To see the other types of publications on this topic, follow the link: Stomia.

Books on the topic 'Stomia'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 books for your research on the topic 'Stomia.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Alberti, Alberto, Stefano Garzonio, Nicoletta Marcialis, and Bianca Sulpasso, eds. Contributi italiani al XIV Congresso Internazionale degli Slavisti. Firenze University Press, 2008. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-8453-771-3.

Full text
Abstract:
Il volume racchiude i contributi della delegazione italiana al XIV Congresso Internazionale degli Slavisti (Ocrida, 10-16 Settembre 2008). Suddivisi in tre macrosezioni (Filologia е Linguistica; Letteratura, cultura e folclore; Storia della slavistica) gli articoli appaiono rappresentativi delle principali direttrici della ricerca coltivata dalla slavistica: dalla linguistica tipologica alla paleografia, dai problemi dell'intertestualità e della multiculturalità alla storia della letteratura, dalla poetica storica all'analisi di testi poetici contemporanei. Chiudono il volume due sag
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Ferrari, Aldo, Sona Haroutyunian, and Paolo Lucca. Il viaggio in Armenia Dall’antichità ai nostri giorni. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2021. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-497-4.

Full text
Abstract:
Il volume raccoglie saggi di studiosi di diversa estrazione dedicati alle narrazioni che visitatori, mercanti, missionari e viaggiatori di varie epoche e provenienze hanno dedicato all’Armenia, alla sua storia, alla sua cultura. Attraverso l’analisi di fonti primarie e documenti inediti, il tema del viaggio in Armenia è affrontato in prospettiva storica, storico-artistica, religiosa, filologica e letteraria, coprendo un periodo di quasi mille anni.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Macrí, Oreste, and Vittorio Pagano. Lettere 1942-1978. Edited by Dario Collini. Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-369-8.

Full text
Abstract:
Sullo sfondo delle ‘dimore vitali’ di Lecce, Parma e Firenze tra gli anni Quaranta e Settanta del secolo scorso, spiccano in primo piano un autore pressoché dimenticato (poeta, traduttore dal francese, narratore) e il suo «maestro», tra i critici più agguerriti del nostro Novecento. Sono molte le storie che si intrecciano nei 142 pezzi epistolari raccolti in questo volume, accuratamente trascritti e annotati da Dario Collini. Storie personali – alle lettere è in primis affidato l’inedito e intrigante ritratto di un Pagano poliedrico, complesso, sfuggente – e storie collettive, come quelle di «
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Farquhar, Michael. Le grandi truffe che hanno cambiato la storia: Bugiardi, imbroglioni, avventurieri : le straordinarie storie delle più grandi montature, frodi e beffe di tutti i tempi. Newton Compton, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Gellner, Ernest. L'aratro, la spada, il libro: La struttura della storia umana. Feltrinelli, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Felici, Lucia, ed. Alterità. Firenze University Press, 2014. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-598-8.

Full text
Abstract:
I contributi qui raccolti sono il frutto dei seminari organizzati dal Laboratorio di Storia moderna nel corso della sua decennale attività (2003-2013) nell’ambito del Dipartimento di Studi storici e geografici (ora SAGAS) dell’Università degli studi di Firenze. Il ciclo annuale dei seminari, dal titolo Temi e problemi di Storia moderna, mira a favorire il confronto e la riflessione critica nella comunità scientifica su argomenti di grande rilevanza storica grazie alla partecipazione di colleghi e giovani studiosi italiani e stranieri. Centrale nell’età moderna come nella contemporaneità, il te
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Portinari, Stefania, and Nico Stringa. Storie della Biennale di Venezia. Edizioni Ca' Foscari, 2019. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-366-3.

Full text
Abstract:
Atlante delle biennali intende essere un portolano per attraversare la storia e il presente di mostre che diventano epicentri di incontro e confronto anche tra nazioni e identità, che come mappe complesse e mesmerizzanti segnalano molteplici prospettive e punti cardinali. Uno sguardo widestream sul sistema dell’arte inizia puntando il periscopio su delle nuove Storie della Biennale di Venezia: rivelando altri intrecci di questa istituzione, ma interpretando pure le sorprendenti rotte che percorrono i padiglioni, in un gioco combinatorio che conduce verso avventure curatoriali e sorprendenti im
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Giorgi, Andrea, Stefano Moscadelli, Gian Maria Varanini, and Stefano Vitali, eds. Erudizione cittadina e fonti documentarie. Firenze University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-840-2.

