Journal articles on the topic 'Spazi funzionali'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Spazi funzionali.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Stroppa, Francesca. "Iconografia claustrale e spazi liturgici." Crkva u svijetu 58, Suppl. 1 (2023): 391–408. http://dx.doi.org/10.34075/cs.58.1s.17.
Full textZanni, Fabrizio. "L'ibrido urbano. Ipotesi di concettualizzazione." TERRITORIO, no. 56 (March 2011): 96–98. http://dx.doi.org/10.3280/tr2011-056016.
Full textVedovelli, Cristina. "Ambienti fisici di apprendimento che favoriscono i processi attentivi: gli effetti dello spazio vuoto, del colore e del design biofilico." IUL Research 3, no. 6 (2022): 104–20. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v3i6.357.
Full textCaravaggi, Lucina. "Disconnessioni e infrastrutture di paesaggio." CRIOS, no. 19 (May 2021): 20–33. http://dx.doi.org/10.3280/crios2020-019003.
Full textOppio, Alessandra, Luca Forestiero, Loris Sciacchitano, and Marta Dell'Ovo. "How to assess urban quality: a spatial multicriteria decision analysis approach [Come valutare la qualità urbana: un approccio di analisi decisionale spaziale multi-criteriale per gli spazi aperti pubblici]." Valori e Valutazioni 28 (July 2021): 21–30. http://dx.doi.org/10.48264/vvsiev-20212803.
Full textCosta, Paolo. "La variabile sociologica nella valutazione degli effetti della progettazione architettonica." SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, no. 90 (September 2010): 113–27. http://dx.doi.org/10.3280/sur2009-090007.
Full textPellini, R., A. De Virgilio, G. Mercante, et al. "Lembo miofasciale di vasto laterale nella ricostruzione della lingua." Acta Otorhinolaryngologica Italica 36, no. 4 (2016): 321–25. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-1031.
Full textMazza, Caterina, and Samuele Calzone. "Spazi di apprendimento virtuali e integrati: l’esperienza di alcune scuole italiane impegnate nei progetti ‘PON per la scuola’ nell’affrontare l’emergenza COVID-19." IUL Research 3, no. 6 (2022): 46–61. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v3i6.307.
Full textMangia, S., MA Macrì, G. Garreffa, and B. Maraviglia. "Prospettive e limiti dei metodi RM nello studio della funzionalità cerebrale." Rivista di Neuroradiologia 13, no. 1 (2000): 85–92. http://dx.doi.org/10.1177/197140090001300115.
Full textSaggese, Dario. "Il complesso delle terme di Villa San Marco: ricerche in corso." Quaderni di ACMA, no. 1 (September 18, 2024): 135–59. http://dx.doi.org/10.69590/drqtv390.
Full textBrignoli, Chiara. "Costruire spazio pubblico con la cultura." TERRITORIO, no. 93 (January 2021): 70–72. http://dx.doi.org/10.3280/tr2020-093011.
Full textMegna, Gianfranco. "Clinica e antropologia nella riabilitazione del disabile grave." CHILD DEVELOPMENT & DISABILITIES - SAGGI, no. 3 (April 2012): 17–20. http://dx.doi.org/10.3280/cdd2010-003003.
Full textDessì, Valentina. "Scuole all’aperto di ieri e di oggi." Contesti. Città, territori, progetti 1, no. 1 (2022): 140–57. http://dx.doi.org/10.36253/contest-13589.
Full textCastaldo, Giusi, Elidia Beatriz Blázquez-Parra, and Mario Buono. "La progettazione degli spazi museali a partire dall’esperienza utente: approcci e pratiche per la conoscenza culturale." Proyecta56, an Industrial Design Journal 5, no. 1 (2025): 23–49. https://doi.org/10.24310/p56-idj.5.1.2025.21590.
Full textPezzoni, Nausicaa. "La città come piattaforma di lavoro. Un'intervista a Francesco Melis." TERRITORIO, no. 100 (November 2022): 82–85. http://dx.doi.org/10.3280/tr2022-100009.
Full textBottaro, Gianfranco, and Pirro Oppezzi. "Rappresentazione con integrali multipli di funzionali dipendenti da funzioni a valori in uno spazio di Banach." Annali di Matematica Pura ed Applicata 139, no. 1 (1985): 191–225. http://dx.doi.org/10.1007/bf01766855.
Full textBeltramello, A., G. Viola, A. Borsato, et al. "Risonanza magnetica funzionale encefalica Razionale della metodica ed esperienze applicative su magnete per uso clinico." Rivista di Neuroradiologia 8, no. 3 (1995): 345–70. http://dx.doi.org/10.1177/197140099500800303.
Full textColafranceschi, Daniela, and Joan Nogué. "Abitare l’intangibile: paesaggio e spazio pubblico." Ri-Vista. Research for landscape architecture 19, no. 2 (2022): 5–23. http://dx.doi.org/10.36253/rv-12447.
Full textFontanella, Elena. "Figure dell'ibridazione. La dialettica delle opposizioni nell'ibrido architettonico e urbano." TERRITORIO, no. 56 (March 2011): 106–14. http://dx.doi.org/10.3280/tr2011-056018.
Full textZanini, Enrico. "I luoghi di sosta: funzioni, spazi, contesti." Antiquité Tardive 24 (January 2016): 81–90. http://dx.doi.org/10.1484/j.at.5.112614.
Full textSafina, Astrid. "Formalità e informalità dentro il sistema logistico Pireo-Aspropyrgos." TERRITORIO, no. 103 (December 2023): 37–41. http://dx.doi.org/10.3280/tr2023-103004.
Full textde Polo, Renato. "La Bomba. Fornari e la speranza futura." EDUCAZIONE SENTIMENTALE, no. 14 (September 2010): 69–80. http://dx.doi.org/10.3280/eds2010-014006.
Full textDe Nisco, Alessandro. "Ambiente urbano, qualitÀ del servizio e behavioral intentions: uno studio esplorativo in un centro storico italiano." MERCATI & COMPETITIVITÀ, no. 4 (November 2010): 165–86. http://dx.doi.org/10.3280/mc2010-004010.
Full textDezio, Catherine. "Verso un'infrastruttura materiale e immateriale per la Bioregione." TERRITORIO, no. 93 (January 2021): 32–36. http://dx.doi.org/10.3280/tr2020-093005.
Full textDematteis, Giuseppe, and Emanuel Cesare. "Morfologia, funzioni, identità : per una descrizione geografica degli spazi urbanizzati." Méditerranée 77, no. 1 (1993): 103–6. http://dx.doi.org/10.3406/medit.1993.2822.
Full textAppell, J. "Sull'interpolazione di operatori nonlineari noncompatti in spazi di funzioni integrabili." Rendiconti del Seminario Matematico e Fisico di Milano 58, no. 1 (1988): 115–26. http://dx.doi.org/10.1007/bf02925235.
Full textPettenati, Giacomo. "La Bicocca: centro per la metropoli o quartiere per la cittŕ?" ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, no. 104 (October 2012): 91–108. http://dx.doi.org/10.3280/asur2012-104006.
Full textNicosia, Manuela, and Valentina Pappalardo. "Lo spazio urbano come oggetto di osservazione: valenze simboliche e aspetti funzionali." SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, no. 97 (May 2012): 100–114. http://dx.doi.org/10.3280/sur2012-097008.
Full textPavoni, C., E. Cretella Lombardo, R. Lione, P. Bollero, F. Ottaviani, and P. Cozza. "Orthopaedic treatment effects of functional therapy on the sagittal pharyngeal dimensions in subjects with sleep-disordered breathing and Class II malocclusion." Acta Otorhinolaryngologica Italica 37, no. 6 (2017): 479–85. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-1420.
Full textProcentese, Fortuna, Silvia Scotto di Luzio, and Alfredo Natale. "Convivenza responsabile: quali i significati attribuiti nelle comunità di appartenenza?" PSICOLOGIA DI COMUNITA', no. 2 (March 2012): 19–29. http://dx.doi.org/10.3280/psc2011-002003.
Full textDe Sanctis, Chiara, and Irene Manara. "Spazio… alla matematica!" Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 13 (May 25, 2023): 90–114. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.23.13.5.
Full textAndreassi, Fabio, Cinzia B. Bellone, and Fabio Naselli. "La fibra ottica tra piano e conoscenza istituzionale: il caso di Milano." ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, no. 136 (April 2023): 100–122. http://dx.doi.org/10.3280/asur2023-136005.
