To see the other types of publications on this topic, follow the link: Studio randomizzato.

Journal articles on the topic 'Studio randomizzato'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Studio randomizzato.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Napoli, Marcello. "Il buttonhole: come trasformare una fistola in un catetere." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 25, no. 4 (2013): 290–92. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2013.1059.

Full text
Abstract:
La tecnica buttonhole (BT) è un'alternativa alle tecniche standard per l'incannulamento della fistola artero-venosa (AVF). Non è certo se i vantaggi della BT siano superiori ai rischi ad essa associati. Al fine di analizzare la letteratura recente, abbiamo cercato su PubMed le voci “randomized controlled study on buttonhole” e “review of buttonhole cannulation” negli anni tra il Gennaio 2011 e il Novembre 2013. Abbiamo identificato tre studi randomizzati e tre recensioni. Uno studio randomizzato ha mostrato una migliore sopravvivenza delle FAV (100% vs 82%), meno interventi (19% vs 39%) e una
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Marinò, Michele. "Studio randomizzato sull’uso del rituximab nell’oftalmopatia basedowiana." L'Endocrinologo 16, no. 1 (2015): 41. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-015-0099-0.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Cavalli, Andrea, and Giuseppe Pontoriero. "Studio EVOLVE: un'altra delusione per i Nefrologi?" Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 25, no. 3 (2013): 261–65. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2013.1050.

Full text
Abstract:
Il calciomimetico Cinacalcet è ormai in uso da alcuni anni per il trattamento dell'iperparatiroidismo secondario (IPTS) nei pazienti dializzati, permettendo una buona riduzione dei livelli di paratormone. Nell'ottica di valutare un suo possibile effetto benefico nel migliorare la prognosi cardio-vascolare dei pazienti dializzati, è stato condotto lo studio randomizzato “Evaluation of Cinacalcet Hydrochloride Therapy to Lower Cardiovascular Events” (EVOLVE). Sono stati randomizzati a ricevere Cinacalcet o placebo 3883 pazienti dializzati affetti da iperparatiroidismo secondario moderato-severo,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Giubbilo, Ilaria. "Etica della ricerca in condizioni di urgenza. Domande etiche sulle conclusioni dello studio PARAMEDIC2." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 36, no. 2 (2019): 21–25. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2019.384.

Full text
Abstract:
Introduzione: Nel luglio 2018 un articolo apparso sul The New England Journal of Medicine riportante i risultati dello studio PARA- MEDIC2 ha destato molto scalpore. Si è trattato di uno studio randomizzato controllato su un campione di circa 8000 arruolati, che voleva dimostrare efficacia e sicurezza dell’adrenalina nel trattamento dell’arresto cardiocircolatorio extraospedaliero. Per compierlo, si è reso necessario confrontare l’esito dell’uso dell’adrenalina con placebo (soluzione fisiologica 0.9%).
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Orwoll, E., S. C. Teglbjaerg, L. Langdahl, et al. "Studio randomizzato, placebo-controllo, sull’effetto di denosumab nel trattamento dell’osteoporosi maschile." L'Endocrinologo 13, no. 5 (2012): 232. http://dx.doi.org/10.1007/bf03346002.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Pannunzio, E., R. D'Ascenzo, F. Giardinetti, P. Civili, and E. Persichelli. "Serenoa Repens vs. Gestonorone Caproato Nel Trattamento Dell'Ipertrofia Prostatica Benigna: Studio randomizzato." Urologia Journal 53, no. 5 (1986): 696–705. http://dx.doi.org/10.1177/039156038605300509.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Leo, Linda, Alessandro Baisi, and Federico Raveglia. "Effetti della mobilizzazione precoce sull'incidenza di complicanze postoperatorie nei pazienti sottoposti a toracoscopia: uno studio randomizzato controllato." Dissertation Nursing 2, no. 2 (2023): 16–24. http://dx.doi.org/10.54103/dn/19838.

