Academic literature on the topic 'Situazione'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Situazione.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Situazione"

1

Licciardello, Maurizio, and Grazia Scuderi. "L’ascensore come situazione sociale problematica." Quaderni di Sociologia, no. 31 (April 1, 2003): 109–21. http://dx.doi.org/10.4000/qds.1223.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Friedman, Robi. "Incontrare il nemico: processo gruppale di maturazione e contenimento o compito impossibile?" GRUPPI, no. 2 (October 2010): 91–100. http://dx.doi.org/10.3280/gru2009-002010.

Full text
Abstract:
L'autore esplora e analizza il proprio funzionamento mentale e le proprie modalitŕ relazionali per spiegare al lettore il percorso interiore necessario per superare le situazioni di impasse che mantengono persone e gruppi antagonisti su posizioni antitetiche e inconciliabili. Egli considera la guerra una "situazione patologica" che favorisce il proliferare dei "disturbi della relazione" e suggerisce il ruolo fondamentale che puň essere giocato in modo specifico dagli psicoanalisti e gruppoanalisti e dalle donne nella costruzione di un percorso che, partendo da un conflitto apparentemente insup
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Bocian, Bernd. "Paura, auto-sostegno e "Introietti buoni" Fear, Self-Support, and "Good Introjects"." QUADERNI DI GESTALT, no. 1 (June 2021): 51–59. http://dx.doi.org/10.3280/gest2021-001006.

Full text
Abstract:
Parlare di trauma collettivo nella situazione attuale per l'autore implica sottovalutare il si-gnificato stesso di trauma collettivo, che invece si può riferire alle due guerre mondiali e al Medio Oriente, dove le persone vivono sotto le bombe e rischiano la vita per anni. Il trauma nella nostra situazione è individuale e dipende dalla salute, dalla classe sociale, dal lavoro e soprattutto dalla nostra capacità di reagire. L'autore sottolinea l'importanza per il terapeuta di prendersi cura di sé. Un altro aspetto che prende in considerazione è il concetto di auto-sostegno, già importante per i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Garano, Stefano. "L’urbanistica riformista nella complessa situazione italiana." Ciudades, no. 18 (November 8, 2017): 143. http://dx.doi.org/10.24197/ciudades.18.2015.143-162.

Full text
Abstract:
La riforma urbanistica ha iniziato a svilupparsi in Italia attraverso la redazione di Piani che avevano come obbiettivo quello di sostitutire il “modello urbano basato nella rendita immobiliare” con nuove proposte impegnate nella lotta contro la produzione di questa “rendita”, promozionando un nuovo “modello urbano” maggiormente equo. Questa riforma urbanistica doveva anche svilupparsi attraverso un percorso legislativo, emanando leggi che a tutti i livelli amminstrativi stabilissero le regole da seguire. In questo modo, torniamo a proporre la giá tradizionale relazione urbanistica-politica: l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Naso, Pierpaolo. "La situazione della scienza giuridica europea." Il Politico 256, no. 1 (2022): 215–17. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2022.699.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Grasso, Silvia, and Antonio De Rosa. "Preambolo di una situazione di emergenza." PSICOTERAPIA PSICOANALITICA, no. 2 (November 2020): 129–41. http://dx.doi.org/10.3280/psp2020-002008.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Benedetti, Gaetano. "Relazione introduttiva: Dialettica della situazione psicoterapeutica." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 1 (February 2014): 111–20. http://dx.doi.org/10.3280/pu2014-001005.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Diasio, Nicoletta, and Simona Tersigni. "Corpo e infanzia in situazione migratoria." INTERAZIONI, no. 1 (September 2014): 47–60. http://dx.doi.org/10.3280/int2014-001005.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Milani, Paola. "Valutare le competenze genitoriali o promuovere analisi ecosistemiche dei bisogni di sviluppo dei bambini?" MINORIGIUSTIZIA, no. 1 (January 2023): 69–78. http://dx.doi.org/10.3280/mg2022-001006.

