Books on the topic 'Soprintendenza Archeologia'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 33 books for your research on the topic 'Soprintendenza Archeologia.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Florence (Italy). Cons. di quartiere 13., ed. Archeologia e territorio: Ritrovamenti e vie di comunicazione tra Firenze e Fiesole : [organizzazione mostra], Comune di Firenze, Cons. di quartiere 13, Comune di Fiesole, Cooperativa archeologia, Soprintendenza archeologica della Toscana. [Italy: s.n., 1985.
Find full textCentro studi per la storia del lavoro e delle comunità territoriali, ed. Dizionario biografico dei soprintendenti archeologi, 1904-1974. Bologna: Bononia University Press, 2012.
Find full textItaly. Soprintendenza per i beni archeologici dell'Umbria, ed. Custodire l'antichità: La Soprintendenza per i beni archeologici dell'Umbria 1964- 2004. Perugia: Effe, 2005.
Find full textGiovanna, Bonifacio, Italy. Soprintendenza archeologica di Pompei, Yokohama Bijutsukan, and Fukuoka-shi Bijutsukan, eds. Ponpei no Hekigaten: 2000-nen no nemuri kara yomigaeru kodai Rōma no bi = Pompei, picta fragmenta : decorazioni parietali della città sepolta. [Japan]: "Ponpei no Hekigaten" Nihon Jikkō Iinkai, 1997.
Find full textItaly. Soprintendenza ai beni archeologici per la Toscana. Francesco Nicosia: L'archeologo e il soprintendente : scritti in memoria. Firenze: All'insegna del giglio, 2013.
Find full textPompei, tra la polvere degli scavi: Essere soprintendente a Pompei : memorie umane e professionali. [Naples, Italy]: Valtrend, 2011.
Find full textAntonella, Romualdi, and Centro di iniziativa per le arti visive., eds. Il Patrimonio disperso: Reperti archeologici sequestrati dalla Guardia di finanza : Piombino, 15 luglio-31 ottobre 1989, Centro di iniziativa per le arti visive. Roma: "L'Erma" di Bretschneider, 1989.
Find full textCentro di arte e cultura (Ladispoli, Italy), Italy. Guardia di finanza. Gruppo tutela prtrimonio archeologico, Italy. Soprintendenza per i beni archeologici dell'Etruria meridionale, and Ladispoli (Italy), eds. Mater et matrona: La donna nell'antico : Soprintendenza e Guardia di finanza a tutela del patrimonio archeologico del territorio. Roma: Gangemi Editore, 2014.
Find full textLuca, Fedeli, Vilucchi Silvia, and Zamarchi Grassi P, eds. Un quinquennio di attività della Soprintendenza archeologica per la Toscana nel territorio aretino: 1990-1995 : Arezzo, Valdichiana, Valtiberina, Casentino, Valdarno. Arezzo: Accademia Petrarca di lettere, arti e scienze, 1996.
Find full textItaly. Soprintendenza ai beni archeologici per la Toscana, ed. I monumenti antichi dell'isola di Giannutri: Venti anni di attività della Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana (1989-2008). Siena: Nuova immagine, 2008.
Find full textGuzzo, Pier Giovanni. Pompei 1998-2003: L'esperimento dell'autonomia. Milano: Mondadori Electa, 2003.
Find full textLinington, Richard E. Lo scavo nel Fondo Scataglini a Tarquinia: Scavi della Fondazione Ing. Carlo M. Lerici del politecnico di Milano per la Soprintendenza archeologica dell'Etruria meridionale. Milano: Fondazione Ing. Carlo M. Lerici del politecnico di Milano, 1997.
Find full textRidgway, Francesca R. Serra. I corredi del Fondo Scataglini a Tarquinia: Scavi della Fondazione ing. Carlo M. Lerici del Politecnico di Milano per la Soprintendenza archeologica dell'Etruria meridionale. [Milano]: Comune di Milano, Settore cultura e spettacolo, Raccolte archeologiche e numismatiche, 1996.
Find full textFritz, Krinzinger, and Tocco Sciarelli Giuliana, eds. Neue Forschungen in Velia: Akten des Kongresses "La Ricerca Archeologica a Velia" (Rom, 1.-2. Juli 1993) : veranstaltet vom historischen Institut beim Österreichischen Institut in Rom un von der Soprintendenza Archeologica per le Province di Salerno, Avellino e Benevento. Wien: Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, 1999.
Find full textLorenzo, Nigro, Italy. Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di Trapani, and Università degli studi di Roma "La Sapienza." Sezione Vicino Oriente., eds. Mozia, X: Rapporto preliminare della XXII campagna di scavi, 2002 condotta congiuntamente con il Servizio beni archeologici della Soprintendenza regionale per i beni culturali e ambientali di Trapani. Roma: Missione archeologica a Mozia, 2004.
Find full textGiotto, Borrelli Gian, Catalano Dora, Lattuada Riccardo, Chiesa di S. Maria Assunta (Oratino, Italy), Chiesa di S. Nicola di Bari (Oratino, Italy), Italy. Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici del Molise., and Oratino (Italy), eds. Oratino: Pittori, scultori e botteghe artigiane tra XVII e XIX secolo. Napoli: Arte tipografica, 1993.
Find full textRossella, Fabiani, and Italy. Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici, archeologici, artistici e storici del Friuli-Venezia Giulia., eds. Pagine architettoniche: I disegni di Pietro Nobile dopo il restauro. Pasian di Prato: Campanotto, 1997.