Full text
Abstract:
INTRODUZIONE: la mobilizzazione è fondamentale per ridurre le complicanze postoperatorie. In letteratura non esistono criteri precisi per quanto riguarda i tempi di mobilizzazione e la postura dopo la toracoscopia. Questo studio mira a confrontare gli effetti della mobilizzazione precoce (entro le prime 6 ore dopo l'intervento chirurgico) in posizione di Fowler e la posizione supina per le prime 24 ore. METODI: studio sperimentale a due bracci, in aperto con arruolamento di 28 pazienti sottoposti a toracoscopia. I soggetti sono stati assegnati in modo casuale alla mobilizzazione in posizione d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Bellia, Loredana, Roberta Ruggiero, Francesco Zanneto, and Michele Nicolo. "IL TRATTAMENTO DELLA PARODONTITE MEDIANTE SRP ASSOCIATA A TERAPIA LASER, STUDIO CLINICO CONTROLLATO RANDOMIZZATO”." Buletini Shkencor Reald 8, no. 1 (2023): 75–94. http://dx.doi.org/10.59858/bshr100044.

Full text
Abstract:
Lo studio clinico controllato randomizzato valuta l’efficacia del trattamento della parodontite attraverso la combinazione di raschiatura e levigatura radicolare (SRP) con la terapia laser. La parodontite, una comune malattia delle gengive, è caratterizzata da infiammazione e deterioramento del tessuto di supporto dei denti. Questo studio coinvolge partecipanti selezionati casualmente, sottoposti a SRP con o senza terapia laser. Le misurazioni cliniche e radiografiche verranno analizzate per valutare il miglioramento della salute parodontale, inclusi parametri come profondità di sondaggio, liv
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Gianneo, E., G. C. Comeri, and G. Conti. "La Cervico-Prostatoincisione (Tui-P) versus Tur-P: Studio prospettico, randomizzato. Dati preliminari." Urologia Journal 58, no. 5 (1991): 511–13. http://dx.doi.org/10.1177/039156039105800505.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Mantovani, Franco, Emilio Patelli, and Claudio Antolini. "Terapia Farmaco-riabilitativa Dinamica e Comportamentale Dell'eiaculazione Precoce: Risultati di uno Studio Prospettico Randomizzato." Urologia Journal 82, no. 1 (2015): e11-e12. http://dx.doi.org/10.1177/039156031508200102.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Ebbeling, C. B., H. A. Feldman, V. R. Chomitz, et al. "Uno studio randomizzato: assunzione di bevande zuccherate e variazioni del peso corporeo negli adolescenti." L'Endocrinologo 13, no. 6 (2012): 278. http://dx.doi.org/10.1007/bf03346021.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Korner, J., R. Conroy, G. Febres, et al. "Studio randomizzato in doppio cieco con placebo sulla somministrazione di leptina dopo bypass gastrico." L'Endocrinologo 14, no. 4 (2013): 184. http://dx.doi.org/10.1007/bf03346088.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Burrai, Francesco. "Gli Effetti Della Live Sax Music nei Pazienti Sottoposti a Emodialisi: uno Studio Randomizzato Controllato." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 27, no. 4 (2015): 238–44. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2015.836.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Ricci, M., A. M. Genovesi, and U. Covani. "L’ozonoterapia nella riduzione dell’edema a seguito di interventi di piccola chirurgia orale: studio clinico randomizzato." Dental Cadmos 81, no. 6 (2013): 345–50. http://dx.doi.org/10.1016/s0011-8524(13)70062-x.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Celi, F. S., M. Zemskova, J. D. Linderman, et al. "Effetti metabolici della liotironina nell’ipotiroidismo: studio randomizzato, in doppio-cieco, crossover di liotironina versus levotiroxina." L'Endocrinologo 13, no. 2 (2012): 93–94. http://dx.doi.org/10.1007/bf03344897.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Cavicchi, Caterina, and Emidia Vagnoni. "Il costo della perdita di produttività del personale ospedaliero: una valutazione economica applicata ad un intervento di prevenzione." MECOSAN, no. 124 (November 2023): 65–78. http://dx.doi.org/10.3280/mesa2022-124oa16062.

