To see the other types of publications on this topic, follow the link: Sentimento per gli animali.

Dissertations / Theses on the topic 'Sentimento per gli animali'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Sentimento per gli animali.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

BACCO, FEDERICO. "Tutela penale di sentimenti? Itinerari e prospettive." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2011. http://hdl.handle.net/10281/20373.

Full text
Abstract:
Can a modern liberal democracy’s criminal law be pleaded as a defense of feelings? The intricacies of regulation issue from the extreme difficulties to sound out psychic processes as well as from the pivotal point, which derives from the undaunted research of criteria capable of preserving the free circulation of expressive displays in a open and pluralist society. The acknowledgement of liberty is related to the need of equal respect towards different identities, along with diverse life forms coherent to the preservation of a nucleus of values essential to cohabitation. The perspective of
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Bondanini, Camilla. "Stabilità ossidativa di alimenti per animali d'affezione: studio di crocchette." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Uno dei compiti più importanti per un produttore di alimenti contenenti sostanze grasse, siano essi destinati al consumo umano o ad animali domestici, è quello di controllare il processo di ossidazione dei lipidi affinché gli alimenti stessi abbiano una shelf-life accettabile. Questa reazione di ossidazione della sostanza grassa è una delle principali cause di deterioramento e alterazione della qualità del prodotto e può essere influenzata da vari fattori come: luce, temperatura, pressione parziale d’ossigeno, presenza di sostanze antiossidanti e composizione in acidi grassi di oli e grassi. I
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Lorenzini, Luca <1978&gt. "Modelli animali di malattia neurologica per lo sviluppo di terapie innovative." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1568/1/Lorenzini_Luca_tesi.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Lorenzini, Luca <1978&gt. "Modelli animali di malattia neurologica per lo sviluppo di terapie innovative." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1568/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Dalla, Casa Lucia Ginevra. "Diagnostica per immagini in ambito veterinario: le tecniche utilizzate nei piccoli animali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
L'imaging diagnostico è una parte fondamentale nella valutazione del paziente, anche per un soggetto animale questa tecnica è di usuale utilizzo. Non sostituisce però un esame fisico approfondito: da solo fornisce raramente un’indicazione specifica della causa di una particolare malattia tuttavia può dare un’accurata base di partenza per arrivare alle sue cause finali. L’imaging diagnostico è utilizzato per confermare o confutare una lesione clinicamente sospetta, per suggerire o documentare il sito di una presunta lesione, caratterizzare la natura e l'estensione di una lesione nota, per segui
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Mastrodonato, Michela. "«Pietà per la creatura !» : Il sentimento del sacro nella poesia di Pier Paolo Pasolini." Thesis, Paris 4, 2013. http://www.theses.fr/2013PA040124.

Full text
Abstract:
L’écoute du sacré touche les racines de la poésie de Pasolini, même si il se décrit comme un athée. La recherche analyse sa poésie dans sa chronologique: les collections de la jeunesse (La meglio gioventù et L’usignolo della Chiesa Cattolica) sont caractérisées par visions et images christologiques dans un paysage de «apparences sacrée» où il découvre l’homosexualité comme une «faute innocente», pas intentionnelle, qui lui empêche d'entrer en communion avec les autres créatures. Pour ce péché il demande écoute, engageant une dispute biblique et théologique. Avec l'arrivée à Rome s’ouvre une no
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ricchizzi, Enrico <1979&gt. "Profilassi vaccinale per AMPV: un approccio molecolare alle problematiche di campo." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2657/1/ricchizzi_enrico_tesi.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Ricchizzi, Enrico <1979&gt. "Profilassi vaccinale per AMPV: un approccio molecolare alle problematiche di campo." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2657/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

LIZIER, MICHELA. "Messa a punto di sistemi per il gene-targeting in cellule in coltura per il miglioramento delle produzioni animali." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/80.