Find full textFederico, Guidobaldi, Lamboglia Nino, Pavolini Carlo, Pergola Philippe, Ecole française de Rome, Escuela Española de Historia y Arqueología (Rome, Italy), Istituto internazionale di studi liguri., and Italy. Soprintendenza archeologica di Roma., eds. I materiali residui nello scavo archeologico: Testi preliminari e atti della Tavola rotonda organizzata dall'École française de Rome e dalla Sezione romana "Nino Lamboglia" dell'Istituto internazionale di studi liguri, in collaborazione con la Soprintendenza archeologica di Roma e la Escuela española de historia y arqueología : Roma, 16 marzo 1996. Rome: École française de Rome, 1998.
Find full textMartine, Denoyelle, Ecole française de Rome, Italy. Soprintendenza per i beni archeologici della Puglia., and Centre Jean Bérard, eds. La céramique apulienne: Bilan et perspectives : actes de la table ronde organisée par l'École française de Rome en collaboration avec la Soprintendenza per i beni archeologici della Puglia et le Centre Jean Bérard de Naples ... 30 novembre-2 décembre 2000. Naples: Centre Jean Bérard, 2005.
Find full textMichel, Bats, Centre Jean Bérard, and Italy. Soprintendenza archeologica per le province di Napoli e Caserta., eds. Les céramiques communes de Campanie et de Narbonnaise (Ier s. av. J.-C.-IIe s. ap. J.-C.): La vaisselle de cuisine et de table : actes des journées d'étude organisées par le Centre Jean Bérard et la Soprintendenza Archeologica per le Province di Napoli e Caserta, Naples, 27-28 mai 1994. Naples: Centre Jean Bérard, 1996.
Find full textArcheologia e botanica: Atti del Convegno di studi sul contributo della botanica alla conoscenza e alla conservazione delle aree archeologiche vesuviane, ... soprintendenza archeologica di Pompei). L'erma di Bretschneider, 1990.
Find full textSteinby, Eva Margareta. Lexicon Topographicum Urbis Romae: Volume Primo: A-C (Soprintendenza Archeologica Di Roma). Getty Trust Publications: J. Paul Getty Museum, 1995.
Find full textSteinby, Eva Margareta. Lexicon Topographicum Urbis Romae: Volume Secondo: D-G (Soprintendenza Archeologica Di Roma). Getty Trust Publications: J. Paul Getty Museum, 1995.
Find full textForte, Paola Miniero. Stabiae: Pitture e stucchi delle ville romane (Le mostre / Soprintendenza archeologica di Pompei). Electa, 1989.
Find full textFranklin, James L. Pompeii: The "Casa del marinaio" and its history (Monografie / Ministero per i beni culturali ed ambientali, Soprintendenza archeologica di Pompei). L"Erma" di Bretschneider, 1990.
Find full text(Germany), Deutsches Museum. Homo Faber: Studies on Nature, Technology, and Science at the Time of Pompeii (Studi Della Soprintendenza Archeologica Di Pompei, 6). L'erma Di Bretschneider, 2002.
Find full textMozia XI: Zona C, il tempio del Kothon : rapporto preliminare delle campagne di scavi XXIII e XXIV (2003-2004) condotte congiuntamente con il Servizio beni archeologici della Soprintendenza regionale per beni culturali e ambientali di Trapani. Roma: Missione archeologica a Mozia, 2005.
Find full textLongobardi a Romans d'Isonzo: Itinerario attraverso le tombe altomedievali : Romans d'Isonzo, Villa del torre, 15 luglio-17 settembre 1989 : Trieste, Palazzo economo, Soprintendenza archeologica e per i beni A.A.A.S. del Friuli-Venezia Giulia, dicembre 1989 /[coodinamento [sic] scientifico, Franca Maselli Scotti ; testi, Fulvio Bartoli]. [Italy]: Comune di Romans d'Isonzo, 1989.
Find full textMozia XII: Zona D : la "Casa del sacello domestico," il "Basamento meridionale" e il sondaggio stratigrafico I : rapporto preliminare delle campagne di scavi XXIII e XXIV (2003-2004) condotte congiuntamente con il Servizio beni archeologici della Soprintendenza regionale per i beni culturali e ambientali di Trapani. Roma: Missione archeologica a Mozia, 2007.
Find full textVV, AA. Automata, 1 - 2006 Rivista Di Natura, Scienza, e Tecnica Del Mondo Antico Journal of Nature, Science and Technologies in the Ancient World : Comitato Scientifico: Annamaria Ciarallo, Soprintendenza Archeologica Di Pompei; Prof. Masanori Aoyagi, Universita Di Tokyo; Prof. Paolo Galluzzi, Istituto e Museo Di Storia Della Scienza, Firenze; Prof. Maciej Hanneberg, Universita Di Adelaide; Prof. Jur. L'Erma di Bretschneider, 2006.
Find full textVV, AA. Automata, 3/4 - 2008 Rivista Di Natura, Scienza, e Tecnica Del Mondo Antico. Journal of Nature, Science and Technologies in the Ancient World : Comitato Scientifico: Annamaria Ciarallo, Soprintendenza Archeologica Di Pompei; Prof. Masanori Aoyagi, Universita Di Tokyo; Prof. Paolo Galluzzi, Istituto e Museo Di Storia Della Scienza, Firenze; Prof. Maciej Hanneberg, Universita Di Adelaide; Prof. Jur. L'Erma di Bretschneider, 2011.
Find full text