Academic literature on the topic 'Società di storia patria per la Puglia'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Società di storia patria per la Puglia.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Società di storia patria per la Puglia"

1

Vedovi, Lucia. "L’‘espace’ letterario in "Stella mattutina" di Ada Negri." altrelettere, November 27, 2016. http://dx.doi.org/10.5903/al_uzh-16.

Full text
Abstract:
Nel 1920 Ada Negri annuncia la pubblicazione di "Stella mattutina" con le seguenti parole: «"Stella mattutina" è la storia interiore della mia vita dai sette ai diciassette anni, in terza persona. Vi ho scolpito la figura di mia madre». Avvalendosi delle conclusioni teoriche sul semeotico formulate da Julia Kristeva in "Revolution in Poetic Language" (1984) e in "Language – the Unknown: an Initiation into Linguistics" (1989), nonché del concetto di 'espace' pittorico delineato da Johanna Drucker in "Theorizing Modernism: Visual Art and the Critical Tradition" (1994), il presente saggio intende esaminare come Negri ricostruisca la storia del nucleo familiare tutto al femminile in cui crebbe e si formò attraverso l’impiego di un originale impasto linguistico che fonde prosa e poesia. Questo peculiare stile permette alla scrittrice di sfondare i tradizionali concetti di spazio e tempo e creare un 'espace' lirico nel quale ella, da un lato, rappresenta la storia della classe operaia italiana alla fine del diciannovesimo secolo; dall’altro, rivendica il ruolo delle scrittrici nell’Italia pre-fascista, dominata dai 'diktat' di una società essenzialmente patriarcale. Inoltre si dimostra che, travalicando i confini di quello che Gregory Castle in "Reading the Modernist Bildungsroman" definisce «a genre in crisis», il concetto di un 'espace' letterario virtuale, che caratterizza la modernità e il modernismo di questo romanzo di formazione, ha la funzione di creare uno spazio ‘altro’, una patria riscoperta e, in ultima istanza, «una stanza tutta per sé» nell’opera di una scrittrice di spicco qual è Ada Negri, forse ancora non del tutto consacrata dal canone ufficiale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Società di storia patria per la Puglia"

1

Vecchio, Dora Donofrio Del. Arte, cultura, società nell'Ottocento meridionale: Studi per i 25 anni di fondazione del Centro ricerche di storia religiosa in Puglia. Bari: Progedit, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Cento anni di storia locale: Il Bollettino della società pavese di storia patria, 1901-2000 : per Emilio Gabba. Milano: Cisalpino, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Domenico Tempio e l'Illuminismo in Sicilia: Atti del convegno di studio "Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale", Catania 3-4-5 Dicembre 1990. Palermo: Palumbo, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Giorgio, Santangelo, and Società siciliana per la storia patria (Palermo, Italy), eds. Giovanni Alfredo Cesareo: La figura e l'opera dalla Scuola poetica siciliana al Novecento : convegno nazionale di studi : atti del convegno, Società siciliana per la storia patria, Piazza San Domenico 1, Palermo, 28-30 marzo 1988. Palermo: [s.n.], 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Società di storia patria per la Puglia"

1

Aiello, Francesca, and Silvia Tripodi. "3. Segni d’uso nei libri del XVI secolo della Biblioteca della Società di storia patria per la Sicilia orientale." In Per libri e per scritture, 61–77. Ledizioni, 2018. http://dx.doi.org/10.4000/books.ledizioni.3523.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Aiello, Francesca, and Debora Maria Di Pietro. "4. “Ad uso di Maria Innocenza”: produzione devozionale nella Sicilia del XVIII secolo, dal fondo antico della Società di storia patria per la Sicilia orientale." In Per libri e per scritture, 79–104. Ledizioni, 2018. http://dx.doi.org/10.4000/books.ledizioni.3532.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography