Academic literature on the topic 'Stampa 3D del calcestruzzo'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Stampa 3D del calcestruzzo.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Stampa 3D del calcestruzzo"

1

Basta, Angelo. "Stefano Di Tore, "Dal metaverso alla stampa 3D. Prospettive semplesse della didattica innovativa", Studium Edizioni, 2022." IUL Research 4, no. 7 (2023): 354–55. http://dx.doi.org/10.57568/iulresearch.v4i7.497.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Tagliatesta, Luigi, Nadim Oliva, Giacomo Moretti, Alberto Scagnelli, Thomas Gaglione, and Andrea Oliviera. "Utilizzo di una replica in stampa 3D per l’autotrapianto dentale: caso clinico." Dental Cadmos 89, no. 05 (2021): 381. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.05.2021.08.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Colasanti, Nathalie, Chiara Fantauzzi, and Rocco Frondizi. "Make for Italy: il contributo di maker e stampa 3D nell'emergenza sanitaria." MECOSAN, no. 113 (June 2020): 139–46. http://dx.doi.org/10.3280/mesa2020-113018.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Gonizzi Barsanti, Sara, and Adriana Rossi. "La Tomba di Giulio II a Roma: dal rilievo fotogrammetrico alla stampa 3D per non vedenti." Mimesis.jasd 1, no. 2 (2022): 63–76. http://dx.doi.org/10.56205/mim.1-2.5.

Full text
Abstract:
3D printing artefacts and monuments allows blind and visually impaired people to discover,understand and enjoy the beauty of Cultural Heritage. The reproduction of the artefactsusually starts with the 3D survey with reality-based techniques in order to obtain their metric,accurate digital copy. With a proper post-processing, the digital model is then set up ready forthe printing. The result is a physical model that can be touched and inspected, making the artvisible to everyone.This paper presents the pipeline followed for the 3D reproduction of the famous Michelangelo’sTomb of Giulio II, visi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Colucci, Gabriella. "Verso gli atelier creativi: un percorso laboratoriale innovativo di educazione alimentare e stampa 3D nella scuola primaria." IUL Research 3, no. 6 (2022): 179–90. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v3i6.351.

Full text
Abstract:
Questo paper presenta un’esperienza condotta in una scuola primaria di Sassari con 21 bambini di 8, 9 e 10 anni, nell’anno scolastico 2015/2016. Il progetto è stato finanziato dal primo bando della Regione Sardegna “Tutti a Iscol@”, con l’obiettivo di innalzare i livelli di apprendimento degli studenti e contrastare l’abbandono scolastico. “Idea_Lab”, laboratorio innovativo digitale di educazione alimentare condotto da esperti esterni con il tutoraggio della scuola, ha assunto un carattere interdisciplinare con un approccio costruzionista. Il percorso ha suscitato interesse e curiosità per le
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Palazzo, Leonardo, Domenico Guerra, Irene Frezzato, Alberto Frezzato, Nazario Russo, and Cristina Rossi. "La stampa 3D nella preparazione chirurgica dei casi complessi: risoluzione di lesioni periapicali granulomatose e cistiche." Dental Cadmos 90, no. 08 (2022): 612. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.08.2022.06.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

"La stampa 3D come nuova sfida tecnologica al lavoro manifatturiero." Referred Electronic Conference Proceeding, November 12, 2014, 197–213. http://dx.doi.org/10.7433/srecp.2014.12.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Palazzo, L., C. Rossi, I. Frezzato, A. Frezzato, D. Guerra, and N. Russo. "La stampa 3D nella preparazione chirurgica dei casi complessi: risoluzione di lesioni periapicali granulomatose e cistiche." Dental Cadmos, online first (April 2022). http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.2021.47.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Boccardi, Andrea, Giacomo Marzi, Lamberto Zollo, Cristiano Ciappei, and Massimiliano Pellegrini. "Gli effetti della Stampa 3D sulla competitività aziendale. Il caso delle imprese orafe del distretto di Arezzo." Referred Electronic Conference Proceeding, November 12, 2014, 215–28. http://dx.doi.org/10.7433/srecp.2014.13.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Stampa 3D del calcestruzzo"

1

MERLONETTI, GLAUCO. "Studio di materiali avanzati a matrice cementizia per l’additive manufacturing." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2020. http://hdl.handle.net/11566/274594.

