To see the other types of publications on this topic, follow the link: SENSO DEL LAVORO.

Books on the topic 'SENSO DEL LAVORO'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 28 books for your research on the topic 'SENSO DEL LAVORO.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Antoniazzi, Sandro. Il senso del lavoro oggi. EL-edizioni lavoro, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Alacevich, Franca. Tempo del lavoro e senso della festa. San Paolo, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Alacevich, Franca. Tempo del lavoro e senso della festa. San Paolo, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Mancuso, Aldo, ed. Mobbing e modernità: la violenza morale sul lavoro osservata da diverse angolature per coglierne il senso, definirne i confini. Firenze University Press, 2004. http://dx.doi.org/10.36253/88-8453-243-4.

Full text
Abstract:
Mobbing, perché se ne parla tanto? Le manifestazioni di violenza del lavoro non misurano soltanto manutenzione e cura del rischio lavorativo. Indicano lo stato dei rapporti tra modo di produrre, senso del lavoro, legami sociali, diritti? Il lavoro della globalizzazione, segnato da insopprimibile violenza, sembra denotare l'inconciliabilità tra le forme che assume nel mercato universale e le regole politiche della modernità: infortuni e malattie da lavoro (come le catastrofi ambientali, le guerre) opacizzano il rapporto tra economia e politica nelle democrazie e nei regimi totalitari? Basta l'o
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Cillario, Lorenzo. L'" uomo di vetro" nel lavoro organizzato: Profili postmoderni della alienazione del senso e della soggettività : rassegna bibliografica critica promossa dal CRP. Editoriale Mongolfiera, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Becucci, Stefano, ed. Oltre gli stereotipi. Firenze University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-764-1.

Full text
Abstract:
Il volume raccoglie una serie di scritti di Renzo Rastrelli (1948-2008), a lungo docente di Storia politica e diplomatica dell’Asia orientale presso la facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze. L’antologia di testi mette in evidenza alcuni aspetti salienti del lavoro scientifico dell’autore: l’analisi, di là da stereotipi di senso comune, sull’immigrazione cinese in Italia; le dinamiche interne circa le modalità associative e le forme di interlocuzione che le comunità cinesi hanno con la società italiana; infine, il contesto sociale più ampio nel quale si trovano i migranti cin
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Mancuso, Aldo. Mobbing e modernità: La violenza morale sul lavoro osservata da diverse angolature per coglierne il senso, definirne i confini : punti di vista a confronto : atti del Convegno, Firenze, 20 aprile 2004, Aula magna dell'Università degli studi di Firenze. Firenze university press, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Bisutti, Francesca, and Elisabetta Molteni. La corte della Niobe. Edizioni Ca' Foscari, 2018. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-281-9.

Full text
Abstract:
La coincidenza delle ricorrenze – l’Università Ca’ Foscari compie 150 anni dalla fondazione e sono passati 100 anni dalla fine della Grande guerra – invita a ricordare la coraggiosa, allora ancora giovane, Scuola Superiore di Commercio, che, alla fine del primo conflitto, è costretta a contare i suoi allievi caduti. Dopo due decenni, nel 1943, il Regio Istituto di Economia e Commercio stabilisce di dedicare la corte minore del palazzo Giustinian dei Vescovi alla memoria di tutti gli studenti, i docenti e i dipendenti caduti nei conflitti che fino ad allora avevano insanguinato il secolo. Monum
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Jasink, Anna Margherita, and Giulia Dionisio, eds. MUSINT 2. Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-396-4.

Full text
Abstract:
Musint 2 si propone come un testo da ‘leggere’ che accompagna il nuovo sito-web MUSINT II, seguendo e innovando le linee generali del precedente MUSINT. Ma, come i due progetti on-line differiscono sia negli aspetti tecnici che nei contenuti, pur mantenendo principi e finalità analoghi, così anche il nuovo volume assume un ruolo che lo rende una novità più consona ai progressi che caratterizzano le discipline archeologiche sia sotto l’aspetto scientifico che quello didattico. Viene mantenuta la suddivisione in tre sezioni. La prima contiene una serie di lavori direttamente legati al sito MUSIN
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Jasink, Anna Margherita, and Luca Bombardieri, eds. AKROTHINIA. Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-766-1.

Full text
Abstract:
Akrothinia raccoglie i contributi di ventitre giovani studiosi con l’obiettivo di tentare un quadro di insieme delle linee di indagine e degli interessi che nel corso degli ultimi anni hanno animato la ricerca nel campo della Preistoria e Protostoria del bacino dell’Egeo, attraverso la prospettiva degli ‘allievi’ e non dei ‘maestri’. L’orizzonte ampio delle tematiche archeologiche e filologiche e i nuovi spunti di approfondimento che si possono registrare nei lavori presentati in questo volume dimostrano con efficace chiarezza la vivacità e allo stesso tempo il valore della tradizione dell’ege
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Altobrando, Andrea. Il mito come forma e contenuto: Studio sulle possibilità e sul senso della coscienza e delle immagini mitiche attraverso i lavori di Cassirer e Kerényi. CLEUP, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Frølich, Nicoline. Hva er viktige kvaliteter ved god sensur?: En kartlegging av bruk av ekstern sensor på lavere grad med fokus på kvalitet, økonomi, vurdering og læring. NIFU STEP, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Il lavoro come questione di senso. EUM, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Ripartire dall'esperienza: Direzioni di senso nel lavoro sociale. FrancoAngeli, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Ethos giovanile e lavoro: Senso del lavoro e strategie professionali in una società differenziata. F. Angeli, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Il senso del lavoro: Pratiche e saperi di donne. Ombre corte, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Zitelli, Antonello. Parole Di Buon Senso: Amicizia, Famiglia, Lavoro, Giovani, Politica... Independently Published, 2018.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

La sindrome di Gondrano: Senso e significati del lavoro nella società postmoderna. FrancoAngeli, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Mantovani, Marco. Contributo ad uno studio sul disvalore di azione nel sistema penale vigente. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg275.