Full text
Abstract:
Il gene-targeting in colture cellulari associato alla tecnica del trasferimento nucleare oggi rappresenta il sistema d'elezione nella creazione di animali transgenici. Purtroppo la ricombinazione omologa (HR) è poco efficiente soprattutto in cellule somatiche. La positive-negative selection (PNS) è la tecnica di arricchimento usata per geni non attivamente trascritti nel tipo cellulare utilizzato. In questo lavoro abbiamo scelto come locus bersaglio la b-lattoglobulina bovina e testato tre nuove cassette di selezione negativa, che non codificando per antibiotico-resistenze, determinano condi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

LIZIER, MICHELA. "Messa a punto di sistemi per il gene-targeting in cellule in coltura per il miglioramento delle produzioni animali." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/80.

Full text
Abstract:
Il gene-targeting in colture cellulari associato alla tecnica del trasferimento nucleare oggi rappresenta il sistema d'elezione nella creazione di animali transgenici. Purtroppo la ricombinazione omologa (HR) è poco efficiente soprattutto in cellule somatiche. La positive-negative selection (PNS) è la tecnica di arricchimento usata per geni non attivamente trascritti nel tipo cellulare utilizzato. In questo lavoro abbiamo scelto come locus bersaglio la b-lattoglobulina bovina e testato tre nuove cassette di selezione negativa, che non codificando per antibiotico-resistenze, determinano condi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Galligioni, Viola <1981&gt. "Messa a punto di sistemi per il controllo e la terapia delle malattie virali." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2832/1/Galligioni_Viola_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
A livello globale una delle problematiche più urgenti della sanità pubblica umana e veterinaria è rappresentata dal controllo delle infezioni virali. L’emergenza di nuove malattie, la veloce diffusione di patologie finora confinate ad alcune aree geografiche, lo sviluppo di resistenza dei patogeni alle terapie utilizzate e la mancanza di nuove molecole attive, sono gli aspetti che influiscono più negativamente livello socio-economico in tutto il mondo. Misure per limitare la diffusione delle infezioni virali prevedono strategie per prevenire e controllare le infezioni in soggetti a rischio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Galligioni, Viola <1981&gt. "Messa a punto di sistemi per il controllo e la terapia delle malattie virali." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2832/.

Full text
Abstract:
A livello globale una delle problematiche più urgenti della sanità pubblica umana e veterinaria è rappresentata dal controllo delle infezioni virali. L’emergenza di nuove malattie, la veloce diffusione di patologie finora confinate ad alcune aree geografiche, lo sviluppo di resistenza dei patogeni alle terapie utilizzate e la mancanza di nuove molecole attive, sono gli aspetti che influiscono più negativamente livello socio-economico in tutto il mondo. Misure per limitare la diffusione delle infezioni virali prevedono strategie per prevenire e controllare le infezioni in soggetti a rischio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

DEL, NEGRO Ercole. "Rilascio di applicativi per aumentare il livello tecnologico degli allevamenti e la salute degli animali." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2022. https://hdl.handle.net/11380/1291684.

Full text
Abstract:
Farm4trade è una startup italiana che sviluppa sistemi di alta tecnologia per gli allevamenti di animali di produzione e per la salute animale in genere. Tra le applicazioni sviluppate ci sono sistemi di computer vision che sfruttano il machine learning. Tra questi i più importanti sono Photo Animal Identification (PHAID) e Automatic Detection of Abattoir Lesions (ADAL). Nel caso dei questi sistemi di computer vision, la sfida aziendale è quella di rilasciare in produzione per un utilizzo massimo delle applicazioni per ottenere predizioni e in generale risultati in tempo reale. Questi sistemi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Riva, E. "Salvaguardia ambientale e benessere degli animali per lo sviluppo sostenibile degli allevamenti intensivi di pianura." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2005. http://hdl.handle.net/2434/23327.

