To see the other types of publications on this topic, follow the link: Sistemi innovativi.

Dissertations / Theses on the topic 'Sistemi innovativi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Sistemi innovativi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Mazzatenta, Francesco. "Sistemi innovativi per l'intenerimento delle carni." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
La tenerezza è uno degli aspetti fondamentali nell'industria delle carni e rappresenta uno dei fattori più importanti nell'acquisto delle stesse da parte del consumatore. L'elaborato descrive le tecniche innovative volte a incrementare l'efficacia del processo di frollatura ed ottenere un prodotto finito qualitativamente migliore. Quelle descritte sono principalmente metodologie di tipo fisico e presentano un ampio potenziale. Nonostante tutto, sono ancora in fase di sperimentazione e saranno necessarie altre valutazioni al fine di modulare i parametri che le contraddistinguono, garantire un'u
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Campitiello, Francesca. "Progetto di Sistemi Innovativi per Smart Lighting." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
La tipologia di sensore analizzata nell'ambito di questa tesi si basa su tecnologia ad infrarossi (IR) per il rilevamento a distanza del movimento e della presenza di corpi che non sono all'equilibrio termico con l'ambiente monitorato, con importanti applicazioni negli ambiti legati alla gestione dell'illuminazione automatica. Tali dispositivi si prestano più in generale anche a soluzioni legate alla sorveglianza degli ambienti monitorati e alla regolazione degli stati di accensione e spegnimento di dispositivi di vario genere, come per esempio condizionatori ed emettitori di calore. In par
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Taccioli, Leonardo. "Sistemi innovativi per l'alimentazione di GPL in motori ad accensione comandata." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/12900/.

Full text
Abstract:
Negli ultimi anni il GPL si è sempre più imposto come carburante alternativo per l’autotrazione, soprattutto in campo automobilistico, a causa di vantaggi principalmente economici ed ecologici. I sistemi tradizionali di iniezione di tale combustibile risultano però avere problemi tecnici principalmente legati alla natura gassosa con la quale il GPL viene iniettato. Per questo si sono sviluppati negli ultimi anni nuovi sistemi che prevedono l’iniezione liquida del GPL che tende a risolvere proprio queste problematiche. Nello svolgimento del seguente lavoro di tesi, ho per prima cosa analizzato
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Guidi, Eleonora. "Sistemi innovativi di controvento dissipativo per strutture in acciaio in zona sismica." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/982/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Regnicoli, Gian Franco <1981&gt. "Sistemi innovativi per il miglioramento della qualità e della sicurezza degli alimenti." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4825/1/Regnicoli_GianFranco_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Nell’attuale contesto, caratterizzato da un’elevata attenzione alla qualità e alla sicurezza degli alimenti e alle soluzioni tese a garantirli, l’implementazione di sistemi microelettronici per il controllo del prodotto attraverso supporti miniaturizzati e a basso costo può risultare un’opportunità strategica. Oggetto della ricerca di dottorato sono stati lo studio dell’utilizzo di sensori e strumentazione innovativi per la misurazione ed il controllo di parametri ambientali di conservazione di prodotti alimentari e per la loro identificazione mediante la tecnologia della radiofrequenza. All
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Regnicoli, Gian Franco <1981&gt. "Sistemi innovativi per il miglioramento della qualità e della sicurezza degli alimenti." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4825/.

Full text
Abstract:
Nell’attuale contesto, caratterizzato da un’elevata attenzione alla qualità e alla sicurezza degli alimenti e alle soluzioni tese a garantirli, l’implementazione di sistemi microelettronici per il controllo del prodotto attraverso supporti miniaturizzati e a basso costo può risultare un’opportunità strategica. Oggetto della ricerca di dottorato sono stati lo studio dell’utilizzo di sensori e strumentazione innovativi per la misurazione ed il controllo di parametri ambientali di conservazione di prodotti alimentari e per la loro identificazione mediante la tecnologia della radiofrequenza. All
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

ZUENA, Fabrizio. "Sistemi innovativi applicati alle reti di distribuzione e trasporto del gas naturale." Doctoral thesis, Università degli studi di Cassino, 2021. http://hdl.handle.net/11580/83983.

