To see the other types of publications on this topic, follow the link: Sistema dei ruoli.

Dissertations / Theses on the topic 'Sistema dei ruoli'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Sistema dei ruoli.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Lorenzini, Marco. "Ruolo del cloud nell'amministrazione dei sistemi informatici moderni." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8380/.

Full text
Abstract:
Per far fronte alla necessità di sviluppo incrementale ed evolutivo dell'IT, è necessario un continuo rinnovamento del sistema aziendale. Negli ultimi anni, il progresso informatico è stato caratterizzato dall'espansione delle tecnologie Cloud, in grado di semplificare la complessità amministrativa delle aziende, aumentare la scalabilità dei sistemi e ridurre i costi di produzione. Nel corso di questo elaborato analizzerò nel dettaglio come il Cloud sia capace di rivoluzionare, in primis dal punto di vista amministrativo, ma non solo, i sistemi informatici moderni, valutando i molteplici bene
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

ROMANO', SIMONA. "Il ruolo dei giudizi prognostici nel sistema sanzionatorio." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2019. http://hdl.handle.net/10281/258915.

Full text
Abstract:
Il lavoro analizza il ruolo fondamentale delle prognosi nel sistema sanzionatorio penale. Dopo una breve presentazione delle questioni problematiche che emergono nella formulazione delle prognosi, vengono esaminate le singole disposizioni che richiedono al giudice una valutazione del rischio di recidiva e degli effetti special-preventivi della risposta al reato. Sul piano normativo, le tipologie di giudizio prognostico si differenziano a seconda delle informazioni di cui il giudice dispone per prevedere il comportamento futuro dell'autore di reato (o dell'imputato). Dinanzi a questo quadro nor
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Montini, Barbara. "Ruolo del Sistema Immunitario e dei Progenitori Endoteliali nella Patogenesi della Sclerodermia Localizzata Giovanile." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2009. http://hdl.handle.net/11577/3425674.

Full text
Abstract:
Juvenile Localized Scleroderma (JLS) is a chronic inflammatory disease. Abnormalities in the Immune System (IS) and in the microvasculature are important. Forty two JLS patients and 39 healthy controls entered the study. They were analyzed at the beginning and then randomized into two subgroups, one treated with MTX and the other one treated with placebo. Lymphocyte distribution and NK cell receptor (NKR) expression was explored and EPCs were quantifyed in the peripheral blood of the patients by flow cytometric analysis and the inflammatory infiltrate in the skin lesions was evaluated by immun
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Lunardon, Giovanni <1990&gt. "Il ruolo del controllo di gestione con l’implementazione dei sistemi informativi integrati ERP." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8694.

Full text
Abstract:
La ricerca approfondisce l'argomento dell'implementazione del sistemi informativi integrati erp nelle funzioni aziendali. In particolare argomenta in modo più specifico l'area funzionale del controllo di gestione, cioè come questa introduzione tecnologica influenza e modifica il ruolo del controllo di gestione e del controller stesso. La struttura della tesi è costituita da i primi capitoli in cui vengono delineate il controllo di gestione, i sistemi informativi e i software erp, in particolare la funzione controllo di gestione. Infine si procederà ad una raccolta di informazioni empirica, con
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Grassi, Nikolas. "Il ruolo dei sistemi robotici in neuroriabilitazione: utilizzo del Lokomat nel trattamento del cammino - case report." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19359/.

Full text
Abstract:
Background Il recupero e il miglioramento della funzione deambulatoria sono fra gli obiettivi maggiormente perseguiti in medicina riabilitativa, nonché desiderio primario delle persone che residuano disabilità a seguito di patologie di origine neurologica. L’utilizzo dei robot fra gli strumenti a disposizione del team riabilitativo ha ampliato le possibilità a disposizione per il trattamento del cammino, la cui dimostrazione di efficacia è tutt'ora di grande interesse nell'ambito della ricerca scientifica. L’obiettivo di questo studio è verificare i benefici derivanti dall'utilizzo dei sistem
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Fabbri, Andrea. "La Tecnologia Software Container - Ruolo nell'Ingegneria dei Sistemi Software." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15869/.

