To see the other types of publications on this topic, follow the link: Sistemi a concentrazione.

Journal articles on the topic 'Sistemi a concentrazione'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 39 journal articles for your research on the topic 'Sistemi a concentrazione.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Di Guardo, Sebastiano. "Innovazione organizzativa nei servizi di Giustizia per il Cittadino: il caso della Volontaria Giurisdizione." STUDI ORGANIZZATIVI, no. 1 (December 2012): 130–57. http://dx.doi.org/10.3280/so2012-001006.

Full text
Abstract:
L'articolo approfondisce il tema dell'innovazione organizzativa della Volontaria Giurisdizione, un istituto giuridico dell'ordinamento civile italiano che riguarda, tra le varie materie, le misure di protezione giuridica a favore delle persone disabili e degli anziani e che si svolge, perlopiů, senza intermediazione legale. In questo lavoro viene presentato il caso del progetto di cambiamento organizzativo del Tribunale di Monza. Si tratta di un caso di riprogettazione radicale dei processi interistituzionali di tutela giuridica e dei sistemi di erogazione dei servizi avvenuto con una grande p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Menis, Claudio. "Les rapports entre le droit communautaire et la nouvelle loi italienne relative à la protection de la concurrence." Journal of Public Finance and Public Choice 8, no. 2 (1990): 79–92. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907344974.

Full text
Abstract:
Abstract La nuova legge italiana sulla concorrenza s’inserisce in un contesto economico e giuridico caratterizzato dall’esistenza del diritto comunitario della concorrenza, che è applicable a tutti i comportamenti delle imprese che producono effetti nella Comunità economica europea.Il diritto comunitario non esclude che gli Stati membri introducano leggi nazionali per la protezione della concorrenza, che anzi possono coesistere legittimamente con il diritto comunitario e anche svolgere un ruolo importante in seno alla Comunità.Pertanto, è utile esaminare quale sia l’incidenza del diritto comun
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Beretta, Enrico, Vacche Alessandra Dalle, and Andrea Migliardi. "Competitivitŕ ed efficienza della supply-chain: un'indagine sui nodi della logistica in italia." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 2 (November 2012): 135–73. http://dx.doi.org/10.3280/ed2012-002001.

Full text
Abstract:
La logistica č importante sia per la sua incidenza diretta sul Pil nazionale sia, in modo indiretto, nel consentire una maggiore o minore competitivitŕ del sistema-paese. La complessiva debolezza del sistema logistico italiano, documentata da varie fonti interne e internazionali, ha numerose cause: inadeguatezze nelle infrastrutture di trasporto a lungo raggio, ma anche dei raccordi di "ultimo miglio"; frammentazione e scarsa integrazione tra gli operatori; inefficienze localizzate nelle singole modalitŕ di trasporto; problemi nei raccordi tra i vettori di diverso tipo (ossia nell'intermodalit
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Charrier, Guy. "Parallèle entre la loi italienne pour la protection de la concurrence et le système français." Journal of Public Finance and Public Choice 8, no. 2 (1990): 103–15. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907345045.

Full text
Abstract:
Abstract La nuova legge italiana per la protezione della concorrenza e del mercato presenta una notevole analogia, sia nei concetti che nei principali meccanismi applicativi, con le principali legislazioni dei Paesi membri della CEE e soprattutto con quelle che sono state introdotte negli anni più recenti.Il campo d’applicazione riguarda, almeno in principio, tutti i settori di attività, sia nel sistema italiano che in quello francese, poiché nessuna deroga è prevista, salvo per alcune particolari attività, come gli audio-visivi, la stampa, le banche e le assicurazioni.Questa estensione del ca
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Howe, Martin. "Reflections on the Italian Law for the Protection of Competition and the Market." Journal of Public Finance and Public Choice 8, no. 2 (1990): 135–45. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907345081.