Full text
Abstract:
L’additive manufacturing è uno dei temi principali della quarta rivoluzione industriale; definita come Industry 4.0. L'uso del calcestruzzo nelle tecnologie additive è molto promettente e consente lo sviluppo di applicazioni innovative nel settore delle costruzioni; per l’architettura; nel campo del design ed in quello industriale. Le tecniche di additive manufacturing of concrete offrono numerosi vantaggi: riduzione dei tempi e dei costi di produzione, maggiore personalizzazione e libertà nella progettazione, minore spreco di materiale e minori emissioni inquinanti, maggiore sicurezza sul la
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Yang, Zaohui. "Stampa 3D e le sue applicazioni." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
In questo elaborato sono state messe a confronto le differenti tecnologie di stampa 3D. Le tecnologie prese in analisi, nello specifico, sono: FDM, la più economica e accessibile; SLA, la prima stampa in 3D;SLS, l'unico processo per i polimeri senza vincoli di supporto; stampa a getto di materiale che permette la stampa a colori; stampa a getto di legante, l'unico che non necessita di fonte di calore;DMLS/SLM/EBM che possono produrre pezzi con dettagli finissimi. Un confronto diretto di queste tecnologie da più punti di vista ha portato ad evidenziare i pregi ed i difetti:sono esaminati i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Bianchi, Marco. "Utilizzo della stampa 3D in applicazioni cardiovascolari." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21833/.

Full text
Abstract:
La stampa 3D permette di convertire un'immagine digitale, ottenuta tramite imaging biomedico, in un oggetto fisico. Negli ultimi 10 anni il campo medico, soprattutto quello cardiovascolare, è stato influenzati da questa promettente tecnologia. In questa tesi vengono discussi innanzitutto i principi di funzionamento e le tecnologie più comuni della stampa 3D con un particolare focus sul suo utilizzo in ambito cardiovascolare e sulla realizzazione di protesi valvolari siliconiche che potrebbero sostituire le valvole meccaniche e biologiche risolvendo alcuni principali problemi connessi alle pro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Salvato, Stefano. "Tecniche ed applicazioni di stampa 3D in ambito chirurgico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
L’impiego della stampa 3D in ambito medicale, nell’ultimo decennio, si sta espandendo sempre più grazie al progresso tecnologico e all’abbattimento dei costi di produzione. Nel presente elaborato verranno descritte le tecniche e le applicazioni di stampa 3D in ambito chirurgico. Verranno analizzati i principi di generazione di oggetti 3D, dall’acquisizione dell’immagine fino alla produzione di un oggetto tridimensionale. Si continuerà con la descrizione delle principali tecniche di fabbricazione di modelli 3D, in particolare la stereolitografia STL (StereoLithography Apparatus), per poi arriva
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Rolnic, Raul Ionut. "La stampa 3D a supporto della medicina di precisione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
La stampa 3D è una tecnologia che permette la fabbricazione di oggetti tridimensionali tramite un processo di deposito strato dopo strato di materiale. Dal 1985, anno della sua scoperta, si è perfezionata e oggi grazie alla vasta gamma di materiali utilizzabili, alle tecniche disponibili sul mercato e all’abbassamento dei costi, viene impiegata anche nel settore medicale. Tramite la stampa 3D è possibile progettare impianti personalizzati e modelli 3D, i quali stanno contribuendo allo sviluppo della medicina di precisone, la nuova metodologia utilizzata nell’ambito medico in grado di trovare t
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Gambaletta, Daniele. "Stampa 3D: progettazione e realizzazione di una stampante 3D FDM come caso di studio." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
La rivoluzione industriale che stiamo vivendo, detta Industria 4.0, sta incoraggiando le aziende all'utilizzo di sistemi intelligenti e di nuove tecnologie informatiche. La produzione additiva (detta stampa 3D) è considerata una tecnologia essenziale in questa fase dati i numerosi vantaggi che porta. In questo documento verranno descritte le caratteristiche della stampa 3D e i software necessari per realizzare un oggetto fisico partendo da un modello 3D digitale, prendendo come riferimento la stampante 3D progettata e realizzata utilizzando principalmente tecnologie open source.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Verducci, Simone. "Prototipazione rapida di interesse biomedico mediante stampa 3d / manifattura additiva." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9266/.

