi.org/10.14516/fde.2016.014.020.016.
Full textMasillo, Paola, and Sabrina Machetti. "VALUTARE L’ITALIANO L2 NELLA SCUOLA PLURILINGUE. L’INTERPRETAZIONE DEL DATO LINGUISTICO, TRA PERCEZIONI E USI." Italiano LinguaDue 15, no. 2 (2023): 585–95. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/21974.
Full textSerafini, Elisabetta. "Insegnare la storia delle donne e di genere oggi nella scuola primaria italiana." Didactica Historica 8, no. 1 (2022): 111–17. http://dx.doi.org/10.33055/didacticahistorica.2022.008.01.111.
Full textServettini, Alice, Susanna Morante, Giulia Mattiacci, and Federico Batini. "Educazione sessuale e socio-affettiva nella scuola italiana: il parere di genitori ed insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria a confronto." Rivista Italiana di Educazione Familiare 23, no. 2 (2023): 73–90. http://dx.doi.org/10.36253/rief-14963.
Full textTrotta, Eugenio, Milvia Cottini, Loreta Cannito, and Paola Palladino. "Difficoltà nel vocabolario L1 e apprendimento della lingua inglese L2: un'indagine sulle emozioni legate al contesto di apprendimento alla scuola primaria." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 2 (November 2024): 83–101. https://doi.org/10.3280/rip2024oa18584.
Full textMarchetti, A., A. Valle, D. Massaro, and I. Castelli. "La consapevolezza emotiva in etŕ scolastica: un contributo alla validazione italiana della LEAS-C." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 4 (March 2012): 555–74. http://dx.doi.org/10.3280/rip2010-004005.
Full textLiverta, Sempio Olga, Giulia Cavalli, Rosa Angela Fabio, and Antonella Marchetti. "Validazione italiana del "test vocale sugli stati mentali" (tvsm), un nuovo strumento avanzato di valutazione della teoria della mente per i bambini della scuola primaria." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 1 (March 2010): 111–34. http://dx.doi.org/10.3280/rip2009-001007.
Full textFlorio, Eleonora, Letizia Caso, and Ilaria Castelli. "Rappresentazioni e atteggiamenti degli insegnanti verso le diagnosi di DSA: costruzione e validazione preliminare di un questionario." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 1 (May 2022): 1–24. http://dx.doi.org/10.3280/rip2022oa13224.
Full textCanuto, Claudia, and Ilaria Ciavattin. "L’USO DEL TASK SUPPORTED TEACHING AND LEARNING IN DIDATTICA A DISTANZA. LO STUDIO DI UN CASO NEL PROGETTO “ITALIANO L2 A SCUOLA”." Italiano LinguaDue 15, no. 1 (2023): 929–49. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/20445.
Full textRaniolo, Erika. "INTRODUZIONE ALLA LINGUA INGLESE FIN DALLA PRIMA INFANZIA: UN APPROCCIO BASATO SULL’USO “AMPLIFICATO” DEL CANALE VISIVO-GESTUALE." Italiano LinguaDue 16, no. 2 (2025): 392–403. https://doi.org/10.54103/2037-3597/27852.
Full textLa Perna, Rosalia, and Antonio Serradifalco. "ITALIANO E DIALETTO: ESPERIENZE DIDATTICHE PER UN CURRICOLO VERTICALE INTEGRATO IN PROSPETTIVA ECOLINGUISTICA." Italiano LinguaDue 16, no. 2 (2025): 365–75. https://doi.org/10.54103/2037-3597/27850.
Full textBelingardi, Chiara. "Strade scolastiche: pensare la scuola nella città." Contesti. Città, territori, progetti 1, no. 1 (2022): 70–87. http://dx.doi.org/10.36253/contest-13597.
Full textBianchini, Paolo. "Patria, razza e civiltà. Le istruzioni per un’emigrazione di successo nei manuali scolastici di Geografia italiani tra fine ‘800 e inizio ‘900." Cadernos de História da Educação 18, no. 2 (2019): 309–28. http://dx.doi.org/10.14393/che-v18n2-2019-3.
Full textMassironi, Sofia. "APPLICABILITÀ DEL METODO ANALOGICO ALL’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO L2 A BAMBINI: UNO STUDIO DI CASO." Italiano LinguaDue 16, no. 2 (2025): 1080–109. https://doi.org/10.54103/2037-3597/27913.
Full textDi Palma, Tiziana, Luigia Simona Sica, Laura Aleni Sestito, and Giancarlo Ragozini. "Le esperienze lavorative precoci nella promozione dell'identità vocazionale e del benessere nei tardo adolescenti: il caso dell'esperienza di alternanza scuola-lavoro." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 1 (January 2021): 13–31. http://dx.doi.org/10.3280/pds2021-001003.
Full textCampolucci, Lorella, and Danila Maori. "Un percorso integrato di matematica e italiano in continuità dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 9 (May 27, 2021): 73–102. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.21.9.4.
Full textFerrari, Stefania. "Usare le parole per gestire situazioni di conflitto alla scuola primaria." EuroAmerican Journal of Applied Linguistics and Languages 6, no. 1 (2019): 56–73. http://dx.doi.org/10.21283/2376905x.10.167.
Full textMosa, Elena. "L’uso degli ambienti fisici e virtuali durante l’emergenza sanitaria." IUL Research 3, no. 6 (2022): 36–45. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v3i6.332.
Full textMartini, Angela. "Istruzione e diseguaglianze sociali nel Veneto." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 1 (June 2020): 60–78. http://dx.doi.org/10.3280/es2020-001004.
Full textUjcich, Veronica. "La correzione tra italiano contemporaneo e usi scolastici: 16 frasi corrette da 200 docenti di scuola primaria." DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura, no. 2 (November 16, 2022): 69–97. http://dx.doi.org/10.33683/didit.22.02.03.