Full text
Abstract:
Abstract La nuova legge italiana per la protezione della concorrenza e del mercato è oggetto di grande interesse nel Regno Unito, a motivo dell’intenzione del governo di modificare il sistema britannico di regolamentazione della concorrenza, soprattutto per quanto riguarda i cartelli.La nuova legge deve ancora essere presentata, ma un libro bianco è stato preparato dal governo.La necessità di cambiare la legislazione al riguardo è emersa, in parte, perché essa è piuttosto antica (la prima legge è del 1948) e per vari aspetti inefficace, ed in parte per la difficoltà di conciliarla con la regol
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Cirillo, S., L. Simonetti, F. Di Salle, L. Stella, R. Elefante, and F. Smaltino. "La risonanza magnetica nell'emorragia subaracnoidea." Rivista di Neuroradiologia 2, no. 3 (1989): 219–25. http://dx.doi.org/10.1177/197140098900200304.

Full text
Abstract:
La risonanza magnetica per immagine dell'emorragia subaracnoidea ha un ruolo ben definito nelle fasi subacute: l'efficacia della TC si riduce velocemente, mentre l'accuratezza diagnostica della RM aumenta per l'evidente accorciamento del T1 legato alla metemoglobina ed alla lisi cellulare. La velocity di produzione di metemoglobina e di lisi eritrocitaria sono in relazione con la riduzione della concentrazione locale di glucosio. Nel sistema subaracnoideo una molecola soluta può seguire i gradienti di concentrazione: la concentrazione di glucosio non può, perciò, abbassarsi velocemente, come n
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Balaguer Callejón, Francisco. "L'impatto dei nuovi intermediari dell'era digitale sulla libertà di espressione." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 1 (August 2021): 33–62. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2021-001002.

Full text
Abstract:
Le nuove tecnologie hanno un impatto sia positivo che negativo sulla libertà di espressio-ne, sui diritti costituzionali e sui processi democratici. Tale incidenza è stata positiva nelle fasi iniziali di sviluppo del Web e in particolare nelle prime fasi del Web 2.0, quando Internet era progettato in modo più partecipativo e cooperativo. Negli ultimi anni, tuttavia, sono emersi processi gerarchici di organizzazione di informazioni e dati ad opera di grandi socie-tà tecnologiche che si pongono come nuovi intermediari tra utenti e sfera pubblica. La libertà di espressione è attualmente condizion
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Ruppelt, Hans-Jürgen. "Competition Law and its Application in Germany." Journal of Public Finance and Public Choice 8, no. 2 (1990): 117–24. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907345054.

Full text
Abstract:
Abstract L’economia tedesca è sempre stata caratterizzata da una struttura molto concentrata, in cui le imprese facevano frequente ricorso ai cartelli. Alia fine dell’ultima guerra, gli alleati (ed in particolare gli Stati Uniti) hanno insistito perché la concentrazione fosse ridotta ed i cartelli fossero eliminati, introducendo cosi la libera concorrenza nell’economia.La legge ha introdotto un generale divieto di cartellizzazione, con alcune esenzioni legali che consentono specifiche intese.L’applicazione della legge attraverso un organismo indipendente, l’Ufficio Federale dei Cartelli, si è
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Baglioni, Angelo. "Liberalizzazione, concentrazione e diversificazione del sistema bancario italiano." ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE, no. 3 (September 2009): 7–19. http://dx.doi.org/10.3280/poli2009-003002.

Full text
Abstract:
- Starting from the early nineties, the Italian banking system has undergone a deep process of deregulation, consolidation and diversification. The deregulation process has enabled Italian banks to enter new - geographical and product - markets. The single European market has introduced a competitive challenge from abroad. The concentration process may be explained on several grounds. Smaller banks have aimed at reaching a more efficient scale of production. Deals involving banks located in Northern and Southern Italy had a prudential rationale, given the weakness of Southern banks. Large bank
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Febi, G., G. Arcidiacono, P. Marchesi, M. Tosetti, and R. Battini. "L'impiego della maschera laringea in anestesia pediatrica per RM." Rivista di Neuroradiologia 13, no. 2 (2000): 197–202. http://dx.doi.org/10.1177/197140090001300206.

