Journal articles on the topic 'Studio clinico osservazionale'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Studio clinico osservazionale.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Marcomini, Ilaria, Neva Perboni, Laura Milani, and Ippolito Notarnicola. "Il ragionamento clinico degli studenti infermieri: uno studio osservazionale." Dissertation Nursing 2, no. 1 (2023): 23–34. http://dx.doi.org/10.54103/dn/19389.
Full textCavalli, A., and G. Pontoriero. "Qualità della vita dei pazienti emodializzati alla luce dello studio DOPPS." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 23, no. 4 (2018): 60–65. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2011.1503.
Full textTrionfetti, Erika, and Giovanni Di Pietro. "Monitoraggio clinico e complessità assistenziale dei pazienti nel Dipartimento di Emergenza-Accettazione (DEA): aspetti assistenziali e organizzativi." Dissertation Nursing 1, no. 1 (2022): 78–86. http://dx.doi.org/10.54103/dn/17506.
Full textSpinas, E., M. Aresu, and F. Canargiu. "Studio clinico osservazionale sull’uso di ponti Maryland in composito rinforzato con fibre (FRC): successi e fallimenti in cinque anni." Dental Cadmos 81, no. 10 (2013): 652–60. http://dx.doi.org/10.1016/s0011-8524(13)70111-9.
Full textBasile, G. "Semaglutide e dulaglutide: comparative effectiveness analysis e disparità nel Piano Terapeutico Regionale." Journal of AMD 25, no. 2 (2022): 105. http://dx.doi.org/10.36171/jamd22.25.2.5.
Full textPiazza, Antonella. "Community mental health service's monitoring by the local informative system. The results of first year implementation." Epidemiologia e Psichiatria Sociale 5, no. 1 (1996): 46–58. http://dx.doi.org/10.1017/s1121189x00003936.
Full textOrsini, Enrico, and Ettore Antonsecchi. "ARCA Registry. Nuove evidenze nella gestione delle sindromi coronariche croniche." Cardiologia Ambulatoriale 30, no. 3 (2022): 137–45. http://dx.doi.org/10.17473/1971-6818-2022-3-1.
Full textNaso, Agostino, Giuseppe Scaparrotta, Maria Loreta De Giorgi, and Gianni Carraro. "Emodialisi domiciliare intensiva: uno sguardo al passato alla ricerca dell'emodialisi del futuro." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 26, no. 3 (2014): 220–24. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2014.897.
Full textCavalli, A., and G. Pontoriero. "Qual è il contributo dello studio DOPPS nel caratterizzare il concetto di dose di dialisi?" Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 23, no. 2 (2018): 70–76. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2011.1444.
Full textCavalli, A., and G. Pontoriero. "Come è cambiata la gestione dell'anemia per i pazienti in dialisi alla luce dello studio DOPPS." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 22, no. 4 (2018): 27–33. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2010.1241.
Full textMontanaro, D., and R. Canapicchi. "La patologia orbitaria non traumatica: Correlazioni clinico-neuroradiologiche." Rivista di Neuroradiologia 13, no. 3 (2000): 435–48. http://dx.doi.org/10.1177/197140090001300313.
Full textLocanna, Alessandro, and Roberto Pampalone. "La broncoaspirazione dei pazienti in terapia intensiva, dalle evidenze alla pratica. Uno studio osservazionale." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 29, no. 3 (2018): 33–38. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2012.160.
Full textVisocchi, M., M. Meglio, F. La Marca, and B. Cioni. "Esostosi ereditaria multipla e compressione cervicodorsale." Rivista di Neuroradiologia 9, no. 4 (1996): 501–3. http://dx.doi.org/10.1177/197140099600900424.
Full textBosa, Marianna, Maria Benetton, and Annusca Franzoi. "Utilizzo di farmaci per via sottocutanea nel paziente terminale. Una breve revisione." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 37, no. 1 (2020): 37–42. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2020.431.
Full textBosa, Marianna, Maria Benetton, and Annusca Franzoi. "Utilizzo di farmaci per via sottocutanea nel paziente terminale. Una breve revisione." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 37, no. 2 (2020): 37–42. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2020.435.
Full textDaidone, R., P. Visconti, R. Agati, and P. Giovanardi Rossi. "Studio clinico-neuroradiologico di un caso di patologia della sostanza bianca individuabile come malattia di Alexander." Rivista di Neuroradiologia 5, no. 1_suppl (1992): 75–78. http://dx.doi.org/10.1177/19714009920050s114.
Full textNykieforuk, Simone, Simona Pontrandolfo, Sonia Peri, and Francesco Ronchese. "La gestione della sepsi in emergenza. Studio osservazionale retrospettivo presso il pronto soccorso dell'ospedale di Grosseto." Scenario<sup>®</sup> - Il Nursing nella sopravvivenza 38, no. 2 (2021): 13–19. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2021.475.
