To see the other types of publications on this topic, follow the link: Sistema di Identità Digitale.

Dissertations / Theses on the topic 'Sistema di Identità Digitale'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 27 dissertations / theses for your research on the topic 'Sistema di Identità Digitale.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Cavina, Eugenio. "Progettazione di un sistema che utilizza Blockchain come certificatore dell'identità digitale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/12863/.

Full text
Abstract:
La tesi ha come obiettivo la progettazione e lo sviluppo di un sistema che utilizza Blockchain per la certificazione dell'identità digitale. Per dimostrare che questo strumento è adatto come supporto alla certificazione, nella tesi viene spiegata la struttura ed il funzionamento di Blockchain. Successivamente viene illustrato il concetto di identità digitale in modo da contestualizzare il caso progettuale. L'analisi comincia dalla definizione di identità, includendo una panoramica dei metodi di riconoscimento utilizzati per associare l'identità ad un soggetto univoco: si illustra come tali con
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Grego, Daniela <1991&gt. "Sistemi di pagamento telematico verso la Pubblica Amministrazione e identità digitale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10855.

Full text
Abstract:
In questi ultimi anni stiamo assistendo allo sviluppo dell’era digitale e delle conseguenze che essa ha nell’economia e in ognuno di noi. Digitalizzare significa investire nella crescita economica e culturale di un paese; rappresenta inoltre una linea guida che l’Europa sta cercando di far seguire ai suoi stati membri. Anche in Italia questo concetto è stato recepito, perciò si è deciso di puntare sulla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione cosicché i cittadini che con più frequenza entrano in contatto con essa hanno l’opportunità di relazionarsi con il mondo digitale e imparare a ge
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Pezzulli, Francesco. "Analisi ed implementazione di un sistema Single Sign-On basato su Shibboleth e OpenID Connect." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Il lavoro raccolto in questa tesi comprende sia lo studio delle soluzioni Single Sign-On e del loro impiego in contesti reali, sia il lavoro di implementazione di un sistema di Identity Provider nella realtà CINECA. Lo studio parte dal concetto di identità digitale e di come essa viene gestita nei sistemi di autenticazione. In questo lavoro è rappresentata l'analisi della figura di Identity Provider che va dallo studio delle componenti e dei workflow di processo del caso d'uso SPID all'esame del sistema Shibboleth nella sua interezza. La piattaforma Shibboleth è una soluzione di Single
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Bertani, Beatrice. "La crittografia nel sistema di moneta digitale Bitcoin." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7934/.

Full text
Abstract:
In questo documento si presenta lo studio degli algoritmi matematici e crittografici su cui si basa il sistema di moneta digitale Bitcoin, in circolazione dal 2009. Bitcoin è un sistema di cripto valuta elettronica peer-to-peer, ideato da un anonimo conosciuto con lo pseudonimo "Satoshi Nakamoto", i cui principi sono descritti in un documento pubblicato nel 2008 ed ora accessibile in rete. L'utilizzo di Bitcoin permette di effettuare transazioni con sicurezza da un soggetto ad un altro e, grazie a una tecnologia peer-to-peer che opera senza alcuna autorità centrale e intermediari quali banch
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Fiumi, Federico. "Implementazione di un sistema di comunicazione digitale wireless mediante software-defined radio." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Studio e implementazione di un sistema di comunicazione digitale a modulazione numerica QPSK. Il sistema è stato implementato tramite interfacciamento Simulink di due dispositivi software defined radio: URSP2 e NooElec RTL-SDR.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Ferrucci, Barbara <1975&gt. "Costruzione di un Sistema Informativo Geografico Digitale per analisi ambientali." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1537/1/Ferrucci.Barbara.tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Questo lavoro ha come obiettivo l’utilizzo del Geographical Information System (GIS) per effettuare analisi di sicurezza, monitoraggio e valutazioni di impatto ambientale. Oggi, la totalità delle operazioni GIS possono essere svolte con software open source e in questa sedi si è scelto di utilizzare il GIS GRASS (Geographic Resources Analysis Support System) disponibile nei termini della GNU public license (GPL), mostrando l’usabilità e le notevoli potenzialità di tale software, nonché la qualità dei prodotti ottenibili, mai inferiori ai prodotti e agli strumenti messi a disposizione dai più
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ferrucci, Barbara <1975&gt. "Costruzione di un Sistema Informativo Geografico Digitale per analisi ambientali." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1537/.

Full text
Abstract:
Questo lavoro ha come obiettivo l’utilizzo del Geographical Information System (GIS) per effettuare analisi di sicurezza, monitoraggio e valutazioni di impatto ambientale. Oggi, la totalità delle operazioni GIS possono essere svolte con software open source e in questa sedi si è scelto di utilizzare il GIS GRASS (Geographic Resources Analysis Support System) disponibile nei termini della GNU public license (GPL), mostrando l’usabilità e le notevoli potenzialità di tale software, nonché la qualità dei prodotti ottenibili, mai inferiori ai prodotti e agli strumenti messi a disposizione dai più
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Scagliarini, Olivia. "Pianificazione strategica e progettazione del sistema di comunicazione del Sistema Museale d'Ateneo di Bologna." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
L'elaborato è nato durante il Laboratorio di Design dei Sistemi, nel quale è stato coinvolto SMA (Sistema Museale d'Ateneo di Bologna) come caso di studio. Attraverso un’analisi dell'organizzazione del Sistema Museale, dai servizi offerti alla comunicazione, è stata focalizzata l'osservazione sull'esperienza offerta al pubblico. Obiettivo della ricerca è quello di ottenere una panoramica generale, evidenziando i possibili interventi progettuali, atti a migliorare i punti di frizione attualmente presenti. L’indagine sul Sistema Museale si è sviluppata attraverso un processo user centered, nel q
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Korneeva, Tatiana. "Alter et ipse: identità e duplicità nel sistema dei personaggi della Tebaide di Stazio." Doctoral thesis, Scuola Normale Superiore, 2007. http://hdl.handle.net/11384/86176.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Farolfi, Marco. "Studio e validazione di un sistema tridimensionale per misura di deformazione mediante correlazione di immagini." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Questo elaborato tratta l’applicabilità della Digital Image Correlation tridimensionale (DIC 3D) in seguito all’acquisto, da parte dell’Università di Bologna, di due fotocamere Basler a distorsione nulla. Per utilizzare le due fotocamere è stato scelto di processare le immagini con MultiDIC, un software opensource sviluppato su MATLAB, e per valutare la correttezza dell’analisi sono stati confrontati i valori di deformazione con quelli di un’analisi ad elementi finiti. Obiettivo di questa tesi è studiare il funzionamento della tecnica e validare un sistema di misura, che possa misurare defo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Campanelli, Raffaele. "Studio e validazione di un sistema per misura di deformazione mediante correlazione di immagini bidimensionale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
L’Università di Bologna, nella sua sede di Forlì, ha recentemente acquistato due telecamere industriali con lenti a distorsione nulla, proponendosi di studiare il funzionamento e valutare l’applicabilità nei propri laboratori di un sistema di Digital Image Correlation (DIC) per la misura di deformazioni senza contatto, come metodo alternativo ai più tradizionali sistemi di estensimetria. Questo elaborato si pone l’obiettivo di analizzare il funzionamento generale della Digital Image Correlation, e, nello specifico, della DIC 2D, la variante che sfrutta una sola fotocamera per rilevare deform
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Cifalino, Michele. "Studio ed implementazione di un sistema di proiezione per i planetari di Piacenza e di Modena." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/12816/.