Full text
Abstract:
Analisi dell'evoluzione storica della tecnologia dei Software Container. Introduzione e spiegazione delle caratteristiche principali che hanno portato i Software Container a essere una delle tecnologie principali per la virtualizzazione e la distribuzione di software. Infine si è parlato dei vantaggi che i Software Container hanno portato in campo ingegneristico e dei diversi collegamenti con nuove tecnologie come le architetture a microservizi e il cloud.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Lenzi, Chiara <1974&gt. "Efficienza energetica dei sistemi acquedottistici: ruolo delle perdite idriche." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2874/1/lenzi_chiara_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Il lavoro di ricerca esplora il panorama dell’efficienza energetica dei sistemi acquedottistici, soffermandosi a considerare possibili indicatori che possano valutarla in maniera corretta e completa, in particolare nei confronti della presenza di perdite in rete. Si prendono in considerazione con maggiore attenzione, tra tutte le strategie per aumentare l’efficienza energetica, quelle che contemporaneamente producono anche risparmi idrici, come la riduzione della pressione e la ricerca attiva delle perdite . Dopo un inquadramento internazionale, sono stati analizzati mediante mappe tematiche
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Lenzi, Chiara <1974&gt. "Efficienza energetica dei sistemi acquedottistici: ruolo delle perdite idriche." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2874/.

Full text
Abstract:
Il lavoro di ricerca esplora il panorama dell’efficienza energetica dei sistemi acquedottistici, soffermandosi a considerare possibili indicatori che possano valutarla in maniera corretta e completa, in particolare nei confronti della presenza di perdite in rete. Si prendono in considerazione con maggiore attenzione, tra tutte le strategie per aumentare l’efficienza energetica, quelle che contemporaneamente producono anche risparmi idrici, come la riduzione della pressione e la ricerca attiva delle perdite . Dopo un inquadramento internazionale, sono stati analizzati mediante mappe tematiche
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Favrin, Alberto <1994&gt. "EVOLUZIONE DEL RUOLO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NELL'AMBITO DEI SISTEMI DI CONTROLLO INTERNO NELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONI." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13844.

Full text
Abstract:
LA TESI E' INCENTRATA NELLO SVILUPPARE IL RUOLO DEL CDA DELLE IMPRESE ASSICURATIVE NELL'AMBITO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI. LO SCOPO PRINCIPALE E' QUELLO DI SOTTOLINEARE LE DIFFERENZE E LE INNOVAZIONI CHE SONO STATE APPORTATE NEGLI ULTIMI ANNI IN QUESTO AMBIENTE.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Lazzari, Roberta. "Ruolo del sistema endocannabinoide nella cirrosi biliare primitiva." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2008. http://hdl.handle.net/11577/3425955.

Full text
Abstract:
Endocannabinoid system (EC) has emerged as a crucial mediator in a variety of pathophysiological conditions. A cannabinoid agonist (WIN5521-2) has been shown to increase the pruritus threshold in cholestatic rats. Moreover, in the course of chronic cholangiopaties hepatic progenitor cells are activated constituting a neuroendocrine compartment regulated by different agents including neuropeptides. Aims: 1. To evaluate whether the EC system is activated in PBC; 2. To evaluate if genetic variations in human cannabinoid-specific receptor genes (CB1 and CB2) might cause a different phenotypic exp
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Innocenti, A. "IL RUOLO DEL SISTEMA MOTORIO NELLA COMPRENSIONE VERBALE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2014. http://hdl.handle.net/2434/233155.

Full text
Abstract:
Cognitive science approaches disagree on how the human brain organizes semantic information. Some authors argue that embodied experience is important for conceptual processing and claim that semantic knowledge is grounded on sensory and motor representations; this hypothesis, however, is not universally shared, and the relationship between motor system, language and semantic system is not entirely known. In a TMS experiment, single pulse stimulation was delivered to hand motor cortex 300 or 500 ms after action-related and abstract verbs presentation. The presentation of the same verbs w
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

CARMINATI, Enrica. "Il ruolo delle relazioni industriali nella costruzione dei sistemi dell'apprendistato." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2013. http://hdl.handle.net/10446/28642.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Pierobon, Gisella <1983&gt. "Ruolo del sistema Bancario nell'ambito della crisi di impresa." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/9617.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

SIRCA, DONATELLA. "Stimolazione da etanolo del sistema dopaminergico mesolimbico: ruolo dell'acetaldeide." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2007. http://hdl.handle.net/11584/266021.