Full text
Abstract:
Per eseguire un esame di risonanza magnetica (RM) in età pediatrica è necessario “sedare” in sicurezza il bambino per garantirne durante le scansioni I'immobilità e l'omeostasi delle funzioni vitali. Nella ricerca di una metodica che riassumesse caratteristiche di invasività minima, scarsa produzione di inquinamento ambientale e che consentisse un esatto e costante controllo del livello di anestesia e della pervietà delle vie aeree, siamo giunti all'utilizzo della maschera laringea (LMA) abbinato ad anestesia generale inalatoria in respiro spontaneo. In un periodo di 18 mesi 482 bambini non pr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Grandinetti, Roberto, and Valentina De Marchi. "Dove stanno andando i distretti industriali? Un tentativo di risposta a partire da un'indagine in Veneto." STUDI ORGANIZZATIVI, no. 2 (April 2013): 142–75. http://dx.doi.org/10.3280/so2012-002006.

Full text
Abstract:
Nel lontano 1989, con grande luciditŕ e lungimiranza, Giacomo Becattini invitava a concepire il distretto industriale marshalliano "come una fase evolutiva lungo uno fra i diversi, possibili, sentieri di industrializzazione" (Becattini, 1989c, p. 409). Oggi numerosi osservatori qualificati della articolata realtŕ distrettuale italiana, accademici e non, affermano che quella fase si č definitivamente conclusa. L'obiettivo di questo lavoro č argomentare la progressiva dissoluzione della configurazione marshalliana di distretto analizzando una serie di fenomeni dei quali esiste riscontro nella le
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Paglialunga, Elena. "L'efficienza energetica e l'elasticitŕ di sostituzione." QA Rivista dell'Associazione Rossi-Doria, no. 3 (October 2012): 67–105. http://dx.doi.org/10.3280/qu2012-003004.

Full text
Abstract:
L'efficienza energetica e l'elasticitŕ di sostituzione Negli ultimi decenni le relazioni tra sistema economico e ambiente naturale hanno assunto sempre maggiore importanza anche alla luce delle criticitŕ dell'attuale sistema energetico. La sostenibilitŕ della crescita economica e la necessitŕ di ridurre la concentrazione delle emissioni inquinanti sono, infatti, temi centrali nel dibattito internazionale, e presentano importanti ripercussioni sotto il profilo di politica energetica e climatica. Nel presente lavoro si č quindi svolta un'analisi empirica sull'andamento dell'efficienza energetica
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Bellinvia, Tindaro. "Nicchie etniche e gerarchie razziali. Lavoratori migranti in un distretto florovivaistico siciliano." Sinappsi 14, no. 3 (2024): 54–66. https://doi.org/10.53223/sinappsi_2024-03-4.

Full text
Abstract:
La crisi pandemica da Covid-19 ha reso più evidenti sia l’esigenza del sistema produttivo di poter contare sui lavoratori stranieri per i settori essenziali, sia le disparità esistenti tra lavoratori con la concentrazione dei neri o non bianchi nei settori dove il lavoro è meno tutelato, più faticoso ed esposto a maggiori rischi. Nel contributo si mettono in luce i rischi di razzializzazione e sfruttamento soprattutto dell’ultima stratificazione di lavoratori migranti rappresentata dai subsahariani in un’enclave agricola esportatrice siciliana specializzata nel florovivaismo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Raddino, Riccardo, Angelica Cersosimo, Alfio Ernesto Bianchi, and Antonio Maggi. "Effetti della malattia tiroidea sul sistema cardiovascolare." CARDIOLOGIA AMBULATORIALE 30, no. 2 (2021): 115–22. http://dx.doi.org/10.17473/1971-6818-2021-2-4.

Full text
Abstract:
Gli ormoni tiroidei hanno un impatto significativo sulla funzione e sulla struttura cardiaca. Gli effetti cardiaci intracellulari dell’ormone tiroideo T3 si esplicano attraverso due meccanismi: genomico e non genomico, mentre la definizione di ipertiroidismo o di ipotiroidismo si basa sui livelli sierici di TSH e di concentrazioni libere degli ormoni T3 e T4 (FT3, FT4).L’ipertiroidismo è caratterizzato da un aumento della frequenza cardiaca a riposo, del volume sanguigno, della gittata sistolica, della contrattilità miocardica, della frazione di eiezione e da un miglioramento del rilassamento
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Marconi, Mauro, Anna Grazia Quaranta, and Silvana Tartufoli. "Lineamenti dell'evoluzione del settore manifatturiero. Le Marche quale laboratorio." ARGOMENTI, no. 35 (September 2012): 5–30. http://dx.doi.org/10.3280/arg2012-035001.