Full text
Abstract:
Aim of this study is both the technical implementation of a digital planetarium for the city of Piacenza and the development of a projection system for the Modena Planetarium, which at present uses an old opto-mechanical projector. The planetarium designs have recently undergone sweeping changes and improvements in technology, in particular with regard to the digital projection systems. Following this direction, the first purpose concerns the technical design of a Planetarium well-suited inside the Natural Museum in Piacenza. A broad spectrum investigations have therefore been made, guided by
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Gibertoni, Giada. "Applicazione del paradigma Digital Twin in ambito Sanità Digitale: il Sistema di Gestione dei Trasporti Secondari AUSL Romagna NUE 116-117 come Caso di Studio." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amslaurea.unibo.it/25264/.

Full text
Abstract:
Negli ultimi anni il paradigma Digital Twin sta crescendo esponenzialmente in disparati ambiti. Uno di questi ambiti è la sanità digitale, dove i Digital Twin possono giocare un ruolo importante, come dimostrano molti progetti presenti in letteratura. Durante lo svolgimento della tesi è stato preso in considerazione il caso di studio: “Sistema di gestione dei trasporti secondari AUSL Romagna NUE 116-117”, esso nasce da una collaborazione con l’AUSL Romagna, per lo sviluppo del NUE 116-117 adibito alle cure mediche non urgenti ed altri servizi territoriali a bassa priorità. Tra i vari servizi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Nespeca, Romina. "Point cloud come sistema informativo. Il trattamento della nuvola di punti in un rilievo integrato finalizzato alla documentazione digitale del Cultural Heritage." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2016. http://hdl.handle.net/11566/242984.

Full text
Abstract:
La necessità di una documentazione validata ed economicamente sostenibile del Cultural Heritage (CH) invita alla ricerca di metodologie speditive per la digitalizzazione, per la documentazione, la diagnostica e la tutela. Attraverso l’uso di nuove tecnologie è possibile creare un vero e proprio fac-simile dell’oggetto, fedele all’originale, misurabile e oggettivo. L’obiettivo di questo lavoro di tesi è la definizione di best-practices, attraverso la sperimentazione di procedure di integrazione strumentale e analitica per trasformare il dato grezzo della nuvola di punti in informazione utile,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

DE, CARLO MICHELA. "Generatori di espressioni, generatori di sentimenti. Arte e Social Media." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2021. http://hdl.handle.net/11567/1064090.

Full text
Abstract:
Le nuove forme di comunicazione online e la costante connettività influenzano il modo in cui viene percepito e rappresentato il corpo con i suoi limiti e le sue nuove estensioni; anche la percezione ed espressione dei sentimenti sono condizionate dalle nuove pratiche sociali online. La persona converte la sua soggettività in User, ultimo livello della rappresentazione a catasta della società digitalizzata in cui viviamo: un insieme di dati tracciabili e profilabili dal sistema di " computational sovereignty" (Bratton, 2016). Allo stesso tempo, lo User non rinuncia alla sua identità, rappresent
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Tosatto, Claudio <1974&gt. "Il passato nell’epoca della sua (ri)producibilità digitale. Torino 1943 - 45. Metodologia della ricerca con tecnologie informatiche. Sistema storico-territoriale di informazione multimediale." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/1106/1/Tesi_Tosatto_Claudio.pdf.

Full text
Abstract:
Se il lavoro dello storico è capire il passato come è stato compreso dalla gente che lo ha vissuto, allora forse non è azzardato pensare che sia anche necessario comunicare i risultati delle ricerche con strumenti propri che appartengono a un'epoca e che influenzano la mentalità di chi in quell'epoca vive. Emergenti tecnologie, specialmente nell’area della multimedialità come la realtà virtuale, permettono agli storici di comunicare l’esperienza del passato in più sensi. In che modo la storia collabora con le tecnologie informatiche soffermandosi sulla possibilità di fare ricostruzioni s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Tosatto, Claudio <1974&gt. "Il passato nell’epoca della sua (ri)producibilità digitale. Torino 1943 - 45. Metodologia della ricerca con tecnologie informatiche. Sistema storico-territoriale di informazione multimediale." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/1106/.

