To see the other types of publications on this topic, follow the link: Sviluppo tecnologie informatiche.

Dissertations / Theses on the topic 'Sviluppo tecnologie informatiche'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Sviluppo tecnologie informatiche.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Generosa, Manzo. "Sviluppo delle tecnologie informatiche e applicazione nella didattica e nella formazione." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2013. http://hdl.handle.net/10556/1016.

Full text
Abstract:
2011 - 2012<br>Il lavoro analizza la relazione tra sviluppi conoscitivi e neotecnologie nella società odierna, prestando particolare attenzione alle emergenze educative sollevate dal web learning e dal consumo mediale soprattutto da parte dei nativi digitali. Le dinamiche educative degli ultimi decenni sono state condizionate dall’avvento dei media digitali, di conseguenza i confini tra ambiti formali, informali e non formali sono notevolmente mutati. Il web si rivela l’ambiente di apprendimento preferito dai giovani, poiché prefigura uno scenario in cui ciascun internauta si confronta con
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Cerami, Alessia. "Sviluppo di un blog di cucina interattivo tramite le tecnologie WebRTC." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14681/.

Full text
Abstract:
Il progetto di tesi rappresenta principalmente la realizzazione di un sistema che permette, a chiunque possegga un qualsiasi dispositivo in grado di eseguire un web browser, di poter condividere ricette con il più ampio pubblico a cui si possa aspirare oggi: gli utenti del web. Lo scopo di questa tesi è dimostrare che oggi è possibile sviluppare un’applicazione per la creazione e condivisione, anche in tempo reale, di dati, sfruttando esclusivamente tecnologie web e, come naturale conseguenza dell’utilizzo di tali tecnologie, contribuire ad accorciare quel gap psicologico che la maggior part
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Sori, Nilo. "Progettazione e sviluppo di un Social Network localizzato." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4551/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Sama, Alessandro. "Progetto e sviluppo di moduli di controllo gestione per aziende informatiche basati su tecnologie .net e html5." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/4968/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Convertino, Stefano. "Business chat: sviluppo e implementazione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8259/.

Full text
Abstract:
In questa tesi si vuole parlare dello sviluppo e dell'implementazione di un'applicazione per smartphone. L'applicazione in questione si chiama BusinessChat, è stata sviluppata per Android e utilizza sia lato server, sia lato Client. BusinessChat è un applicazione che mette in contatto consumatori e gestori di attività. Lo scopo dell'app è quindi quello di permettere al consumatore, di comunicare con il business in maniera più immediata, semplice e diretta. Per quanto riguarda il business può utilizzare quest'app sia per fornire un servizio al proprio cliente che per utilizzarla per pubblic
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Fedato, Veronica <1988&gt. "Il ruolo della funzione IT nello sviluppo delle nuove tecnologie informatiche tra percezione e azione. Il caso Slowear." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2873.

Full text
Abstract:
La mia tesi consiste in un'analisi del ruolo della funzione IT all'interno delle aziende oggigiorno e da questa emerge come il reparto di information technology venga sottovalutato in Italia rispetto gli altri Paesi emergenti nel mercato competitivo. Affronto il problema correlato della comunicazione all'interno delle aziende, specialmente fra CEO CIO e CMO. Infine, riallaciandomi alla necessità di investire in nuove risorse tecnologiche per uscire dalla crisi e competere, porto un esempio di innovazione degli ultimi anni, ovvero il CRM: è interessante questo esempio poichè è l'emblema di quel
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Pini, Mattia. "Sviluppo di un Prototipo di Video Sorveglianza Indoor con Tecnologie YOLO ed OpenCV." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18178/.

Full text
Abstract:
In questa tesi viene effettuato uno studio sulla reale efficienza delle Reti Neurali Artificiali e più in particolare delle Convolutional Neural Network nel settore del riconoscimento immagini e della velocità con cui è possibile ottenere informazioni dettagliate da esse. Viene presentato quindi un Prototipo di Video Sorveglianza per Ambienti Indoor che sfrutta queste tecnologie in maniera efficiente coniugando lo stato dell'arte per il riconoscimento degli oggetti con algoritmi noti per il riconoscimento facciale. Con un attento studio si è dimostrato inoltre perchè la rete scelta è risulta
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Sasso, Michele. "Game programming: sviluppo di un gioco." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6596/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Tiburtini, Andrea. "Tool per lo sviluppo di ontologie per il web semantico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6638/.