Full text
Abstract:
Nell'articolo, il metodo della valutazione economica viene applicato a un intervento di prevenzione rivolto a personale ospedaliero sano, concernente l'uso di una calza compressiva per evitare l'insorgere dell'insufficienza venosa cronica. La valutazione stima la variazione della perdita di produttività del personale legata alla condizione di inabilità nello svolgimento di attività lavorativa (presenteeism) e alla percezione di efficacia a seguito della prevenzione.I risultati dello studio randomizzato controllato indicano che, sul lungo periodo, il gruppo di i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Fierabracci, Paola. "Studio randomizzato, controllato sugli effetti della Liraglutide alla dose di 3 mg nel trattamento dell’eccesso ponderale." L'Endocrinologo 16, no. 4 (2015): 183. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-015-0136-z.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Salzberg, R. "Studio comparativo, randomizzato, in aperto, del brodimoprim verso eritromicina in pazienti con tonsillite acuta o bronchite." Journal of Chemotherapy 6, sup1 (1994): 171–72. http://dx.doi.org/10.1080/19739478.1994.12288808.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Loriedo, Camillo, Flavio Di Leone, Maria Chiara Torti, and Silvia Solaroli. "Il trattamento dei Disturbi di Conversione: studio sull'efficacia di un protocollo ipnotico ultrabreve." IPNOSI, no. 1 (July 2010): 5–19. http://dx.doi.org/10.3280/ipn2010-001001.

Full text
Abstract:
L'obiettivo principale di questo studio, randomizzato e controllato, č stato quello di verificare la validitŕ di un intervento di ipnoterapia ultra breve composta da una-tre sedute ipnotiche, specificamente designata al trattamento di patologie che rientrano nei criteri DSM IV previsti per il Disturbo di Conversione. I risultati ottenuti da un gruppo di controllo, composto da 11 pazienti, avviato all'usuale trattamento medico-psichiatrico di supporto sono stati confrontati con quelli ricavati da un gruppo di 12 pazienti assegnati al nostro protocollo. Tutti i pazienti sono stati valutati prima
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Rossi, D., L. Munari, A. Ubbiali, et al. "Confronto tra discectomia percutanea lombare secondo Onik, microdiscectomia e trattamento conservativo." Rivista di Neuroradiologia 6, no. 4 (1993): 445–52. http://dx.doi.org/10.1177/197140099300600410.

Full text
Abstract:
Gli autori presentano i risultati di uno studio randomizzato eseguito al fine di valutare le indicazioni e l'efficacia della discectomia percutanea secondo Onik nei confronti della microdiscectomia e del trattamento medico nella cura dell'ernia discale contenuta sintomatica. Sono stati studiati 40 pazienti lombosciatalgici, divisi in due gruppi in base alla sede della protrusione: mediana o laterale. Nel gruppo di soggetti con protrusione discale mediana veniva confrontata la discectomia percutanea con il trattamento medico. Nel gruppo dei pazienti portatori di protrusione laterale l'efficacia
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Marinò, Michele. "Efficacia del rituximab in pazienti con oftalmopatia basedowiana di grado medio-grave attiva: uno studio randomizzato controllato." L'Endocrinologo 16, no. 2 (2015): 88. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-015-0109-2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Escobar-Morreale, H. F., J. I. Botella-Carretero, M. Gomez-Bueno, et al. "Terapia sostitutiva dell’ipotiroidismo primitivo: studio randomizzato per confrontare L-tiroxina più liotironina con L-tiroxina da sola." L'Endocrinologo 7, no. 2 (2006): 108–9. http://dx.doi.org/10.1007/bf03344541.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Bolk, N., T. J. Visser, J. Nijman, et al. "Confronto dell’assunzione di levotiroxina alla sera e al mattino: risultati di uno studio randomizzato in doppio cieco." L'Endocrinologo 11, no. 6 (2010): 285. http://dx.doi.org/10.1007/bf03344770.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Monini, S., C. M. Iacolucci, M. Di Traglia, A. I. Lazzarino, and M. Barbara. "Ruolo della riabilitazione Kabat nella paralisi del nervo facciale: studio randomizzato su casi severi di paralisi di Bell." Acta Otorhinolaryngologica Italica 36, no. 4 (2016): 282–88. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-783.