Full text
Abstract:
With the aim to analyse the evolution of agricultural buildings in relation to the opportunity of investment supported by the Rural Development Plan, research within the territorial framework of the Province of Lodi has been carried out. The results indicate that the interventions did not achieve the full efficacy envisaged, both because they focused on specific aspects not inserted in a comprehensive plan of farm improvement, and because there were technical deficiencies in the building designs. These results confirm the strong necessity for guidelines and technical assistance to support the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Usai, Federica <1972&gt. "Epidemiologia delle strongilosi dell'asino: quali applicazioni per il controllo delle infezioni da elminti?" Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/4131/1/Usai_Federica_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Strongylosis in equids, despite being very common, have never been studied from a strictly ecological point of view. Mathematical models are important ecological tools used to study the temporal dynamics of parasite populations, and are useful to study the effect of different biological parameters, as well as to analyse the outcome produced by perturbations such as anthelmintic treatments. This work describes the study of the temporal dynamics of strongyles infection in an organic donkey population, performed using coprological quantitative analysis and donkeys’ age as a proxy of the time of
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Usai, Federica <1972&gt. "Epidemiologia delle strongilosi dell'asino: quali applicazioni per il controllo delle infezioni da elminti?" Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/4131/.

Full text
Abstract:
Strongylosis in equids, despite being very common, have never been studied from a strictly ecological point of view. Mathematical models are important ecological tools used to study the temporal dynamics of parasite populations, and are useful to study the effect of different biological parameters, as well as to analyse the outcome produced by perturbations such as anthelmintic treatments. This work describes the study of the temporal dynamics of strongyles infection in an organic donkey population, performed using coprological quantitative analysis and donkeys’ age as a proxy of the time of
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

BORTOLETTI, MARTINA. "BENESSERE NEI SISTEMI ACQUATICI: DALLE CONDIZIONI AMBIENTALI ALLE NANOTECNOLOGIE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PRINCIPI ATTIVI." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2021. http://hdl.handle.net/11577/3420148.

Full text
Abstract:
Il benessere degli animali allevati è l'argomento principale di molti progetti di ricerca, anche se con particolare riferimento a quelli terrestri. Tuttavia, anche quelli acquatici meritano di essere considerati, ed in particolare i pesci. L'acquacoltura, infatti, è un'industria in rapida crescita, poiché l’uomo consuma una grande varietà di pesce come fonte essenziale di proteine e acidi grassi polinsaturi. Tra i diversi aspetti che influenzano il benessere dei pesci in allevamento, la dieta gioca un ruolo fondamentale: infatti, un'alimentazione squilibrata incide negativamente sulla loro sal
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Antonello, Annarosa <1967&gt. "Nei cieli di Icaro l'opera va al nero: immaginazione e sentimento per una società post-tecnologica." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8409.

Full text
Abstract:
Problema tematico: la società tecnologica ha offuscato, dimenticandole, le figure fonti d’ispirazione e potenza creativa: l’arte in particolare si è separata dalla sua funzione sociale specializzandosi in design e marketing, futili strumenti al servizio del consumismo. Soluzione proposta: L’arte deve tornare a farsi voce critica del presente e simbolo di futuro; forgiarsi una nuova identità autentica attraverso una metamorfosi che rievochi, recuperandolo, il legame con le origini; farsi promotrice di nuovi linguaggi nella direzione di intercettare le evoluzioni antropologiche e comportamen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Gallo, M. "FARMACI ANALGESICI ED ANTIINFIAMMATORI PER LA TERAPIA DEL DOLORE IN DIVERSE SPECIE ANIMALI DI INTERESSE VETERINARIO." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2011. http://hdl.handle.net/2434/153787.

Full text
Abstract:
Nowadays, complex surgery can be carried out on extremely fragile and elderly patients since the anaesthesiologist has taken on a greater role in managing the patient during the peri-operative period (i.e. pre-operative, intra-operative and post-operative periods). As part of this evolution, the postoperative pain control takes on a fundamental role, which goes beyond assuring proper patient analgesia, with the aim to ensure comfort and quality of life. Pre-emptive analgesia seems to constitute one of the most innovative and promising strategies for better pain control throughout the peri- and
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Vaccari, Francesca <1977&gt. "Meccanismi evolutivi dei parapoxvirus: caratterizzazione genomica di pseudocowpoxvirus e messa a punto di sistemi per lo studio delle ricombinazioni." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1687/1/Vaccari_Francesca_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
The Poxviruses are a family of double stranded DNA (dsDNA) viruses that cause disease in many species, both vertebrate and invertebrate. Their genomes range in size from 135 to 365 kbp and show conservation in both organization and content. In particular, the central genomic regions of the chordopoxvirus subfamily (those capable of infecting vertebrates) contain 88 genes which are present in all the virus species characterised to date and which mostly occur in the same order and orientation. In contrast, however, the terminal regions of the genomes frequently contain genes that are species or
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Vaccari, Francesca <1977&gt. "Meccanismi evolutivi dei parapoxvirus: caratterizzazione genomica di pseudocowpoxvirus e messa a punto di sistemi per lo studio delle ricombinazioni." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1687/.

