Academic literature on the topic 'Sfuggenza'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Sfuggenza.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Sfuggenza"

1

Amerio, Piero. "Poteri sfuggenti e disagi di comunità." PSICOLOGIA DI COMUNITA', no. 2 (January 2015): 23–45. http://dx.doi.org/10.3280/psc2014-002003.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Nesti, Arnaldo. "La storia di un’epidemia: dall’immaginario sfuggente, all’incertezza del domani." Comparative Cultural Studies - European and Latin American Perspectives 6, no. 13 (2021): 11–19. http://dx.doi.org/10.36253/ccselap-12757.

Full text
Abstract:
A distant pain that suddenly involves us. Covid 19 seemed to be a matter that concerned only China, instead we soon found ourselves counting our dead and dealing with “suspended mourning”, that is, facing death without being able to access the usual system of rituals and symbols that accompany the event. A pandemic, as La Spagnola had been in other periods, puts us in a position of uncertainty, but perhaps it stimulates us to find meekness and be more hospitable. The possibility of being able to become better is the message of hope, as are the flowers that continue to bloom demonstrating the v
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Mellinato, Giulio. "La stabilizzazione sfuggente: le Assicurazioni Generali tra le due guerre." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 291 (January 2020): 123–59. http://dx.doi.org/10.3280/ic2019-291007.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Pagnoncelli, Nando. "Gli immigrati nelle indagini socio-demoscopiche: un fenomeno sociale ancora largamente sfuggente." LIBERTÀCIVILI, no. 3 (May 2010): 31–38. http://dx.doi.org/10.3280/lic2010-003006.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Licciardello, Orazio. "Diversità e integrazione: tra pregiudizi e Identita’." International Journal of Developmental and Educational Psychology. Revista INFAD de Psicología. 1, no. 1 (2016): 377. http://dx.doi.org/10.17060/ijodaep.2016.n1.v1.243.

Full text
Abstract:
La convivenza tra persone e gruppi sociali appartenenti a culture molto diverse costituisce uno dei problemi di maggior complessità delle società del nostro tempo. Tale complessità è diventata ancora più evidente in relazione al crescente flusso di immigrati che vedono nell'Europa la possibilità di sfuggire alla guerra ed anche alla fame che attanaglia i loro paesi d'origine. Si tratta di realizzare condizioni di civile convivenza e di reciprocità coniugando culture e Identità sociali, mediante processi di integrazione, talora difficili ma tuttavia indispensabili, sfuggendo alle facili e stere
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Ghidinelli, Stefano. "Lo sguardo dello scriba. Dialogismo e teatralizzazione in "Nel magma" di Mario Luzi." Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea 1, no. 1 (2022): 309–46. http://dx.doi.org/10.54103/2974-8070/19800.

Full text
Abstract:
Il saggio riflette sull’anomalo, sfuggente assetto di genere di Nel magma di Mario Luzi, cogliendovi un potente dispositivo di sceneggiatura delle ambiguità che segnano il rapporto del soggetto con il suo tempo. All’interno dei testi, il peculiare uso dell’auto-diegesi lirica pone in tensione l’azione dell’io personaggio e quella dell’io voce, teatralizzando i limiti di indisponibilità del soggetto a implicarsi davvero in un rapporto con l’Altro. A ciò corrisponde, sul piano macrotestuale, la tensione attivata fra la condotta «volutamente non entusiasmante» (Verdino) del Mario personaggio e la
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Rudelli, Alessandro. "Minorenni traviati, irregolari, sfuggenti: la freccia dei tempi e le incognite del presente nei procedimenti amministrativi." MINORIGIUSTIZIA, no. 4 (August 2023): 81–93. http://dx.doi.org/10.3280/mg2022-004008.

Full text
Abstract:
I sistemi sociali sono caratterizzati dalle connotazioni del rapporto che il mondo adulto istituisce con i comportamenti oppositivi e con le espressioni di problematicità manifestate dalle giovani generazioni. Tale rapporto è fortemente condizionato dalle terminologie che vengono adottate per indicare la necessità d'intervenire con strumenti giuridici, quali quelli previsti dall'art. 25 r.d.l. n. 1404/1934, nei confronti di quei minorenni non conformi che segnalano con le proprie condotte una condizione soggettiva di marcata criticità. A fronte della sostanziale invarianza nella trat¬tazione d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Gallo, Cinzia. "Lo spasimo di Palermo fra crisi e memoria." Studia Polensia 9, no. 1 (2020): 7–23. http://dx.doi.org/10.32728/studpol/2020.09.01.01.