Full text
Abstract:
Se il lavoro dello storico è capire il passato come è stato compreso dalla gente che lo ha vissuto, allora forse non è azzardato pensare che sia anche necessario comunicare i risultati delle ricerche con strumenti propri che appartengono a un'epoca e che influenzano la mentalità di chi in quell'epoca vive. Emergenti tecnologie, specialmente nell’area della multimedialità come la realtà virtuale, permettono agli storici di comunicare l’esperienza del passato in più sensi. In che modo la storia collabora con le tecnologie informatiche soffermandosi sulla possibilità di fare ricostruzioni s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Marzocchi, Achille. "Time Interleaved DAC: Analisi delle non idealità dell'architettura e progetto di un sistema di misura del clock differenziale in tecnologia FinFET a 7nm." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24108/.

Full text
Abstract:
Lo sviluppo di nuove architetture di convertitori digitale-analogico in grado di operare a radio frequenza comporta nuove sfide e problematiche di cui è necessario che i progettisti tengano conto in fase di design. Il presente lavoro di ricerca, svolto nel corso di 9 mesi di tirocinio presso Xilinx, è focalizzato sullo studio delle non linearità e l’analisi delle prestazioni dell’architettura Two Folded Time Interleaved DAC implementata mediante l’utilizzo di due convertitori Current Steering DAC a 16bit operanti alla frequenza di 10GHz. A tale proposito è stato creato in ambiente Cadenc
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Pabich, Marcin Tomasz. "Progettazione e Sviluppo di un Sistema a Microservizi interoperabile e modulare per Televisite in Ambito Sanitario." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23169/.

Full text
Abstract:
La pandemia Covid-19 ha provocato un maggiore interesse da parte delle aziende a modernizzare il campo della sanità digitale. La volontà di colmare alcune delle lacune nell'ambito analizzato fa nascere l'esigenza di creare sistemi, nell'era dell'Industria 4.0, capaci di affrontare con uno sguardo moderno le possibilità offerte. Nella Tesi proposta viene affrontata la progettazione e la realizzazione di un sistema modulare, in grado di permettere la fruizione di un servizio legato al mondo delle Televisite. Si vuole porre particolare attenzione agli standard esistenti nell'ambito della Telemdic
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

SHARIF, AMIR. "Analysis of Best Current Practices to Assist Native App Developers with Secure OAuth/OIDC Implementations." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2021. http://hdl.handle.net/11567/1050122.

Full text
Abstract:
OAuth 2.0 and OpenID Connect are two of the most widely used protocols to support secure and frictionless access delegation and single sign-on login solutions, which have been extensively integrated within web and mobile native applications. While securing the OAuth and OpenID Connect implementations within the web applications is widely investigated, this is not true for mobile native applications due to their peculiarities compared to web applications. Given that, we investigate the availability of necessary information to mobile native application developers. Our investigation reveals that
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Sarti, Luca. "Analisi e controllo di un convertitore LLC per il trasferimento contactless dell'energia." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
In questo elaborato viene proposta un’analisi dettagliata riguardante i diversi stadi che compongono un convertitore di tensione di tipo LLC risonante. Lo scopo di tale analisi, e obiettivo principale della tesi, è la progettazione di un sistema di controllo, per attuare la regolazione della tensione di uscita. Una strategia innovativa è utilizzata per ricostruirne il valore istante per istante, consentendo l’isolamento galvanico tra sorgente e carico. Il procedimento è illustrato schematicamente nei primi capitolo, mentre l’ultimo capitolo è dedicato all’esposizione dei risultati sperimentali
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Pedretti, Davide. "Design and Development of a Multi-Purpose Input Output Controller Board for the SPES Control System." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2018. http://hdl.handle.net/11577/3425405.

Full text
Abstract:
This PhD work has been carried out at the Legnaro National Laboratories (LNL), one of the four national labs of the National Institute for Nuclear Physics (INFN). The mission of LNL is to perform research in the field of nuclear physics and nuclear astrophysics together with emerging technologies. Technological research and innovation are the key to promote excellence in science, to excite competitive industries and to establish a better society. The research activities concerning electronics and computer science are an essential base to develop the control system of the Selective Production o
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Caliandro, A. "IL LAVORO AFFETTIVO DEI CONSUMATORI VOLTO ALLA CO-CREAZIONE DI VALORE SUI SOCIAL MEDIA: UN' INDAGINE NETNOGRAFICA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2012. http://hdl.handle.net/2434/172622.