Full text
Abstract:
L'economia italiana dal 2007 ha subìto una profonda turbolenza recessiva. In un sistema economico popolato da piccole e medie imprese, il più delle volte il dato nazionale nasconde la reale entità delle modifiche strutturali dei settori produttivi e delle realtà territoriali. L'economia marchigiana, caratterizzata da un'alta densità imprenditoriale, è un microcosmo nel quale le modifiche strutturali del comparto manifatturiero possono essere adeguatamente analizzate. Lo strumento di indagine proposto è quello di un campione chiuso di imprese, osservato dal 1994 al 2010. Dalla ricerca emergono
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Moyo, Sam. "Transizione agraria mancata e sotto-consumo in Africa." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 128 (December 2012): 106–21. http://dx.doi.org/10.3280/sl2012-128007.

Full text
Abstract:
La trasformazione agraria in Africa non č riuscita a causa di una combinazione di fattori, tra cui l'alienazione della terra che si č verificata soprattutto nell'Africa dei settler, e sta crescendo altrove, e il super-sfruttamento del lavoro agricolo nelle economie contadine dell'Africa non settler. Negli anni sessanta, l'alienazione dei terreni č stata interrotta, ma la cattiva integrazione del continente nel sistema capitalista mondiale ineguale, in particolare il sistema alimentare mondiale, č cresciuta sotto il neoliberismo dagli anni ottanta. Gli errori nelle politiche di aggiustamento si
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Zanier, Maria Letizia, and Marta Scocco. "Migrazioni oltre le aree metropolitane: le sfide della cittadinanza "dal basso" in un sistema insediativo marchigiano." MONDI MIGRANTI, no. 1 (March 2022): 101–16. http://dx.doi.org/10.3280/mm2022-001006.

Full text
Abstract:
Il saggio si inquadra nel più ampio ambito degli studi sulle migrazioni oltre le aree metropolitane, di particolare interesse nel contesto italiano divenuto oramai da tempo un consolidato crocevia migratorio. Questi territori rappresentano osservatori privilegiati per comprendere e analizzare alcune importanti implicazioni sociali dell'immigrazione. I dati presentati e discussi ricostruiscono esperienze e pratiche di cittadinanza "dal basso" implementate nel quadro di due progetti FAMI realizzati presso l'Hotel House di Porto Recanati, un sistema immobiliare marchigiano ad alta concentrazione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Arboleda, Martin. "Estrazione in movimento: la svolta logistica dell'industria mineraria cilena." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 169 (October 2024): 24–51. http://dx.doi.org/10.3280/sl2024-169002.

Full text
Abstract:
Basandosi sul caso delle città portuali del Cile settentrionale, questo articolo analizza le implicazioni territoriali e sociopolitiche dello spostamento logistico nelle industrie estrattive. L'adozione di imperativi di flusso, velocità e connettività da parte dell'industria mineraria su larga scala ha dato origine a una modalità di organizzazione urbano-territoriale in cui la governance del movimento dei minerali assume un ruolo sempre più rilevante rispetto agli spazi di estrazione considerati singolarmente. Questo processo di urbanizzazione logistica ha reso possibile lo sviluppo di un corr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Lacey, Eric F. "The Italian Competition Law Compared with Other OECD Countries’ Competition Laws." Journal of Public Finance and Public Choice 8, no. 2 (1990): 147–51. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907345090.

Full text
Abstract:
Abstract L’ltalia è il penultimo Paese membro dell’OCSE che abbia adottato una legge sulla protezione della concorrenza (adesso solo la Turchia non ha alcuna legge al riguardo).Peraltro, la legislazione vigente nei Paesi OCSE non è del tutto identica. Vi è, per esempio, una notevole differenza tra la legislazione anti-trust degli Stati Uniti, con proibizione (rafforzata da sanzioni penali) della fissazione di prezzi e di ripartizione dei mercati, ed il progetto di legge belga contro l’abuso di potere economico, che da luogo ad un tipo di controllo molto tenue.Per quanto riguarda, in particolar
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

van Meerhaeghe, Marcel A. G. "Protection of Competition in Belgium*." Journal of Public Finance and Public Choice 8, no. 2 (1990): 93–101. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907345036.