Full text
Abstract:
Lo Spasimo di Palermo è esempio di una crisi che ha ripercussioni nella forma espressiva: da una parte, emerge la consapevolezza che «sul ciglio dell’abisso la parola si raggela, si fa […] simbolo sfuggente», dall’altra il romanzo appare un «genere scaduto, corrotto, impraticabile». Il conflitto generazionale fra Chino e Mauro rientra pure in quest’ambito. Da qui derivano varie soluzioni che portano al «poema narrativo» di Consolo e testimoniano il disorientamento prevalente: accumuli paratattici, metafore, figure retoriche, figure del discorso. Le suggestioni pittoriche trovano il loro centro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Celaschi, Flaviano, and Elena Formia. "Progettare la ‘casa del consumo’: dall’avvento della grande distribuzione al nuovo umanesimo commerciale." i+Diseño. Revista Científico-Académica Internacional de Innovación, Investigación y Desarrollo en Diseño 1 (March 8, 2009): 80–88. http://dx.doi.org/10.24310/idiseno.2009.v1i.12739.

Full text
Abstract:
Divenuto il non-luogo consumato, il centro commerciale è stato spesso oggetto di studi da parte di autori che cercano di definire l'impatto di una cultura di massa sempre più sfuggente. Attraverso una lettura storica di casi emblematici italiani, l'articolo cerca di definire come, in un clima di affermazione della cultura dell'outlet mall e di appropriazione del tema del retail da parte dello star-system architettonico, stia emergendo un progressivo cambiamento. Questo cambiamento apre nuove prospettive progettuali che sfidano l'interpretazione che è stata formulata dalla cultura postmoderna.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Festa, Daniela. "L' impronta coloniale dello spazio pubblico. Conversazione con Françoise." RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, no. 3 (September 2022): 103–20. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa3-2022oa14593.

Full text
Abstract:
Dopo una sintetica panoramica sulla c.d. prospettiva decoloniale emergente da un ricco insieme di studi multidisciplinari sviluppatisi negli ultimi decenni tra teorie e prassi critiche, questa conversazione si interroga sul valore delle opere d'arte e dei monumenti nello spazio pubblico, sul loro potere evocativo e sul carattere politico delle rappresentazioni che incarnano. Partendo dal triangolo di monumenti che formano la Porte Dorée a Parigi e ritracciando un'indagine spaziale collettiva condotta in questo luogo, Françoise Vergès riannoda i fili della memor
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Sfuggenza"

1

Bonasera, Jacopo <1992&gt. "Una scienza plausibile per un oggetto sfuggente. Popolazione, societa e governo nel pensiero politico di T.R. Malthus." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amsdottorato.unibo.it/10154/1/Bonasera%2C%20Tesi%20di%20dottorato.pdf.

Full text
Abstract:
Questa tesi è un’analisi storico-concettuale del pensiero politico di Thomas Robert Malthus. Si vedrà in particolar modo come la crisi rivoluzionaria tardo settecentesca, cui si sommano i rivolgimenti economici e sociali connessi alla nascita della produzione manifatturiera, spinge l’autore a ripensare alcuni concetti fondamentali del pensiero politico moderno. Popolazione, società, governo e costituzione sono gli oggetti principali di questa ricerca: il principio di popolazione è la legge scientifica cui il reverendo Malthus ricorre per elaborare le proprie teorie sul governo, il quale deve
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Ghelardini, Luisa. "Bud burst phenology, dormancy release and susceptibility to Dutch elm disease in elms (Ulmus spp.)." Doctoral thesis, 2008. http://hdl.handle.net/2158/1165427.

Full text
Abstract:
La tesi introduce criticamente, riassume e discute gli studi svolti dall'Autrice sulla variazione osservata nella suscettibilità alla grafiosi dell'olmo negli olmi europei e il ritmo di crescita delle specie ospite inclusa la fenologia del germogliamento e il controllo della dormienza invernale - The thesis introduces, summarizes and discusses the studies carried out by the Author on the relationship between susceptibility to Dutch elm disease and growth rhythm of host plants in European elm species including leaf phenology and control of winter bud dormancy
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Sfuggenza"

1

editor, Duranti Massimo, Baffoni Andrea editor, Duranti Francesca editor, and Giostra dell'arme (42nd : 2015 : San Gemini, Italy), eds. Leoncillo: Dei tagli e delle figure sfuggenti. [publisher not identified], 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Anania, Francesca. La storia sfuggente: Una analisi dei programmi storici televisivi. RAI, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Svandrlik, Rita, Hermann Dorowin, and Leonardo Tofi. La sfuggente logica dell'anima: Il sogno in letteratura : studi in memoria di Uta Treder. Morlacchi editore U.P., 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Macrí, Oreste, and Vittorio Pagano. Lettere 1942-1978. Edited by Dario Collini. Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-369-8.