Full textGenovesi Ebert, Alberto. "L’apparente paradosso del betablocco nell’insufficienza cardiaca. Un tuffo nel passato … sempre attuale." Cardiologia Ambulatoriale 31, no. 3 (2023): 223–32. http://dx.doi.org/10.17473/1971-6818-2023-3-3.
Full textZenti, Maria Grazia. "La LDL-aferesi nella PAD." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 25, no. 4_suppl (2013): S37—S40. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2013.1089.
Full textBonetti, M., B. S. Cotticelli, F. Albertini, G. Dalla Volta, B. Troianiello, and M. Guindani. "Atrofia olivopontocerebellar sporadica: Studio con risonanza magnetica." Rivista di Neuroradiologia 16, no. 2 (2003): 307–14. http://dx.doi.org/10.1177/197140090301600211.
Full textColonnese, C., L. M. Fantozzi, M. Antonelli, A. Bozzao, G. Ralli, and L. Bozzao. "Chemodectomi puri del glomo timpanico: Studio con RM." Rivista di Neuroradiologia 5, no. 4 (1992): 457–60. http://dx.doi.org/10.1177/197140099200500407.
Full textAlbertini, F., A. Mercuri, F. Baruzzi, et al. "Paralisi isolata del nervo ipoglosso." Rivista di Neuroradiologia 9, no. 4 (1996): 451–58. http://dx.doi.org/10.1177/197140099600900417.
Full textLattanzi, Guido Maria. "Medusa / Fenice. Linguaggio e tempo in trasformazione." STUDI JUNGHIANI, no. 60 (January 2025): 44–59. https://doi.org/10.3280/jun60-2024oa16873.
Full textDragonetti, Antonella, Alessia D'Orazio, and Giuseppina Garripoli. "La qualità del sonno in Area critica. Studio prospettico." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 34, no. 3 (2018): 4–11. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2017.30.
Full textD'Aprile, P., D. Milella, A. Nella, and A. Carella. "Reperti RM in un caso di osteopetrosi associato a malattia di Crouzon." Rivista di Neuroradiologia 7, no. 6 (1994): 941–44. http://dx.doi.org/10.1177/197140099400700614.
Full textFrigé, C. "Inibitori di SGLT2: una nuova arma contro l’invecchiamento?" Journal of AMD 26, no. 3 (2023): 178. http://dx.doi.org/10.36171/jamd23.26.3.2.
Full textOrsini, Enrico, and Ettore Antoncecchi. "Sindromi miocardiche ischemiche croniche. Dal trial ISCHEMIA alle Linee Guida AHA/ACC 2023: molte conferme, poche novità." Cardiologia Ambulatoriale 4, no. 31 (2023): 311–29. http://dx.doi.org/10.17473/1971-6818-2023-4-1.
Full textManfrè, L., R. Lagalla, S. Pappalardo, et al. "Anatomia e patologia del labirinto membranoso studio con sequenze RM sensibili al flusso." Rivista di Neuroradiologia 7, no. 5 (1994): 769–76. http://dx.doi.org/10.1177/197140099400700506.
Full textGelardi, M., L. Iannuzzi, M. De Giosa, et al. "Non-surgical management of chronic rhinosinusitis with nasal polyps based on clinical-cytological grading: a precision medicine-based approach." Acta Otorhinolaryngologica Italica 37, no. 1 (2017): 38–45. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-1417.
Full textGiardini, Anna, Marcella Ottonello, Carlo Pasetti, Debora Pain, and Ines Giorgi. "Cosa voglio fare alla fine della vita? Consapevolezza della malattia, conoscenza delle procedure cliniche e delle direttive anticipate in pazienti con malattie croniche progressive / What do I want to be done at end-of-life? Disease awareness, knowledge of clinical procedures and of advanced directives in patients with chronic progressive diseases." Medicina e Morale 67, no. 1 (2018): 11–24. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2018.525.
Full textFasciolo, Antonella, Riccardo Campora, Vittorio Fusco, et al. "L’importanza della valutazione radiologica mediante tomografia computerizzata nella diagnosi di osteonecrosi delle ossa mascellari correlata a farmaci: studio osservazionale RAD-ONJ. Analisi preliminare della popolazione in studio." Working Paper of Public Health 11, no. 1 (2024). http://dx.doi.org/10.4081/wpph.2023.9786.
Full textForesti, Laura. "Le complicanze stomali prima e dopo l’introduzione dello stoma siting effettuato dall’infermiere: uno studio retrospettivo." Dissertation Nursing 1, no. 1 (2022). http://dx.doi.org/10.54103/dn/17946.
Full textGheri, Flavio, Elisa Cavallini, and Vittorio Bocciero. "Handover tra infermieri di emergenza territoriale e pronto soccorso: indagine osservazionale sulle attuali criticità e conoscenza del metodo standardizzato Situation Background Assessment Recommendation." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 41, no. 2 (2024). http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2024.577.
Full textGAROFALO, ANNAMARIA, and ALFONSO MAROTTA. "Efficacia dell'Infermiere di Famiglia nella Gestione delle Patologie Croniche nell'ASL Avellino (2019-2024)." Nurse Practitioners 1, no. 1 (2025). https://doi.org/10.63099/nps.v1i1.19.
