Academic literature on the topic 'Storia del lessico'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Storia del lessico.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Storia del lessico"
Florio, Isabella, Annarita Liburdi, and Luca Tiberi. "Costruire una biblioteca digitale." DigItalia 15, no. 1 (June 2020): 99–107. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00007.
Full textCavallo, Riccardo. "Alle origini della sovranità europea." Italian Review of Legal History, no. 8 (December 21, 2022): 227–56. http://dx.doi.org/10.54103/2464-8914/19253.
Full textTekavčić, Pavao. "Oana Salişteanu Cristea, Prestito latino - Elemento ereditario nel lessico della lingua italiana - Doppioni e varianti, Istituto di Studi Romanzi, Facoltà di Lettere, Università Carolina Praga; Praga 2000, pp. 199." Linguistica 40, no. 1 (December 1, 2000): 197–200. http://dx.doi.org/10.4312/linguistica.40.1.197-200.
Full textDapit, Roberto. "Relazioni semantiche tra lo Sloveno standard e i dialetti con riferimento alle lungue di interazione." Linguistica 49, no. 1 (December 29, 2009): 277–93. http://dx.doi.org/10.4312/linguistica.49.1.277-293.
Full textStefenelli, Arnulf. "Dal lessico latino al lessico italiano." Linguistica 31, no. 1 (December 1, 1991): 177–84. http://dx.doi.org/10.4312/linguistica.31.1.177-184.
Full textCesaroni, Fabio Massimo. "Per uno studio del contatto tra scritto e parlato nei testi di messaggistica istantanea: analisi di un corpus." Lingue e culture dei media 6, no. 1 (August 8, 2022): 68–102. http://dx.doi.org/10.54103/2532-1803/18574.
Full textGarbelli, Marta. "Federico Aboaf, L’italiano di Machiavelli e Guicciardini in alcune traduzioni in latino, francese e tedesco del XVI secolo. Appunti per una storia del lessico politico (Strumenti di linguistica italiana. Nuova serie, 22), Firenze, Cesati, 2020, 240 p." Zeitschrift für romanische Philologie 136, no. 4 (November 10, 2020): 1253–55. http://dx.doi.org/10.1515/zrp-2020-0083.
Full textPozzo, Riccardo. "IUS-LEX-CORPUS: CORPUS MYSTICUM." Trans/Form/Ação 37, spe (2014): 245–52. http://dx.doi.org/10.1590/s0101-3173201400ne00013.
Full textDella Gala, Beniamino. "La parola rivoluzionaria abbassata al corporeo: Parodia carnevalesca e trauma in Abitare il vento di Sebastiano Vassalli." Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 52, no. 3 (June 11, 2018): 808–23. http://dx.doi.org/10.1177/0014585818781787.
Full textCrifò, Francesco. "Trafile dotte e popolari del latino nella lessicografia storica romanza (con particolare riguardo al Lessico Etimologico Italiano)." Zeitschrift für romanische Philologie 137, no. 4 (November 1, 2021): 1130–41. http://dx.doi.org/10.1515/zrp-2021-0043.
Full textDissertations / Theses on the topic "Storia del lessico"
Benevento, Irene <1996>. "Komar & Melamid, dal Blue Bird Café a Documenta La decostruzione del lessico del potere." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/20992.
Full textUrraci, Giovanni <1985>. "Parole e storia : la linguistica italiana raccontata attraverso l'evoluzione del suo lessico." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/17834.
Full textTrevisan, Thomas <1992>. "Analisi dell'antica pratica sportiva cinese del cuju attraverso proposte traduttive del lessico specifico della disciplina." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12063.
Full textBianchini, Francesca Antonia. "Il lessico musicale del corpus frottolistico di Ottaviano Petrucci (1504-1514)." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2018. http://hdl.handle.net/11577/3421839.