Full text
Abstract:
Natural gas is one of the most widely used energy sources in the world, and is likely to retain a crucial role during the energy transition, thanks to the possibility of adopting the network infrastructure for the delivery of low carbon substitute gases (i.e. biogas, hydrogen and their mixtures). With this background, it is worth pointing out that NG transmission and distribution networks are nowadays more and more interconnected with other energy networks, such as the electricity and district heating ones, mutually taking advantage from their own peculiarities. As for example, the electr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Romanazzi, M. "Metodi innovativi di analisi dei movimenti sportivi." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2010. http://hdl.handle.net/2434/72546.

Full text
Abstract:
In recent years, concepts and tools from dynamical systems theory have been successfully applied to the study of movement systems, contradicting traditional views of variability as noise or error. It is apparent that variability in movement systems is omnipresent and unavoidable due to the distinct constraints that shape each individual behaviour. In this work, it is argued that trial-to-trial movement variations within individuals, and performance differences observed between individuals may be best interpreted as attempts to exploit the variability that is inherent biological systems. That
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Ignesti, Tommaso. "Studio di sistemi innovativi per la gestione termica di batterie per veicoli elettrici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23626/.

Full text
Abstract:
In this study we developed many experiment about battery cooling method, by focusing our attenction on Phase Change Material. The result showed that by charging Phase change materials with metal foam heat exchange can be improved.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Tozzi, Andrea. "Sistemi di copertuta "Cold-Formed": validazione di approcci progettuali innovativi tramite sperimentazione numerica." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amslaurea.unibo.it/286/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Cecchi, Stefania. "Metodi innovativi per il miglioramento del rendering audio in sistemi convenzionali e immersivi." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2007. http://hdl.handle.net/11566/242625.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Tassini, Riccardo <1985&gt. "Studio di sistemi catalitici innovativi per la sintesi di prodotti della chimica fine." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5615.

Full text
Abstract:
The aim of this work of thesis was the synthesis, characterization and use of new catalytic species in different types of reactions, on both model substrates and in the preparation of some fine chemicals. These new catalytic species were then designed, prepared and characterized in collaboration with some Italian and foreign research laboratories. The new catalytic species obtained during this work of thesis are: a) heterogeneous catalysts (Pd-, Pt- and Rh-based) supported on alumina, characterized by very low contents of precious metal (from 0.18 up to 0.28%), easy preparation and high activ
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Malferrari, Danilo <1979&gt. "Sviluppo dei materiali innovativi e studio della loro interazione con sistemi biologici e biomimetici." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4672/1/Malferrari_Danilo_Tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Nell’ambito della Chimica Sostenibile e dell’applicazione dei suoi principi per la salvaguardia dell’ambiente, il progetto di dottorato ha riguardato lo sviluppo di materiali innovativi e lo studio della loro interazione con sistemi biologici e biomimetici. In particolare l’attività si è focalizzata sulla sintesi di liquidi ionici ed indagini delle interazioni con membrane cellulari e sull’utilizzo ed isolamento di molecole da fonti rinnovabili. I liquidi ionici sono sali organici liquidi a temperature inferiori ai 100 °C; sono considerati promettenti solventi a ridotta tossicità, ma vanno ch
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Malferrari, Danilo <1979&gt. "Sviluppo dei materiali innovativi e studio della loro interazione con sistemi biologici e biomimetici." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4672/.

Full text
Abstract:
Nell’ambito della Chimica Sostenibile e dell’applicazione dei suoi principi per la salvaguardia dell’ambiente, il progetto di dottorato ha riguardato lo sviluppo di materiali innovativi e lo studio della loro interazione con sistemi biologici e biomimetici. In particolare l’attività si è focalizzata sulla sintesi di liquidi ionici ed indagini delle interazioni con membrane cellulari e sull’utilizzo ed isolamento di molecole da fonti rinnovabili. I liquidi ionici sono sali organici liquidi a temperature inferiori ai 100 °C; sono considerati promettenti solventi a ridotta tossicità, ma vanno ch
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

BIANCO, LORENZA. "Involucri trasparenti innovativi. Modellazione e sperimentazione su componenti dinamici e sistemi di facciata attivi." Doctoral thesis, Politecnico di Torino, 2014. http://hdl.handle.net/11583/2548139.