Full text
Abstract:
Sui 400.000 bambini che si stima siano presi in carico dal sistema di welfare, sembra che circa il 10% riguardi segnalazioni di violenza e abuso per commissione che necessitano di interventi nell'area della protezione, per problematiche chiaramente connesse alla loro sicurezza. Quale approccio alla valutazione e alla progettazione è proposto a quel 90% di bambini e famiglie che si rivolgono ai servizi per problematiche connesse a situazione di vulnerabilità, negligenza, povertà e svantaggio sociale e che necessitano di un paradigma di intervento partecipativo e preventivo? L'articolo intende p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Testor, Carles Pérez. "La violenza di coppia nella collusione ossessiva." INTERAZIONI, no. 2 (July 2010): 24–34. http://dx.doi.org/10.3280/int2010-002003.

Full text
Abstract:
La violenza di coppia nella collusione ossessiva, di Carles Perez Testor Presenteremo varie situazione di aggressione e violenza partendo da alcune vignette cliniche estratte da sedute di psicoterapia psicoanalitica di coppia. Partendo da queste situazioni, esploreremo il tipo di collusione predominante (Dicks, 1967), che si declina nell'identificazione proiettiva che sorge tra i due membri della coppia. Intendiamo per collusione (da co-ludere o giocare in due), quell'accordo inconscio che determina un rapporto complementare, in cui ciascuno sviluppa parti di se stesso di cui l'altro ha bisogn
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Situazione"

1

Zanella, Ludovico <1988&gt. "ITALIA RINNOVABILE: SITUAZIONE ATTUALE E SFIDE FUTURE." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3824.

Full text
Abstract:
Analisi della situazione attuale del settore elettrico da Fer (Fonti Energetiche Rinnovabili) in Italia. Vengono altresì analizzate le principali problematiche connesse alla diffusione delle rinnovabili sul territorio nazionale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Coccia, Erminia. "Studio epidemiologico sulla situazione odontoprotesica della popolazione anziana." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2015. http://hdl.handle.net/11566/242954.

Full text
Abstract:
Scopo. Lo scopo di questo studio è stato di valutare le condizioni di salute orale nelle persone anziane nella città di Ancona. Aspetti epidemiologici e microbiologici sono stati analizzati. Metodi. 124 soggetti anziani di età compresa tra i 65 e 95 anni sono stati reclutati. Per ogni paziente sono stati annotati dati demografici, anamnesi generale, anamnesi dentale e visita odontoiatrica. I campioni di placca sono stati raccolti sui denti naturali, sia a livello sopragengivale che sottogengivale, e sulle protesi. Poi sono stati raccolti i campioni di saliva per la valutazione delle concentra
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Lukyanchuk, Anastasiya <1991&gt. "Analisi socioculturale sulla situazione linguistica nella Repubblica Belarus." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13728.

Full text
Abstract:
Nell’elaborato si analizzano i problemi dello sviluppo e della formazione della lingua bielorussa secondo le condizioni contemporanee del paese. La tesi ha carattere socioculturale in quanto riflette sia la situazione linguistica all’interno della società che l’atteggiamento di essa verso la propria madre lingua. L’analisi proposta presenta inoltre carattere tipologico in quanto propone un confronto delle diverse situazione linguistiche presenti all’interno del Paese con lo scopo di scoprire caratteristiche nuove, uniche o comuni ai diversi fenomeni linguistici.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

GUBERT, GIACOMO. "DOPPIA SECOLARIZZAZIONE: LA SITUAZIONE RELIGIOSA DELLA ROMANIA POST COMUNISTA." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2004. http://thesis2.sba.units.it/store/handle/item/12177.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Pescarolo, Fabio <1976&gt. "La cantieristica da diporto in Italia, situazione e prospettive." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2651.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Bianchi, Paola <1978&gt. "GIOVANI E DISOCCUPAZIONE. LA SITUAZIONE IN PROVINCIA DI VARESE." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4294.

Full text
Abstract:
PARTE PRIMA. ANALISI DELLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE IN ITALIA E IN EUROPA. I GIOVANI TRA FLESSIBILITA' E PRECARIETA'; POLITICHE E INTERVENTI. PARTE SECONDA: LA RICERCA. LA DISOCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI VARESE: ANALISI DEL TERITORIO, DELLA POPOLAZIONE, DEL MERCATO DEL LAVORO E DELLE CONDIZIONI OCCUPAZIONALI. GLI INTERVENTI A LIVELLO LOCALE, TRA LE POSIZIONI DELLE PARTI SOCIALI E LA CONDIZIONE DEI GIOVANI UNDER 25.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Stirparo, Giorgia <1990&gt. "Studio sociolinguistico sulla situazione dell'Arbëresh a Caraffa di Catanzaro." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19398.

