Academic literature on the topic 'Settore bancario europeo'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Settore bancario europeo.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Settore bancario europeo"

1

Gandolfi, Gino, and Giacomo Neri. "Il settore del risparmio gestito." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 3 (September 2011): 401–22. http://dx.doi.org/10.3280/ed2010-003002.

Full text
Abstract:
Il settore del risparmio gestito si sta muovendo in un contesto ancora fortemente instabile dal punto di vista economico e sempre piů complesso dal punto di vista regolamentare. Il presente lavoro intende fornire un'analisi del comparto italiano dell'asset management che, com'č noto, č caratterizzato dal preponderante peso del canale bancario nella distribuzione dei suoi prodotti. Appare importante considerare le caratteristiche e i trend della domanda e dell'offerta del risparmio gestito in Italia, in particolare alla luce della spinta del Regolatore ad una separazione tra distribuzione e pro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Benegiamo, Marcello, and Paola Nardone. "Tecnocrazia e politica in Italia dalla crisi del 1907 al Primo Dopoguerra = Technocracy and political crisis in Italy from 1907 till the early after World War." Pecvnia : Revista de la Facultad de Ciencias Económicas y Empresariales, Universidad de León, no. 19 (February 2, 2016): 43. http://dx.doi.org/10.18002/pec.v0i19.3581.

Full text
Abstract:
<p>Uscito a pezzi dalla pesante crisi finanziaria e industriale del 1907, che aveva messo a nudo i limiti della struttura economica del Paese, il capitalismo industriale italiano elaborò un programma, portato avanti fino al primo dopoguerra, che prevedeva l’instaurazione di un governo di tecnocrati. Questo avrebbe dovuto trainare il Paese fuori dalla crisi, pianificarne l’economia e trasformarlo in una grande potenza industriale, con forti connotazioni imperialistiche. Segnali in tale direzione si erano registrati anche nei decenni precedenti, tra fine Ottocento e inizi Novecento, quando
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Settore bancario europeo"

1

Di, Martino Giuseppe. "La value relevance del fair value accounting nel settore bancario europeo." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2012. http://hdl.handle.net/10077/7854.

Full text
Abstract:
2010/2011<br>Il presente elaborato propone un’analisi empirica volta a verificare se l’informativa di bilancio relativa agli strumenti finanziari disciplinati dallo IAS 39 è value relevant. L’analisi, condotta su un campione di 138 banche commerciali europee nell’orizzonte temporale 2008-2010, è stata sviluppata secondo due prospettive. Una prima prospettiva di tipo “orizzontale” indaga la value relevance dell’informazione aggiuntiva (riportata in Nota Integrativa) del delta fair value di talune poste di bilancio valutate al costo ammortizzato: crediti (loans), obbligazioni emesse e depositi v
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

FOTI, GIUSEPPE. "La struttura del consiglio di amministrazione nel settore bancario europeo: un'indagine empirica." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2012. http://hdl.handle.net/10280/1389.

Full text
Abstract:
La recente crisi internazionale ha acceso un intenso dibattito sulla composizione degli organi di governo societario delle istituzioni finanziarie. Questo studio si pone l’obiettivo di indagare le determinanti della struttura del consiglio di amministrazione nel settore bancario europeo. Il primo capitolo è dedicato all’analisi dei fattori capaci di condizionare la dimensione del consiglio e la presenza di componenti non esecutivi e di componenti indipendenti. I risultati ottenuti dimostrano l’esistenza di un equilibrio complessivo tra i fattori idiosincratici propri delle singole banche e le
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

FOTI, GIUSEPPE. "La struttura del consiglio di amministrazione nel settore bancario europeo: un'indagine empirica." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2012. http://hdl.handle.net/10280/1389.

Full text
Abstract:
La recente crisi internazionale ha acceso un intenso dibattito sulla composizione degli organi di governo societario delle istituzioni finanziarie. Questo studio si pone l’obiettivo di indagare le determinanti della struttura del consiglio di amministrazione nel settore bancario europeo. Il primo capitolo è dedicato all’analisi dei fattori capaci di condizionare la dimensione del consiglio e la presenza di componenti non esecutivi e di componenti indipendenti. I risultati ottenuti dimostrano l’esistenza di un equilibrio complessivo tra i fattori idiosincratici propri delle singole banche e le
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Sessolo, Gianluca <1992&gt. "SRISK come strumento di misura del rischio sistemico del settore bancario europeo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14210.