Full text
Abstract:
The Poxviruses are a family of double stranded DNA (dsDNA) viruses that cause disease in many species, both vertebrate and invertebrate. Their genomes range in size from 135 to 365 kbp and show conservation in both organization and content. In particular, the central genomic regions of the chordopoxvirus subfamily (those capable of infecting vertebrates) contain 88 genes which are present in all the virus species characterised to date and which mostly occur in the same order and orientation. In contrast, however, the terminal regions of the genomes frequently contain genes that are species or
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Salvatore, Daniela <1981&gt. "Esperienza all'interno di un progetto per la realizzazione di un sistema di sorveglianza della leishmaniosi canina in Emilia-Romagna." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2658/1/salvatore_daniela_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
La leishmaniosi è una malattia protozoaria importante che interessa l’ambito della sanità animale e umana, in relazione al carattere zoonotico dell’infezione. In Italia l’infezione è sostenuta da Leishmania infantum, i cui ceppi viscerotropi sono responsabili della leishmaniosi canina (LCan) e della forma viscerale zoonotica (LVZ), ed i ceppi dermotropi della forma cutanea sporadica nell’uomo (LCS). La trasmissione dell’infezione è sostenuta da femmine ematofaghe di ditteri appartenenti al genere Phlebotomus, che hanno il ruolo di vettori biologici attivi. L’unico serbatoio domestico ricono
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Salvatore, Daniela <1981&gt. "Esperienza all'interno di un progetto per la realizzazione di un sistema di sorveglianza della leishmaniosi canina in Emilia-Romagna." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2658/.

Full text
Abstract:
La leishmaniosi è una malattia protozoaria importante che interessa l’ambito della sanità animale e umana, in relazione al carattere zoonotico dell’infezione. In Italia l’infezione è sostenuta da Leishmania infantum, i cui ceppi viscerotropi sono responsabili della leishmaniosi canina (LCan) e della forma viscerale zoonotica (LVZ), ed i ceppi dermotropi della forma cutanea sporadica nell’uomo (LCS). La trasmissione dell’infezione è sostenuta da femmine ematofaghe di ditteri appartenenti al genere Phlebotomus, che hanno il ruolo di vettori biologici attivi. L’unico serbatoio domestico ricono
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Bentivoglio, Ettore. "Coadiuvanti di origine non animale per la chiarifica in enologia." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Il presente elaborato ha come obiettivo quello di illustrare lo stato dell'arte relativo all’uso ed ai dati scientifici riguardanti i prodotti enologici chiarificanti alternativi, di origine non animale. Confrontando i risultati ottenuti da ricerche e sperimentazioni, ci si è prefissati l’obiettivo di meglio capire quali, fra i prodotti di origine non animale attualmente utilizzabili ed autorizzati in vinificazione, possano essere validi sostituti di quelli più tradizionalmente utilizzati. Si sono pertanto prese in considerazione pubblicazioni scientifiche riguardanti l'efficacia tecnologica d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Campagnol, M. "STUDIO IN VIVO DI SCAFFOLD PER LA RIGENERAZIONE OSSEA E CARTILAGINEA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2013. http://hdl.handle.net/2434/216647.