Full text
Abstract:
Evidence shows that acetaldehyde (ACD), the main metabolite of alcohol previously considered only a toxic substance, may actually mediates the reinforcing effects of ethanol (EtOH) (1). Accordingly, in rodents ACD is self-administred and stimulates the firing of Ventral Tegmental Area (VTA) mesolimbic dopaminergic neurones (2,3). Moreover, recent data show that ACD blockade by sequestration with D-penicillamine or by alcohol dehydrogenase competitive inhibition with 4-methylpyrazolean prevent various electrophysiological and behavioral effects of EtOH (3,4). In this study, we used in vivo mic
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Liu, S. "RUOLO DEL CANALE HCN4 NEL SISTEMA DI CONDUZIONE CARDIACO." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2013. http://hdl.handle.net/2434/215233.

Full text
Abstract:
Cardiac pacemaking is generated and modulated by the coordinated action of several processes. In mammals heart rhythm originates from specialized myocytes of the sinoatrial node (SAN) due to the presence of the spontaneous diastolic depolarization. The If (“funny” or pacemaker) current, whose molecular constituents are the Hyperpolarization-activated Cyclic Nucleotide-gated (HCN) channels, and mainly HCN4, is considered to play the most important role for the maintenance of cardiac automaticity. Most of the data on the role of this current were collected by in vitro experiments and only rec
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

LUI, Alice. "LA RISPOSTA DEL SISTEMA IMMUNITARIO DEI PESCI ALLE INFESTAZIONI PARASSITARIE: IL RUOLO DELLE MAST CELLS NELLA DIFESA DELL’OSPITE." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2013. http://hdl.handle.net/11392/2388871.

Full text
Abstract:
The ability to avoid infection depends on animal mechanisms of innate immunity. The innate immune system is responsible for the primary response and one type of granular cells, mast cells (MCs), has been reported to play a critical role as part of the defence function against pathogens and evidence for its involvement in the immune system of fish is growing. Antimicrobial peptides (AMPs) are widely distributed in nature and are considered to be ancestral components in the evolution on innate immunity. Several types of AMPs have been isolated from fish and they are present in mucosal surfaces a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

MATTARELLI, Agnese. "PROGETTARE L'EFFICIENZA ENERGETICA: esperienze sul ruolo del sistema edificio, del sistema impianto e della loro gestione." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2012. http://hdl.handle.net/11392/2389443.

Full text
Abstract:
The present study deals with the issue of energy efficiency in buildings, considering that the choice of the optimal solution can be performed only starting from a joint design of all systems and technologies available, and bearing in mind that the final goals are the pursuit of the user’s overall wellbeing, energy saving and building functionality with respect to its intended use. For this reason, a set of issues have been investigated, very different from one another but that allowed for a wider perspective on the various aspects to be taken into account for a suitable and integrated
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Ghini, Gian Luca. "Realizzazione di un sistema di controllo per l'automazione dei test su veicolo a banco rulli." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6947/.

Full text
Abstract:
Per eseguire dei test automatizzati su una moto posta su banco a rulli, è necessario un software che permetta di gestire determinati attuatori sulla moto, in modo da poter simulare le condizioni di guida desiderate. Nel modello preso in esame, sono stati utilizzati Simulink e NI VeriStand. Simulink è un ambiente grafico di simulazione e analisi di sistemi dinamici completamente integrato con Matlab, caratterizzato dalla tipica interfaccia a blocchi, che possono essere personalizzati o scelti dalla libreria. Ni VeriStand è invece un ambiente software che permette di elaborare modelli scritt
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Tollardo, Alessandro <1983&gt. "Il ruolo del settore assicurativo privato nel sistema sanitario Cinese." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6119.

Full text
Abstract:
Gli ultimi decenni hanno visto l’ emergere dell’economia cinese ad un ritmo esponenziale fino ad imporsi con forza come una delle principali protagoniste del teatro economico globale. La direzione verso cui questa crescita sembra diretta desta ancora maggiore stupore se si considerano gli eventi storici che la nazione ha attraversato nell’ ultimo secolo: la decadenza dell’ ultima dinastia imperiale; la lunga guerra civile che ha comportato l’ instaurazione del regime socialista tuttora alla guida del paese; fino a diventare oggi, dopo oltre un trentennio di profonde riforme, una tra le maggio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Napoli, Barbara. "La valorizzazione del ruolo strategico della farmacia nel sistema sanitario." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2017. http://hdl.handle.net/10556/2479.

