Contents
Academic literature on the topic 'Stime parametriche'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Stime parametriche.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Stime parametriche"
Gabrielli, Laura, Aurora Greta Ruggeri, and Massimiliano Scarpa. "Detecting information transparency in the italian real estate market: a machine learning approach [Identificare la trasparenza informativa nel mercato immobiliare italiano: un approccio machine learning]." Valori e Valutazioni 31 (February 2023): 33–47. http://dx.doi.org/10.48264/vvsiev-20223104.
Full textRuvendi, Ramlan, and Ismulyana Djan. "FAKTOR DAYA TARIK STIE BINANIAGA DAN KINERJA PELAYANAN MENURUT PERSEPSI MAHASISWA." Jurnal Ilmiah Binaniaga 1, no. 02 (April 28, 2018): 34. http://dx.doi.org/10.33062/jib.v1i02.155.
Full textVanbrabant, Leonard, Rens Van de Schoot, Nancy Van Loey, and Yves Rosseel. "A General Procedure for Testing Inequality Constrained Hypotheses in SEM." Methodology 13, no. 2 (April 2017): 61–70. http://dx.doi.org/10.1027/1614-2241/a000123.
Full textBollino, Carlo Andrea, Gianfranco Di Vaio, and Paolo Polinori. "Spillovers ed eterogeneitŕ spaziale nell'analisi dell'efficienza economica a livello comunale: un'applicazione per i comuni dell'Emilia Romagna." RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, no. 3 (October 2012): 13–37. http://dx.doi.org/10.3280/rest2012-003002.
Full textVidoli, Francesco, and Rita Mileno. "Un confronto tra modelli DEA (Data Envelopment Analysis) e MARS (Multivariate Adaptive Regression Splines) nella stima dell'efficienza produttiva nel ervizio idrico integrato in Italia." RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, no. 2 (June 2010): 5–37. http://dx.doi.org/10.3280/rest2010-002001.
Full textLiu, Dong, Jesús Perez-Moreno, Peng Zhang, Ran Wang, Caspar C. C. Chater, and Fuqiang Yu. "Distinct Compartmentalization of Microbial Community and Potential Metabolic Function in the Fruiting Body of Tricholoma matsutake." Journal of Fungi 7, no. 8 (July 22, 2021): 586. http://dx.doi.org/10.3390/jof7080586.
Full textHanafi, Taufan. "The Testing of Belief-Adjustment Model and Framing Effect on Non-Professional Investor’s Investment Decision-Making." Indonesian Accounting Review 7, no. 1 (April 19, 2018): 1. http://dx.doi.org/10.14414/tiar.v7i1.945.
Full textGarde-Noguera, Javier, Eloisa Jantus-Lewintre, Sandra Gallach, Jose Vidal-Martinez, Ana Blasco, Jose Garcia Sanchez, Feiyu Zhang, et al. "Soluble biomarker signature to predict outcome of patients with non-small-cell lung cancer (NSCLC) treated with anti-PD1/PDL1 monoclonal antibodies." Journal of Clinical Oncology 37, no. 15_suppl (May 20, 2019): e20685-e20685. http://dx.doi.org/10.1200/jco.2019.37.15_suppl.e20685.
Full textGil-Vila, A., G. Burcet, A. Anton-Vicente, D. Gonzalez-Sans, A. Nuñez-Conde, E. Trallero-Araguás, J. L. Reyes-Juárez, C. P. Simeón-Aznar, and A. Selva-O’callaghan. "POS0886 COULD BE INTERSTITIAL MYOCARDITIS A FEATURE OF THE ANTISYNTHETASE SYNDROME?" Annals of the Rheumatic Diseases 80, Suppl 1 (May 19, 2021): 699.1–699. http://dx.doi.org/10.1136/annrheumdis-2021-eular.3696.
Full textMahon, Francois-Xavier, An Tran-Duy, Raechelle G. Ocampo, David Ray, Estella Mendelson, Aby Buchbinder, Pascal Edrich, Sonya J. Snedecor, and Giuseppe Saglio. "Increased Eligibility for Attempting Treatment-Free Remission (TFR) with Frontline Nilotinib (NIL) vs Imatinib (IM) in Patients with Philadelphia Chromosome-Positive (Ph+) Chronic Myeloid Leukemia (CML): Results of a Stochastic Simulation Model." Blood 126, no. 23 (December 3, 2015): 5154. http://dx.doi.org/10.1182/blood.v126.23.5154.5154.