Full text
Abstract:
La trattazione di questa tesi ha lo scopo di fornire esempi di ontologie, nonché una panoramica sugli editor per la creazione e lo sviluppo di queste, evidenziandone pregi e difetti. Dopo un’introduzione generale al Web Semantico, tale documento fornisce dei tutorial, sempre affiancati da molteplici screenshot e da tutto il codice necessario, molto utili per “avventurarsi” nello sviluppo di ontologie. Le ontologie, per essere fruibili, devono essere pubblicate. Si è deciso pertanto di dare una descrizione dei principali vocabolari attualmente utilizzati nell’ambito del Web Semantico, così da
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Pari, Andrea. "Sviluppo e gestione di un Content Management System." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4574/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Pagini, Mattia. "Sviluppo mobile multi-piattaforma: fattori da considerare nella scelta tecnologica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16965/.

Full text
Abstract:
La tesi si prefigge di aiutare le aziende e i team di sviluppo nella selezione delle giuste scelte tecnologiche in ambito mobile. Capire quando conviene sviluppare un'app in maniera nativa e quando invece possiamo sfruttare la potenza dei framework multi-piattaforma
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Gobbi, Simone. "Progettazione e sviluppo di un'applicazione smartphone per acquisti usando l'nfc." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8138/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Marcantognini, Luca. "Sviluppo di un applicativo per la gestione di eventi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8256/.

Full text
Abstract:
Nel documento viene descritta la creazione del servizio ivi presentato partendo da una visone del mondo mobile e da altre app simili sullo store, passando per la progettazione sia della parte server che della parte client per concludere con l'implementazione di entrambe e le con conclusioni sul lavoro svolto oltre che possibili sviluppi futuri che il progetto potrebbe avere.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Catani, Stefano. "Progettazione e sviluppo del sistema di analisi dati del registro diabetici." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9547/.

Full text
Abstract:
L'obiettivo di questa tesi è la progettazione e realizzazione di una porzione del sistema informatico relativo al registro di patologia per il diabete. L'attività di progettazione e realizzazione del Registro diabetici è stata svolta prevalentemente durante il tirocinio presso il SITIC e ha compreso fasi di ricerca, analisi e sviluppo di un'applicazione in Qlikview.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Gobbi, Eros. "Progettazione e sviluppo di un'applicazione smartphone per il turismo alberghiero." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6572/.

Full text
Abstract:
L'applicazione Android sviluppata permette ad uno specifico hotel di potersi presentare e di offrire diversi servizi online quali l'itinerario per raggiungerlo, una galleria di immagini e il poter prenotare una offerta.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Giardini, Dario. "Il processo di sviluppo incentrato sull'utente: Vantaggi, innovazioni e influenze sul metodo tradizionale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6590/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Russo, Giulia. "Analisi e sviluppo di un applicativo software per il testing automatico di elaborati in linguaggio c." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6604/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Cortecchia, Angela. "metodologie hci per lo sviluppo di una app di eventi culturali online." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23148/.

Full text
Abstract:
In questo volume di tesi si affronteranno le principali tecnologie al momento disponibili per la creazione di applicazioni user-friendly. Si è cercata una forte interazione con l'utente in fase di progettazione e di test, per poter creare un'applicazione conforme alle aspettative dell'utente finale. Dopo lo studio delle tecnologie e dei risultati ottenuti dai questionari posti agli utenti, si è provveduto allo sviluppo di un prototipo di applicazione che seguisse gli standard e le aspettative ricavate. Questa applicazione ha l'intenzione di dare supporto ad attività ricreative e culturali in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Evangelisti, Giacomo. "Sviluppo e utilizzo degli Open Data nella scuola." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Montagna, Pierluigi. "Unity3d e spline: sviluppo di un videogame basato sulle curve spline." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5909/.