Full textLa tesi di dottorato consiste nella raccolta e nello studio delle specificità relative ai testi e alle intonazioni del corpus frottolistico stampato da Ottaviano Petrucci tra Venezia e Fossombrone dal 1504 al 1514. Questo repertorio, che si configura come il risultato del tentativo di intonare canti di tradizione prevalentemente orale in una lingua volgare italiana strutturata in modo tale da diventare degna di essere posta in polifonia, negli ultimi decenni è stato oggetto di numerosi studi specialistici e di edizioni critiche. Rispetto ad esse, il presente lavoro, che si basa sull’analisi sistematica di ben 653 composizioni, si pone come strumento di sintesi, completamento e collegamento, allo scopo di individuare, raccogliere, ordinare e discutere i diversi elementi che contraddistinguono il repertorio frottolistico a livello di lessico, sintassi e retorica, con riferimento sia ai testi sia alla musica e alle loro reciproche interferenze. La tesi è strutturata in due sezioni distinte ma tra loro complementari. La prima parte comprende uno studio introduttivo che, partendo dall’analisi dello stato dell’arte, arriva a enucleare le specificità del lessico testuale e musicale del corpus frottolistico di Ottaviano Petrucci. La seconda sezione comprende un glossario, un catalogo dei testi e un catalogo delle musiche. Con il criterio dell’ordine alfabetico e il supporto della più aggiornata bibliografia e dei più autorevoli repertori lessicali e grammaticali, sono stati indicizzati tutti i termini rari e polisemici, di non facile comprensione soprattutto per gli esecutori. Analogamente, nel catalogo dei testi e in quello delle musiche sono stati presi in esame citazioni, formule, cicli tematici, risposte, rinvii e linee migranti, al fine di fissarne l’origine, il contesto e la funzione. Un’appendice musicale dà ragione di tutte le osservazioni raccolte nel catalogo delle musiche. I risultati così ottenuti mettono ora a disposizione degli studiosi e degli esecutori una rassegna finalmente completa non solo di testimoni, fonti, repertori e bibliografia del corpus frottolistico di Ottaviano Petrucci, ma anche di tutti gli elementi originati dalle scelte effettuate dal Petrucci e dai compositori che hanno collaborato alla sua impresa editoriale.
Aboaf, Federico <1984>. "Il lessico politico di alcune traduzioni cinquecentesche del 'De principatibus' di Machiavelli e della 'Storia d’Italia' di Guicciardini : analisi comparativa tra italiano, francese e tedesco." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/12870.
Full textZabeo, Gianpietro <1969>. "L’economico premoderno: lessici economici e pensiero francescano nel XIII secolo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3260.
Full textRai, E. "LE PETIT PROPHÈTE. LEONARDO LESSIO SJ TRA CONTROVERSIE TEOLOGICHE E SANTITÀ (1554-1623)." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2014. http://hdl.handle.net/2434/233858.
Full textCORVEDDU, MARIO SALVATORE. "L'ARTE DELLA PELLE E DEL CUOIO. EVOLUZIONE DEL LESSICO SPECIALISTICO SPAGNOLO TRA I SECOLI XVIII E XIX." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2017. http://hdl.handle.net/10280/24614.
Full textThe Spanish society, between the eighteenth and nineteenth centuries, felt a need for progress which leads to an important period of development in technical and scientific fields. The circulation of concepts and knowledges coming from foreign countries and the impressive progress of chemistry and mechanics influenced the most important manufactures, characterized by a traditional craftsmanship. This is the context of a slow but inexorable transition to the industrial production. The aim of the present work is to observe the lexical dynamics analysing a specific domain: the art of tanning leather. The research, by an interdisciplinary methodological approach, achieves three objectives: collecting and analysing the Spanish leather tanning lexicon in its crucial passage from local craft to industry, observing the lexicon self-adaptation capability to the new communicative needs by analysing the lexical creation mechanisms and verify the existence of a link between the evolution of a language and the dynamics that concern the socio-cultural context.
Vitiello, Selene. "Proposta di traduzione del libro per ragazzi di Marie Desplechin "Le belle Adèle"." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13757/.
