Academic literature on the topic 'Sede regionale del Friuli Venezia Giulia'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Sede regionale del Friuli Venezia Giulia.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Sede regionale del Friuli Venezia Giulia"

1

Cupelli, Roberta. "La legge regionale 22 aprile 2004, n. 13 del Friuli Venezia Giulia: analisi e bilanci." QT Quaderni di Tecnostruttura, no. 34 (December 2009): 19–21. http://dx.doi.org/10.3280/qt2009-034005.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Hernández Hernández, María. "El plan de desarrollo del aeropuerto de Venecia: propuestas para una infraestructura suprarregional." Investigaciones Geográficas, no. 18 (December 15, 1997): 149. http://dx.doi.org/10.14198/ingeo1997.18.03.

Full text
Abstract:
Las infraestructuras han jugado un papel relevante desde el punto de vista de la planificación territorial al ser un elemento clave en la estructuración del espacio y al actuar como principio que fomenta el desarrollo de unas regiones y el desenclave de otras. Aspectos potenciados por las instalaciones aeroportuarias dada su función suprarregional. Tendencia evidenciados por el análisis del aeropuerto de Venecia, cuya área de influencia tradicional (regiones del Véneto, Trentino-Alto Adige y Friuli-Venezia-Giulia) es uno de los espacios más dinámicos de la península itálica. No obstante, presenta una serie de disfuncionalidades, consecuencia de su rápido crecimiento, que tratan de ser paliadas tanto por las autoridades regionales, tal y como se recoge en el Piano Territoriale Regionale di Coordinamente (Plan Territorial Regional de Coordinación) como por el ente encargado de su gestión, que ha elaborado el Piano Aeroportuale Generale (Plan aeroportuario). Estudio que pretende ser una apuesta de futuro.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Muršak, Janko. "Bogataj in Del Gobbo (ur.) (2015). Lifelong learning devices for sustainable local development. Gorizia, Comitato regionale dell‘Enfap del Friuli Venezia Giulia." Andragoška spoznanja 21, no. 4 (December 30, 2015): 101–3. http://dx.doi.org/10.4312/as.21.4.101-103.

Full text
Abstract:
V okviru programa čezmejnega sodelovanja, ki ga sofinancira Evropski sklad za regionalni razvoj, je izšla monografija o čezmejnem delovanju študijskih krožkov ob slovensko- -italijanski meji z naslovom Lifelong learning devices for sustainable development ter s podnaslovom The study circles experience in the cross border area Italy-Slovenia.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

"Diritto italiano. Diritti civili." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 1 (May 2011): 144–56. http://dx.doi.org/10.3280/diri2011-001012.

Full text
Abstract:
1. Corte costituzionale sentenza 9.2.2011 n. 40 - legge regionale Friuli-Venezia Giulia - requisito della cittadinanza comunitaria e residenza triennale - illegittimitŕ costituzionale.2. Corte di cassazione S.U. 15.2.2011 n. 3670 - azione civile contro la discriminazione - regolamento di giurisdizione - giurisdizione ordinaria - sussistenza - azione civile contro la discriminazione - ricorso avverso delibera del Comune - poteri del giudice ordinario - limite della disapplicazione dell'atto amministrativo - sussistenza azione civile contro la discriminazione - procedimento di cui agli artt. 44 TU n. 286/98 e 4 d.lgs. 215/2003 - natura cautelare - sussistenza.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

"Diritto italiano. Soggiorno." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 2 (September 2011): 230–42. http://dx.doi.org/10.3280/diri2011-002017.