Full text
Abstract:
Nel seguente elaborato, viene applicato come strumento di misura del rischio sistemico un nuovo modello, SRISK, teorizzato dal premio Nobel per l'economia Robert Engle, il quale verrà usato per determinare in maniera ex-ante la vulnerabilità del sistema finanziario europeo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Alessandrini, Francesco <1997&gt. "Corporate Governance e Non-Financial Disclosure nel settore bancario Europeo: un’analisi empirica." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19504.

Full text
Abstract:
I concetti di economia globale sostenibile e di tutela dell’ambiente, della società e dei diritti umani sono oggi delle tematiche non più trascurabili a livello aziendale e bancario. Per tale motivo, la rendicontazione non finanziaria sta assumendo un ruolo sempre più importante all’interno della documentazione societaria obbligatoria (c.d. mandatory reporting). Il Capitolo Primo di questo elaborato fornirà un’analisi descrittiva dei lineamenti normativi in materia di non-financial disclosure a livello europeo e nazionale, delineando i contenuti dei principali standard di rendicontazione. In t
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

NATALE, ELISA. "La value relevance: aspetti teorici e verifiche empiriche nel settore bancario europeo." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2015. http://hdl.handle.net/10281/77102.

Full text
Abstract:
Riuscire ad individuare le relazioni che intercorrono tra i valori di bilancio e le informazioni che i lettori traggono da esso, ha suscitato sempre molto interesse negli studi di Accounting. Per i principi contabili lo scopo del bilancio è di fornire agli investitori informazioni utili nelle loro decisioni economiche. L'informativa contabile non è definita value relevant se non esiste nessuna relazione tra i valori di bilancio e il valore aziendale. Questo lavoro di tesi approfondirà i modelli che hanno chiarito il legame tra l’informativa contabile e il valore aziendale. In particolare, ver
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

ALIANO, MAURO. "Globalizzazione e sistema bancario europeo: Determinanti e impatto sulla redditività." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2016. http://hdl.handle.net/11584/266754.

Full text
Abstract:
Based on a dataset that allows tracking banks across four Euro countries and across different modes of foreign entry, this study addresses the multi-nationalization strategies of European banks in the aftermath of the financial crisis of 2007. In this period the relevant regulatory activities that involved the banking sector and the high volatility of global economic and financial environment, represent the macro-institutional framework. In this context, bank hysteresis mechanisms among Euro countries are progressively attenuated, but still persist and affect ECB and its policy. In the analysi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

MARINO, Giuseppe. "Inadempimento e mora debendi nelle obbligazioni pecuniarie tra diritto europeo ed interno." Doctoral thesis, Università degli Studi di Palermo, 2014. http://hdl.handle.net/10447/91196.

Full text
Abstract:
Il lavoro di tesi muove dall’idea di ricostruire, analizzando le attuali linee di tendenza del diritto comunitario e interno in materia di obbligazioni aventi ad oggetto una somma di denaro, il sistema che governa la vicenda patologica che si schiude con il ritardo nel pagamento. Infatti, una serie di disposizioni di matrice europea e municipale contribuiscono a revocare in dubbio la tradizionale unitarietà del pagamento eseguito con pezzi monetari, cui si è venuto affiancando, anche sulla spinta della prassi, un paradigma nuovo di adempimento dell’obbligazione pecuniaria, che può definirsi “n
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Manzardo, Nicola <1987&gt. "L’adeguatezza patrimoniale nel contesto della vigilanza bancaria europea: evidenze dal settore bancario lituano." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/9082.

Full text
Abstract:
La Lituania ha raggiunto l'indipendenza solamente 25 anni fa e da subito ha cercato di integrarsi nell'Unione Europea, entrando a far parte dei paesi membri nel 2004. Nonostante la crisi finanziaria globale del 2007-2008 è riuscita a soddisfare i requisiti necessari per entrare nell'Eurosistema, con l'adozione della moneta unica avvenuta nel 2015. Obiettivo della tesi è di analizzare come le banche commerciali operanti in Lituania hanno risposto alle normative comunitarie introdotte in materia bancaria, con particolare riguardo all'adeguatezza patrimoniale. Dopo una prima descrizione e analisi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

SANSONETTI, VALENTINA. "Gli aiuti di Stato al settore bancario in Europa." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2008. http://hdl.handle.net/2434/59375.

Full text
Abstract:
This thesis reviews a considerable number of cases concerning the application of State aid rules to the EU banking sector. The relevance of the financial crisis which hit the lending industry in the 90s determined the Commission to a significant number of State aid reviews of national measures in support of the sector. Following the deep restructuring of the lending industry in the EU and the complete liberalisation of the financial services market, State aid to support the banking sector has become less frequent. However, State intervention has not disappeared but takes more complex forms. T
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!