Full textCASTRIGNANO', VITO LUIGI. "Testi notarili pugliesi del sec. XV. Edizione critica, spoglio linguistico e lessico." Doctoral thesis, 2015. http://hdl.handle.net/11573/915427.
Full textBooks on the topic "Storia del lessico"
Giannini, Cristina. Lessico del restauro: Storia, tecniche, strumenti. Firenze: Nardini, 1992.
Find full textLiburdi, Annarita. Per una storia del Lessico intellettuale europeo. Roma: Lessico intellettuale europeo, 2000.
Find full textMassimo, Tozzi Fontana, and Foresti Fabio, eds. Imbarcazioni e navigazione del Po: Storia, pratiche tecniche, lessico. Bologna: CLUEB, 1999.
Find full textFontana, Massimo Tozzi, and Fabio Foresti. Imbarcazioni e navigazione del Po: Storia, pratiche tecniche, lessico. Bologna: CLUEB, 1999.
Find full textLessico e camorra: Storia della parola, proposte etimologiche e termini del gergo ottocentesco. Napoli: Fridericiana editrice universitaria, 2008.
Find full textMaurizio, Baldin, Cecere Marialuisa, and Crismani Daria 1963-, eds. Testi medici latini antichi: La parole della medicina : lessico e storia : atti del VII Convegno internazionale. Bologna: Pàtron Editore, 2004.
Find full textPalmieri, Franco. Ridere per vivere: Storia, storielle e lessico del mondo yiddish scomparso nella Shoah tra nazismo e bolscevismo. Milano: Ares, 1999.
Find full textAboaf, Federico. L'italiano di Machiavelli e Guicciardini in alcune traduzioni in latino, francese e tedesco del XVI secolo: Appunti per una storia del lessico politico. Firenze: Franco Cesati editore, 2020.
Find full textSocietà italiana di glottologia. Convegno. Il lessico nella teoria e nella storia linguistica: Atti del XXXVII Convegno della Società italiana di glottologia : Firenze, 25-27 ottobre 2012. Roma: Il calamo, 2012.
Find full textPalazzo del Vittoriano (Rome, Italy), ed. Lessico italiano: Volti e storie del nostro paese. Cinisello Balsamo, Milano: Silvana editoriale, 2019.
Find full textBook chapters on the topic "Storia del lessico"
Salati, Ornella. "Per una storia del lessico militare latino. Il contributo di papiri e ostraka nelle carte di Robert Marichal." In Per i testi latini: Prime riflessioni sul fondo inedito di Robert Marichal, 133–78. Turnhout: Brepols Publishers, 2017. http://dx.doi.org/10.1484/m.gifbib-eb.5.114980.
Full text"Per la storia del lessico dell’Italia meridionale: Aversa normanna." In Italica et Romanica, 151–64. Max Niemeyer Verlag, 1997. http://dx.doi.org/10.1515/9783110963311.151.
Full text"Casi di ‘medietas’ e di ‘contraddittorietà’ semantiche nella storia del lessico ladino sellano (Studi ladini XXI)." In Italica et Romanica, 53–62. Max Niemeyer Verlag, 1997. http://dx.doi.org/10.1515/9783110963311.53.
Full textMarco Canciani, Giovanna Spadafora, Paola Brunori, and Francesca Laganà. "Il lessico formale dell'architettura storica: il caso del centro storico di Sambiase." In 42th INTERNATIONAL CONFERENCE OF REPRESENTATION DISCIPLINES TEACHERS. CONGRESS OF UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO. PROCEEDINGS 2020. LINGUAGGI, DISTANZE, TECNOLOGIE. FrancoAngeli srl, 2021. http://dx.doi.org/10.3280/oa-693.16.
Full text"Prinzipien und Aufgaben der Ideengeschichte im „Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee“." In Formen der Ideengeschichte, 73–81. mentis Verlag, 2014. http://dx.doi.org/10.30965/9783957438928_010.
Full text