Full text
Abstract:
La terapia della paralisi di Bell, incentrata su farmaci steroidei e/o antivirali, può ancora far esitare nei soggetti affetti sequele disfiguranti per un recupero incompleto. Le diverse procedure riabilitative non si sono dimostrate al giorno d'oggi in grado di giocare un ruolo favorevole in questo senso. Scopo di questo lavoro è stato quello di mettere a confronto i risultati funzionali di pazienti affetti da forme severe di paralisi di Bell, quando trattati con solo cortisone con quelli nei quali al cortisone è stata affiancata una terapia riabilitativa secondo Kabat. Lo studio prospettico
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Gruppo di lettura di Reggio Emilia. "Ondansetron orale per la gastroenterite pediatrica nelle cure primarie: uno studio randomizzato controllato che non dà utili indicazioni." PAGINE ELETTRONICHE DI QUADERNI ACP 29, no. 3 (2022): 2. http://dx.doi.org/10.53141/peqacp.2022.3.n2.

Full text
Abstract:
Oral Ondansetron for Paediatric Gastroenteritis in Primary Care: A Randomized Controlled Trial with no useful indications This randomized controlled pragmatic study carried out in three continuity care centers in the Netherlands promotes the use of Ondansetron as an antiemetic for acute gastroenteritis in primary care. Unfortunately, during the study, the authors changed the primary outcome from "referral to hospital treatment" to "vomiting in the first 4 hours after randomization" due to the low enrolment of patients (only 194 children enrolled in 2 years by almost 600 primary care doctors).
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Dallari, D., G. Sabbioni, A. Mazzotta, et al. "Utilizzo di un nanocomposto costituito da Mg-idrossiapatite e matrice ossea demineralizzata nelle osteotomie tibiali: studio prospettico randomizzato." LO SCALPELLO-OTODI Educational 30, no. 2 (2016): 104–14. http://dx.doi.org/10.1007/s11639-016-0166-8.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Zenti, Maria Grazia. "La LDL-aferesi nella PAD." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 25, no. 4_suppl (2013): S37—S40. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2013.1089.

Full text
Abstract:
La vasculopatia periferica (PAD) rappresenta una delle manifestazioni cliniche della malattia arteriosclerotica sistemica. I fattori di rischio per la PAD sono gli stessi della malattia coronarica (CAD): età, sesso maschile, fumo di sigaretta, dislipidemia e ipertensione arteriosa. Le comuni tecniche di rivascolarizzazione risultano inefficaci in una larga porzione di pazienti diabetici e in pazienti in trattamento emodialitico cronico. Inoltre, l'associazione di macro e microangiopatia con la neuropatia del paziente diabetico favorisce lo sviluppo di ulcere (piede diabetico). La LDL-aferesi (
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Sterpetti, Sara, and Raffaella Buzzetti. "Metformina in donne con diabete tipo 2 in gravidanza (MiTy): uno studio internazionale, multicentrico, randomizzato e controllato da placebo." L'Endocrinologo 22, no. 1 (2021): 85–86. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-021-00826-3.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Gruppo di lettura di Parma. "Migliorare l’interazione genitore-figlio dalla nascita tramite il video feed-back: uno studio randomizzato controllato dimostra che si può." PAGINE ELETTRONICHE DI QUADERNI ACP 29, no. 1 (2022): 1. http://dx.doi.org/10.53141/peqacp.2022.1.n2.