Full text
Abstract:
The treatment of large osseous defects remains a challenging clinical problem in orthopedic surgery and, due to the lack of comparative studies, it is not always possible to define the best treatment choice for the different osseous and cartilage pathologies. As the field of tissue engineering develops, researchers face a large number of degrees of freedom regarding the choice of material, architecture, seeding, and culturing. Results from in vitro studies can be difficult to extrapolate to the in vivo situation. For this reason the use of animal models is often an essential step in the testin
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Cepparulo, Alessandra <1977&gt. "L'ecografia ad elevata frequenza di emissione nell'esame della parete gasrica ed intestinale dei piccoli animali." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2926/1/cepparulo_alessandra_tesi.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Cepparulo, Alessandra <1977&gt. "L'ecografia ad elevata frequenza di emissione nell'esame della parete gasrica ed intestinale dei piccoli animali." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2926/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Pesciaroli, Michele <1980&gt. "Salmonella Typhimurium ΔZnuABC, un nuovo approccio vaccinale per la profilassi delle salmonellosi animali. Valutazione di efficacia in un modello sperimentale murino e suino". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/4150/1/PESCIAROLI_MICHELE_TESI.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Pesciaroli, Michele <1980&gt. "Salmonella Typhimurium ΔZnuABC, un nuovo approccio vaccinale per la profilassi delle salmonellosi animali. Valutazione di efficacia in un modello sperimentale murino e suino". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/4150/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

FATEMI, SETAREH. "Studio di fattibilità di un sistema di imaging BNCT-SPECT per piccoli animali utilizzando un prototipo di rivelatore CdZnTe." Doctoral thesis, Università degli studi di Pavia, 2018. http://hdl.handle.net/11571/1214829.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Pallara, Letizia <1984&gt. "TRAFFICO INTERNAZIONALE DI ANIMALI PER LA SPERIMENTAZIONE ANIMALE, I test bellici e spaziali, il traffico di primati, cani e gatti." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6956.

Full text
Abstract:
Vivisection is a word used as a synonym for animal testing and animal experimentation. Every experiment involves the suffering of animals, even without sectioning them alive. Anaesthetic by law can also be avoided if the aim of the experiment requires this; anyway the awakening from the anaesthetic can cause upsetting pain, and death, for the animal, can represent liberation. Animal experimentation causes disasters to human beings and to other animals, like the Thalidomide tragedy: a sedative that caused congenital malformation in humans but not in animals on which it was tested on. It was
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Gaviraghi, A. "NUOVI SISTEMI DI INDAGINE PER LA CARATTERIZZAZIONE DELLA QUALITA' DELLA CARNE BOVINA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2010. http://hdl.handle.net/2434/150103.

Full text
Abstract:
Variability of meat quality is a major concern for industry and consumers. Many factors can affect final meat quality, such as animal welfare, breeding, feeding and transport conditions, slaughtering conditions, electrical stimulation, and chilling conditions. All these factors interact in a complex way and lead to a high variability of muscular structure that characterizes the qualitative characteristic of meat. The aim of this work is to evaluate the whole muscle proteome to find some putative markers helpful for meat quality evaluation and for meat traceability. This work is divided in two
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Regis, Filippo. "Larve di Hermetia illucens, un'opportunita per il settore alimentare e mangimistico: possibili applicazioni e criticità." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24595/.

Full text
Abstract:
La sicurezza alimentare dal punto di vista della disponibilità in quantità sufficiente di cibo, è un problema che non interessa solo i paesi in via di sviluppo, ma il mondo intero. Infatti, il rapido aumento demografico, che secondo una stima della FAO porterà la popolazione mondiale a raggiungere i 9 miliardi di persone entro il 2050, dovrà essere supportato da un conseguente aumento della produzione alimentare e in particolare di proteine. L’intensificazione degli attuali sistemi agricoli e di allevamento avrebbe sicuramente un impatto negativo sull’ambiente. La ricerca di nuove e più sosten
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Rinaldin, Giulia <1997&gt. "Sguardi animali e sguardi umani - La questione dell’Animale a partire dalla prospettiva di Jacques Derrida, per una riflessione sui rapporti tra viventi." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21319.

Full text
Abstract:
L’elaborato si occupa della questione animale a partire dalla prospettiva di Jacques Derrida; il filosofo francese ci offre delle intuizioni che sono una novità per il pensiero filosofico sull’animale. Analizzando il suo testo "L’animale che dunque sono", è possibile intravedere il limite sul quale tutti i filosofi – da Descartes a Lacan – si sono interrogati e con il quale hanno stabilito una netta ed inscindibile divisione tra l’Uomo e l’Animale come categorie generali e indistinte. La critica di Derrida si snoda tra i pensieri di questi filosofi per giungere ad una prospettiva di apertura e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Cantafora, A. F. A. "Analisi e sviluppo della filiera latte per la sicurezza alimentare in Cameroun : aspetti tecnici e sociali : Dottorato di ricerca in produzioni animali." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2007. http://hdl.handle.net/2434/144589.