Full text
Abstract:
Nei decenni centrali dell’Ottocento – il “secolo della Storia” –, gli archivi si aprono alla ricerca storica; una nuova consapevolezza dell’importanza delle fonti documentarie di età medievale e moderna si fa strada, anche in Italia. Si organizza progressivamente la rete degli Archivi di Stato: ma prima e dopo l’Unità, la città, gli studiosi “municipali” e le loro reti di relazioni, e con essi gli archivi e le istituzioni cittadine, restano un elemento dominante. Attraverso alcuni saggi d'inquadramento e una serie di ricerche dedicate a singoli contesti cittadini di tutta la Penisola, il volum
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Nosovskij, Gleb V. Rus' i Rim: Pravil'no li my ponimaem istoriju Evropy i Azii? AST [u.a.], 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Roni, Riccardo, ed. Le competenze del politico. Firenze University Press, 2014. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-459-2.

Full text
Abstract:
Quali sono le competenze da ascrivere al buon politico in una fase storica segnata dalla metamorfosi della politica? Per reimpostare in chiave etica la complessità della politica intesa come professione, è indispensabile ripartire da una lettura interdisciplinare delle sue competenze. In questo libro si fanno interagire tra di loro la storia della filosofia politica con l’economia e la ricerca scientifica, la pedagogia con la didattica ed infine la psicologia con la sociologia per individuare quelle abilità pratiche essenziali anche in situazioni non routinarie. Uno studio ricco di dati empiri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Ferro, Marc. Storia della Francia: Da Vercingetorige a Chirac. Bompiani, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Amoroso, Fabio Massimo. Storia: Cronologie ragionate, quadri di sintesi. 5th ed. Istituto geografico De Agostini, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Servier, Jean. Storia dell'utopia: Il sogno dell'occidente da Platone ad Aldous Huxley. Mediterranee, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Ifrah, Georges. Storia universale dei numeri. Mondadori, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Orizio, Riccardo. Tribu bianche perdute: Viaggio tra i dimenticati. Laterza, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Luttwak, Edward N. La grande strategia dell'Impero bizantino. Rizzoli, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Apollonia, Mario De. Pompeiana nella storia e il manoscritto inedito del parroco G.B. Zunini. Comune di Pompeiana, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Havelock, Eric A. Alle origini della filosofia greca. Laterza, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Stone, Norman. La grande Europa: 1878-1919. Laterza, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Bock, Gisela. Storia, storia delle donne, storia di genere. Estro editrice, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

C, Lyon Calum, Smith Amanda J. 1965-, and A.-Malik Rafik, eds. Abdominal stomas and their skin disorders: An atlas of diagnosis and management. Dunitz, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Fusco, Renato De. Storia dell'idea di storia. Edizioni scientifiche italiane, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Rofé, Alexander. Storie di profeti: La narrativa sui profeti nella Bibbia ebraica: generi letterari e storia. Paideia, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Valerio, Castronovo, ed. Storia dell'economia mondiale. Laterza, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Schofield, Victoria. Kashmir: India, Pakistan e la guerra infinita. Fazi, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Littell, Jonathan. Cecenia, anno III. Einaudi, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Frassati, Luciana. Frassati: L'inventore della Stampa. N. Aragno, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Verzé, Luigi. Pelle per pelle: L'avventura del San Raffaele raccontata dal suo fondatore. Mondadori, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Castellino, Nicolò. Breve storia della medicina del lavoro italiana. ISU-Università cattolica, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Geymonat, Ludovico Philosoph, Italien, 1908 - 1991, Geymonat, Ludovico Philosopher, Italy, 1908 - 1991, and Geymonat, Ludovico Philosophe, Italie, 1908 - 1991, eds. Storia e filosofia dell'analisi infinitesimale. Bollati Boringhieri, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Sebēos. Storia. Casa Editrice Mazziana, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Chiara, Colombini, ed. Storia. EGEA, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Kate, Figes, ed. Storia. Pandora Press, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Musolino, Giovanni. Barbarano: Storia civile storia religiosa. Agnesotti, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Crepax, Guido. Valentina: Storia di una storia. ES, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Stussi, Alfredo. Storia linguistica e storia letteraria. Il mulino, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Musolino, Giovanni. Barbarano: Storia civile, storia religioa. Editrice Agnesotti, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Ferrari, Aldo, Elena Pupulin, Marco Ruffilli, and Vittorio Tomelleri. Armenia, Caucaso e Asia Centrale. Edizioni Ca' Foscari, 2018. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-211-6.

