Dissertations / Theses on the topic 'Stazioni'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Stazioni.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Ricucci, Luciano <1968>. "Calcolo della posizione di reti di stazioni permanenti." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/3146/.
Full textA precise and accurate coordinates estimation of GNSS (Global Navigation Satellite System) networks is very important; it can be obtained by using many software and following several strategies. One aim of the present work is to evaluate the differences of final solutions coming from different adjustment approaches and software parameterizations. Three different scientific software have been employed: Bernese, Gamit/Globk/Glorg and Gipsy/Oasis II. The Bernese and Gamit software systems adopt the classical approach (based on double phase difference), while the Gipsy software implements the Precise Point Position approach. In order to follow the EUREF (“European REference Frame, SubCommission for Europe” of the “International Association of Geodesy”) guidelines for network densification, harmonization of the ancillary products and options was needed. These guidelines consist of a list of indications covering all phases of data processing. Analyzing the solutions obtained by processing large amounts of data by means of the three software packages, the creation of a dedicated automatic pre and post-processing procedure became necessary. The realization of these procedures permitted data analysis and processing in a very short time. This technical aspect is mandatory considering the elaboration of regional GNSS networks or local networks for a long time span. These procedures were developed by processing the most significant datasets made available to the DISTART (Dipartimento di Ingegneria delle Strutture, dei Trasporti, delle Acque, del Rilevamento del Territorio - a Department of the University of Bologna). Therefore it has been possible to calculate the position of permanent stations of some important local and national networks and to compare some of the most important scientific codes at the same time. Some final considerations concerning the comparison between different software are listed below: • The solutions obtained by differentiated approaches (Bernese and Gamit) are very close one to each other; • Gipsy solutions (using undifferentiated method) are frequently slightly more scattered than those coming from other software and sometimes they show larger differences mostly regarding the East component; nevertheless, the same differences range a few millimetres, and the trend describing lines are nearly parallel to those referring to the other two codes; • The bias in the East component between Gipsy and differentiated solutions, is more evident in some combinations Antenna/Radome and appears to be related to the use of “absolute antenna calibrations” performed by different software. Anyway, an important consideration coming from software comparison is that Gipsy is faster and more flexible than the others: if an instrumental error is detected on a single station or if you decide to add or remove a station from the network, recalculation of the entire network will not be necessary. The RDN (Rete Dinamica Nazionale) was also analyzed. It has been possible to verify that RDN can be used in order to frame any regional Italian network in ITRF05 (International Terrestrial Reference Frame). On one hand, the trend ITRF (a purely indicative and non-official trend) of the stations RDN has been estimated, on the other, the framework of a regional network in ITRF by means of RDN has been tested.
Rios, Penaloza Juan Diego. "Protezione delle linee di trasmissione e delle stazioni elettriche dai fulmini." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3976/.
Full textPoluzzi, Luca. "Procedure automatiche finalizzate al controllo di reti di stazioni permanenti GNSS." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3437/.
Full textAprigliano, Domenico. "Il sistema ferroviario metropolitano bolognese:studio delle nuove stazioni della linea 6." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6793/.
Full textPorras, Lima Francisco Daniel <1976>. "L'intervento pubblico sul turismo attivo. Il caso concreto delle stazioni sciistiche." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/124/.
Full textPescollderungg, Alex. "Stazioni di ricarica di veicoli elettrici: caratteristiche e regole della connessione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.
Find full textDimaggio, Dario. "Implicazioni legate a processi di modernizzazione di reti di Stazioni Permenenti GNSS." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amslaurea.unibo.it/334/.
Full textCherchi, Paolo. "Dimensionamento di sistemi di accumulo per stazioni di ricarica rapida per autoveicoli elettrici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/17184/.
Full textMoretto, Vito. "Calcolo delle coordinate delle stazioni GNSS italiane in Antartide e valutazione dei risultati." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11955/.
Full textDe, Maglie Matteo. "Sovratensioni atmosferiche in linee elettriche miste di tipo aerea-cavo affluenti a stazioni di trasformazione." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5882/.
Full textGrandi, Luca. "Studio di un'infrastruttura di supporto al controllo e alla gestione della circolazione dei treni nelle stazioni." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6837/.
Full textMingozzi, Alessandro. "Analisi dello stato dell'arte della tecnologia ORC per applicazione in stazioni di compressione del gas naturale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.
Find full textAcerra, Ennia Mariapaola. "Censimento, raccolta e analisi delle serie di altezze di precipitazione mensili nelle stazioni storiche del territorio romagnolo." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9371/.
Full textSgarlata, Stefano. "Esperimenti sul controllo remoto di stazioni per il monitoraggio di processi geofisici per la valutazione di geohazard." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9697/.
Full textGuerriero, Carlo. "Influenza di un co-sustrato sulla biodegradabilità anaerobica (mesofilica) dei fanghi di stazioni di depurazione delle acque residuali." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7918/.
Full textAdanti, Luca. "Calibrazione segmento UHF di una stazione di terra satellitare." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14709/.
Full textTozzola, Matteo. "Analisi del problema dell'assegnamento di task opzionali a stazioni in un processo di assemblaggio mediante algoritmi di clustering: caso studio." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17892/.
Full textFanelli, Nicola. "Scavi profondi in ambiente urbano: il caso della stazione Dateo di Milano." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.
Find full textCarbone, Rocco. "Il GNSS per il controllo delle deformazioni crostali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.