Full text
Abstract:
Improving parent-child interaction from birth through a video feed-back: a randomized controlled study shows that it’s feasible The impact at 6 months of life of a videofeedback technique (Video Interaction Project -VIP) proposed in the context of health asses- sments in children aged 0-6 months from low-income families is studied in a RCT. The half-hour sessions in which the parent-child interaction is recorded are followed by the discussion of the video and the provision of educational material appropriate to the child's development level (book, toy, ...) aimed at improving child and pa- ren
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Centanni, Marco, and Ilenia Gatto. "Cinacalcet normalizza la calcemia sierica nei pazienti con iperparatiroidismo primitivo con controindicazioni alla chirurgia: studio randomizzato a doppio cieco." L'Endocrinologo 16, no. 3 (2015): 130. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-015-0122-5.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Fierabracci, Paola. "L’orario del pasto altera la tolleranza glicidica, l’ossidazione del substrato e le variabili circadiano-correlate: uno studio randomizzato incrociato." L'Endocrinologo 16, no. 3 (2015): 132. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-015-0123-4.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Casati, Paola, and Claudia Maria Sansone. "Validazione della versione italiana della White Fast-track Scoring Criteria: uno studio prospettico osservazionale." Dissertation Nursing 1, no. 1 (2022): 28–37. http://dx.doi.org/10.54103/dn/18293.

Full text
Abstract:
INTRODUZIONE: Nelle ore immediatamente successive alla dimissione dalla sala operatoria i pazienti sottoposti a intervento chirurgico sono soggetti a eventi avversi. La scala “White Fast-Track” è adatta a rilevare precocemente il rischio di complicanze postoperatorie, tuttavia, non risulta esser validata in italiano. Inoltre, per consentire una sorveglianza post-operatoria complete, dovrebbe essere completata con parametri aggiuntivi. OBIETTIVI: Questo studio si propone di tradurre e validare in italiano la scala “White fast-track scoring criteria” e di realizzarne una versione modificata per
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Burrai, Francesco, Marisa Pegoraro, Maria Pia Zito, and Mariella Cadeddu. "Studio Pilota Randomizzato Controllato: Protocollo Sperimentale Sugli Effetti di Una Medicazione a Rilascio D'argento in Pazienti Incannulati Con Tecnica Buttonhole." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 29, no. 1 (2017): 37–42. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2017.618.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Grussendorf, M., C. Reiners, R. Paschke, K. Wegscheider, and Michele Marinò. "Riduzione del volume dei noduli tiroidei con una combinazione di levotiroxina e iodio: uno studio randomizzato e controllato farmaco-placebo." L'Endocrinologo 12, no. 4 (2011): 213–14. http://dx.doi.org/10.1007/bf03344834.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Mahieu, R., G. Colletti, P. Bonomo, et al. "Head and neck reconstruction with pedicled flaps in the free flap era." Acta Otorhinolaryngologica Italica 36, no. 6 (2016): 459–68. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-1153.

Full text
Abstract:
La trasposizione di lembi liberi microvascolari rappresenta oggi la procedura maggiormente diffusa nelle ricostruzioni del distretto testacollo. Tuttavia, non tutti i pazienti sono candidati ideali per ricostruzioni microvascolari, né tutti i difetti richiedono necessariamente lembi microvascolari per ottenere buoni risultati funzionali. Lo scopo di questo studio è quello di valutare se la ricostruzione di difetti del distretto testa-collo mediante lembi peduncolati sia inferiore alle ricostruzioni microvascolari in termini di complicanze, outcome funzionale e prognosi. In una coorte di pazien
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

MORO, A., C. DE WAURE, F. DI NARDO, et al. "Il dispositivo medico GOCCLES® è in grado di individuare displasie e cancro orale se impiegato nel setting odontoiatrico. Risultati da uno studio multicentrico." Acta Otorhinolaryngologica Italica 35, no. 6 (2015): 449–54. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-922.