Full text
Abstract:
Negli ultimi decenni, tanto le culture minoritarie quanto i codici linguistici da esse utilizzati sono stati oggetto di rinnovato interesse: ciò ha contribuito a riconsiderarne la rilevanza storica e, conseguentemente, a ricercare misure, più o meno efficaci, per rallentarne la scomparsa. L’obiettivo di questo lavoro di tesi è quello di prendere in esame alcuni aspetti della comunità arbëreshe di Caraffa, per indagarne tanto la vitalità della lingua - dove il concetto di vitalità è da intendersi in termini puramente quantitativi - quanto il rapporto dei parlanti con il codice minoritario stess
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Bonci, Sara <1990&gt. "Carrara nell'800: situazione storico-culturale di una città nascosta." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10158.

Full text
Abstract:
La tesi riguarda la situazione storico-culturale di Carrara nel XIX secolo; la ricerca, in particolare, indaga, al di là dell'immagine sterotipata di questa cittadina, legata da secoli in maniera univoca al marmo chiusa e relegata all'interno della nicchia delle sue montagne, quali siano state le dinamiche cittadine legate alla produzione del cosiddetto "oro bianco" durante il secolo che ha registrato l'industrializzazione delle lavorazioni minerarie, fino ad oggi rimaste "nascoste" rispetto all'enorme popolarità del materiale marmo di Carrara. La tesi è stata sviluppata, prendendo le mosse da
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Antonello, Marco <1997&gt. "Evoluzione delle interferenze fiscali in bilancio e situazione operativa attuale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19497.

Full text
Abstract:
Analisi dell'evoluzione storica del rapporto tra diritto tributario e civile, partendo dagli anni '70 alla situazione attuale. La situazione attuale è esposta attraverso un'analisi statistica, con lo scopo di evidenziare l'importanza della normativa tributaria nel lavoro svolto da professionisti addetti alla redazione di bilanci.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Pallotta, S. "Ruolo dell'imperziometria multicanale nella situazione dei pazienti candidati a laparoscopia." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2008. http://hdl.handle.net/2434/60670.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Situazione"

1

Barbagli, Marzio. Rapporto sulla situazione sociale a Bologna. Il mulino, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Sociali, Centro Studi Investimenti, ed. Rapporto sulla situazione sociale de paese. 2nd ed. Fondazione CENSIS, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Vilella, Giancarlo. Situazione legittimante e organizzazione degli interessi. Il mulino, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Lolli, Silvia. Le professioni dello sport: La situazione italiana. FrancoAngeli, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Unione regionale delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura del Lazio. Relazione sulla situazione economica del Lazio 2005. F. Angeli, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Gussoni, Lino. La situazione giuridica della Chiesa in Messico. Pontificia Università lateranense, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Goldin, Marco. Paesaggi italiani: Una situazione del secondo Novecento. Marini, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Pancino, Claudia. Conselice di Romagna: L'infelice situazione : 1084-1810. Longo, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Piero, Simondo, San Domenico (Church : Alba, Italy), Accademia Albertina di belle arti di Torino, MuDa (Albissola Marina Italy), and Casa Museo Jorn, eds. Piero Simondo: Laboratorio, situazione, esperimento = laboratory, situation, experiment. Gli Ori, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Lolli, Andrea. Situazione finanziaria e responsabilità nella governance delle S.P.A. Giuffrè, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Situazione"

1

Passarelli, Vincenzo. "Trapianti d’organo: la situazione italiana." In La donazione in Italia. Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1932-4_10.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Balsamo, Luigi. "6. Beni librari e biblioteche di Enti locali (1971)." In Biblioteche & bibliotecari / Libraries & librarians. Firenze University Press, 2024. http://dx.doi.org/10.36253/979-12-215-0488-0.11.