Full text
Abstract:
2015 - 2016<br>L’attività di ricerca condotta si interroga sul ruolo che può assumere la farmacia all’interno del sistema sanitario. Le modificazioni istituzionali e competitive del settore farmaceutico evidenziano, difatti, la necessità di sviluppare un nuovo modello di farmacia e di ripensarne la gestione in modo tale da garantirne o migliorarne la redditività. Lo scenario in cui operano le farmacie è caratterizzato da cambiamenti che traggono origine da diversi fattori: razionalizzazione della spesa pubblica; cambiamenti della domanda di prestazioni sanitarie; riduzione della marginal
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Bianco, Federica. "Innovazione tecnologica ed organizzazione nelle imprese editoriali: il ruolo dei sistemi di gestione dei contenuti." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2008. http://hdl.handle.net/11577/3425037.

Full text
Abstract:
Technological innovation is usually associated with performance improvement in terms of products, processes or business meanings. In order to integrate technical solutions firms have to reorganize their business, redefining processes and reforming some decisions to reach higher performance levels. It is important to underline that benefits cannot be achieved only through the new technology adoption, being the result of a real assets reorganization; technology can be considered an enabler in value chain depicting. In the last decades data storage and processing need directs studies on how infor
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Babini, Lucia. "Ruolo del sistema FASL/FAS nella biologia delle cellule mesenchimali staminali." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2013. http://hdl.handle.net/11566/243016.

Full text
Abstract:
Le cellule staminali mesemchimali (MSC) sono una popolazione eterogenea di cellule stromali multipotenti, possono essere isolate da diversi tessuti adulti e possono dare origine a diversi tipi cellulari(21). Nel midollo osseo (BM) differenziano principalmente in osteoblasti e adipociti, e l’ interazione con questo microambiente influenza da vicino il loro programma differenziativo. FasL è una citochina molto conosciuta per il suo ruolo pro-apoptotico, in associazione con il suo recettore specifico Fas, tuttavia diversi studi propongono che sia coinvolta anche in altri processi biologici. Qu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

CICIARELLO, MARILENA. "Ruolo del sistema Ran/importine nel controllo del fuso mitotico in cellule di mammifero." Doctoral thesis, La Sapienza, 2005. http://hdl.handle.net/11573/916955.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Trocciola, Gaetano. "Il ruolo della co-produzione di servizi nella Pubblica Amministrazione: il sistema dei Beni Culturali." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2016. http://hdl.handle.net/10556/2295.

Full text
Abstract:
2014-2015<br>This research project is aimed at exploring the rising role of service co-production in the public sector, with a focus on cultural heritage. In several countries, both in Europe and abroad, an increasing involvement of users in service co-production, at both the individual and the collective levels, could be identified. Eventually, co-production is intended at addressing the political, economic and social challenges which have been produced by the crisis of the welfare state. Since ‘70s, the scientific literature has widely discussed the distinguishing attributes of co-production
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

SINISTRO, ANNA. "Meccanismi di immunosoppressione in corso di sepsi: ruolo del sistema monocito-macrofagico." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2008. http://hdl.handle.net/2108/403.

Full text
Abstract:
Introduzione. Durante le fasi avanzate della sepsi è presente uno stato di immunosoppressione caratterizzato da alterazione della funzionalità sia dei macrofagi che dei linfociti. Di fatto, la principale causa di morte nei pazienti settici non è l'insufficienza d’organo multisistemica, associata a shock quanto piuttosto le conseguenze dello sviluppo incontrollato di infezioni secondarie di tipo “opportunistico”. Nelle sepsi da batteri Gram-negativi il lipopolisaccaride (LPS) batterico svolge un ruolo chiave nel determinare questa disfunzione immunitaria. A questo riguardo, il nostro Gruppo d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Faccini, Lorenzo <1991&gt. "Il ruolo del sistema educativo autonomo nella resistenza zapatista. Storia, memoria, identità." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17964.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro intende indagare la funzione del sistema educativo autonomo nello sviluppo della resistenza dell’EZLN. Si intende approfondirne le origini, gli sviluppi e le evoluzioni, focalizzando l’attenzione sul ruolo esercitato nella produzione di significati, identità e di elaborazione di pensiero e di pratiche. Il campo così delineato risulta collocato all’intersezione delle aree di indagine storiografica, antropologica. Muovendo dalla descrizione della realtà delle comunità indigene chiapaneche e delle ragioni storiche del llevantamiento del 1°Gennaio 1994, attraverso la fase, avvia
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

BELMONTE, MARTINA. "Edifici alti e ascensori rope-less. Ruolo del sistema di comunicazione nella definizione del tipo." Doctoral thesis, Università IUAV di Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/11578/286328.

Full text
Abstract:
La ricerca mira a valutare l’importanza e il ruolo che l’ascensore ha avuto nel corso della storia, in relazione all'evoluzione e definizione dell’edificio (alto e non). Riconosciuto quale elemento fondativo, l’ascensore ha da sempre determinato limiti e requisiti funzionali, dimensionali e prestazionali, portando però a una sedimentazione del tipo edilizio. La staticità morfologica degli edifici, inizialmente motivata dalla coincidenza tra unità tecnologiche funzionali e core strutturale, trova oggi giustificazione solo nei limiti imposti dal sistema di trasporto monodirezionale, poiché orama
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

UCCELLI, Stefano. "Il ruolo del contesto temporale in percezione e azione." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2021. http://hdl.handle.net/11380/1239498.

Full text
Abstract:
La visione è fondamentale per interagire con gli oggetti. Il sistema visivo codifica le informazioni visive per creare rappresentazioni interne che sono usate per guidare azioni come l’afferramento, un’azione che eseguiamo con efficienza molte volte ogni giorno. Tuttavia è poco chiaro come il sistema motorio codifichi le caratteristiche degli oggetti per afferrarli. Nello specifico, un vecchio dibattito nelle neuroscienze cognitive riguarda la natura della rappresentazione della grandezza per afferrare oggetti. Secondo la più influente interpretazione funzionale del sistema visivo dei primati,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Pulice, Elisabetta. "Il ruolo della deontologia medica nel sistema delle fonti del diritto : un'analisi comparata." Thesis, Paris 10, 2014. http://www.theses.fr/2014PA100101/document.

Full text
Abstract:
L'objet de la thèse, préparée dans le cadre de la convention de co-tutelle entre l’Université de Trento en Italie et l’Université Paris Ouest Nanterre la Défense en France, consiste dans une analyse comparée du rôle de la déontologie médicale dans les sources du droit en Italie, France et Allemagne. Le spectre d’analyse adopté est double. On cherche d’abord à rendre compte des aspects architecturaux des rapports entre droit et déontologie médicale ; ce faisant, on concentre l’analyse sur les modalités de la codification de l’éthique professionnelle en France, en Allemagne et en Italie, sur le
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Zanella, Riccardo <1997&gt. "L'intensità competitiva tra i produttori di telefoni cellulari: il ruolo dei provider di sistemi operativi." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/20920.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato ha lo scopo di analizzare se e come le dinamiche competitive tra i produttori di telefoni cellulari sono state influenzate dalle dinamiche competitive tra i provider di sistemi operativi per telefoni cellulari. Il sistema operativo rappresenta, infatti, uno dei componenti chiave del telefonino. Alla luce di ciò, per rispondere al quesito, innanzitutto, è stata analizzata l’evoluzione storica dei sistemi operativi per cellulari, evidenziando come la competizione, nel corso degli anni, abbia assunto le dinamiche di un mercato winner-take-all-or-most, cioè un mercato molto c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

SCANDURRA, Silvia Annamaria. "Democrazia ed educazione alla democrazia : il ruolo del sistema educativo di istruzione e formazione." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2015. http://hdl.handle.net/10446/32821.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Dotta, Silvia <1994&gt. "Il ruolo della Guardia di Finanza nel sistema di prevenzione del rischio di riciclaggio." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19072.

Full text
Abstract:
Questo elaborato di tesi tratta il sistema di prevenzione del rischio di riciclaggio e, nello specifico, il ruolo ricoperto dalla Guardia di Finanza nella lotta per il contrasto e la repressione di questo fenomeno. Il primo capitolo si concentra sul sistema di prevenzione del rischio di riciclaggio, spiegando in modo approfondito quali sono le regole e le misure che vengono adottate per contrastare il fenomeno. Il secondo capitolo si sofferma sulla Guardia di Finanza: la storia, l’evoluzione, la struttura ed il ruolo che ricopre questo Corpo di Polizia. Il terzo ed ultimo capitolo, invece, app
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Cavina, Chiara <1980&gt. "Ruolo biologico del sistema neuropeptidergico N/OFQ-NOP in fenomeni di degenerazione neuronale e tossicodipendenza." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2654/1/cavina_chiara_tesi.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Cavina, Chiara <1980&gt. "Ruolo biologico del sistema neuropeptidergico N/OFQ-NOP in fenomeni di degenerazione neuronale e tossicodipendenza." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2654/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

SERINO, SILVIA. "SPAZIO INTERNO ED ESTERNO: IL RUOLO DEI SISTEMI DI RIFERIMENTO SPAZIALI EGOCENTRICO E ALLOCENTRICO NELLA COGNIZIONE UMANA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015. http://hdl.handle.net/10280/6214.