Full text
Abstract:
Il contesto della tesi è quello dello sviluppo di applicazioni grafiche interattive. Si parlerà di come si implementano determinate tecniche per la progettazione di un videogioco basato su un motore grafico 3D. La tesi tratterà sia della teoria delle curve, cercando di spiegare come è possibile descrivere dei percorsi nel calcolatore, giustificando per quale motivo sono stati scelti determinati algoritmi, e sia di quali strumenti sono stati utilizzati per la creazione del videogame, soffermandosi sul funzionamento dell’engine (Unity3D) e fornendo informazioni sull’implementazione del codice.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Olivieri, Danilo. "Analisi, progettazione e sviluppo di un e-commerce con framework magento." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8227/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Foschi, Davide. "Sviluppo di una piattaforma software per applicazioni di monitoraggio di parametri vitali basate su tecnologie wearable e mobile." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9244/.

Full text
Abstract:
L'obiettivo della tesi è quello di sviluppare una piattaforma software a supporto della programmazione di applicazioni mobile per la rilevazione di parametri vitali. Questo caso di studio offre una ampia discussione su wearable computing, healthcare e prototipazione del wearable. La tesi va a descrivere tutte le fasi di analisi, modellazione e progettazione del sistema, evidenziando problematiche e soluzioni adottate.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Mazzotti, Andrea. "Analisi e sviluppo di un engine per l'interrogazione di endpoints SPARQL tramite linguaggio naturale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4179/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Sassi, Silvia. "Analisi, progettazione e sviluppo di un modulo di gestione di messaggistica orientato alla sanità." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6252/.

Full text
Abstract:
Realizzazione di una libreria che permetta ad applicazioni di diverso tipo e distribuite sulla rete di scambiarsi messaggi con lo scopo di estendere le funzionalità di ciascuna applicazione con quelle fornite dalle altre applicazioni e di rendere virtuali le risorse aziendali, permettendo in questo modo alla logica di business del sistema sanitario di essere sviluppata e gestita indipendentemente dall’infrastruttura della rete e senza apportare modifiche alle applicazioni già sviluppate.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Amadori, Giulia. "Analisi e sviluppo di un applicativo software per il testing automatico di elaborati in linguaggio c." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6605/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Ranzi, Giacomo. "Progettazione e sviluppo di un'applicazione mobile ibrida mediante l'utilizzo del framework Ionic 2." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13147/.

Full text
Abstract:
L'obiettivo di questo progetto di tesi è quello di sperimentare il processo di progettazione e sviluppo di un'applicazione mobile ibrida utilizzando il framework Ionic 2. L'applicazione, chiamata FoodMatch, si occupa di registrare le preferenze dell'utente in fatto di abitudini alimentari, suddivise per livelli di priorità, e di utilizzarle per migliorare la sua esperienza quando si tratta di scegliere tra i piatti proposti in un menù di un locale. Il menù, presente nel database e identificato da un id, viene analizzato partendo dalla scansione di un qr con il dispositivo; un algoritmo si
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Berardi, Eugenio. "Sviluppo di un'applicazione Android per l'accessibilità urbana degli edifici e della città." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6520/.

Full text
Abstract:
Il documento di tesi è composto da tre capitoli, che in successione analizzano gli aspetti teorici del progetto fino ad arrivare all’implementazione vera e propria dell’applicazione. Nel primo capitolo vediamo definito il tema dell’accessibilità accennando alle normative presenti in Italia e all’estero sull’argomento. Successivamente viene spiegato il concetto di Smart City e le tecniche che vengono utilizzate allo scopo di migliorare la qualità di vita nelle città. Vengono introdotti i concetti di crowdsourcing e participatory sensing, ideologie alla base delle Smart City. Al termine del ca
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Barucci, Alessandro. "La mia spesa - Progettazione e sviluppo di un'applicazione Android per la gestione di un negozio al dettaglio." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
La tesi svolta descrive tutti i passaggi che sono stati intrapresi per sviluppare un’applicazione Android capace di aiutare i venditori al dettaglio nella gestione della compravendita di prodotti facendosi carico di mantenere aggiornate le giacenze presenti in magazzino e negozio. Inoltre l’applicazione diventa un utile strumento per i clienti che desiderano acquistare o ottenere informazioni sui prodotti in completa autonomia sia online che in negozio.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Rocchi, Elena. "Progetto e sviluppo di un algoritmo per la pianificazione ottimizzata della distribuzione con viaggi sincronizzati." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3802/.