Full text
Abstract:
In seguito al trasferimento di funzioni dallo Stato alle Regioni in materia di biblioteche di enti locali, in questo intervento l'autore si interroga sulle modalità operative e organizzative che le Regioni dovranno assumere per poter consentire ai Comuni l'istituzione di biblioteche pubbliche moderne e efficienti. Particolare riferimento è offerto alla situazione dell'Emilia-Romagna, anche in prospettiva dell'emanazione della specifica legislazione regionale sui beni culturali.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

De Angelis, Paola, and Loredana Ranni. "La situazione attuale della donazione di midollo osseo." In La donazione in Italia. Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1932-4_6.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Henry, Jane L., and Peter H. Wilson. "È ora di prendere in mano la situazione!" In Acufeni. Springer Milan, 2012. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2355-0_1.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Balsamo, Luigi. "7. Sistemi bibliotecari comprensoriali e programmazione regionale (1972)." In Biblioteche & bibliotecari / Libraries & librarians. Firenze University Press, 2024. http://dx.doi.org/10.36253/979-12-215-0488-0.12.

Full text
Abstract:
In seguito al trasferimento di funzioni dallo Stato alle Regioni in materia di biblioteche di enti locali, in questo intervento l'autore si interroga sulle modalità operative e organizzative che le Regioni dovranno assumere per poter consentire ai Comuni l'istituzione di biblioteche pubbliche moderne e efficienti. Particolare riferimento è offerto alla situazione dell'Emilia-Romagna, anche in prospettiva dell'emanazione della specifica legislazione regionale sui beni culturali. Si individua nella ripartizione territoriale del comprensorio la dimensione più idonea alla programmazione dei serviz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Balsamo, Luigi. "12. Situazione e formazione del personale delle biblioteche (1978)." In Biblioteche & bibliotecari / Libraries & librarians. Firenze University Press, 2024. http://dx.doi.org/10.36253/979-12-215-0488-0.17.

Full text
Abstract:
Partendo dalla definizione della figura professionale del bibliotecario, da intendersi non come un mero tecnico delle biblioteche ma come un operatore culturale di alto livello, il contributo si sofferma sulla necessità di approntare percorsi formativi specifici e articolati in modo da rispondere alle diverse esigenze delle singole tipologie bibliotecarie.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Blasina, Andrea. "Tradizione gnomica e situazione drammatica L’uso dei proverbi nell’Orestea." In Eschilo in scena. J.B. Metzler, 2003. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-476-02936-2_8.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Toccafondi, Fiorenza. "La crisi ambientale tra economia ecologica, crescita green e lungoterminismo." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia. Società Editrice Fiorentina, 2025. https://doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-809-0.09.

Full text
Abstract:
L’economia ecologica, l’ecologia scientifica e il lungoterminismo rappresentano tre diversi approcci per confrontarsi con la crisi ecologica, il cambiamento climatico e l’adozione di scelte utili a far fronte alla gravità della situazione che si è determinata. Il testo si confronta con questi tre approcci, partendo dall’economia ecologica e dalla sua storia. Dopo aver discusso i tratti di fondo del lungoterminismo e del concetto di sviluppo sostenibile (che è strettamente collegato alla così detta economia green e all’ecologia scientifica), il testo intende mostrare che la messa in discussione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Casini, Simone. "Considerazioni sul duello tra Romanticismo e Risorgimento." In Studi. Società Editrice Fiorentina, 2025. https://doi.org/10.35948/sef/978-88-6032-781-9.08.

Full text
Abstract:
Il saggio svolge una riflessione intorno ad alcune premesse culturali della pratica duellistica, nei loro risvolti politici o nelle loro conseguenze psicologiche, individuando in questo senso una fase cruciale nei primi decenni dell’Ottocento. È infatti in tale periodo che anche dal punto di vista culturale avviene una profonda rivoluzione – dal mondo aristocratico ancien régime al mondo borghese del pieno Ottocento – che modifica radicalmente le questioni d’onore, e quindi, indirettamente, la pratica del duello. Sulla base della più aggiornata bibliografia critica, il saggio indaga la partico
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Latt, Noeline, Katherine Conigrave, John B. Saunders, E. Jane Marshall, and David Nutt. "Situazioni cliniche specifiche." In Medicina delle dipendenze. Springer Milan, 2014. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2883-8_13.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Situazione"

1

Bertini, Maria Augusta. "La situazione territoriale e difensiva umbro-marchigiana nella relazione dell’architetto militare e ceramista Cipriano Piccolpasso." In FORTMED2025 - Defensive Architecture of the Mediterranean. edUPV. Editorial Universitat Politècnica de València, 2025. https://doi.org/10.4995/fortmed2025.2025.20102.