Full text
Abstract:
La domanda "Che cos’è lo spazio?" è sempre stata un tema centrale per la filosofia, ed è diventata di interesse anche per la psicologia cognitiva e per le neuroscienze, con una domanda cruciale strettamente legata: "Dove sono io?". Lo sforzo per collegare le risposte a queste due domande mira proprio a comprendere la complessa relazione che esiste tra lo spazio interno ed esterno, che è l'obiettivo finale di questo lavoro. L'idea è che la nostra posizione nel mondo influenzi fortemente il modo in cui codifichiamo, archiviamo e recuperiamo dalla memoria un layout spaziale. Inoltre, questo layo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

SERINO, SILVIA. "SPAZIO INTERNO ED ESTERNO: IL RUOLO DEI SISTEMI DI RIFERIMENTO SPAZIALI EGOCENTRICO E ALLOCENTRICO NELLA COGNIZIONE UMANA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015. http://hdl.handle.net/10280/6214.

Full text
Abstract:
La domanda "Che cos’è lo spazio?" è sempre stata un tema centrale per la filosofia, ed è diventata di interesse anche per la psicologia cognitiva e per le neuroscienze, con una domanda cruciale strettamente legata: "Dove sono io?". Lo sforzo per collegare le risposte a queste due domande mira proprio a comprendere la complessa relazione che esiste tra lo spazio interno ed esterno, che è l'obiettivo finale di questo lavoro. L'idea è che la nostra posizione nel mondo influenzi fortemente il modo in cui codifichiamo, archiviamo e recuperiamo dalla memoria un layout spaziale. Inoltre, questo layo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

CERAVOLO, PASQUALE. "Il ruolo della modulazione del sistema immunitario in seguito alla rottura della placca aterosclerotica durante IMA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2010. http://hdl.handle.net/2108/1354.

Full text
Abstract:
L’aterosclerosi, a lungo considerata una patologia essenzialmente legata all’ accumulo di lipidi all’interno della tonaca intima, oggi è riconosciuta come un processo degenerativo infiammatorio cronico ad eziologia multifattoriale che, pur manifestandosi clinicamente nell’adulto, trova prodromi sin dalla giovane età. Il nostro studio, condotto sui pazienti arruolati dopo infarto STEMI e sottoposti a intervento di angioplastica coronarica primaria, è finalizzato a valutare il ruolo della modulazione del sistema immunitario in seguito alla rottura della placca aterosclerotica durante l’infarto.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Tombari, Federico <1990&gt. "Italia e Giappone dalla sconfitta al reinserimento nel sistema delle relazioni internazionali: analisi del ruolo statunitense." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/5989.

Full text
Abstract:
La presente ricerca compara l’evoluzione della diplomazia italiana e giapponese dalla sconfitta nella Seconda guerra mondiale sino al formale reinserimento nel mondo delle relazioni internazionali, dalla mancanza o sostanziale mancanza di diplomazia (controllo alleato o occupazione) al reinserimento nel mondo diplomatico (sanzionato dalla possibilità di entrare nelle Nazioni Unite). Dato il periodo temporale e il tema, la tesi analizza il ruolo statunitense nella formazione di un sistema diplomatico nei due paesi coerente con l’alleanza con Washington, parallelo alla formazione del sistema int
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Carollo, Alessandro. "Il ruolo delle politiche marittime nello sviluppo delle regioni costiere. Ipotesi di riequilibrio del sistema portuale siciliano." Thesis, Universita' degli Studi di Catania, 2011. http://hdl.handle.net/10761/130.

Full text
Abstract:
La tesi analizza le politiche marittime per indagare il ruolo dei sistemi portuali nello sviluppo locale delle regioni costiere e nella sostenibilita' del rapporto tra spazio marittimo e territori interni. Pertanto la ricerca si propone di perseguire un duplice obiettivo: - Analizzare il ruolo attivo delle politiche marittime e delle infrastrutture portuali nelle strategie di riequilibrio territoriale. - Valutare l'efficacia nel contesto locale delle politiche di sviluppo portuale promosse a livello europeo e nazionale. Ricostruendo il quadro delle politiche marittime individuate a livello s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

SATTA, VALENTINA. "Possibile ruolo del sistema endocannabinoide nel disturbo d’alimentazione incontrollata (binge eating disorder): studi comportamentali, farmacologici e biochimici." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2014. http://hdl.handle.net/11584/266471.