Full text
Abstract:
Con l'entrata in vigore della Direttiva europea 2009/91/CE (EPBD) e s.m.i. si pone l'attenzione verso la promozione di interventi sul patrimonio edilizio volti alla costruzione di nuovi edifici ad energia quasi zero (NZEB Nearly Zero Energy Building), ovvero edifici ad altissima prestazione energetica. Per il raggiungimento degli obiettivi imposti a livello europeo è necessaria una trasformazione del concetto di involucro edilizio; da semplice elemento di chiusura dal contesto climatico esterno, definito "involucro passivo", a pelle, elemento regolatore attivo in grado di modulare l'interazio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

MAGGIORE, SOFIA. "Studio e caratterizzazione di sistemi adesivi polimerici da utilizzare in processi di giunzione innovativi." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2022. http://hdl.handle.net/11567/1073669.

Full text
Abstract:
This study was dealt with the development of polymeric adhesive systems to be used in innovative junction processes based on friction stir welding (FSW) technology, and in particular on the hybrid technique FSW-bonding, for joining elements composed of metal alloys. The addition of suitable additives, such as inorganic fillers, to the most promising formulations was aimed at obtaining materials not only leading to a stronger adhesion between the phases, but also characterized by improved thermal properties and good resistance to oxidation and chemical attacks. Furthermore, due to their relevan
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Ghirardi, Lorenzo. "Sviluppo di innovativi sistemi di movimentazione in ambiente farmaceutico con l’impiego di motori elettrici lineari." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17416/.

Full text
Abstract:
L’elaborato presenta un nuovo sistema di movimentazione, in ambiente farmaceutico, basato sull’impiego di attuatori lineari. La macchina oggetto dello studio si chiama Xtrema. Il ciclo di lavoro prevede una serie di operazioni necessarie a dosare il prodotto, liquido o polvere, all’interno di flaconi realizzati in vetro. Dopo aver analizzato l’Xtrema in tutti i suoi punti, si è individuato nel sistema di trasporto principale, costituito da una cinghia dentata, l’elemento più debole. L’obbiettivo dell’elaborato consiste nel riuscire a risolvere i problemi trovati attraverso l’impiego di futur
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

CORDANO, DAVIDE. "Progettazione realizzazione e messa in esercizio di sistemi innovativi per la misura di scariche parziali." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2019. http://hdl.handle.net/11567/944926.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

SANTANGELO, Giuseppe Camillo. "Dal comportamento al sistema: i punti critici di interfaccia dell'involucro edilizio nei sistemi costruttivi tradizionali. Evoluzione del quadro normativo e dei componenti verso la possibilità di certificare il "sistema"." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2011. http://hdl.handle.net/11392/2389228.

Full text
Abstract:
The present research, beyond offering a picture of prior art on the components for the construction of basic skins in traditional “on wet” coverings, and on the criticalities of interface to light of the current regulatory framework and the situation of the construction market, puts to system and analyzes the nodal issues characterized in the relationships that elapse between the vertical closing and the other classes of involved technical elements in the definition of a covering. In specific the search heads to characterize with of the complex existing relations between the indications
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

CERESOLI, FEDERICO. "Incremento prestazionale dei sistemi per la movimentazione e trasporto dei carichi mediante l'implementazione di materiali innovativi." Doctoral thesis, Università degli studi di Brescia, 2021. http://hdl.handle.net/11379/544079.

Full text
Abstract:
Incremento prestazionale dei sistemi per la movimentazione e trasporto dei carichi mediante l'implementazione di materiali innovativi<br>Performance increase of handling systems and transporting loads through the implementation of innovative materials
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Pernini, Luca. "Studio e sviluppo di sistemi innovativi per eHealth e mHealth tramite l’impiego di WBSN e mobile computing." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2016. http://hdl.handle.net/11566/243137.