Full text
Abstract:
Questo nuovo volume della serie Eurasiatica. Quaderni di Studi su Balcani, Anatolia, Iran, Caucaso e Asia Centrale delle Edizioni Ca’ Foscari di Venezia raccoglie diversi articoli dedicati all’Armenia, al Caucaso e all’Asia Centrale. Gli articoli del volume vanno dall’archeologia alla letteratura, dal folclore alla storia, dalla storia del cristianesimo orientale all’arte, dalla narrazione di viaggio all’urbanistica. Un’intera sezione è dedicata agli studi osseti, di grande interesse non solo nell’ambito caucasico e in quello iranistico, ma anche per quel che riguarda la storia e la cultura ru
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Alberti, Alberto, Maria Chiara Ferro, and Francesca Romoli, eds. Mosty mostite. Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-457-2.

Full text
Abstract:
Questo volume intende omaggiare Marcello Garzaniti in occasione del suo sessantesimo compleanno e del trentennale della sua carriera, a riconoscimento dell’impegno generosamente profuso nell’ambito della ricerca, della divulgazione scientifica e della didattica. L’eterogeneità dei contributi offerti da colleghi, allievi e amici testimonia l’erudizione e la poliedricità d’interessi del festeggiato. Le cinque sezioni di cui si compone il volume spaziano infatti dalla storia della cultura alla storia della civiltà letteraria slava ecclesiastica, dalla linguistica alle letterature slave, senza tra
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Graziani, Michela, ed. Trasparenze ed epifanie. Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-473-2.

Full text
Abstract:
Il volume Trasparenze ed epifanie. Quando la luce diventa letteratura, arte, storia, scienza riunisce trenta contributi presentati al convegno interdisciplinare organizzato all’Università degli Studi di Firenze in occasione dell’International Year of Light 2015. Studiosi delle scienze, della storia, storia dell’arte e del cinema, della filosofia, della filologia e della teoria della letteratura e delle letterature italiana, straniere e comparate, provenienti da sette dipartimenti dell'ateneo fiorentino, introducono alle varie accezioni e rappresentazioni simboliche della luce in epoca antica,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Dolfi, Anna, ed. Giuseppe Dessì tra traduzioni e edizioni. Firenze University Press, 2013. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-364-9.

Full text
Abstract:
Con l’avvicinarsi del centenario della nascita di Giuseppe Dessí, nel 2009, il Comitato delle Celebrazioni ha avviato una capillare attività di diffusione dell’opera dello scrittore in molti paesi europei. E visto che le traduzioni (obiettivo principe del progetto) prevedono una complessa conoscenza dell’autore, del suo stile, del dialogo e dello scarto con la cultura di riferimento, ci si è proposti di studiarle e favorirle ricostruendo non solo la storia e tipicità di un percorso narrativo, ma quella di una difficile ricezione all’estero nel quadro, sub specie Dessí, della presenza, fuori de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Marcella, Guglielmo, ed. Storia di Torino, storia di città. Il mulino, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Landi, Lando. Storia locale e didattica della storia. F. Angeli, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Argan, Giulio Carlo. Storia dell'arte come storia della città. 2nd ed. Editori riuniti, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Caporali, Renato, and Michele Lauro. Invenzioni e scoperte: Dalle origini ai nostri giorni. Giunti, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Colin, Wilson. Storia criminale del genere umano: Storia mondiale dell'omicido, del terrorismo e della rapina a mano armata. Newton Compton, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Sarugia, Danilo. Grande Inter. Sperling & Kupfer, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Slavistov, Mězdunarodnoj Komitet. Lo sviluppo della slavistica negli imperi europei: Atti del convegno internazionale della Commissione per la storia della slavistica dell'MKS = Razvitie slavjanovedenija v evropejskih imperijah : materialy mězdunarodnoj konferencii Komissii po istorii slavistiki pri MKS. Valdina, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Eduardo, Zeiger, Farquhar G. D. 1947-, and Cowan I. R, eds. Stomatal function. Stanford University Press, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Di Bello, Giulia, ed. Formazione e società nella conoscenza. Firenze University Press, 2007. http://dx.doi.org/10.36253/888453481x.

Full text
Abstract:
Il volume raccoglie gli Atti del convegno "Formazione e società della conoscenza. Storia, teorie, professionalità" che si è svolto a Firenze nei giorni 9 e 10 novembre 2004 in occasione della celebrazione degli 80 anni dell'Università degli studi di Firenze. Il convegno si è occupato di ripensare la storia della Facoltà di Scienze della Formazione e le questioni della formazione nell'attuale fase di ripensamento degli studi universitari. Le quattro sessioni del convegno hanno affrontato temi come: la storia della Facoltà e della formazione di maestri e professori; processi, modelli e teorie de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!