Full textBini, Emanuela. "L'inclusione degli alunni disabili migranti. Progettualità educativa e approcci pedagogici." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 1 (June 2020): 255–69. http://dx.doi.org/10.3280/ess1-2020oa9451.
Full textCino, Marilena. "L'evoluzione del Risk Management: dal Passato al Presente, un “Pilastro” della Stabilità Finanziaria." RISK MANAGEMENT MAGAZINE 18, no. 2 (2023): 53–57. http://dx.doi.org/10.47473/2020rmm0128.
Full textSeveso, Gabriella. "Differenze di genere e libri per l’infanzia: riflessioni sugli stereotipi di genere nei libri scolastici italiani [Diferenças de gênero e livros para a infância: reflexões sobre os estereótipos de gênero nos livros escolares italianos] (Gender differences and books for children: reflections on gender stereotypes in italian Schoolbooks)." Crítica Educativa 2, no. 2 (2017): 107. http://dx.doi.org/10.22476/revcted.v2i2.100.
Full textUjcich, Veronica. "CORREGGERE E NON CORREGGERE. PRATICHE DIDATTICHE DICHIARATE DAI DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA." Italiano LinguaDue 15, no. 1 (2023): 747–69. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/20437.
Full textMolina, Paola, Alessandra Monetti, Elisa Sangiorgi, et al. "La didattica a distanza (DAD) nella scuola dell'infanzia: la parola dei genitori." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 2 (September 2022): 1–28. http://dx.doi.org/10.3280/rip2022oa14313.
Full textPetti, Livia, and Filippo Bruni. "Grande aula universitaria on-line e feedback: un connubio possibile?" EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 2 (December 2021): 221–34. http://dx.doi.org/10.3280/ess2-2021oa12386.
Full textGuarda, Marta, and Gisela Mayr. "PLURALISMO LINGUISTICO NELLA SCUOLA E COMPETENZE DIDATTICHE: ESPERIENZE DALL’ALTO ADIGE." Italiano LinguaDue 15, no. 2 (2023): 569–84. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/21973.
Full textRoccia, Manuela. "LE PROVE INVALSI E LA RIFLESSIONE SULLA LINGUA NELLA SCUOLA PRIMARIA: UN’INDAGINE SULLA PERCEZIONE DEGLI INSEGNANTI." Italiano LinguaDue 13, no. 2 (2022): 182–226. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/17135.
Full textLa Grassa, Matteo, and Monica Barni. "COMPETENZE CHIAVE PER IL CURRICOLO VERTICALE: L’OPINIONE DEGLI INSEGNANTI E I MATERIALI DIDATTICI." Italiano LinguaDue 16, no. 2 (2025): 351–64. https://doi.org/10.54103/2037-3597/27849.
Full textGabola, Piera, and Antonio Iannaccone. "Elementi contestuali nella costruzione del benessere degli insegnanti in due casi studio italiani." Swiss Journal of Educational Research 37, no. 1 (2018): 149–66. http://dx.doi.org/10.24452/sjer.37.1.4948.
Full textMorandini, Maria Cristina. "I quaderni di epoca fascista veicolo di propaganda ideologica e strumento didattico: il fondo della scuola elementare Parini di Torino (1938-1942)." Historia y Memoria de la Educación, no. 10 (May 21, 2019): 381. http://dx.doi.org/10.5944/hme.10.2019.23365.
Full textGabrielli, Gianluca. "La Costituzione italiana nella scuola primaria: con gli occhiali della storia." Storicamente 15-16 (October 5, 2020). http://dx.doi.org/10.12977/stor796.
Full textScippo, Stefano. "Costruzione e validazione di uno strumento per misurare le pratiche educative Montessori nella scuola primaria italiana." Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal), no. 28 (December 29, 2023). http://dx.doi.org/10.7358/ecps-2023-028-scis.
Full textMeda, Juri. "L’organizzazione dello spazio scolastico tra disciplinamento anatomico e liberazione del bambino nella scuola primaria italiana (1860-1977)." Cadernos de Pesquisa, March 24, 2025, 1–20. https://doi.org/10.18764/2178-2229v32n1e25690.
Full textBortolotti, Alessandro, and Simon Beames. "‘ON MONDAY AFTERNOONS WE GO TO DISCOVER THE WORLD!’: UNDERSTANDING A TRADITIONAL ITALIAN PRIMARY SCHOOL’S ADAPTATION TO A STUDENT-DRIVEN APPROACH TO LEARNING / IL LUNEDÌ POMERIGGIO ANDIAMO A SCOPRIRE IL MONDO: MODIFICAZIONI NELL’APPROCCIO SCOLASTICO TRADIZIONALE A FAVORE DI PERCORSI D’APPRENDIMENTO GUIDATI DAGLI ALUNNI IN UNA SCUOLA PRIMARIA ITALIANA." European Journal of Education Studies 8, no. 1 (2020). http://dx.doi.org/10.46827/ejes.v8i1.3502.
Full textFerrari, Stefania. "Usare le parole per gestire situazioni di conflitto alla scuola primaria." August 30, 2019. https://doi.org/10.21283/2376905x.10.167.
Full textGross, Barbara. "L’atteggiamento e la motivazione degli alunni della scuola primaria nei confronti della seconda lingua." 8 | 2 | 2019, no. 2 (April 22, 2020). http://dx.doi.org/10.30687/elle/2280-6792/2019/02/013.
Full textBisagno, Elisa, and Sergio Morra. "Imparare la matematica con Number Worlds: un intervento quinquennale nella scuola primaria." Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal), no. 23 (June 17, 2021). http://dx.doi.org/10.7358/ecps-2021-023-bimo.
Full text