Full text
Abstract:
L'evoluzione nel campo dell'elettronica, dell'informatica e delle telecomunicazioni, sempre più imponente negli ultimi anni, ha prodotto nuove tecnologie la cui diffusione sta diventando progressivamente più capillare. Queste innovazioni stanno apportando notevoli cambiamenti in molti settori della società e rivoluzionando le abitudini di tutti noi. Questa tesi di dottorato è rivolta al mondo del Remote Patient Monitoring mediante la ricerca e lo sviluppo di tecnologie altamente innovative che possano apportare innegabili vantaggi in tale settore. Lo scopo principale è, quindi, di proporre
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Rumor, Clelia. "Sistemi innovativi di gestione degli effluenti zootecnici finalizzati al controllo dei nutrienti, in particolare azoto e fosforo." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2012. http://hdl.handle.net/11577/3422117.

Full text
Abstract:
Veneto Region is characterised by a high farming density, of intensive dairy, pig and poultry farms. As an exemple, more than the 50% of regional poultry production is located in the only district of Verona. Nitrate Vulnerable Zones cover the 39% of the regional area, the 61% of the plain land, thus leading to a surplus of nitrogen which results in high off-farm manure disposal costs. In this context, manure treatment becomes necessary, at least for the amount ecceding land disposal. Aim of ths study has been to evaluate some among the new technologies that are nowadays proposed for the tr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

D'ORAZIO, ALESSIO. "Tecniche e materiali innovativi per una produzione efficiente ed ecosostenibile." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2018. http://hdl.handle.net/11566/253167.

Full text
Abstract:
La competitività delle aziende dipende dalla capacità di innovare prodotti e processi, tenendo in conto la gestione sostenibile delle risorse e la riduzione di impatti ambientali e sociali per il miglioramento della qualità della vita. Ciò implica un profondo cambiamento verso sistemi di produzione e di consumo più sostenibili accompagnato da un cambiamento culturale e di stili di vita, ovvero una transizione verso una green economy. L’eco-innovazione è il principale strumento della green economy e, dunque, dello sviluppo sostenibile. In particolare, grazie all’introduzione di una o più tecnol
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

De, Scrilli Maria. "Analisi videofluoroscopica sul posizionamento delle componenti protesiche nella sostituzione totale di ginocchio: confronto fra due diversi sistemi innovativi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4254/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Mazzoli, Cecilia. "Sistemi tecnologici innovativi di involucro per il recupero del patrimonio edilizio recente : l’edilizia scolastica nel comune di Bologna." Thesis, Paris Est, 2015. http://www.theses.fr/2015PEST1082/document.

Full text
Abstract:
Le projet de doctorat vise à présenter une nouvelle approche intégrée en support des opérateurs dans la gestion du processus de conception d'interventions de rénovation énergétique et architecturale du patrimoine bâti récent, grâce à l'emploie de solutions technologiques d'enveloppe innovantes. La recherche se fonde sur la collection d'un répertoire sélectionné des solutions architecturales et constructives d'enveloppe, nécessaire pour constituer une base valide sur laquelle étudier des solutions technologiques novatrices pour la réhabilitation énergétique des écoles dans l'après-guerre, en bé
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Tondi, Maria Cristina. "Sviluppo dello scour e sistemi di protezzione innovativi intorno a un palo eolico in ambiente marino: prove sperimentali." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2016. http://hdl.handle.net/11566/243103.