Full text
Abstract:
In developing countries, dairy products play a very important role in food security and food safety. In Africa, many problems have hindered local milk production making dried milk imports from western countries necessary. Milk production should be improved to allow these countries to unburden themselves from their economic ties and to reduce health problems related to the use of dried milk. An analysis on the area of intervention, through a feasibility study, has allowed the collection of enough data to identify the appropriate framework of operation for the organization of a milk commodity sy
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Di, Gennaro Pierluigi. "Due approcci alla sentiment polarity classification di tweet per la lingua italiana." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13270/.

Full text
Abstract:
Questo lavoro di tesi si pone l'obiettivo di fornire un'ampia panoramica sull'attuale stato dell'arte della ricerca sulla sentiment analysis mostrando le metodologie, le tecniche e le applicazioni realizzate negli ultimi anni e di presentare le implementazioni concrete (ed i risultati ottenuti) di due diversi sistemi per la sentiment polarity classification di tweet per la lingua italiana. Il primo sistema (FICLIT+CS@Unibo System) utilizza un approccio basato sull'orientamento semantico tramite la realizzazione e l'utilizzo di un lessico annotato e la propagazione della polarità lungo alberi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Simonato, Giulia. "Parassiti intestinali in popolazioni canine, fecalizzazione ambientale nella città di Padova e rischi per l'uomo." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2016. http://hdl.handle.net/11577/3424516.

Full text
Abstract:
Intestinal parasites are common in dogs worldwide and their importance has recently increased for a renewed awareness on the public health relevance that some of them have. For this reason, firstly were detected presence and prevalence of intestinal helminths and protozoa in two different canine populations (shelter-dog and owned-dog) and in canine faecal samples collected in green and urban areas of the city of Padua. Secondly, the canine faecal pollution was evaluated from the point of view of citizen through the administration of questionnaires considering the people's perception of the hea
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Perota, A. "COSTRUZIONE DI VETTORI DI ESPRESSIONE GENICA PER LA REALIZZAZIONE DI SUINI TRANSGENICI DESTINATI AGLI XENOTRAPIANTI." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2010. http://hdl.handle.net/2434/150110.

Full text
Abstract:
Swine physiology and anatomy share many features with those of human. Stable pig stem cell lines are not available and somatic cell nuclear transfer (SCNT) is the best way to obtain transgenic litter using genetically modified somatic cells. The knock-out of α1,3-galactosyltransferase gene (GAL-/-) overcame the hyperacute rejection in swine-non human primates xenografts but to prolong the lifespan of transplanted organs, the acute vascular rejection has to be prevented inserting human genes to inhibit complement (CD55), coagulation and inflammation (CD39, EPCR and TM) cascades. The aim of our
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Alpa, Riccardo. "Distribuzione dei neuroni immunoreattivi per la sostanza P nei nuclei profondi del complesso amigdaloideo di Tursiope (Tursiops truncatus)." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14711/.

Full text
Abstract:
Il complesso amigdaloideo (o amigdala) è una struttura cerebrale pari, composta da sostanza grigia, di forma ovoidale e localizzata nella parte profonda della regione rostromediale del lobo temporale di ciascun emisfero cerebrale. L’amigdala è costituita da 14 nuclei, diversificati sulla base delle loro caratteristiche citoarchitettoniche, immunoistochimiche e di connessione. Tale struttura è molto importante nella regolazione del comportamento emotivo, intervenendo nella genesi di paura, ansia, aggressività e comportamento sessuale. L’amigdala, inoltre, interviene anche nella memoria implicit
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Moronato, Maria Luisa. "Interazione tra Metapneumovirus aviare e Mycoplasma synoviae in broiler inoculati sperimentalmente e studio del comportamento di un vaccino per Mycoplasma synoviae in polli riproduttori pesanti." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2018. http://hdl.handle.net/11577/3422680.