Full text
Abstract:
The affective labor of consumers in regards to the co-creation of value onto social media: a netnographic enquiry This work is, ideally, divided in two part. In the first one I address some theoretical issues, basically reflecting upon the concept of affective labor featured by Autonomist Marxism and Elisabeth Wissinger. In the second one I address some methodological issues, basically re-elaborating the netnographic method of Robert Kozinets. The aim of my thesis has been to study and understand in a systematic way the affective labor performed by consumers onto the social media
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

VALLARIELLO, VALENTINA. "Disposizioni testamentarie a contenuto non patrimoniale e nuove tecnologie informatiche." Doctoral thesis, 2017. http://hdl.handle.net/2158/1103382.

Full text
Abstract:
La presente trattazione, prendendo le mosse da un'attenta analisi della successione testamentaria, si è proposta di mettere in luce le istanze di rinnovamento che negli ultimi tempi hanno spinto la dottrina e l'interprete a cercare di trovare delle possibili alternative contrattuali al testamento, quest'ultimo ritenuto dai più inadeguato a rispondere alle mutate condizioni sociali. In questa prospettiva è apparso significativo interrogarsi preliminarmente sulla natura del testamento, per poi procedere ad un'analisi dello stesso sotto il profilo dei contenuti. In particolare ci si è voluti conc
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Cavalli, Nicola. "Editoria Scientifica: La transizione al digitale. Università, biblioteche e case editrici di fronte ad un sistema in evoluzione." Thesis, 2007. http://eprints.rclis.org/10144/1/tesi_dottoratoQUASI_Cavalli_def.pdf.

Full text
Abstract:
The thesis deals with the field of scholarly publishing. It analyzes the changes introduced by digitalization and networking and hypothesizes that a new field is developing: the field of digital scholarly publishing. It proposes an overview of the field using field theory, analyzing the situation of libraries with special attention to the serial pricing crisis and the changes into the organization of publishing houses. A socioconstructivist method is adopted to interpret the findings of the quantitative survey on academic scholar’s views on digital publishing and open access. The survey has re
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

FORESI, Elisa. "A Multisectoral Analysis for economic policy: an application for healthcare systems and for labour market composition by skills." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251178.

Full text
Abstract:
L’Agenda Digitale Europea stabilisce il ruolo chiave delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) grazie a un mercato digitale unico basato su internet veloce e superveloce e su applicazioni interoperabili, al fine di ottenere vantaggi socioeconomici sostenibili COM(2010)245. Le TIC producono un'innovazione di prodotto e cambiamenti strutturali all'interno di tutto il sistema economico e possiamo affermare che dal punto di vista multisettoriale hanno un ruolo moltiplicativo sulla crescita economica, poiché l’aumento della domanda di TIC stimola a sua volta tutte le altre prod
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

PETRINI, Maria Celeste. "IL MARKETING INTERNAZIONALE DI UN ACCESSORIO-MODA IN MATERIALE PLASTICO ECO-COMPATIBILE: ASPETTI ECONOMICI E PROFILI GIURIDICI. UN PROGETTO PER LUCIANI LAB." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251084.

Full text
Abstract:
Con l’espressione “marketing internazionale” ci si riferisce a quell’insieme di attività adottate dall’impresa al fine di sviluppare o perfezionare la propria presenza sul mercato estero. Oggetto della presente ricerca è l’analisi degli aspetti problematici che tali attività sollevano sul piano giuridico: attraverso un approccio basato sull’integrazione della cultura economica del marketing d’impresa con quella più propriamente giuridica, l’indagine mira ad individuare le fattispecie di marketing rilevanti sotto il profilo giuridico e giuspubblicistico, ad analizzarne i profili che risultano p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!