Academic literature on the topic 'Servizi per l'infanzia'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Servizi per l'infanzia.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Servizi per l'infanzia"

1

Lia Galardini, Anna. "I servizi educativi per l'infanzia durante la pandemia." MINORIGIUSTIZIA, no. 4 (June 2021): 79–87. http://dx.doi.org/10.3280/mg2020-004008.

Full text
Abstract:
La pandemia ha modificato in modo drammatico i servizi prescolastici. Gli operatori hanno dedicato ogni sforzo per trovare un equilibrio tra la sicurezza sanitaria e nuove modalità di impostare la vita educativa nei nidi e scuole dell'infanzia in grado di garantire il livello qualitativo raggiunto in precedenza. Genitori ed educatori hanno cercato di mantenere alta la consapevolezza dei diritti dei bambini e delle famiglie. È fondamentale ribadire il diritto di tutti i bambini di ricevere un'educazione adeguata in contesti in grado di garantire uguaglianza e inclusione. La realtà senza precede
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Silva, Clara. "Il coordinatore pedagogico dei servizi per l'infanzia: una professionalità in fieri." QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, no. 112 (March 2021): 59–67. http://dx.doi.org/10.3280/qua2020-112005.

Full text
Abstract:
L'articolo ricostruisce nelle loro linee generali le motivazioni sociali, culturali ed educative che hanno portato alla nascita della figura professionale del coordinato-re pedagogico dei servizi educativi per l'infanzia in Italia. Mostra poi come tale figura sia stata introdotta in modo stabile all'interno dell'equipe educativa nel set-tore sia pubblico che privato tramite normative regionali in assenza di un quadro legislativo nazionale. Illustra inoltre le funzioni e le principali competenze necessarie per svolgere la professione di coordinamento pedagogico, facendo emergere le ricadute del
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Alessandra Augelli and Elisabetta Musi. "Sentirsi parte e prendere parte. Il contributo delle famiglie straniere alla progettazione dei servizi per l'infanzia." IUL Research 2, no. 4 (2021): 6–22. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v2i4.156.

Full text
Abstract:
Nei servizi educativi i genitori stranieri vengono accolti ma raramente assunti come interlocutori con cui attivare pratiche di rilettura critica di nidi e scuole d’infanzia. Come cogliere la rappresentazione multiculturale dell’infanzia attraverso la voce dei genitori stranieri? Come sostenere i genitori stranieri nel farsi portavoce di riflessioni e pratiche partecipative nei servizi? Queste le domande generative della ricerca mixed-method che si illustra nel contributo. Attraverso focus group e intervist in profondità sono state raccolti i pensieri di alcune mamme straniere con figli di età
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Balduzzi, Lucia, and Arianna Lazzari. "Il ruolo del coordinamento pedagogico territoriale nel supportare la consapevolezza per costruire il sistema integrato 0-6: il percorso di formazione in servizio realizzato nel progetto In-TRANS." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 2 (July 2023): 37–56. http://dx.doi.org/10.3280/erp2-2023oa15903.

Full text
Abstract:
Le pratiche di natura riflessiva si sono recentemente affermate quali strumento per sostenere lo sviluppo professionale dei professionisti dell'educazione in chiave trasformativa. La riflessività rappresenta un importante dispositivo per supportare processi di cambiamento e di riforma attraverso la partecipazione, laddove la dimensione critica diviene la leva centrale per leggere, decostruire e ristrutturare la realtà, favorendo la possibilità di (ri)immaginare l'azione educativa al di là delle pratiche consolidate. Il presente contributo indaga il c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Musatti, Tullia, Isabella Di Giandomenico, and Maria Cristina Picchio. "Il ruolo della valutazione nella costruzione di un sistema integrato di servizi per l'infanzia." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 40 (February 2009): 89–106. http://dx.doi.org/10.3280/riv2008-040006.

Full text
Abstract:
- The analysis of the relationships between evaluation activities and re-organization of early educational provision in Italy shows the potential role of evaluation in the processes of modernization of public administration. Local governments need both to guarantee a good quality of the public as well as subsidized early educational centers and to build up an integrated network of all the centers in their area. In this perspective, evaluation becomes a basic tool of local governance. This paper will present a project of evaluation of infant-toddler daycare centers realized on demand of the Cit
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Bettiga, Riccardo. "Lo sguardo del Garante per l'infanzia e l'adolescenza sulla formazione degli psicologi e degli altri professionisti per la tutela dei minori." MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA, no. 2 (August 2023): 11–21. http://dx.doi.org/10.3280/mal2023-002002.

Full text
Abstract:
Il Garante regionale per l'Infanzia e l'Adolescenza declina molta della propria attività nell'ambito dei servizi di tutela minori, a tal proposito, anche grazie al fatto che sempre più questa figura va emancipandosi da prospettive operative e sguardi prettamente giuridici, appare fondamentale oggi comprendere, da questo particolare punto di vista, quali siano eventuali punti di forza e punti di debolezza riscontrabili nella preparazione degli operatori che vi lavorano, in particolare degli psicologi. A partire dall'importanza rivestita da una cultura dei diritti umani per la comprensione e l'i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Bell, David. "Ulteriori riflessioni sul disturbo dell'identità di genere nei bambini e negli adolescenti." PSICOANALISI, no. 1 (August 2024): 73–90. http://dx.doi.org/10.3280/psi2024-001006.

Full text
Abstract:
In questo secondo scritto, che fa seguito al primo, pubblicato su un numero precedente di questa rivista (n. 26, 2), David Bell risponde alle varie critiche ricevute. Anche qui si concentra sulla disfunzione del servizio GIDS (Gender Identity Development Ser-vice) della clinica Tavistock. L'autore ritiene che un gran numero di bambini siano stati gravemente danneggiati dalla penetrazione dell'ideologia "trans" nei servizi per l'infanzia e l'adolescenza, che ha portato a guardare ai loro problemi complessi (come storie familiari, omofobia interiorizzata, comorbilità complesse) soltanto attraver
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Cau, Anna. "Pubblico Ministero Minorile ed emergenza sanitaria Covid-19." MINORIGIUSTIZIA, no. 4 (June 2021): 111–19. http://dx.doi.org/10.3280/mg2020-004011.

Full text
Abstract:
Lo stato di emergenza sanitaria ha creato condizioni di vita inadeguate per il corretto sviluppo delle persone minori di età. Alle famiglie, per arginare i danni provocati dalla compressione dei diritti di libertà, dell'istruzione nella scuola, sono richieste competenze e risorse decisamente superiori rispetto al passato. Il dovere di protezione dello Stato a garanzia del diritto del minore al proprio sviluppo armonico, riconosciuto dalla costituzione e dalla convenzione per i diritti del fanciullo, richiede un impegno rafforzato delle pubbliche istituzioni. Al diritto alla crescita - specific
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Maria, Pozzi Monzo. "L'uso dell'osservazione nella psicoterapia genitori-bambini piccoli, quando i genitori hanno disturbi psichiatrici." INTERAZIONI, no. 2 (December 2011): 69–84. http://dx.doi.org/10.3280/int2011-002007.

Full text
Abstract:
Questo articolo esplora il lavoro con genitori affetti da malattie mentali e con il loro bebč; lavoro che presenta grandi difficoltŕ. La famiglia era stata segnalata al Servizio per la Salute Mentale di Bambini e Adolescenti, alla periferia di Londra, dalla visitatrice per l'infanzia: era preoccupata dell'attaccamento dubbio fra una mamma e la sua bambina di 4 mesi. Un contratto limitato fu stipulato con la famiglia perché giŕ riceveva molti aiuti psichiatrici e di assistenza sociale da un numero di servizi locali. Il compito della terapeuta era di osservare l'emergere della mente della bambin
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

D’Ambrosio, Maria, and Giovanni Laino. "Educatori come designer degli spazi perFormativi. Asili nido come ‘fabbriche' di cittadinanza e innovazione sociale." WELFARE E ERGONOMIA, no. 1 (June 2020): 39–57. http://dx.doi.org/10.3280/we2020-001005.

Full text
Abstract:
Il saggio apre uno spazio di riflessione sul tema della povertà educativa attraverso una pro-posta teorica e metodologica che investe le politiche e i servizi per l'infanzia di un ruolo stra-tegico nel ridisegno di un ecosistema territoriale in grado di qualificare in chiave pedagogica gli spazi e le attività rivolte ai minori e alla genitorialità. Una qualità pedagogica che passa per i professionisti dell'educazione, quindi per la loro formazione e per la loro postura da ricercatori in situazione, e anche per una pianificazione urbanistica strategica in grado di coniugarsi con una ‘visione' d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Servizi per l'infanzia"

1

PASTORI, GIULIA GABRIELLA. "Bambini “fra due mondi”: idee e rappresentazioni di identità di educatrici di scuola dell’infanzia." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2008. http://hdl.handle.net/10281/48871.

Full text
Abstract:
Questa lavoro di tesi propone una riflessione pedagogica sull’identità e sulla sua formazione, in particolare sull’identità multiculturale di bambini e genitori nella migrazione, sulle ‘sofferenze identitarie’ che l’esperienza di migrazione può comportare, quale prospettiva specifica attraverso cui leggere e ripensare la scuola dell’infanzia e l’educazione interculturale, nelle pratiche relazionali e discorsive con adulti e bambini e nella costruzione del contesto scolastico, come spazio di vita quotidiano. La scuola dell’infanzia, come tutti i livelli di scuola, può essere vista come un micro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

BERTOTTI, TERESA FRANCESCA. "Dilemmi etici e criteri di scelta degli assistenti sociali dei servizi per l'infanzia e la famiglia." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2011. http://hdl.handle.net/10281/19713.