Full text
Abstract:
Section B: Mycoplasma synoviae (MS) is a poultry pathogen related to severe economic losses in all the productive sectors. A live MS vaccine (MS-H) obtained by mutagenizing an Australian field strain has recently been introduced in Italy. The aim of the present study is to evaluate the vaccine behavior in a broiler breeder group vaccinated with MS-H and the efficacy of the available laboratory tests in properly identifying its presence. Several laboratory tests (serology, PCR, cultivation and genotyping techniques) were applied in breeders and their progeny (serology, biomolecular techniques)
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Tessaro, I. "LA BOVINA DA LATTE COME MODELLO PER LO STUDIO DEL PRECOCE INVECCHIAMENTO OVARICO: ASPETTI MORFOLOGICI E MOLECOLARI." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2010. http://hdl.handle.net/2434/150039.

Full text
Abstract:
Several studies in women indicate that precocious ovarian aging is a disorder characterized by an accelerated decline of reproductive potential. We demonstrated that ovaries recovered from 4-8 years old dairy cows with a low antral follicle count generate oocytes with low developmental competence, high aneuploidy rate after maturation, a reduced amount of active mitochondria and a lower glutathione synthesis capability. Interestingly, these ovaries have a reduced volume, show a low proportion of healthy primordial follicles and an increased stromal tissue. Moreover this is accompanied by reduc
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Andreatta, Francesca. "Proposta di traduzione commentata di due libri per l’infanzia - “La notte degli animali inventati” e “Lo squalo nella vasca da bagno” - dello scrittore portoghese David Machado." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
L’oggetto del presente elaborato è una proposta di traduzione in italiano dei libri per bambini “A noite dos animais inventados” e “O tubarão na banheira” dello scrittore portoghese David Machado, pubblicati da Editorial Presença, rispettivamente nel 2006 e nel 2009. Nei primi capitoli viene tracciato un breve excursus sulla letteratura per l’infanzia e sul Piano Nazionale di Lettura portoghese. Nei capitoli 4 e 5 sono presentati l’autore e le opere. A seguire vengono forniti una proposta di traduzione ed un commento in cui sono spiegati il processo e le scelte traduttive effettuate.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Redaelli, V. "UTILIZZO DELLA TECNICA TERMOGRAFICA COME SISTEMA NON INVASIVO PER LO STUDIO DEL BENESSERE E DELLO STATO SANITARIO NELLE SPECIE ANIMALI DI INTERESSE ZOOTECNICO E DA AFFEZIONE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2010. http://hdl.handle.net/2434/150116.

Full text
Abstract:
Using infrared thermography as a innovative and non-invasive system for the study of well-being and health status in farm animals and pet. The particular interest existing about the development in livestock of a system for measuring temperatures at a distance, is witnessed by several articles in international journals, both on laboratory animals, both on rabbit, sheep and horses (Goodwin 1998 ). In fact stress could induce physiological and behavioral changes, as well as vascular changes in different parts of the body that are reflected in changes in body and skin temperatures. In previous stu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Beltrani, Claudia. "Studio ed analisi di tecniche di opinion mining per contesti di promozione turistica su piattaforme di social media." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8382/.

Full text
Abstract:
Negli ultimi anni Internet ha cambiato le modalità di creazione e distribuzione delle informazioni turistiche. Un ruolo fondamentale viene ricoperto dalle piattaforme di social media, tecnologie che permettono ai consumatori di condividere le proprie esperienze ed opinioni. Diventa necessario, quindi, comprendere i cambiamenti in queste tecnologie e nel comportamento dei viaggiatori per poter applicare strategie di marketing di successo. In questo studio, utilizzando Opinion Finder, un software spesso impiegato nel campo dell'opinion mining, si esamineranno da un punto di vista qualitativo i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Musso, Anna. "I Delitti contro il sentimento per gli animali." Tesi di dottorato, 2011. http://www.fedoa.unina.it/8649/1/Musso_Anna_24.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

DI, CARO GIANFRANCO. "Zebrafish (Danio rerio): una valida piattaforma per lo studio della tossicità dei nanomateriali ingegnerizzati." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11570/3131373.