Full text
Abstract:
Descrizione delle caratteristiche della manifattura additiva e delle principali tecniche di stampa 3d. Esempio di impiego di questa tecnica in ambito biomedico per la fabbricazione di prototipi di dispositivi pronti all'uso utilizzabili per test e studi ulteriori.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Balducci, Cristian. "Tecniche di 3D bioprinting per la stampa di tessuto cutaneo." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21004/.

Full text
Abstract:
Ogni anno 11 milioni di persone necessitano di cure legate alle ustioni il cui trattamento (in caso di lesioni estese) comporta l'asportazione chirurgica della pelle danneggiata e la ricostruzione della lesione con l'aiuto di sostituti della pelle. La creazione di un tessuto cutaneo 3D in vitro deve considerare la presenza delle diverse componenti del tessuto nativo (vasi sanguigni ecc.) e delle sue funzioni primarie biologiche e biomeccaniche. Attraverso un adeguato trattamento sarà possibile creare modelli di tessuto malato per studiare patologie come tumori o malattie cutanee. I costrutti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Fiorenza, Cristina. "Preparazione e caratterizzazione di nuovi nanocompositi elastomerici mediante stampa 3D." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20974/.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di tesi si è incentrato sulla preparazione e caratterizzazione di manufatti elastomerici mediante Additive Manufacturing, sfruttabili per l'abbigliamento sportivo. Sono stati studiati diversi parametri di stampa, tra cui la geometria di riempimento, angoli di deposizione, infill e velocità di stampa, al fine di ottenere prestazioni ottimizzate confrontabili con materiali convenzionali. Inoltre sono state utilizzate per lo scopo diverse matrici elastomeriche caratterizzate da differente durezza Shore A. Le proprietà termiche dei manufatti stampati sono state studiate attraver
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Coppola, Gabriele. "La stampa 3D: una tecnologia all'avanguardia al tempo dell'Industria 4.0." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Il presente lavoro di tesi ha l'obiettivo di esplorare più da vicino i cambiamenti apportati nella realtà odierna dall'assunzione delle tecnologie di stampa 3D, o additive manufacturing nel sistema produttivo. La tendenza all'innovazione ha caratterizzato da sempre il processo produttivo con l'obiettivo di ricercare nuovi sistemi per poter migliorare la qualità produttiva e ridurre i costi di produzione. Ciò ha reso possibile la nascita dell'Industria 4.0, con cui si indica la tendenza all'automazione che integra nel processo industriale nuove tecnologie produttive, al fine di migliorare e cre
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Stampa 3D del calcestruzzo"

1

Corso Marlin Base: Stampa 3d. Independently Published, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Aliverti, Paolo. 123Design per la Stampa 3D. Lulu Press, Inc., 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Aliverti, Paolo. 123Design per la Stampa 3D. Lulu Press, Inc., 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Enei, Luca. Stampa 3D Da Zero: Tutto Quello Che C'è Da Sapere Sulla Stampa 3D Ad Uso Hobbistico. Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Villa, Werner Stefano. Stampa 3D professionale. Design, prototipazione e produzione industriale. Tecniche Nuove, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Aliverti, Paolo. Mini Guida Galattica Alla Stampa 3D Open Source. Lulu Press, Inc., 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Firmware Marlin Dalla a Alla Z Corso Avanzato: Stampa 3d. Independently Published, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Aliverti, Paolo. 123D Design per la Stampa 3D: Tutto Quello Che Serve Sapere per Passare Dal Disegno All'oggetto Stampato. Lulu Press, Inc., 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Stampa 3D del calcestruzzo"

1

Hangjun Fu. "Reverse modeling per la stampa 3D di complessi monumentali." In Transizioni / Transitions. FrancoAngeli srl, 2023. http://dx.doi.org/10.3280/oa-1016-c351.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Avella Fabrizio. "Il secondo concorso per il Parlamento di Ernesto Basile. Criteri di modellazione e stampa 3D." In 42th INTERNATIONAL CONFERENCE OF REPRESENTATION DISCIPLINES TEACHERS. CONGRESS OF UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO. PROCEEDINGS 2020. LINGUAGGI, DISTANZE, TECNOLOGIE. FrancoAngeli srl, 2021. http://dx.doi.org/10.3280/oa-693.111.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!