Full text
Abstract:
Sullo sfondo delle ‘dimore vitali’ di Lecce, Parma e Firenze tra gli anni Quaranta e Settanta del secolo scorso, spiccano in primo piano un autore pressoché dimenticato (poeta, traduttore dal francese, narratore) e il suo «maestro», tra i critici più agguerriti del nostro Novecento. Sono molte le storie che si intrecciano nei 142 pezzi epistolari raccolti in questo volume, accuratamente trascritti e annotati da Dario Collini. Storie personali – alle lettere è in primis affidato l’inedito e intrigante ritratto di un Pagano poliedrico, complesso, sfuggente – e storie collettive, come quelle di «
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Sfuggente. Dreamspinner Press, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

La storia sfuggente: Una analisi dei programmi storici televisivi. ERI, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Il primato sfuggente: L'Europa e l'intervento per lo sviluppo, 1957-2007. FrancoAngeli, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Cerati, Rodolfo. alveolo Sfuggente: Alla Ricerca Della Perfezione Nel Pane e Nella Pizza Fatti a Mano - Tecniche e Ricette. Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Sfuggenza"

1

Romanelli, Martina. "Costruire libri «secondo il grado di latitudine»: il metodo geografico di Francesco Algarotti." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia. Società Editrice Fiorentina, 2023. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-688-1.19.

Full text
Abstract:
Scrivendo di letteratura (traduzioni, metrica, stilistica…), alla scelta di autori e testi appartenenti a latitudini diverse Francesco Algarotti associa un preciso programma ideologico e un altrettanto netto giudizio sullo spirito nazionale dei contemporanei. Un riordino geografico delle fonti, insomma, che si articola e trasfigura tra sodalizi, punte polemiche e, non ultime, ambiguità sfuggenti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Landolfi, Luciano. "Properzio e Cornelio Gallo: il modello ‘cogente’, il modello ‘sfuggente’." In Properzio e l'etá augustea. Cultura, storia, arte. Brepols Publishers, 2014. http://dx.doi.org/10.1484/m.splslp-eb.5.102581.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Tiraboschi, Michele. "«La sfuggente temporaneità»: un dialogo con Riccardo Del Punta sul lavoro a termine." In Studi e saggi. Firenze University Press, 2024. https://doi.org/10.36253/979-12-215-0507-8.67.

Full text
Abstract:
This paper explores the reform of fixed-term contracts and temporary agency work following the enactment of Article 24 of Decree-Law No. 48/2023, later converted into Law No. 85/2023. It provides an opportunity to revisit Riccardo Del Punta’s work on the evolution of these employment schemes in light of Council Directive No. 1999/70/EC, which transposed the framework agreement of 18 March 1999 between the European cross-industry organisations (ETUC, UNICE, and CEEP) representing employers and workers. The discussion begins with Professor Del Punta’s paper "The Elusive Temporariness: Consolidat
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Novaresio, Paolo. "Bastoni Africani." In Nuances africaines. Éditions de l’Université de Lorraine, 2018. https://doi.org/10.4000/13nvt.

Full text
Abstract:
In Africa il bastone è un elemento onnipresente, dotato di una incredibile molteplicità di funzioni, spesso sovrapposte e separate da confini estremamente labili. Questo contributo si propone di fare un po’ di luce sugli innumerevoli usi e significati del bastone presso i popoli africani, un settore poco trattato se non praticamente ignorato in letteratura. Salvo qualche eccezione, per restringere il campo di indagine geografico, la ricerca si concentra sulle regioni dell’Africa orientale e centro-meridionale, comprendendo i territori degli attuali stati nazionali di Angola, Zambia, Zimbabwe,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Romani, Silvia. "Costellazioni sfuggenti. Ad Ov. Fasti V, 493-598." In Organizzare il tempo. Fasti e calendari a Roma e nell’Italia romana. Milano University Press, 2025. https://doi.org/10.54103/consonanze.218.c364.

Full text
Abstract:
Il libro V dei Fasti ovidiani ospita anche un cameo (493-598) al cui interno si colloca un’allusione alla costellazione di Orione (493-494): la modalità atipica con cui il poeta vi fa riferimento, un unicum all’interno dell’opera, autorizza e richiede una riflessione complessiva sulle ragioni di questa apparente anomalia. Questo contributo si prefigge di collocare il passo in esame in un più ampio contesto (in particolare mettendo in relazione il libro V con il libro III) e di proporre alcune piste analitiche e una lettura originale delle ragioni per le quali il poeta abbia scelto di introdurr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!