Full text
Abstract:
Nell’ultima decade i nanomateriali ingegnerizzati (NMs) hanno sollevato una particolare curiosità ed un elevato interesse in virtù delle loro proprietà e dei pleiotropici risvolti tecnologici. Tuttavia, se da un lato le nanotecnologie avanzano a passi da gigante, dall’altra parte le sparute conoscenze in merito alle possibili interazioni delle nanostrutture con i diversi sistemi biologici e gli ecosistemi non consentono ad oggi di stilare un’appropriata e particolareggiata valutazione dei rischi ambientali e connessi alla salute umana. Tra i differenti nanomateriali ad oggi largamente utilizza
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Condoleo, Roberto. "Toxoplasma Gondii in animali da reddito e rischio per l'uomo tramite il consumo di carne." Tesi di dottorato, 2016. http://www.fedoa.unina.it/10818/1/Condoleo_Roberto_28.pdf.

Full text
Abstract:
Toxoplasma gondii è un protozoo del phylum Apicomplexa, parassita di numerose specie animali e dell’uomo. Gli ospiti definitivi di T. gondii sono felidi domestici e selvatici, incluso il gatto domestico, i quali sono gli unici in grado di diffondere oocisti con le feci. Gli ospiti intermedi del protozoo comprendono numerose specie di mammiferi ed uccelli, incluso ovini, caprini, bovini, bufali, equini ed uomo. La toxoplasmosi è riconosciuta come una importante causa di infertilità negli ovini e caprini e, di conseguenza, è responsabile di significative perdite economiche nel settore ovino e ca
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Clausi, Maria Teresa. "CONTAMINANTI ORGANOCLORURATI IN SPECIE ITTICHE DEGLI ECOSISTEMI ACQUATICI CAMPANI: VALUTAZIONE DEI LIVELLI RESIDUALI E DEL RISCHIO TOSSICOLOGICO PER LE SPECIE ANIMALI E PER IL CONSUMATORE UMANO." Tesi di dottorato, 2009. http://www.fedoa.unina.it/4251/1/Clausi_MT.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

BELLANTE, SIMONA. "Strategia analitica per la caratterizzazione del profilo vitaminico liposolubile e carotenoideo del latte di differenti specie animali mediante ifenazione HPLC-DAD-TANDEM MS." Doctoral thesis, 2013. http://hdl.handle.net/11573/917135.

Full text
Abstract:
Vitamin determination is a complex and challenging task, especially when aimed at the analysis of biological and food samples. Milk is a unique matrix, being at the same time biological fluid and food with the chemical characteristics of three phases: emulsion, suspension and colloidal solution. Furthermore, it is an almost complete food and an excellent source of vitamins, in particular vitamins A, B1, B2, B5 and B12. The water-soluble vitamins occur in the serum, while the fat-soluble vitamins and carotenoids are associated to the lipid fraction. Bovine milk has been one of the most investi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Pinto, Stefano. "CONTROLLO E MONITORAGGIO DELLE POPOLAZIONI ANIMALI SELVATICHE IN ITALIA, ALLEVATE E NATURALI. IL RUOLO DEI CENTRI DI RECUPERO ANIMALI SELVATICI NELLA GESTIONE DEI BIOINDICATORI PER LA CONOSCENZA DELLO STATO DI SALUTE DEGLI HABITAT E DELLA FILIERA UOMO-ANIMALE-AMBIENTE." Tesi di dottorato, 2011. http://www.fedoa.unina.it/8763/1/Tesi_Pinto.pdf.

Full text
Abstract:
Il triennio di dottorato di ricerca (2009-2011) si è posto a cavallo tra la fine della fase di proposta ed attuazione delle aree di particolare interesse ambientale e naturale (2009) e la prima fase di valutazione degli effetti ottenuti (2010). Per tal motivo l’indagine sperimentale proposta ha tentato di identificare gli strumenti più idonei a produrre risultati di monitoraggio utili alla: 1) Identificazione della biodiversità animale presente. a) Valutazione della presenza/assenza delle specie animali segnalate dal progetto BIOITALY nell’anno 2000 all’interno del SIC “Camposauro” (Codice Sit
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!