Full text
Abstract:
Il lavoro si incentra sul tema del rapporto fra disvalore di azione e disvalore di evento nella cornice della dimensione sostanziale e [i ]strutturale dell’illecito penale. Sotto il primo profilo, distaccandosi dall’opinione più sedimentata e dominante che, in nome dell’identificazione nel reato in un fatto lesivo di un bene giuridico, tende a estromettere qualsiasi rilevanza al disvalore della condotta e delle note soggettive che la contrassegnano, l’autore approfondisce, mettendone in luce limiti e incongruenze, quello che è il retroterra assiologico e normativo di questo orientamento, vale
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Torre, Valeria. La «privatizzazione» delle fonti di diritto penale. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg266.

Full text
Abstract:
Il declino della legislazione di fonte statuale e la progressiva espansione della tendenza alla cosiddetta autonormazione hanno determinato un fenomeno per effetto del quale la disciplina di ampi settori delle attività sociali non è più rimessa all’originaria competenza statale, ma è, invece, affidata a quelli che sono i suoi più diretti destinatari, sì da dar luogo ad una sostanziale autodisciplina dei loro rapporti. Tali procedure di autoregolamentazione urtano, sul terreno del diritto penale, con il principio-cardine di questo ramo dell’ordinamento giuridico, che è rappresentato dal princip
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Modelli organizzativi ai sensi del D. lgs. n. 231/2001 e tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. G. Giappichelli, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Silva Filho, Luís Abel da, Bruno de Oliveira Cruz, Juliana Aguiar de Melo, and Luiz Carlos de Santana Ribeiro. Texto para Discussão 3056. Instituto de Pesquisa Econômica Aplicada (Ipea), 2024. https://doi.org/10.38116/td3056-port.

Full text
Abstract:
A agricultura brasileira, apesar de ter apresentado um crescimento notável nos últimos anos e de ter sido responsável por parcela significativa de superávits comerciais, apresenta forte heterogeneidade espacial. Este texto para discussão analisa, espacial e estruturalmente, a agricultura brasileira, diferenciando-se as lavouras permanentes e temporárias. Recorre-se à análise exploratória de dados espaciais para se identificar a associação espacial entre o crédito, a área, o valor da produção e a mão de obra ocupada. Essa análise exploratória auxilia, em um segundo momento, uma análise estrutur
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Psicologia, Maciku. Comunicazione Assertiva: Impara a Dire No, Farti Rispettare e Smettere Di Preoccuparti Di Ciò Che Pensano gli Altri Mentre Stabilisci Confini Sani Nelle Relazioni e Nel Lavoro Senza Sensi Di Colpa. Independently Published, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Cassetti, Marco. Comunicazione Assertiva: Impara a Dire No, Farti Rispettare e Smettere Di Preoccuparti Di Ciò Che Pensano gli Altri Mentre Stabilisci Confini Sani Nelle Relazioni e Nel Lavoro Senza Sensi Di Colpa. Independently Published, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Hva er viktige kvaliteter ved god sensur?: En kartlegging av bruk av ekstern sensor på lavere grad med fokus på kvalitet, økonomi, vurdering og læring. NIFU STEP, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Laver, Michael, and Ernest Sergenti. A Baseline ABM of Party Competition. Princeton University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.23943/princeton/9780691139036.003.0003.

Full text
Abstract:
This chapter specifies the “baseline” agent-based model of dynamic multiparty competition, which derives from an article published by (Laver 2005). This assumes that each voter has in mind some personal ideal “package” of policy positions and supports the political party that offers the policy package closest to this. The dynamic system at the heart of the model is as follows: voters support their “closest” party in this sense; party leaders adapt the policy packages they offer in light of the revealed pattern of voter support; voters reconsider which party they support in light of the reveale
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Eaton, Alice Knox, Maxine Lavon Montgomery, and Shirley A. Stave, eds. New Critical Essays on Toni Morrison's God Help the Child. University Press of Mississippi, 2020. http://dx.doi.org/10.14325/mississippi/9781496828873.001.0001.

Full text
Abstract:
American Nobel Laureate Toni Morrison’s 11<sup>th</sup> novel, God Help the Child, released in 2015, set in contemporary times, explores the relationship between a financially successful, beautiful young Black woman with a haunted past and an intelligent disaffected young Black man who is equally alienated from his past. This collection of essays, edited by Morrison scholars Alice Knox Eaton, Maxine Lavon Montgomery, and Shirley A. Stave, and including essays by well-known Morrison critics Evelyn Schreiber, Mar Gallego, Susana Vega, Anissa Wardi, and Justine Tally, explores the novel’s themes
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Leite, Maria José de Holanda. Características funcionais de árvores em floresta tropical úmida. Editora Amplla, 2021. http://dx.doi.org/10.51859/amplla.cfa436.1121-0.

Full text
Abstract:
Em ecossistemas florestais, a área basal é um dos primeiros parâmetros a se recuperar após qualquer tipo de perturbação na comunidade (GILMAN et al., 2016) e que há alteração dos valores das características funcionais das espécies arbóreas (FORTUNEL et al., 2012). Sabe-se ainda que essas características podem ser bons indicadores da ecologia das espécies, ajudando a compreender as respostas a diferentes ambientes ou regimes de perturbação (MENDÉZALONZO et al., 2012). Entretanto, a relação entre área basal, luz e a variação das características funcionais ainda é uma questão pouco explorada, esp
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!