Full text
Abstract:
Scopo di questo studio è dimostrare che il dispositivo medico GOCCLES® permette di condurre l’esame dell’autofluorescenza del cavo orale nel setting odontoiatrico. Si tratta di uno studio multicentrico non randomizzato su pazienti consecutivi a rischio di cancro orale. I pazienti sono stati sottoposti ad ispezione del cavo orale ad occhio nudo seguita dall’esame dell’autofluorescenza condotto indossando gli occhiali GOCCLES® mentre una lampada fotopolimerizzante illuminava la mucosa orale. Le lesioni sono state definite come qualunque lesione precancerosa del cavo orale visibile ad occhio nudo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Amato, M., V. Iorio Siciliano, A. Blasi, et al. "Valutazione clinica di due collutori a base di clorexidina digluconato senza alcol con e senza sistema di antipigmentazione. Studio clinico controllato randomizzato." Dental Cadmos 80, no. 4 (2012): 207–14. http://dx.doi.org/10.1016/j.cadmos.2011.12.004.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Marinò, Michele. "Uso del sorafenib nel carcinoma tiroideo differenziato, localmente avanzato o metastatico, refrattario al radioiodio: studio randomizzato in doppio cieco di fase 3." L'Endocrinologo 15, no. 4 (2014): 200–201. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-014-0057-2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

D’Avino, Michela, and Giorgio Arnaldi. "Diversa responsività dei depositi di tessuto adiposo a differenti regimi dietetici: risultati dello studio clinico di risonanza magnetica randomizzato e controllato CENTRAL." L'Endocrinologo 20, no. 1 (2019): 49–50. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-019-00523-2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Galli, Sandro, Alfio Zollo, and Fosco Cavatorta. "La Puntura a Occhiello Della Fistola Artero-Venosa: Pro e Contro." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 26, no. 1 (2014): 8–11. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2014.851.

Full text
Abstract:
La tecnica buttonhole (BHT), proposta sin dagli anni ‘70 in alternativa alla più comune modalità di puntura detta a sito variabile, in questi ultimi anni è stata adottata in molti Centri Dialisi in Europa e anche in Italia come preferibile modalità di incannulamento perché associata a minori complicanze. Tuttavia, la segnalazione in recenti studi di tipo osservazionale ma, soprattutto, in 2 su 3 studi randomizzati di un aumento dell’incidenza di infezioni locali e sistemiche nei pazienti sottoposti a BHT ha sollevato dubbi sulla sicurezza della tecnica. Vengono analizzate le possibili cause al
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Puxeddu, E. "La dissezione profilattica dei linfonodi del comparto centrale nel carcinoma papillare della tiroide: implicazioni cliniche derivate dal primo studio prospettico, randomizzato e controllato, monocentrico." L'Endocrinologo 16, no. 6 (2015): 278–79. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-015-0159-5.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Bonadonna, Riccardo C. "Sicurezza ed efficacia della liraglutide in pazienti con steatoepatite non alcolica (LEAN): uno studio di fase 2, multicentrico, doppio cieco, randomizzato, con controllo placebo." L'Endocrinologo 17, no. 3 (2016): 174–75. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-016-0201-2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Aversa, Antonio. "Impatto dei diversi progestinici con o senza testosterone transdermico sui livelli di gonadotropine per la contraccezione maschile ormonale non invasiva: uno studio clinico randomizzato." L'Endocrinologo 18, no. 6 (2017): 303–4. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-017-0367-2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Johannsson, G., A. G. Nilsson, R. Bergthorsdottir, et al. "Miglioramento delprofilo temporale ed effetti dell’esposizione al cortisolo nei pazienti con insufficienza surrenalica: studio randomizzato prospettico della nuova formulazione a doppio rilascio di idrocortisone." L'Endocrinologo 14, no. 1 (2013): 42. http://dx.doi.org/10.1007/bf03346037.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Andreula, C., A. Carella, M. M. Colombo, et al. "Valutazione della sicurezza ed efficacia di iodixanolo 270 mgI/ml e 320mgI/ml a confronto con iopamidolo 300 mgI/ml nella TC cerebrale." Rivista di Neuroradiologia 6, no. 4 (1993): 397–400. http://dx.doi.org/10.1177/197140099300600404.