Full textCavalli, A., and G. Pontoriero. "Qual è il contributo dello studio DOPPS nel caratterizzare il concetto di dose di dialisi?" July 24, 2021. https://doi.org/10.33393/gcnd.2011.1444.
Full textPieralice, Silvia, Luca D’Onofrio, and Raffaella Buzzetti. "L’eterogeneità del meccanismo autoimmune che conduce al diabete tipo 1 giustifica il fallimento dell’immunoterapia?" L'Endocrinologo, May 11, 2023. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-023-01264-z.
Full textBignamini, Angelo A., and Daniela Bignamini. "Registri, studi osservazionali e consenso informato." Medicina e Morale 55, no. 5 (2006). http://dx.doi.org/10.4081/mem.2006.344.
Full textDi Biagio, Antonio. "Dati preliminari sull’impiego di cabotegravir-rilpivirina LA nella Rete Ligure HIV." JHA - Journal of HIV and Ageing, October 2024. http://dx.doi.org/10.19198/jha31580.
Full textLabate et al., Laura. "Bictegravir/emtricitabine/tenofovir alafenamide: Real World Data in an Italian setting." JHA - Journal of HIV and Ageing, December 2023. http://dx.doi.org/10.19198/jha31563.
Full textTrani, Alessia, Alessandro D'Antonio, Adriano Zenobi, et al. "Il trattamento osteopatico nel paziente pediatrico cardiochirurgico: uno studio osservazionale retrospettivo." Dissertation Nursing 3, no. 1 (2024). http://dx.doi.org/10.54103/dn/21845.
Full textCartello, Laura, Matteo Dacasto, and Gianluca Ghiselli. "Prelievo di campioni ematici da catetere venoso periferico: uno studio osservazionale prospettico." Dissertation Nursing 3, no. 1 (2024). http://dx.doi.org/10.54103/dn/20549.
Full textGAROFALO, ANNAMARIA, and ALFONSO MAROTTA. "L'infermiere di famiglia come facilitatore della compliance terapeutica." Nurse Practitioners 2, no. 1 (2024). https://doi.org/10.63099/nps.v2i1.15.
Full textSfriso, P., F. Salaffi, C. M. Montecucco, S. Bombardieri, and S. Todesco. "MonitorNet: studio italiano osservazionale multicentrico per la valutazione del profilo rischio-beneficio dei farmaci biologici nella pratica clinica reumatologica." Reumatismo 61, no. 2 (2011). http://dx.doi.org/10.4081/reumatismo.2009.132.
Full textZenti, Maria Grazia. "La LDL-aferesi nella PAD." July 24, 2021. https://doi.org/10.33393/gcnd.2013.1089.
Full textPopolo, Raffaele, Antonio Semerari, Antonino Carcione, et al. "Le disfunzioni metacognitive nei disturbi di personalit Una review delle ricerche del III Centro di Psicoterapia Cognitiva." Research in Psychotherapy: Psychopathology, Process and Outcome 13, no. 2 (2011). http://dx.doi.org/10.4081/ripppo.2010.19.
Full textAntonacci, Anna, Antonia Abbinante, Danila De Vito, Emanuela Praino, and Florenzo Iannone. "Alterazioni del cavo orale e qualità della vita nel paziente sclerodermico. Aspetti clinici. Capillaroscopici e condizionamenti psicologici." Journal of Advanced Health Care 2, no. 5 (2020). http://dx.doi.org/10.36017/jahc202025113.
Full textAnna, Antonacci, Abbinante Antonia, De Vito Danila, Praino Emanuela, and Iannone Florenzo. "Alterazioni del cavo orale e qualità della vita nel paziente sclerodermico. Aspetti clinici. Capillaroscopici e condizionamenti psicologici." Journal of Advanced Health Care, January 8, 2020. http://dx.doi.org/10.36017/jahc2001-005.
Full textAntonacci, Anna, Antonia Abbinante, Vito Danila De, Emanuela Praino, and Florenzo Iannone. "Alterazioni del cavo orale e qualità della vita nel paziente sclerodermico. Aspetti clinici. Capillaroscopici e condizionamenti psicologici." July 28, 2020. https://doi.org/10.36017/jahc2001-005.
Full textNatale, Enrico, and Alfiera Marsocci. "Are clinical trial results transferable in the real life?" Monaldi Archives for Chest Disease 84, no. 1-2 (2016). http://dx.doi.org/10.4081/monaldi.2015.733.
Full textBorsani, Valeria, Alberto Salomone, Alessandro Landolfi, et al. "Un sistema di monitoraggio della qualità nella gestione delle lesioni da pressione al domicilio. Studio osservazionale prospettico di coorte all’interno di un Ente Gestore di Cure Domiciliari." Italian Journal of Wound Care 8, no. 3 (2025). https://doi.org/10.4081/ijwc.2024.115.
Full text