Full text
Abstract:
Abstract Le recenti leggi sulla concorrenza introdotte in alcuni Paesi europei sono basate sulle norme comunitarie. È questo il caso della legge italiana del 10 ottobre 1990 e del progetto di legge belga del 10 settembre 1990.In Belgio è in vigore la legge 27 maggio 1960 contro l’abuso di posizione dominante, mentre non hanno concluso l’iter parlamentare altri progetti di legge sulla politica della concorrenza elaborati successivamente.Pertanto, il testo da esaminare (confrontandolo con la legge italiana e anche con quella comunitaria) è il progetto di legge del settembre 1990.Un primo problem
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Melchionda, Enrico. "L'ALTERNANZA PREVISTA. LA COMPETIZIONE NEI COLLEGI UNINOMINALI." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 31, no. 3 (2001): 399–469. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200029798.

Full text
Abstract:
Introduzione Il nostro sistema politico sembra proprio destinato a una permanente instabilità, a una transizione senza fine, dopo il terremoto dei primi anni novanta. Eppure questa volta non mancano elementi per ipotizzare che a un assestamento si stia arrivando, finalmente. Le elezioni del 13 maggio rappresentano da questo punto di vista un salto di qualità: esse hanno espresso un risultato chiaro e una maggioranza consistente, in un contesto decisamente bipolare e in un rapporto di forze tra i blocchi che appare ormai costante. A questo salto di qualità dovrebbero contribuire anche altri fen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Marengo, Enrico, Norberto Roveri, and Dario Marengo. "Particelle nanostrutturate di idrossiapatite biomimetica come sistema di delivery di micro e macro elementi nelle colture biologiche." BIO Web of Conferences 56 (2023): 01003. http://dx.doi.org/10.1051/bioconf/20235601003.

Full text
Abstract:
Nanoparticelle biomimetiche di idrossiapatite drogate con ioni metallici (Cu, Fe, Mg, Zn, K) sono state utilizzate in formulazioni contenenti basse concentrazioni di rame (Cu) e zolfo (S) per controllare la peronospora (plasmopara viticola) e l'oidio (erysiphe necator) della vite. I formulati sono stati testati in campo sulla varietà di vino "Dolcetto" coltivata secondo tecniche di agricoltura biologica, e la loro efficacia è stata confrontata con prodotti commerciali contenenti miscela bordolese e zolfo. I dati indicano che le formulazioni contenenti bassi dosaggi di rame e zolfo possono esse
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Riberi, Mario. "Il potere di grazia nel Regno di Sardegna durante la Restaurazione." CHEIRON, no. 1 (June 2023): 169–84. http://dx.doi.org/10.3280/che2022-001010.

Full text
Abstract:
L'istituto della grazia «si evolve in funzione delle necessità dell'ordinamento e si presta così all'abolizione in via di fatto della pe-na di morte, alla valutazione di circostanze non previste dal legislatore, ripara errori giudiziari, si fa strumento di modulazione della pena» (Stronati, 2009). Nelle monarchie assolute ciò trovava giustificazione nella concentrazione di tutti i poteri nelle mani del sovrano, unico sog-getto in grado di condizionare le decisioni del potere giudiziario. Nella forma di governo parlamentare il potere di grazia è sopravvissuto come atto di prerogativa regia, con
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Anelli, V. "Sostanze interferenti con i sistemi per il monitoraggio del glucosio e loro implicazioni cliniche." Journal of AMD 26, no. 3 (2023): 193. http://dx.doi.org/10.36171/jamd23.26.3.3.

Full text
Abstract:
OBIETTIVO DELLO STUDIO Il monitoraggio glicemico nella persona con diabete si basa sempre più spesso sull’utilizzo di sensori che rilevano i valori di glucosio nel liquido interstiziale. Essi possono misurare le concentrazioni di glucosio sia in modalità intermittente che in continuo. La lettura di questi dispositivi può essere influenzata da alcune sostanze, come dall’assunzione di alcuni farmaci. Dato il notevole impatto che queste interferenze possono avere sulla gestione terapeutica del diabete, in questo articolo abbiamo riassunto i dati disponibili circa le possibili interferenze esisten
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Kormano, M. "Farmacocinetica dei mezzi di contrasto radiologici." Rivista di Neuroradiologia 1, no. 2 (1988): 139–46. http://dx.doi.org/10.1177/197140098800100203.