Full text
Abstract:
In the vast territories of central Italy, characterized by municipal and seigniorial fragmentations as well as by violent struggles between important urban centers and smaller towns, the Papal State has long attempted to cancel the particularism of the free municipalities and the power of the local lordships until it has reaffirmed its sovereignty by unifying, at the end of the sixteenth century, its political-administrative management and converting the whole of Umbria into a simple province of the Apostolic See. In this prolonged and tumultuous historical situation, constant attention was re
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Guarino, Giancarlo. "Sovranità, stato, soggetto: talune brevi riflessioni sul fondamento del sistema giuridico internazionale." In nternational scientific thematic conference From national sovereignty to negotiation sovereignty "Days of Law Rolando Quadri", Belgrade, 14 June 2024. Institute of Comparative Law : University "Niccolò Cusano", 2024. http://dx.doi.org/10.56461/zr_24.fnstns.11.

Full text
Abstract:
Quello della sovranità, concetto spesso abusato nel diritto internazionale ma anche nella pratica del linguaggio politico interno, è il concetto fondamentale intorno al quale ruota l’intero diritto internazionale. L’analisi delle pagine che seguono porta a concludere che, posta la profonda differenza tra i concetti di soggetto (sovrano) e stato, la sovranità è l’ambito di autonomia e di possibilità di azione del soggetto così come risultante in ogni momento dal confronto dialettico tra le pretese dei soggetti stessi così come ricostruita attraverso l’analisi della situazione attuale della Comu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Fisichella, Daniela. "Declinazioni di sovranità statale nella comunità globalizzata in movimento." In nternational scientific thematic conference From national sovereignty to negotiation sovereignty "Days of Law Rolando Quadri", Belgrade, 14 June 2024. Institute of Comparative Law : University "Niccolò Cusano", 2024. http://dx.doi.org/10.56461/zr_24.fnstns.18.

Full text
Abstract:
‘Sovranità’ è una qualità giuridica dello stato, i cambiamenti della comunità internazionale non incidono quindi sulla sua definizione concettuale, ma sulla sua estensione. La sovranità statale si è ridimensionata dopo il 1945 per l’erosione del dominio riservato e la diffusione crescente di fattori di crisi, che impongono un impegno negoziale costante come metodo prioritario di svolgimento delle relazioni internazionali, non più utilizzato solo all’inasprimento di possibili tensioni. La situazione attuale, stridente, evidenzia una sovranità statale che vuole essere tantopiù protagonista imper
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Catini, Raffaella. "La territorializzazione spontanea del centro storico: il caso di Viterbo." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.8033.

Full text
Abstract:
Lo studio qui proposto ha preso l’avvio da due eventi fondamentali per lo sviluppo urbanistico&#x0D; della città di Viterbo, nessuno dei quali possiamo dire costituisca la conseguenza di una politica&#x0D; urbana di indirizzo.&#x0D; Il primo ha decretato, a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, lo spopolamento e il&#x0D; progressivo degrado del centro storico a seguito del vero e proprio esodo verso i nuovi&#x0D; insediamenti di edilizia economica e popolare e soprattutto verso le innumerevoli ville, costruite&#x0D; facendole passare per fabbricati rurali, nelle zone agricole a ridosso
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Crupi, Valentina. "Verso una nuova consapevolezza dell'ambiente: l'agire collettivo per la definizione di nuovi spazi pubblici della città." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7957.

Full text
Abstract:
La necessità di reagire a situazioni nuove in ambito urbano, come quelle legate gli effetti dei&#x0D; cambiamenti climatici, sta favorendo lo sviluppo, in alcune città europee e americane, di azioni&#x0D; innovative da parte della cittadinanza. Se da un lato, infatti, sono ampiamente sperimentate&#x0D; politiche pubbliche urbane di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, dall'altro&#x0D; iniziano a fiorire esperienze 'dal basso' che si manifestano nello spazio quotidiano attraverso&#x0D; processi di cura e tutela del territorio promossi dagli abitanti. La traduzione fisica di quest
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!