Full text
Abstract:
Lo scopo della ricerca è quello di verificare sperimentalmente l’intensità dello scour del fondale sabbioso alla base di un palo a seguito di vari attacchi ondosi e l’efficienza dei sacchi di geotessile riempiti di sabbia (GSCs), metodo innovativo di protezione. I modelli fisici in scala 1:30 sono stati realizzati nel canale per onde del Laboratorio di Idraulica dell’UNIVPM. Sono state testate onde regolari e irregolari, con altezze H=7÷27cm e periodi T=1.8÷2.7s. Il Numero di Keulegan Carpenter KC varia da 2 a 20. I risultati confermano l’esistenza dei regimi proposti da Sumer &amp; Fredsøe (
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Mazzoli, Cecilia <1986&gt. "Sistemi tecnologici innovativi di involucro per il recupero del patrimonio edilizio recente. L'edilizia scolastica nel Comune di Bologna." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/6790/1/Mazzoli_Cecilia_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
La ricerca è volta a presentare un nuovo approccio integrato, a supporto di operatori e progettisti, per la gestione dell’intero processo progettuale di interventi di riqualificazione energetica e architettonica del patrimonio edilizio recente, mediante l’impiego di soluzioni tecnologiche innovative di involucro edilizio. Lo studio richiede necessariamente l’acquisizione di un repertorio selezionato di sistemi costruttivi di involucro, come base di partenza per l’elaborazione di soluzioni progettuali di recupero delle scuole appartenenti al secondo dopoguerra, in conglomerato cementizio armat
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Mazzoli, Cecilia <1986&gt. "Sistemi tecnologici innovativi di involucro per il recupero del patrimonio edilizio recente. L'edilizia scolastica nel Comune di Bologna." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/6790/.

Full text
Abstract:
La ricerca è volta a presentare un nuovo approccio integrato, a supporto di operatori e progettisti, per la gestione dell’intero processo progettuale di interventi di riqualificazione energetica e architettonica del patrimonio edilizio recente, mediante l’impiego di soluzioni tecnologiche innovative di involucro edilizio. Lo studio richiede necessariamente l’acquisizione di un repertorio selezionato di sistemi costruttivi di involucro, come base di partenza per l’elaborazione di soluzioni progettuali di recupero delle scuole appartenenti al secondo dopoguerra, in conglomerato cementizio armat
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

MICELI, VALERIA. "Politiche per l'innovazione: i distretti tecnologici italiani e i loro contesti innovativi regionali." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/223.

Full text
Abstract:
Questo lavoro ha lo scopo di valutare i distretti tecnologici italiani. A tal fine sono stati sinteticamente presentati nel primo capitolo alcuni concetti chiave della letteratura economica rilevanti ai fini di questo lavoro. Nel secondo capitolo è stata condotta un'analisi di tipo descrittivo relativamente a tutti i distretti tecnologici approvati dal MIUR alla data del novembre 2007. Nel terzo capitolo si passa ad un'analisi di tipo quantitativo che sulla base di dati provenienti da varie fonti misura: il livello di specializzazione delle varie regioni italiane relativamente all'area tecno
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

MICELI, VALERIA. "Politiche per l'innovazione: i distretti tecnologici italiani e i loro contesti innovativi regionali." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/223.

Full text
Abstract:
Questo lavoro ha lo scopo di valutare i distretti tecnologici italiani. A tal fine sono stati sinteticamente presentati nel primo capitolo alcuni concetti chiave della letteratura economica rilevanti ai fini di questo lavoro. Nel secondo capitolo è stata condotta un'analisi di tipo descrittivo relativamente a tutti i distretti tecnologici approvati dal MIUR alla data del novembre 2007. Nel terzo capitolo si passa ad un'analisi di tipo quantitativo che sulla base di dati provenienti da varie fonti misura: il livello di specializzazione delle varie regioni italiane relativamente all'area tecno
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

COCCA, Enzo. "Il GIS nell’ambito di sistemi innovativi per la gestione del dato archeologico. Sviluppo e implementazione di un sistema gestionale e analitico con strumenti open source di banche dati archeologiche. Caso studio Grotta di Fumane." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2015. http://hdl.handle.net/11392/2389090.