Full text
Abstract:
1. Consiglio di Stato Ad. Plen. 10.5.2011 n. 7 - regolarizzazione ex art. 1 ter l. 102/2009 - pregressa condanna ex art. 14, co. 5 ter TU n. 286/98 - non ostativitŕ della causa - contrasto con gli artt. 15 e 16 della direttiva 2008/115/CE (cd. direttiva rimpatri) - normativa europea direttamente applicabile - decisione della Corte di Giustizia del 28.4.2011 causa C-61/11 PPU El Dridi - non applicazione della normativa in contrasto da parte del giudice nazionale; abolitio criminis - retroattivitŕ ex art. 2 c.p. - effetti anche sui provvedimenti amministrativi - rapporto giuridici non definitivi - inapplicabilitŕ del principio tempus regit actum 2. Tribunale amministrativo regionale Emilia Romagna - 23.2.2010 n. 1339 - permesso di soggiorno - straniero soggiornante in Italia da 40 anni - attuale disagio sociale - persona sostenuta dai Servizi sociali - diniego di rinnovo del titolo per insufficienza reddituale - mancata valutazione del periodo di tempo trascorso, dei legami familiari e sociali - illegittimitŕ del diniego 3. Tribunale amministrativo regionale Lazio 3.11.2010 n. 33120 - permesso di soggiorno - procedimento per il suo rilascio - superamento del termine di conclusione del procedimento - silenzio della PA - illegittimitŕ - ordine giudiziale alla questura di provvedere; ritardo - risarcimento del danno - mancata allegazione probatoria - rigetto per genericitŕ della domanda 4. Tribunale amministrativo regionale Lombardia 1.2.2011 n. 325 - regolarizzazione - decorso del termine per la definizione del procedimento - silenzio della PA - ricorso avverso il silenzio - accoglimento per inutile decorso del termine; ostativitŕ delle condanne in capo al datore di lavoro - insussistenza; interesse giuridico anche del lavoratore all'informazione sull'esito del procedimento; ricorso avverso il silenzio - contestuale richiesta di risarcimento dei danni - necessitŕ di mutamento del rito processuale ex art. 117, co. 6 codice processo amministrativo 5. Tribunale amministrativo regionale Friuli Venezia Giulia 24.2.2011 n. 100 - regolarizzazione - ostativitŕ delle condanne ex artt. 380 e 381 c.p.c. - automatismo preclusivo - impossibilitŕ di valutare la lievitŕ o la gravitŕ del fattoreato e/o l'allarme sociale - sospetta illegittimitŕ costituzionale della norma per violazione dei principi di ragionevolezza, paritŕ di trattamento e adeguatezza - rinvio alla Corte costituzionaleRASSEGNA DI GIURISPRUDENZA6. Tribunale amministrativo regionale Emilia Romagna 25.5.2010 n. 211 - decreto flussi - nulla osta negato per asserita insufficienza reddituale del datore di lavoro - mancata valutazione del reddito attuale - illegittimitŕ; criteri di verifica della capacitŕ reddituale del datore di lavoro predeterminati dalla D.P.L. - procedimento di diniego di nulla osta - comunicazione preavviso di rigetto ex art. 10 bis l. 241/90 e s.m. - obbligo della PA di tenere conto dell'attivitŕ Partecipativa 7. Tribunale amministrativo regionale della Campania 19.1.2011 n. 362 - permesso CE per soggiornanti di lungo periodo - diniego per pregresse condanne ritenute automaticamente ostative - mancata valutazione della effettiva ed attuale pericolositŕ sociale e dei legami familiari - violazione della direttiva 2003/109/CE, dell'art. 8 CEDU e dell'art. 9 TU n. 286/98 - illegittimitŕ 8. Tribunale amministrativo regionale Sardegna 17.2.2011 n. 83 - permesso di soggiorno - diniego di rinnovo - mancata valutazione delle ragioni della mancata stipula del contratto di soggiorno con il richiedente la regolarizzazione - illegittimitŕ - omessa valutazione del principio che vieta di collegare la perdita del titolo di soggiorno alla perdita del lavoro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Sede regionale del Friuli Venezia Giulia"

1

Longo, Francesco. Provvidenze all'agricoltura tra diritto regionale e diritto comunitario: L'esperienza del Friuli-Venezia Giulia. Tricesimo: Aviani, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Convegno di studio sui problemi economico-sociali della realtà regionale nel Friuli-Venezia Giulia (1985 Udine, Italy). Il Friuli e la Venezia Giulia nell'economia e società italiana: Atti del Convegno di studio sui problemi economico-sociali della realtà regionale nel Friuli-Venezia Giulia organizzato dall'Istituto Gramsci Friuli-Venezia Giulia con il patrocinio dell'Università degli Studi di Udine e di Trieste, Udine, 11-12 gennaio 1985. Udine: Cooperativa editoriale "il Campo", 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Guido, Botteri, Masau Dan Maria, Reale Isabella, Civico museo Revoltella. Galleria d'arte moderna., and Galleria d'arte moderna di Udine., eds. Era il 1964: La collezione d'arte della RAI del Friuli Venezia Giulia per il nuovo palazzo. [Rome, Italy]: RAI, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Romeo, Danielis, and Neri Fabio 1943-, eds. Input-output e programmazione economica regionale: Esperienze del Friuli-Venezia Giulia e del Veneto. Trieste: Università degli studi di Trieste, Dipartimento di scienze economiche e statistiche, C.S.U.C.E., 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Tiziana, Ribezzi, Udine (Italy). Civici musei e gallerie di storia ed arte., and Museo friulano delle arti e tradizioni popolari., eds. L' arte della discrezione: Abiti e accessori nella tradizione del Friuli Venezia Giulia : contributi e ricerche per una storia dell'abbigliamento regionale. Udine: Comune di Udine, Civici musei, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography