Academic literature on the topic 'Servizio bibliotecario nazionale'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Servizio bibliotecario nazionale.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Servizio bibliotecario nazionale"

1

Geso, Maria Lucia Di. "Subject Indexing in the Servizio Bibliotecario Nazionale." Cataloging & Classification Quarterly 39, no. 1-2 (November 2004): 379–88. http://dx.doi.org/10.1300/j104v39n01_06.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

De Pinedo, Isa. "The Italian library network: SBN — Servizio Bibliotecario Nazionale." Program 28, no. 1 (January 1994): 43–52. http://dx.doi.org/10.1108/eb047158.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Merola, Giovanna, and Claudia Parmeggiani. "Improving the Italian Library Network: The Servizio Bibliotecario Nazionale." Alexandria: The Journal of National and International Library and Information Issues 12, no. 3 (December 2000): 141–50. http://dx.doi.org/10.1177/095574900001200302.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Buttò, Simonetta. "Alphabetica, il nuovo portale per la ricerca integrata: un salto di qualità per le biblioteche italiane." DigItalia 15, no. 2 (December 2020): 9–15. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00010.

Full text
Abstract:
Alphabetica, il nuovo portale progettato a cura dell’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU), si avvia verso la fase finale di realizzazione. Questa nuova piattaforma permetterà di accedere alle banche dati gestite dall’ICCU e ai progetti ad esso afferenti tramite un unico sistema di navigazione e ricerca, valorizzando il lavoro di cooperazione ultratrentennale svolto dalla comunità delle biblioteche italiane nel Servizio Bibliotecario Nazionale e le sue numerose risorse digitali.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Dendena, Francesco. "«Le cose della Nazione»: patrimonio librario e costruzione dello spazio repubblicano nel Triennio (1796-1799)." IL RISORGIMENTO, no. 1 (June 2016): 81–116. http://dx.doi.org/10.3280/riso2016-001004.

Full text
Abstract:
Il testo analizza la nazionalizzazione delle risorse librarie nella Repubblica Cisalpina e la (mancata) creazione di un sistema bibliotecario nazionale, interrogando le dinamiche culturali che accompagnano l'instaurazione del regime repubblicano. La prima parte del saggio e consacrata ai dibattiti del Corpo legislativo e all'analisi della legge del 19 fiorile che porto alla confisca dei beni ecclesiastici, ponendo in luce le differenze rispetto a quanto avvenuto in Francia. Segue un'analisi delle pratiche dei sequestri attuati nei dipartimenti. Gli aspetti economici della nazionalizzazione acquistano progressivamente una dimensione sempre piu politica, pienamente evidenziata dallo studio dei provvedimenti presi nella seconda parte del 1798, che sfociano nella legge quadro del 3 pluvioso anno VII. Sebbene non applicata a causa dell'invasione austro-russa, quest'ultima getta le basi su cui si costruisce il sistema bibliotecario dell'epoca consolare, che trasforma lo spazio del sapere d'ancien régime in uno spazio civico al servizio del progetto rivoluzionario.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Miatto, Enrico. "L'inclusione come un prisma: significati e prospettive di una incursione nel catalogo OPAC del SBN." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 2 (November 2020): 285–95. http://dx.doi.org/10.3280/ess2-2020oa9468.

Full text
Abstract:
Il termine 2inclusione" sul piano interpretativo e descrittivo dei fenomeni sociali si offre con una pluralità di significati e di caratteristiche che lo identificano, distinguendolo da altri fenomeni descrittivi dell'umano. Allo scopo di produrre uno stato dell'arte e di cogliere i macro ambiti in cui il termine viene utilizzato, l'articolo propone un'analisi sulla sua presenza nella pubblicistica italiana attraverso l'interrogazione dello strumento On-line Public Access Catalog del Servizio Bibliotecario Nazionale. Focus dell'analisi è il periodo dal 1999 al 2019. Dall'analisi delle occorrenze sono desumibili macrocatergorie a cui i titoli delle opere considerati sono stati ricondotti. Ne emerge un netto slittamento sul versante educativo che alimenta di certo i saperi disciplinari pedagogici
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Mercurio, Franco. "Per una politica bibliotecaria che sostenga la crescita culturale e agevoli la ricerca storica." SOCIETÀ E STORIA, no. 172 (June 2021): 352–57. http://dx.doi.org/10.3280/ss2021-172006.