Full text
Abstract:
In this project was been created and implemented an archaeological GIS system, called PyArchInit, which allows to manage and organize data in one geodatabase with open source software (Mandolesi, Cocca 2013). Therefore the data organized, classified and themed allow quick management of archaeological data. These data analyzed and processed are made accessible through a system that allows webGIS sharing and publishing. The research is subdivided into two parts. The first part of research concerns the informatics aspect and this implements the second part of research: the archaeological aspect
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

ARTALE, Giovanni. "Sviluppo di dispositivi elettronici di misura innovativi per la gestione delle Smart Grid attraverso un'opportuna infrastruttura di comunicazione." Doctoral thesis, Università degli Studi di Palermo, 2014. http://hdl.handle.net/10447/90856.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

LANZA, VOLPE Annalisa. "SISTEMI DI COPERTURE INNOVATIVE NEI CONTESTI ANTICHI." Doctoral thesis, Università degli Studi di Palermo, 2014. http://hdl.handle.net/10447/91148.

Full text
Abstract:
La ricerca è indirizzata al tema delle coperture in vetro a protezione di siti archeologici. Tale scelta è stata influenzata dalle seguenti considerazioni: gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da un incremento delle coperture trasparenti protettive; il tema delle strutture di copertura in contesti archeologici e ciò che riguarda la loro progettazione, è stato, e continua ad essere oggi, molto dibattuto tra gli esperti in tutto il mondo; la costante evoluzione tecnologica del vetro continua a incrementare le sue possibilità d’uso in architettura. Tale materiale presenta numerosi vantagg
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

PEDRANA, Andrea. "Dispositivi indossabili innovativi per il monitoraggio del sistema cardiovascolare." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2021. http://hdl.handle.net/10446/183101.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Ferretti, Stefano <1976&gt. "Innovative technologies for Space habitats." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/958/1/Tesi_Ferretti_Stefano.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Ferretti, Stefano <1976&gt. "Innovative technologies for Space habitats." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/958/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Munhoz, Luis Paulo Soares. "Sistemas locais de saúde : estudo do sistema de saúde de Caxias do Sul." reponame:Repositório Institucional da UCS, 2009. https://repositorio.ucs.br/handle/11338/440.

Full text
Abstract:
Atualmente diferentes iniciativas são levadas a efeito pelo governo e o meio acadêmico, que visam à identificação de um Sistema Nacional de Inovação em Saúde e também a formação de Sistemas Locais de Inovação em Saúde. Todos os setores econômicos procuram estudar e entender os processos que integram a geração de conhecimento e de inovações. O setor da saúde também busca este conhecimento. Esta pesquisa através da análise da literatura de gestão sobre sistemas de saúde e sistemas de inovação e de um estudo de caso, do tipo multicaso e intracaso, com atores da saúde no município de Caxias do Sul
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Raggini, Lorenzo. "Sviluppo e calibrazione di sistemi di controllo per combustioni innovative." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16426/.

Full text
Abstract:
In questi anni, il settore di ricerca che si occupa dello studio di combustioni innovative ha ricevuto un grande impulso, al fine di sviluppare tipologie di combustione differenti e più efficienti rispetto alle tradizionali spark ignited (SI) e compression ignited (CI). Questo impulso è legato alla crescente esigenza di ridurre le emissioni di inquinanti (specie NOx) e climalteranti (CO2): da una parte, infatti, le tradizionali combustioni SI non garantiscono rendimenti sufficientemente elevati, comportando elevate emissioni di CO2, dall’altra, le combustioni CI sono implicitamente caratteriz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Marone, Federico. "Confronto energetico tra facciate ventilate innovative e sistemi a cappotto tradizionali." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20040/.

Full text
Abstract:
Riscaldamento e raffrescamento sono la principale causa del fabbisogno energetico degli edifici. Per ridurre il consumo di energia e migliorare il comfort termoigrometrico, il primo elemento su cui agire è l’involucro della costruzione. La soluzione studiata nel presente lavoro consiste in una facciata ventilata naturalmente. Per misurare l’efficacia del suddetto sistema, è stata sviluppata una simulazione energetica dinamica, validata per mezzo del confronto con i dati sperimentali acquisiti durante l’arco del 2019 su un edificio test situato a San Mauro Pascoli (FC). Oggi, nella progettazi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Lombardi, Fausto. "Studio e progettazione di un sistema di pallettizzazione innovativo." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8477/.