Full text
Abstract:
According to the Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (DSM-V), binge eating disorder (BED) is an eating disorder characterized by repetitive episodes of uncontrolled and excessive food consumption (binge eating), in a short period of time, without the inappropriate compensatory behaviors for limiting weight gain. BED is a stable condition that is associated with elevated psychiatric comorbidity, including depression and anxiety. A large body of evidence supports a contribution of the endocannabinoid system in the modulation of energy balance by controlling food intake thro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Vignoli, Alessandro. "Test di veicoli con prove di omologazione sul banco a rulli e su pista e analisi dei sistemi RDE." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23541/.

Full text
Abstract:
L'elaborato tratta, inizialmente, le differenze tra i test che si svolgevano nel passato e quelli attuali e il procedimento seguito per lo svolgimento delle prove, prendendo come esempio le modalità di esecuzione di Mercedes-Benz nel laboratorio di Stoccarda su una GLE. In seguito viene analizzata più nel dettaglio l’unità PEMS, che rappresenta una nuova tecnologia in grado di misurare le emissioni inquinanti svolgendo una prova direttamente su strada. Lo studio dei crash test viene svolto mettendo in luce come si quantifica la severità di un incidente; gli incidenti stradali costituiscono
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

IANNI, PIERPAOLO. "IL RUOLO DEI PARLAMENTI NAZIONALI NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE GIURIDICA EUROPEA DOPO IL TRATTATO DI LISBONA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2017. http://hdl.handle.net/10280/17948.

Full text
Abstract:
Questa tesi di ricerca si occupa del ruolo rivestito dai parlamenti nazionali italiano, britannico e tedesco. Analizza il modo in cui questi parlamenti partecipano al processo decisionale ed implementano il diritto dell'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona. La ricerca si concentra su un'analisi comparata delle leggi, delle procedure e consuetudini parlamentari al fine di esaminare il ruolo rivestito dai parlamenti nazionali nel contesto europeo. Il nuovo quadro giuridico previsto dal Trattato di Lisbona promuove la creazione di un sistema parlamentare integrato, basato sulle istituzioni
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

IANNI, PIERPAOLO. "IL RUOLO DEI PARLAMENTI NAZIONALI NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE GIURIDICA EUROPEA DOPO IL TRATTATO DI LISBONA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2017. http://hdl.handle.net/10280/17948.

Full text
Abstract:
Questa tesi di ricerca si occupa del ruolo rivestito dai parlamenti nazionali italiano, britannico e tedesco. Analizza il modo in cui questi parlamenti partecipano al processo decisionale ed implementano il diritto dell'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona. La ricerca si concentra su un'analisi comparata delle leggi, delle procedure e consuetudini parlamentari al fine di esaminare il ruolo rivestito dai parlamenti nazionali nel contesto europeo. Il nuovo quadro giuridico previsto dal Trattato di Lisbona promuove la creazione di un sistema parlamentare integrato, basato sulle istituzioni
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Salvatore, Viviana <1979&gt. "Cambiamenti nell'espressione genica in un sistema di co-coltura di fibroblasti umani e cellule di osteosarcoma: il ruolo del microambiente." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7416/1/Tesi_Definitiva_Viviana_Salvatore.pdf.

Full text
Abstract:
L’importanza del microambiente nella progressione metastatica iniziò a delinearsi sin dalla fine del XIX secolo attraverso la teoria del “seed and soil”, proposta dal chirurgo inglese Stephen Paget (1855-1926), secondo la quale determinati tumori sono in grado di formare metastasi in organi specifici, proprio come un seme trova il terreno giusto per poter attecchire. In termini molecolari, Paget intuì come la cellula tumorale potesse esprimere molecole riconosciute solo in determinati tessuti. Negli stessi anni, il patologo americano James Ewing (1866-1943) elaborò una teoria complementaria, l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Salvatore, Viviana <1979&gt. "Cambiamenti nell'espressione genica in un sistema di co-coltura di fibroblasti umani e cellule di osteosarcoma: il ruolo del microambiente." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7416/.