Full text
Abstract:
L'ampiezza e la durata dell'assunzione e dell'eliminazione dei mezzi di contrasto negli spazi extracellulari, mostra differenze tissutali specifiche, ma le variazioni fisiologiche e l'imprecisione delle misurazioni della tomografia computerizzata (TC) interferiscono con il loro uso diagnostico ai fini di caratterizzazione tissutale. Dopo una iniezione a bolo, si verificano rapidi cambiamenti nella distribuzione del contrasto, che però possono essere riconosciute solo con scansioni CT dinamiche. Dopo 2–3 minuti, l'aorta ed i tessuti normali mostrano un decremento parallelo nella concentrazione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Kucharczyk, W. "MRI of the Hypothalamic-Pituitary Region." Rivista di Neuroradiologia 7, no. 1 (1994): 11–15. http://dx.doi.org/10.1177/197140099400700101.

Full text
Abstract:
La risonanza magnetica ha consentito un nuovo approccio diagnostico e una piu-approfondita conoscenza dei disordini di sviluppo, funzione e morfologia della regione ipotalamo-ipofisaria. L'intensità di segnale in RM è primariamente dipendente dal rapporto reciproco tra concentrazione di H2O e tessuti «solidi», rappresentati questi ultimi da macromolecole proteiche e lipidiche, fosfolipidi di membrana e glicolipidi. Sia la concentrazione che la struttura macromolecolare dei complessi ormonali presenti nell'ipotalamo e nell'ipofisi, come pure l'assenza o la presenza di sostanze paramagnetiche e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Felippe, Gibran, and Luís Pérez Zotes. "Futuro del mercato finanziario nazionale: momento di innovazione da parte di FinTechs in trasformazione nel contesto bancario nazionale." Núcleo do Conhecimento 07, no. 10 (2020): 31–62. https://doi.org/10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/contabilita/mercato-finanziario.

Full text
Abstract:
Il sistema bancario brasiliano è in una fase di maturità favorevole al ricevimento di un nuovo concorrente che, seguendo la tendenza globale, sono FinTechs[3]. In questo modo, queste società che utilizzano la tecnologia per fornire servizi finanziari, stanno cominciando ad avere un impatto sul mercato finanziario nazionale, portando con sé il potenziale per scuotere i risultati delle grandi società finanziarie del paese. Questo articolo ha un'ampia panoramica della concentrazione del mercato bancario nazionale, rispetto agli standard globali, nonché la dimensione delle opportunità per i nuovi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Manfrè, L., A. Banco, A. Affronti, et al. "Dacriocistografia con risonanza magnetica con Gadolinio: Prime esperienze." Rivista di Neuroradiologia 10, no. 2_suppl (1997): 168. http://dx.doi.org/10.1177/19714009970100s270.

Full text
Abstract:
Esistono diversi sistemi di indagine della pervietà delle vie lacrimali (sondaggio, dacrioscintigrafia, dacriografia, dacrioTC). I sistemi suddetti presentano alcuni svantaggi, quali l'uso di radiazioni ionizzanti e la mancata ottimale valutazione dei tessuti molli circostanti. Valutazioni anatomo-patologiche hanno documentato la tollerabilità del Gd-DTPA da parte delle cellule endoteliali vascolari e dell'epitelio corneale stesso. Scopo del lavoro è quello di valutare la sensibilità della RM nella valutazione del normale ed anormale deflusso lacrimale mediante istillazione per via topica nel
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Giuseppina Scancarello, Bruno Banchi, Gabriella Bruno, et al. "Creazione di una banca dati delle concentrazioni occupazionali e ambientali di silice libera cristallina ai fini della valutazione delle esposizioni pregresse e attuali: Banca dati silice libera cristallina." La Medicina del Lavoro 111, no. 2 (2020): 133–50. https://doi.org/10.23749/mdl.v111i2.9164.