Full text
Abstract:
Studio di una macchina automatica per l'avvolgimento con film estensibile di pallet dedicati al trasporto. Sono stati analizzati la storia del pallet, il mercato delle macchine avvolgipallet e lo studio di un motoriduttore. Successivamente si sono progettati i caratteri salienti della macchina e si sono dimensionato due motoriduttori.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

BUTTURI, MARIA ANGELA. "Integrazione di sistemi a energia rinnovabile nel sistema elettrico locale: stato dell’arte e soluzioni innovative nell’ambito della Simbiosi Industriale e della Simbiosi Urbana-Industriale." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2021. http://hdl.handle.net/11380/1244336.

Full text
Abstract:
La riduzione delle emissioni climalteranti è considerata un obiettivo strategico, sia a livello europeo che globale. Una maggiore diffusione delle fonti energetiche rinnovabili (FER) è considerata essenziale per una transizione verso un sistema energetico più sostenibile. Questa transizione verso un’energia a basse emissioni di carbonio richiede lo sviluppo e l'uso di tecnologie innovative, in particolare nei settori di utilizzo finale (edifici, industria e trasporti), e nuovi approcci economici, di gestione e di mercato. Lo studio presentato in questa tesi esplora le opportunità sostenibili o
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Trutalli, Davide. "Insight into seismic behaviour of timber shear-wall systems." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2016. http://hdl.handle.net/11577/3424481.

Full text
Abstract:
This Ph.D. dissertation is the result of a three-year research activity focused on structural and seismic engineering applied to innovative timber constructive systems. The main purpose is to give a contribution to international scientific research and current design practice about the seismic behaviour of timber shear-wall systems, which still represent an innovation in the construction industry and are being developed due to their favourable characteristics. An initial overview on the use of main timber structural systems in seismic-prone areas for low- and medium-rise buildings is provided
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

PALMIERI, ALESSANDRO. "Gas Turbine Power Generators, Innovative Sliding Mode Load Controller." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2021. http://hdl.handle.net/11567/1049110.

Full text
Abstract:
This thesis deals with the design of an innovative load controller for heavy-duty gas turbine power generators and with its practical implementation on real industrial power plants. A robust controller based on the Sliding Mode control technique is designed, in order to improve the performance of the gas turbine system with respect to the traditional Proportional-Integral-Derivative based regulation currently employed. As a matter of fact, such regulation encounters many difficulties when the system operates in off-design conditions, which is the most frequent situation, leading to a deteriora
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Mari, Ilaria. "Occhi bionici innovativi: il caso di Phoenix99." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amslaurea.unibo.it/25381/.

Full text
Abstract:
La conoscenza che ognuno di noi ha del mondo circostante deriva in gran parte dalla modalità visiva: questa ci permette infatti di esplorare l’ambiente per raccogliere informazioni utili sia a riconoscere oggetti, luoghi e persone, sia a muoverci e interagire con essi in maniera appropriata. Ogni scena visiva è analizzata sulla base di varie caratteristiche che il sistema visivo elabora attraverso vie specializzate. Quando, però, anche solo una parte di questo complesso apparato non funziona, si va incontro alla perdita progressiva della vista fino anche alla completa cecità. Per secoli l’uo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Garcia, Alexandre de Souza. "Sistema corporativo de inovação: um estudo de caso." Universidade do Vale do Rio do Sinos, 2010. http://www.repositorio.jesuita.org.br/handle/UNISINOS/2757.

Full text
Abstract:
Made available in DSpace on 2015-03-05T18:41:01Z (GMT). No. of bitstreams: 0 Previous issue date: 19<br>Nenhuma<br>Atualmente o tema da inovação vem sendo discutido intensamente na academia e no meio empresarial. Neste contexto o presente estudo propõe um modelo de SCI – Sistema Corporativo de Inovação estruturado a partir da literatura e das percepções do autor. Esse modelo é composto por oito variáveis: Conceitos/Objetivos, Estratégia, Estrutura Organizacional, Gestão da Inovação, Indicadores, Gestão do Conhecimento para Inovação, Comunicação e Relacionamento Externo. O teste do modelo f
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

MORELLI, ANDREA. "Affidabilità di laser sintonizzabili di tipo innovativo per applicazioni in sistemi di telecomunicazione." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2007. http://hdl.handle.net/11584/265894.