Full text
Abstract:
L’importanza del microambiente nella progressione metastatica iniziò a delinearsi sin dalla fine del XIX secolo attraverso la teoria del “seed and soil”, proposta dal chirurgo inglese Stephen Paget (1855-1926), secondo la quale determinati tumori sono in grado di formare metastasi in organi specifici, proprio come un seme trova il terreno giusto per poter attecchire. In termini molecolari, Paget intuì come la cellula tumorale potesse esprimere molecole riconosciute solo in determinati tessuti. Negli stessi anni, il patologo americano James Ewing (1866-1943) elaborò una teoria complementaria, l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Bonfiglio, Giuseppe Gaetano Emanuele. "Povertà alimentare e reti di solidarietà. Il ruolo dell'Agea e degli enti caritatevoli nell'ambito del sistema di aiuti dell'unione europea." Doctoral thesis, Università di Catania, 2014. http://hdl.handle.net/10761/1625.

Full text
Abstract:
Scopo di questa tesi è quello di analizzare l entità e la valenza del fenomeno in una situazione, mai quanto oggi, di crisi economica partendo da un quadro mondiale per andare ad analizzare più dettagliatamente la situazione Italiana- Il paradosso della scarsità nell abbondanza , che rappresenta oggi una delle piaghe dei paesi più industrializzati, è un fenomeno che la letteratura (tranne alcuni studiosi) ha tralasciato, data anche la difficoltà palese di andare a reperire dati specifici nei vari livelli del sistema agroalimentare. Questo lavoro tende ad accendere ancor di più un campanello d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

GAVARINI, ALESSANDRO. "Markers biologici di risposta clinica alla clozapina in soggetti schizofrenici resistenti al trattamento : il ruolo degli antigeni del sistema HLA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2005. http://hdl.handle.net/2434/40029.

Full text
Abstract:
It has been suggested that the individual susceptibility to develop agranulocytosis and the patients' responsiveness to clozapine are both Human Leukocyte Antigen (HLA) associated. The study below was designed to re-examine the role of HLA antigens in influencing the clinical outcome of clozapine treatment in schizophrenic patients refractory to treatment. 112 Italian schizophrenic outpatients were treated with clozapine for 8 months. BPRS was used to assess clinical symptomatology at baseline (T0) and after 8 months' clozapine therapy (T1). HLA were serologically typed on peripheral blood lym
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

LABARILE, MISA. "Il ruolo sociale delle Università il caso della partnership Boston University-Chelsea." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/306.

Full text
Abstract:
La mia tesi in questo lavoro di ricerca è che le università possono costituire attori di sviluppo grazie ad un'azione immediata e diretta su un'area problematica locale condotta attraverso partnership e reti con altri attori pubblici e privati. L'obiettivo è di creare due fattori di sviluppo: capitale sociale e capitale umano. Ho contestualizzato questa idea nella letteratura dell'istruzione superiore, relativamente ai termini del dibattito intorno a un ruolo innovativo e attivo dell'università contemporanea nel contesto sociale. Di questo mi occupo nel capitolo 1. Nel capitolo 2 analizzo il p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

LABARILE, MISA. "Il ruolo sociale delle Università il caso della partnership Boston University-Chelsea." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/306.

Full text
Abstract:
La mia tesi in questo lavoro di ricerca è che le università possono costituire attori di sviluppo grazie ad un'azione immediata e diretta su un'area problematica locale condotta attraverso partnership e reti con altri attori pubblici e privati. L'obiettivo è di creare due fattori di sviluppo: capitale sociale e capitale umano. Ho contestualizzato questa idea nella letteratura dell'istruzione superiore, relativamente ai termini del dibattito intorno a un ruolo innovativo e attivo dell'università contemporanea nel contesto sociale. Di questo mi occupo nel capitolo 1. Nel capitolo 2 analizzo il p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Mongardi, Elena. "Il ruolo dell'Infant Massage nello sviluppo neurologico del neonato pretermine: revisione sistematica della letteratura." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16906/.

Full text
Abstract:
Introduzione: L’Infant Massage è uno degli interventi maggiormente attuati allo scopo di fornire un sostegno allo sviluppo dei neonati pretermine in TIN. Tuttavia, gli studi presenti a riguardo in letteratura sono pochi, spesso eterogenei, molto datati o poco validi dal punto di vista della qualità metodologica. Obiettivi: Indagare quali siano le più recenti e valide evidenze presenti in letteratura riguardo all’effetto dell’Infant Massage sullo sviluppo del sistema nervoso del neonato pretermine, durante e a seguito del ricovero in Terapia Intensiva Neonatale. Metodi: La ricerca è stata
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!