Find full textCavallari, Francesco. "Sistemi di trasporto collettivo di tipo Automated People Mover: applicazioni in ambito areoportuale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10305/.
Full textFabbri, Luca, and Tommaso Larosa. "EFFETTO STAZIONE. Rigenerazione di un frammento di tessuto urbano del quartiere Bolognina a Bologna." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13781/.
Full textTonna, Arianna. "Sviluppo e caratterizzazione di metodi numerici per la stima del ritardo troposferico tramite dati GNSS." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/22852/.
Full textPetronici, Francesca. "Modellazione idrogeologica di un acquifero fratturato." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6830/.
Full textMontali, Martina. "Caratterizzazione geologica e geofisica di 5 siti della rete accelerometrica nazionale (RAN) in Emilia-Romagna." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8883/.
Full textCavicchioli, Niccolò. "Verifica preliminare di ricezione di dati di telemetria da satelliti radioamatoriali mediante l'Alma Mater Ground Station." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15854/.
Full textBernardi, Edoardo. "Stazione di Rimini - La geografia dello spazio urbano." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.
Find full textMelandri, Antonio. "Modellazione CAD di modulo abitativo per stazione spaziale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6991/.
Full textPasini, Emanuele, and Elisabetta Santonocito. "Rimini: aeroporto, polo del benessere e nuova stazione." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9005/.
Full textBaldini, Luca. "Isolati Urbani. Progetto per la Stazione di Rimini." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9009/.
Full textVicini, Marco. "Tessuti urbani. Progetto per la stazione di Rimini." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9012/.
Full textNeri, Caterina. "Analisi di una stazione permanente GNSS posta sul Plateau Antartico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.
Find full textSintoni, Samuele. "Studio, pianificazione e ottimizzazione di una stazione di avvitatura automatizzata." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Find full textMaldini, Mattia. "Progettazione di una stazione di rifornimento per autobus a idrogeno." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.
Find full textVasile, Gianluca. "Processi stazionari e analisi delle serie storiche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2269/.
Full textSazzini, Jacopo, and Blerta Koci. "La città europea come modello. Progetto per l'area della stazione di Rimini." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.
Find full textMariani, Matteo. "Progettazione e realizzazione di un prototipo di stazione per il monitoraggio ambientale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11116/.
Full textMohanu, Alexandru Toma. "Moderni sistemi per il monitoraggio meteorologico e climatologico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21367/.
Full textBertuccioli, Gianmarco. "Pianificazione e ottimizzazione del processo produttivo per la costruzione e l'allestimento di superyacht: il caso Ferretti Group." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Find full textD'Anniballe, Andrea. "Progettazione della sala di controllo missione della stazione di ricetrasmissione satellitare di Forlì." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8593/.
Full textMargara, Martina. "Implementazione di un Ricevitore Software Radio per il Downlink della Stazione Spaziale Internazionale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.
Find full textPansica, Flavia. "Misura dell'attrattività di una stazione ferroviaria: sviluppo, validazione e applicazione di un modello previsionale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Find full textGiamprini, Marco. "La ricomposizione del paesaggio collinare. La stazione a monte della vecchia funivia Bologna - San Luca." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17797/.
Full textPalmiero, Francesco. "Valutazione delle interferenze idrogeologiche della stazione sotterranea AV di Firenze tramite modellazione fisica e numerica." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8290/.
Full textNaldoni, Giacomo. "Progettazione e simulazione di una stazione per il prelievo di confezioni con l’ausilio di un robot." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.
Find full textBardi, Noemi. "Studio geologico-tecnico della frana di Montanino (Bagno di Romagna, FC)." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.
Find full textPavarani, Cecilia. "La memoria di Stazio in Claudiano : Commento intertestuale." Thesis, Paris 4, 2014. http://www.theses.fr/2014PA040088.
Full textThe paper studies the intertextual dialogue between the work of Statius and that of Claudian, showing the most significant recurrences of Statius’ themes and stylistic features in the latter’s verses. Having ascertained the persistent memory of Statius in Claudian, it verifies the relevance of the allusions reported to date by editors and commentators and it supplements the critical remarks deemed valid with various arguments and in accordance with certain thematic axes of importance in both authors. Following intertextual research criteria and the classification of the parallel passages illustrated in Chapter I, the comparative survey is divided into seven sections dealing with as many themes: power in the mythical universe, power among men, the conception and representation of discord and war, the valorization of culture, the nuptial encomium, the image of the mother. The present contribution, apart from verbal coincidences which, albeit not casual, can be explained as unconscious reminiscences, explores the relation between the two poets in terms of the relevance of their texts to a stylistic-thematic koiné stratified in time, but above all in terms of a direct, creative and deliberate imitatio. Claudian’s texts are therefore presented to the reading enriched with reflections and meanings stemming from the example of his illustrious predecessor
Ferrara, Anna. "La sequenza sismica di Mirandola del 2012 e il ruolo della stazione sismica nelle registrazioni degli eventi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21032/.
Full textTraini, Simon <1977>. "Sperimentazione e modellizzazione della fenologia di colture erbacee. Il caso di studio nella stazione Agrofenologica di Cadriano." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/520/.
Full textRodolfi, Marta. "Progettazione di un impianto di climatizzazione per locali di ristorazione ubicati nella stazione di porta Garibaldi (MI)." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.
Find full textRambelli, Michele. "Progetto per l'area della stazione di Ravenna. Un ponte fra il centro storico e la darsena di città." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2671/.
Full text