Full text
Abstract:
The demand for broadband services is expected to increase worldwide at an accelerated pace in the next future . To allow the mass introduction of the broadband access services, however, a number of technological barriers still need to be overcome, in particular, research is presently very active in the field of photonics, aimed at the development of a new generation of photonic devices based on nanotechnology. This should allow to solve in a cost-effective way the so called ‘metro bottleneck’, that is the congestion in the metropolitan access infrastructure, expected to arise for the increa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Berti, Riccardo. "Studio preliminare di un sistema di iniezione innovativo per motori GDI." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
La presente tesi, sviluppata internamente presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale DIN dell’Università di Bologna, si occupa dello studio, della simulazione, dello sviluppo e della valutazione teorica delle prestazioni di un sistema di iniezione innovativo di nuova concezione destinato a motori endotermici alternativi a combustione interna a benzina con iniezione diretta in camera (GDI). L’obiettivo della tesi è quello di presentare inizialmente una panoramica delle potenziali soluzioni tecniche che, ad oggi, possono essere adottate sui motori a iniezione diretta benzina con lo scopo d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

PASTORE, ERICA. "Supply Chain Innovation for Parts Inventory Optimisation." Doctoral thesis, Politecnico di Torino, 2018. http://hdl.handle.net/11583/2707889.

Full text
Abstract:
The Ph.D. project focuses on spare parts supply chain optimisation and it is related to the innovation of a European spare parts Supply Chain. The project first focused on the single warehouses, and then a global perspective was taken, looking at the whole supply chain. In the local perspective, the optimisation of the operational processes was considered. The objective was the improvement of the service level/inventory trade-off. Three main phases of the inventory management have been considered: the forecasting process (i.e., the methods used to predict future unknown demand), the planning
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

DALLA, VEDOVA MATTEO DAVIDE LORENZO. "Ideazione di modelli fisico–matematici avanzati atti alla simulazione ed alla progettazione di comandi di volo e relativo studio d’architetture innovative." Doctoral thesis, Politecnico di Torino, 2007. http://hdl.handle.net/11583/2557136.

Full text
Abstract:
Con l’obiettivo di proporre concezioni innovative atte, in particolar modo, ad in-crementare la capacità di contrastare efficacemente gli effetti dovuti all’insorgenza d’asimmetrie nel comando flap (in seguito ad avarie dello stesso), sono stati stu-diati opportuni sistemi di monitoraggio software e dispositivi frenanti hardware capaci d’intervenire sulla dinamica del sistema limitando gli effetti indesiderati delle asimmetrie stesse. Per poter perseguire il sopraccitato obiettivo è stato necessario sviluppare un com-pleto ed evoluto strumento di ricerca, capace di fornire comparazioni critic
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Bertazi, Luís Eduardo do Amaral. "Sistema de indicadores para gestão da inovação em PMEs industriais tradicionais." Universidade de São Paulo, 2017. http://www.teses.usp.br/teses/disponiveis/3/3136/tde-10112017-111904/.

Full text
Abstract:
Os sistemas de mensuração e indicadores de desempenho de inovação são de grande utilidade para sua gestão. Embora explorados pela literatura acadêmica, as organizações possuem dificuldade em implementá-los. Em pequenas e médias empresas (PMEs), a limitação de recursos e capacidades organizacionais, além da dificuldade de acesso a informação, tornam os modelos teóricos pouco viáveis para serem implementados, sobretudo aqueles desenvolvidos para grandes empresas. Neste contexto, esta pesquisa se propôs a desenvolver um sistema de indicadores mais adequado para gestão da inovação de produtos em P
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!