Full text
Abstract:
Scopo di questo studio doppio cieco, randomizzato, comparativo a tre gruppi paralleli, è stato il confronto della sicurezza tollerabilità ed efficacia della concentrazione più bassa (270 mgI/ml: 39 pazienti) e più alta (320 mgI/ml: 39 pazienti) di iodixanolo (Visipaque ®), un nuovo mezzo di contrasto iodato non-ionico dimero, con iopamidolo (300 mgI/ml: 40 pazienti) nell'esame di tomografia computerizzata della testa. Le caratteristiche generali dei pazienti risultarono simili nei 3 gruppi di trattamento. Nessuna differenza significativa (p > 0,05) fu riscontrata tra i 3 gruppi di trattamen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Cucinotta, D., M. A. Aveni Casucci, F. Pedrazzi, et al. "Multicentre Clinical Placebo-Controlled Study with Buflomedil in the Treatment of Mild Dementia of Vascular Origin." Journal of International Medical Research 20, no. 2 (1992): 136–49. http://dx.doi.org/10.1177/030006059202000206.

Full text
Abstract:
A study was carried out in 73 male or female patients suffering from mild vascular dementia. The experimental protocol involved an initial run-in period (14 days) and subsequent double-blind, randomized treatment with 300 mg buflomedil or placebo given orally twice daily for 90 days. At the end of this treatment period, all patients received buflomedil for a further 90 days and, thereafter, patients received buflomedil or no further treatment for another 90 days. The efficacy of buflomedil was monitored using rating scales and neuropsychological tests. The findings of the study indicate that b
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Infante, Marco, and Andrea Fabbri. "La liraglutide aumenta i tassi di gravidanza dopo IVF in donne obese con PCOS e scarsa risposta alle terapie di prima linea: uno studio pilota randomizzato." L'Endocrinologo 19, no. 6 (2018): 331–32. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-018-00503-y.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Johannsson, G., A. G. Nilsson, R. Bergthorsdottir, et al. "Miglioramento del profilo di cortisolo e dell’outcome clinico in pazienti con malattia di Addison: studio prospettico randomizzato con una nuova formulazione di idrocortisone a rilascio prolungato." L'Endocrinologo 13, no. 2 (2012): 88–89. http://dx.doi.org/10.1007/bf03344893.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Marinò, Michele. "Ablazione del residuo tiroideo mediante radioiodio dopo preparazione con TSH umano ricombinante in pazienti con oftalmopatia basedowiana di grado lieve-medio: uno studio prospettico, randomizzato in singolo cieco." L'Endocrinologo 15, no. 2 (2014): 97–98. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-014-0029-6.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

MARSELLA, P., S. GIANNANTONIO, A. SCORPECCI, F. PIANESI, M. MICARDI, and A. RESCA. "Ruolo della stimolazione bimodale nello sviluppo delle abilità percettivo-uditive nei bambini con impianto cocleare monolaterale." Acta Otorhinolaryngologica Italica 35, no. 6 (2015): 442–48. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-617.

Full text
Abstract:
Il presente studio prospettico randomizzato ha lo scopo di valutare le differenze che emergono tra una stimolazione bimodale e una elettrica monolaterale nei bambini sordi, in particolare in termini di sviluppo delle abilità percettivo-uditive. Sono stati arruolati 39 bambini di età compresa tra i 12 e 36 mesi di vita, affetti da ipoacusia neurosensoriale bilaterale severo-profonda con residui uditivi in almeno un orecchio. Tutti i pazienti sono stati sottoposti a impianto cocleare monolaterale: 21 di questi indossavano solo l’impianto (stimolazione elettrica monolaterale, Gruppo 1) mentre i r
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!