Full text
Abstract:
L'autore illustra il processo di progressiva marginalizzazione delle biblioteche pubbliche, in primis di quelle statali, rispetto alle altre componenti del patrimonio culturale nazionale. Tale processo, avviato tra gli anni sessanta e settanta del secolo scorso, si è accentuato nei decenni successivi con crescenti differenziazioni tra i diversi settori dell'amministrazione dei beni culturali, alimentando conflitti per la distribuzione e l'allocazione delle risorse finanziarie ed umane. Ne è derivata, soprattutto nell'ultimo decennio, segnato da una forte contrazione della spesa pubblica, una decisa marginalizzazione dei settori bibliotecario e archivistico. Le gravi conseguenze si avvertono oggi nella perduta qualità dell'erogazione dei servizi bibliotecari necessari all'alta formazione e alla ricerca. Sintetiche ed efficaci tabelle documentano la situazione critica in cui versano attualmente le biblioteche statali. L'autore propone soluzioni differenti per le diverse tipologie di biblioteche prese in esame. Per quanto riguarda le biblioteche non statali propone una maggior coordinamento nazionale che superi l'artificiosa suddivisone regionale delle politiche bibliotecarie. Per le biblioteche statali auspica il passaggio delle competenze, assieme agli archivi, dal Ministero per i beni culturali al neonato Ministero dell'università e della ricerca, ritenendo la loro funzione più aderente alla missione di quest'ultimo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Servizio bibliotecario nazionale"

1

Marco, Merlo, and Tosin Luca, eds. Le armi antiche: Bibliografia ragionata nel Servizio bibliotecario nazionale. Roma: Gangemi, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Toni, Franco. Il Servizio bibliotecario nazionale e il pubblico: Evoluzione di un progetto. Roma: Vecchiarelli, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Peruginelli, Susanna. Biblioteche pubbliche e automazione: Un progetto per l'applicazione di SBN alle biblioteche della provincia di Modena. Milano: Editrice bibliografica, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Conferenza, nazionale per i. beni librari (3rd 1990 Turin Italy). Servizio bibliotecario nazionale: Realizzazioni e prospettive : atti della IIIa Conferenza nazionale per i beni librari : Biblioteca nazionale universitaria : Torino, 26-28 aprile 1990. Torino: Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Convegno "Memoria passata e futura" (1997 Ravenna, Italy). Memoria passata e futura: Biblioteche e mediateche nella società dell'informazione : atti : Ravenna, 14-15 febbraio '97. [Rome]: Ministero per i beni culturali e ambientali, Istituto centrale per il catalogo unico e per le informazioni bibliografiche, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Vitiello, Pippo. Strutture e servizi bibliotecari: Il centro bibliografico nazionale. Roma: Gela editrice, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche. and Laboratorio per le metodologie della catalogazione e per la didattica., eds. Guida alla catalogazione nell'ambito del Servizio bibliotecario nazionale. Roma: ICCU, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Istituto centrale per il catalog unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche., ed. Il Servizio bibliotecario nazionale per l'università: Uno strumento per la ricerca. Roma: ICCU, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche., ed. La rete SBN 1994: Immagini e dati del servizio bibliotecario nazionale. Roma: ICCU, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Dizionario dei dati presenti nell'archivio titoli e nell'archivio autori: Servizio bibliotecario nazionale. Roma: ICCU, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Servizio bibliotecario nazionale"

1

Fortunati, Mattia. "Architettare la biblioteca: architetture e servizi bibliotecari civici nel Veneto di oggi." In 1. Seminario Nazionale di Biblioteconomia, 187–88. Ledizioni, 2013. http://dx.doi.org/10.4000/books.ledizioni.1389.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Sbiroli, Maria Chiara. "Spazio architettonico, servizi, qualità dell’esperienza: la progettazione delle nuove sedi bibliotecarie centrata sull’utente." In 1. Seminario Nazionale di Biblioteconomia, 277–79. Ledizioni, 2013. http://dx.doi.org/10.4000/books.ledizioni.1577.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Faggiolani, Chiara. "Studio dell’efficacia dell’approccio qualitativo applicato all’analisi dell’utenza reale e potenziale dei servizi bibliotecari attraverso ricerca empirica." In 1. Seminario Nazionale di Biblioteconomia, 183–85. Ledizioni, 2013. http://dx.doi.org/10.4000/books.ledizioni.1383.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography