Academic literature on the topic 'Sequenza-funzione'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Sequenza-funzione.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Sequenza-funzione"

1

Cerbo, Ester. "La sequenza ‘monodia-parodo’ nelle Troiane di Euripide: funzione, drammaturgia, metro." Giornale Italiano di Filologia 71 (January 2019): 115–42. http://dx.doi.org/10.1484/j.gif.5.118463.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Ferrara, Silvia, and Diego Cristiani. "Il geroglifico cretese: nuovi metodi di lettura (con una nuova proposta di interpretazione del segno 044 i)." Kadmos 55, no. 1-2 (2016): 17–36. http://dx.doi.org/10.1515/kadmos-2016-0002.

Full text
Abstract:
Abstract In base a recenti analisi dei sigilli in pietra iscritti nel sistema di scrittura geroglifico cretese, ancora indecifrato, si puo proporre una nuova ipotesi di interpretazione della funzione di alcuni segni. Alcuni elementi che erano stati considerati come simboli decorativi sono stati re-interpretati, invece, come elementi semantici del repertorio geroglifico cretese. Nel valutare l’attendibilita di questa ipotesi a livello sistemico, proponiamo di attribuire ad alcuni segni del repertorio una funzione logografica, sottolineata dall’uso di filler decorativi che sembrano isolarne la p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Basso, G., M. L. Gorno-Tempini, G. Calandra-Buonaura, et al. "Localizzazione cerebrale funzionale delle aree del linguaggio per mezzo di un compito di decisione lessicale." Rivista di Neuroradiologia 13, no. 1 (2000): 139–47. http://dx.doi.org/10.1177/197140090001300125.

Full text
Abstract:
La metodica di risonanza magnetica funzionale (fMRI) permette di esplorare le funzioni cognitive in vivo sull'uomo in modo non invasivo. In questo studio presentiamo i primi risultati di un progetto volto alla localizzazione delle aree cerebrali del linguaggio a scopo clinico per la valutazione prechirurgica e per il controllo riabilitativo di pazienti cerebrolesi. Sono stati studiati 10 soggetti sani destrimani e un paziente cerebroleso sinistro. È stata valutata la differenza di segnale di risonanza registrato con sequenza ecoplanare gradient-echo sensibile al segnale T2* comparando volumi c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Masahiro, Nishikawa. "Supervisione e gestione della crisi in una classe elementare pubblica." GRUPPI, no. 1 (October 2010): 35–47. http://dx.doi.org/10.3280/gru2010-001004.

Full text
Abstract:
Questo studio č basato su una tecnica psicodinamica, l'asse della matrice mosaica (MMA), che si pone l'obiettivo di promuovere il consolidamento del Sé soggettivo individuale. Questo processo č permesso da una specifica sequenza psicodinamica: lo stabilirsi della repressione primaria individuale, della differenziazione tra sé e non sé e del vincolo dinamico tra Ego e autoidentitŕ. Un caso di intervento su una classe ingestibile di bambini in etŕ di latenza serve per illustrare la tecnica. L'autore ha condotto la supervisione di una consulente al quarto anno di un master di psicologia clinica.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Ferrari, Angela. "Il fondamento comunicativo della punteggiatura italiana contemporanea: il caso della virgola e del punto e virgola." Annales Universitatis Paedagogicae Cracoviensis. Studia de Cultura 1, no. 9 (2017): 152–65. http://dx.doi.org/10.24917/20837275.9.1.14.

Full text
Abstract:
Abstrakt Nelle grammatiche, alla punteggiatura italiana contemporanea di registro medio-alto viene caratteristicamente attribuito un fondamento sintattico e/o prosodico. L’obiettivo di questo intervento consiste nel mostrare che né l’uno né l’altro punto di vista sono adeguati. La funzione della punteggiatura italiana è oggi comunicativa: consiste nel contribuire a definire il contenuto semantico-pragmatico del testo e la sua architettura (le sue diverse unità e le loro connessioni). Questa ipotesi sarà illustrata dapprima ragionando sulla virgola – di cui mi sono già occupata in altre sedi –
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Mascherpa, Eugenia. "I segnali discorsivi "allora, quindi, però, ma" in apprendenti di italiano L2." December 16, 2016. https://doi.org/10.5209/cfit.54006.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro si concentra sull'uso dei SD da parte di apprendenti di italiano L2 di livello B1 e B2. L'uso appropriato dei SD può aiutare gli apprendenti stranieri ad elaborare e gestire il loro discorso in L2, nonché a migliorarne la fluenza. Lo studio si divide in due parti: 1. raccolta delle produzioni degli apprendenti (monologhi e dialoghi); 2. analisi qualitativa di alcuni SD caratterizzati da polifunzionalità sintagmatica presenti nel corpus (ma e però, quindi e allora). L'analisi si basa su tre importanti fattori: la posizione strutturale, il significato primario e la funzione co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Sequenza-funzione"

1

ORLANDO, MARCO. "Biochemical and biophysical analysis of two Antarctic lysozyme endolysins and in silico exploration of glycoside hydrolase 19 sequence space." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2020. http://hdl.handle.net/10281/261919.

Full text
Abstract:
Biodiversity of organisms and their genomic content is a valuable source of enzymes, some of which can be isolated and turned into biocatalysts, useful for more sustainable and efficient industrial processes. Organisms thriving in constantly cold environments produce enzymes that may be more efficient in the cold and more thermolabile than enzymes from other organisms, and that display interesting features for the catalysis of several processes that require or are better at low temperature. In the first part of this thesis, two glycoside hydrolases of family 19 (GH19), named LYS177 and LYS188,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!