Full text
Abstract:
Introduzione: L’esposizione a polveri respirabili contenenti silice libera cristallina è di grande interesse per le gravi patologie polmonari conseguenti. Metodi: Nel periodo 1986-2019 sono stati raccolti 3611 dati di esposizione a quarzo-alfa provenienti da aziende del centro Italia. I dati sono stati suddivisi e analizzati in base al sistema di campionamento (Ciclone Dorr Oliver, CIP 10-R, Ciclone GS3, Selettore SKC in plastica, Ciclone Higgins-Dewell e Ciclone Lippmann) e al codice ATECO (codice di attività economica, acronimo italiano, usato per classificare le imprese quando si interfacci
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Tafani, Daniela. "Governi privati e intelligenza artificiale." May 26, 2025. https://doi.org/10.5281/zenodo.15522002.

Full text
Abstract:
In natura, non si danno n&eacute; mercato n&eacute; capitale. Il mercato, il capitale e le aziende sono creature del diritto, come scrivevano i difensori delle prime leggi antitrust, negli Stati Uniti, dal 1890. &Egrave; la legge giuridica a creare le <em>corporations</em> e le regole del mercato e chi - anzich&eacute; salvaguardare la concorrenza e alcuni beni comuni - opti a favore della regolazione dei monopoli, ponendo le basi giuridiche della loro esistenza, compie una scelta a favore di norme giuridiche che condurranno a oligarchie, a dispotismi e all'instaurarsi di relazioni feudali. La
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

De Canale, E., A. Tessari, L. Lo Russo, and L. Campion. "VALUTAZIONE DI UN NUOVO SISTEMA PER LA CONCENTRAZIONE DEI PARASSITI INTESTINALI." Microbiologia Medica 19, no. 2 (2004). http://dx.doi.org/10.4081/mm.2004.3959.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

De, Canale E., A. Tessari, Russo L. Lo, and L. Campion. "VALUTAZIONE DI UN NUOVO SISTEMA PER LA CONCENTRAZIONE DEI PARASSITI INTESTINALI." January 16, 2015. https://doi.org/10.4081/mm.2004.3959.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Bianchi, V., F. Martino, S. Piccinini, A. Pinca, G. Sida, and F. Riva. "Monitoraggio terapeutico del levetiracetam (Keppra®): confronto tra un nuovo metodo immunologico e il metodo di riferimento in cromatografia liquida ad alta prestazione." Working Paper of Public Health 4, no. 1 (2015). http://dx.doi.org/10.4081/wpph.2015.6702.

Full text
Abstract:
Obiettivi: Il monitoraggio terapeutico levetiracetam, nuovo farmaco anti-convulsivante può essere indicato in pazienti le cui condizioni potrebbero alterare le caratteristiche farmacocinetiche, nella personalizzazione della singola posologia e nella valutazione della compliance del paziente. In questo studio, per il dosaggio del levetiracetam viene confrontato il metodo validato Bio-Rad HPLC attualmente in uso con il metodo ARKTM immunologico con strumenti statistici avanzati. Metodi: Le concentrazioni di levetiracetam di 63 campioni sono stati determinati utilizzando: 1) "Levetiracetam median
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Raddino, Riccardo, Angelica Cersosimo, Alfio Ernesto Bianchi, and Antonio Maggi. "Effetti della malattia tiroidea sul sistema cardiovascolare." October 14, 2021. https://doi.org/10.17473/1971-6818-2021-2-4.

Full text
Abstract:
Gli ormoni tiroidei hanno un impatto significativo sulla funzione e sulla struttura cardiaca. Gli effetti cardiaci intracellulari dell'ormone tiroideo T3 si esplicano attraverso due meccanismi: genomico e non genomico, mentre la definizione di ipertiroidismo o di ipotiroidismo si basa sui livelli sierici di TSH e di concentrazioni libere degli ormoni T3 e T4 (FT3, FT4).L'ipertiroidismo è caratterizzato da un aumento della frequenza cardiaca a riposo, del volume sanguigno, della gittata sistolica, della contrattilità miocardica, della frazione di eiezione e da un miglioramento del rilassamento
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Alliegro, Enzo V. "Contaminazione ambientale ed elaborazione del rischio sanitario: i costi dell'incertezza. Una ricerca antropologica sul "gass-ra-doon" nel quartiere "Tamburi" (Taranto)." January 4, 2019. https://doi.org/10.4000/aam.623.