Full textDissertations / Theses on the topic "Stime parametriche"
Prando, Giulia. "Non-Parametric Bayesian Methods for Linear System Identification." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2017. http://hdl.handle.net/11577/3426195.
Full textRecentemente, il problema di identificazione di sistemi lineari è stato risolto ricorrendo a metodi Bayesiani non-parametrici, che sfruttano di tecniche di Machine Learning ampiamente utilizzate, come la regressione gaussiana e la regolarizzazione basata su kernels. Seguendo il paradigma Bayesiano, queste procedure richiedono una distribuzione Gaussiana a-priori per la risposta impulsiva. Tale distribuzione viene definita in funzione di alcuni parametri (chiamati iper-parametri nell'ambito Bayesiano), che vengono stimati usando i dati a disposizione. Una volta che gli iper-parametri sono stati fissati, è possibile calcolare lo stimatore a minima varianza come il valore atteso della risposta impulsiva, condizionato rispetto alla distribuzione a posteriori. Assumendo che i dati di identificazione siano corrotti da rumore Gaussiano, tale stimatore coincide con la soluzione di un problema di stima regolarizzato, nel quale il termine di regolarizzazione è la norma l2 della risposta impulsiva, pesata dall'inverso della funzione di covarianza a priori (tale funzione viene anche detta "kernel" nella letteratura di Machine Learning). Recenti lavori hanno dimostrato come questi metodi Bayesiani possano contemporaneamente selezionare un modello ottimale e stimare la quantità sconosciuta. In tal modo sono in grado di superare uno dei principali problemi che affliggono le tecniche di identificazione parametrica, ovvero quella della selezione della complessità di modello. Considerando come benchmark le tecniche classiche di identificazione (ovvero i Metodi a Predizione d'Errore e gli algoritmi Subspace), questa tesi estende ed analizza alcuni aspetti chiave della procedura Bayesiana sopraccitata. In particolare, la tesi si sviluppa su quattro argomenti principali. 1. DESIGN DELLA DISTRIBUZIONE A PRIORI. Sfruttando la teoria delle distribuzioni a Massima Entropia, viene derivato un nuovo tipo di regolarizzazione l2 con l'obiettivo di penalizzare il rango della matrice di Hankel contenente i coefficienti di Markov. In tal modo è possibile controllare la complessità del modello stimato, misurata in termini del grado di McMillan. 2. CARATTERIZZAZIONE DELL'INCERTEZZA. Gli intervalli di confidenza costruiti dall'algoritmo di identificazione Bayesiana non-parametrica vengono analizzati e confrontati con quelli restituiti dai metodi parametrici a Predizione d'Errore. Convertendo quest'ultimi nelle loro approssimazioni campionarie, il confronto viene effettuato nello spazio a cui appartiene la risposta impulsiva. 3. STIMA ON-LINE. L'applicazione delle tecniche Bayesiane non-parametriche per l'identificazione dei sistemi viene estesa ad uno scenario on-line, in cui nuovi dati diventano disponibili ad intervalli di tempo prefissati. Vengono proposte due modifiche chiave della procedura standard off-line in modo da soddisfare i requisiti della stima real-time. Viene anche affrontata l'identificazione di sistemi tempo-varianti tramite l'introduzione, nel criterio di stima, di un fattore di dimenticanza, il quale e' in seguito trattato come un iper-parametro. 4. RIDUZIONE DEL MODELLO STIMATO. Le tecniche di identificazione Bayesiana non-parametrica restituiscono una stima della risposta impulsiva del sistema sconosciuto, ovvero un modello con un alto (verosimilmente infinito) grado di McMillan. Viene quindi proposta un'apposita procedura per ridurre tale modello ad un grado più basso, in modo che risulti più adatto per future applicazioni di controllo e filtraggio. Vengono inoltre confrontati diversi criteri per la selezione dell'ordine del modello ridotto.
Drudi, Cristian. "Stima non invasiva della portata media cardiaca attraverso misure sui gas respiratori." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18974/.
Full textIngenito, Gaetano. "Studio di un metodo non invasivo per la stima della portata cardiaca da dati respiratori." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24522/.
Full textGalli, Federico. "Studio di fattibilità, metaprogettazione e analisi del valore con il metodo SMART per il caso di studio dei padiglioni 29-30 della Fiera di Bologna." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13987/.
Full textCUCURNIA, ALESSANDRA. "Supporto alla gestione della componente economica nella progettazione preliminare delle strutture ospedaliere." Doctoral thesis, 2000. http://hdl.handle.net/2158/794618.
Full text