Full text
Abstract:
The thesis investigate the impact of macro changes on the decision-making process and the dilemmas faced by the social workers involved in child and family services. It explore if and how the criteria used by social workers in order to decide “what is good” and “what is right” have changed and how they managed dilemmas typical of social work. The study analyses the ethical dilemmas that arouses from the field work and how has changed the reference to values. It consider the impact of changes in the Welfare system (with the shortage of resources and managerialism) and the changes in the legal
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

ZANINELLI, FRANCESCA LINDA. "Bilinguismo infantile: parole, idee, teorie degli educatori." Doctoral thesis, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA, 2009. http://hdl.handle.net/10281/10065.

Full text
Abstract:
What do early childhood caregivers know about children bilingualism? How do these ideas and theories influence the children’s linguistic socialization in early childhood’s educational services? These are the questions I have tried to answer by conducting, in an infant-toddler center and in a nursery school in Parma, a research based on early childhood caregivers’ ideas, beliefs and theories. This work is an extension and deepening of the linguistic themes raised by the international project Children Crossing Borders. Research method has included the proposal of focus groups, a video on languag
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

MASERATI, ELISA. "Efficacia della psicoterapia psicodinamica in un servizio di neuropsichiatria per l'infanzia e l'adolescenza." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2009. http://hdl.handle.net/10281/7655.

Full text
Abstract:
The use and effectiveness of psychodinamic psychotherapy in childhood and adolescence were object of contest in scientific research until the Seventies of the last century. In spite of this question, the latest literature reports that there is a lack of empirical evaluation about psychodynamic psychotherapy techniques and use. This could be explained considering that a standardization of this method, as for example in the pharmacological-therapy studies, that are so frequently compared with psychotherapy in several studies (i.e. Target e Fonagy, 2004), is quite difficult to act, considering t
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Caselli, Paola. "“La parola al centro”. La conversazione tra educatori e bambini nei servizi educativi da 0 a 6 anni." Doctoral thesis, 2019. http://hdl.handle.net/2158/1153415.

Full text
Abstract:
L’oggetto della tesi è costituito dallo studio dell’interazione linguistica tra educatori/insegnanti e bambini che ha luogo all’interno dei servizi educativi rivolti alla fascia d’età 0-6 anni. La scelta di approfondire questo tema è dovuta a tre ragioni; la prima è relativa alla crescente consapevolezza, in ambito scientifico, sia a livello nazionale che internazionale, del ruolo dell’interazione linguistica all’interno dei servizi ECEC, sia tra pari che tra adulti e bambini, alla luce del fatto che nidi e scuole dell’infanzia sono contesti formativi a elevata socialità, ‘permeati’ di parole.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Servizi per l'infanzia"

1

Fortunati, Aldo. La progettazione dello spazio nei servizi educativi per l'infanzia. Junior, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Cipollone, Laura. Il monitoraggio della qualità dei servizi per l'infanzia e l'adolescenza: Indicatori e strumenti : l'analisi dei servizi integrativi al nido ... Junior, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Italy) Infanzie e welfare (Conference) (2014 Casalecchio di Reno. Infanzie e welfare: Progettare il futuro : buone pratiche tra politiche per le famiglie e servizi educativi per l'infanzia. Carocci editore, 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Musatti, Tullia. Un luogo per bambini e genitori nella città: Trasformazioni sociali e innovazione nei servizi per l'infanzia e le famiglie. Il mulino, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Catarsi, Enzo, and Jean-Pierre Pourtois, eds. Educazione familiare e servizi per l'infanzia / Education familiale et services pour l'enfance. XIII Congresso Internazionale. Firenze, 17-19 novembre 2010. Firenze University Press, 2011. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-032-7.

Full text
Abstract:
The research and training works of the XIII Congress of the International Association for Training and Research in Family Education (AIFREF) were guided by the term 'Service'; more specifically, of setting oneself at the service of childhood. Devoting oneself to the service of those pursuing the path towards independence is an aspect that is given great prominence in the modern world. We now find ourselves facing a profound transformation: entering the postmodern age, we realise that the concept of service has a completely different connotation. In order to offer an enhanced service to childho
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Jean-Pierre, Pourtois, and Catarsi Enzo, eds. Educazione familiare e servizi per l'infanzia: Atti del congresso = Education familiale et services pour l'enfance : actes de congrès : XIII Congresso internazionale, Firenze, 17-19 novembre 2010. Firenze University Press, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!