Full text
Abstract:
Nel settembre 2018 l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente di Puglia ha rilevato nelle scuole del quartiere Tamburi (Taranto) concentrazioni molto alte di un gas cancerogeno, il radon. Con una intensa ricerca di campo e l'impiego comparativo di molteplici fonti documentarie relative ad una città industrializzata ad altissimo tasso di percezione del rischio sanitario, lo studio affronta il problema del rapporto tra i sistemi pubblici di tutela ambientale e sanitaria e le risposte attivate dalle popolazioni che vivono nell'area interessata. Con l'analisi di aspetti contestuali e la d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Ferreri, Andrés J. M. "Trattamento dei linfomi primitivi e secondari del sistema nervoso centrale nei pazienti immunocompetenti." Hematology Meeting Reports 2, no. 1 (2009). https://doi.org/10.4081/hmr.v2i1.777.

Full text
Abstract:
Linfomi primitivi del sistema nervoso centrale Il trattamento dei linfomi primitivi del sistema nervoso centrale (primary central nervous system lymphomas, PCNSL) prevede programmi combinati chemio-radioterapici, che si sono dimostrati superiori alla sola radioterapia.1 Queste strategie sono in accordo con le raccomandazioni terapeutiche utilizzate per la maggior parte dei linfomi aggressivi localizzati. Il methotrexate ad alte dosi (HD-MTX; dose 1 g/m2) è il farmaco più efficace per il trattamento dei PCNSL,1,2 in grado di determinare tassi di risposta tra il 52 e l’88% in monochemioterapia e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Felippe, Gibran, and Luís Pérez Zotes. "Futuro del mercato finanziario nazionale: momento di innovazione da parte di FinTechs in trasformazione nel contesto bancario nazionale." Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento, October 14, 2020, 31–62. http://dx.doi.org/10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/contabilita/mercato-finanziario.

Full text
Abstract:
Il sistema bancario brasiliano è in una fase di maturità favorevole al ricevimento di un nuovo concorrente che, seguendo la tendenza globale, sono FinTechs[3]. In questo modo, queste società che utilizzano la tecnologia per fornire servizi finanziari, stanno cominciando ad avere un impatto sul mercato finanziario nazionale, portando con sé il potenziale per scuotere i risultati delle grandi società finanziarie del paese. Questo articolo ha un’ampia panoramica della concentrazione del mercato bancario nazionale, rispetto agli standard globali, nonché la dimensione delle opportunità per i nuovi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Marco Lembo, Antonio Santoro, Martina Andellini, et al. "Valutazione del benessere termico e dei livelli di anidride carbonica durante l’impianto di un dispositivo di assistenza ventricolare." La Medicina del Lavoro 108, no. 5 (2017). https://doi.org/10.23749/mdl.v108i5.6324.

Full text
Abstract:
Introduzione: Sono state eseguite delle misurazioni ambientali in una sala operatoria di cardiochirurgia pediatrica durante un intervento chirurgico che prevedeva l’utilizzo di anidride carbonica per l’impianto di un sistema di assistenza ventricolare (VAD). Obiettivi: Valutare, oltre ai livelli di anidride carbonica, anche le condizioni di benessere termico e l’eventuale presenza di correnti d’aria. Metodi: I rilievi ambientali dei parametri microclimatici e della concentrazione di anidride carbonica sono stati eseguiti con una centralina microclimatica Delta OHM modello HD 32.1. Risultati: I
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Zarian, Arà. "Il Sistema difensivo del valico Ulyà Norashen-Selim (Sulemà) del tratto della strada principale Dvin-Partav in Provincia di Voyots Dzor della regione del Syounik’ in Armenia." Journal of Art Studies, December 28, 2023, 222–32. http://dx.doi.org/10.54503/2579-2830-2023.1(9)-222.

Full text
Abstract:
Lo studio del tratto della strada commerciale che collegava la capitale dell’Armenia Dvin con il centro nevralgico dell’antica città di Partav è estremamente importante per valutare e individuare il sistema difensivo attuato nel medioevo con la collocazione di architetture militari e postazioni di sorveglianza lungo tutto il percorso della strada anche d’importanza strategica e militare. La concentrazione delle strutture fortificate si verifica agli incroci della strada, presso i siti urbani importanti, nei valichi, nelle gole delle valli, adiacenti ai caravanserragli e ai monasteri. Le fortez
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!