Full textDel Popolo, Martina. "Gli spazi di corte della signoria di Isabella di Castiglia in Sicilia (1470-1504)." Studia Historica. Historia Medieval 39, no. 2 (2021): 51–78. http://dx.doi.org/10.14201/shhme3925178.
Full textSantangelo, Marella. "Architettura e carcere. Spazio e tempo della detenzione." SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI 12, no. 1 (2024): 184–94. http://dx.doi.org/10.3280/siss2024-001014.
Full textBarbera, Marzia. "Trasformazioni della figura del datore di lavoro e flessibilizzazione delle regole del diritto." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 126 (July 2010): 203–55. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2010-126001.
Full textPirotta, Mara. "Questioni di Famiglia: la relazione del genitore maltrattante con il figlio all'interno di un servizio di Spazio Neutro." MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 24, no. 3 (2023): 61–75. http://dx.doi.org/10.3280/mal2022-003004.
Full textCappello, Sonja, and Linda Manzone. "Farmer's market: una nuova forma di socialitŕ metropolitana." SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE, no. 43 (September 2012): 190–202. http://dx.doi.org/10.3280/sc2012-043013.
Full textBocca, Antonio, and Romina D’Ascanio. "Urbanisme transitoire: progetti al presente per costruire strategie al futuro." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 3 (January 2022): 27–44. http://dx.doi.org/10.3280/es2021-003003.
Full textPanero, Cinzia, Carmen Calabrese, Cristina Campanale, Milena Vainieri, and Sabina Nuti. "Esternalizzazione e centralizzazione dei processi di approvvigionamento: risultati e criticitÀ dell'esperienza degli Estav nella sanitÀ toscana." MERCATI & COMPETITIVITÀ, no. 2 (June 2010): 103–28. http://dx.doi.org/10.3280/mc2010-002006.
Full textCortese, Fulvio. "Le politiche scolastiche a livello regionale: quale autonomia?" ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 1 (June 2020): 79–88. http://dx.doi.org/10.3280/es2020-001005.
Full textTomko, Andrzej. "Kapłan w blasku i cieniu współczesności." Wrocławski Przegląd Teologiczny 18, no. 2 (2010): 137–48. https://doi.org/10.52097/wpt.3078.
Full textFerrarese, Giovanni. "Il caporalato in Italia dagli anni Cinquanta agli anni Settanta del Novecento. La scoperta e i caratteri di un fenomeno in mutamento." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 306 (December 2024): 14–41. https://doi.org/10.3280/ic2024-306002.
Full textBorelli, Guido. "Urbanizzazione ‘creativa' e modo artistico di produzione dello spazio. Due casi milanesi." SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, no. 90 (September 2010): 49–88. http://dx.doi.org/10.3280/sur2009-090005.
Full textBrachet, Julien. "Migrazioni (trans)sahariane. Territorialitŕ e socialitŕ dei migranti in transito nel Niger del nord." MONDI MIGRANTI, no. 2 (October 2009): 31–46. http://dx.doi.org/10.3280/mm2009-002003.
Full textBartocci, Gabriele. "La luce di William Turner nell’architettura di James Wyatt." Firenze Architettura 28, no. 2 (2025): 102–9. https://doi.org/10.36253/fia-16112.
Full textCostantini, Dino. "Metamorfosi dell'integrazione. Dalla non-discriminazione al razzismo." SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA), no. 41 (September 2011): 39–56. http://dx.doi.org/10.3280/las2011-041004.
Full textLepratto, Fabio. "Bricolage urbano. Tendenze nella trasformazione dei quartieri residenziali moderni." ZARCH, no. 5 (December 31, 2015): 158–73. http://dx.doi.org/10.26754/ojs_zarch/zarch.201559111.
Full textMichetti, Giovanni. "“Il mondo come puzzle”." DigItalia 15, no. 1 (2020): 26–42. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00002.
Full textPesce, Francesco. "La legge regolatrice del rapporto di filiazione nella proposta di regolamento della Commissione europea." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 1 (July 2024): 37–47. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2024-001005.
Full textRotili, Marcello. "Forme e funzioni dello spazio urbano in Campania nella tarda antichità." Hortus Artium Medievalium 23, no. 2 (2017): 708–28. http://dx.doi.org/10.1484/j.ham.5.113758.
Full text