Full text
Abstract:
Il lavoro di tesi svolto riguarda la progettazione e lo sviluppo di un algoritmo per la pianificazione ottimizzata della distribuzione con viaggi sincronizzati; il metodo sviluppato è un algoritmo mateuristico. I metodi mateuristici nascono dall’integrazione di algoritmi esatti, utilizzati all’interno di un framework metaeuristico, scelto come paradigma di soluzione del problema. La combinazione di componenti esatte e algoritmi metaeuristici ha lo scopo di sfruttare i vantaggi di entrambi gli approcci: grazie all'uso di componenti esatte, è possibile operare in modo efficace e di concentrarsi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Tosi, Giammarco. "Geophotohunt: Progettazione e sviluppo di una App Android per la gestione di cacce al tesoro fotografiche." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7781/.

Full text
Abstract:
Il problema che si vuole affrontare è la progettazione e lo sviluppo di un sistema interattivo volto all’apprendimento e alla visita guidata di città d’arte. Si vuole realizzare un’applicazione per dispositivi mobili che offra sia il servizio di creazione di visite guidate che l’utilizzo delle stesse in assenza di connessione internet. Per rendere l’utilizzo dei servizi offerti più piacevole e divertente si è deciso di realizzare le visite guidate sotto forma di cacce al tesoro fotografiche, le cui tappe consistono in indizi testuali che per essere risolti richiedono risposte di tipo fotografi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Fernandez, Gonzalez Luca. "Active Learning: sviluppo e valutazione con utenti di un prototipo." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15526/.

Full text
Abstract:
In questa tesi è stato preso in esame il problema della distanza che intercorre tra studente e professore, sia simbolica che effettiva, soprattutto durante lezioni di stampo universitario dove il numero di studenti è particolarmente alto, nonché il problema dell’insegnamento frontale, adottato dalla quasi totalità dei professori, un metodo ormai obsoleto e con grossi margini di miglioramento. L’obiettivo di questa tesi è quello di progettare e sviluppare un sistema che migliori l’esperienza in aula durante una lezione, potenzialmente, di qualsiasi livello di insegnamento, facendo uno studio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Pina, Elvis. "Progettazione e sviluppo del back-end per il modulo di correzione automatica del corso di programmazione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6651/.

Full text
Abstract:
Il web ha cambiato radicalmente le nostre vite. Grazie ad esso, oggi si possono fare cose che solo qualche decennio fa erano pura fantascienza, come ad esempio la telepresenza o gli interventi chirurgici da remoto, ma anche cose più “semplici” come seguire corsi di formazione (anche universitaria), effettuare la spesa, operare con il proprio conto corrente, tutto restando comodamente a casa propria, semplificando così la vita di tutti. Allo stesso tempo il web è stato utilizzato per fini tutt’altro che nobili, ad esempio per commettere crimini informatici, recare danni alla concorrenza, compi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Rossi, Sofia. "Gamification e Applicazioni Ibride: sviluppo di una caccia al tesoro e analisi dei feedback." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
L'elaborato tratta lo sviluppo progettuale di una caccia al tesoro, realizzata mediante tecnologie che permettessero di perseguire lo scopo principale che essa si pone. Questo si individua nella volontà di integrare due aspetti molto importanti provenienti da mondi di conoscenza talvolta opposti: il divertimento, appartenente all'ambito dei giochi in generale, e l'apprendimento, realizzato in questo progetto mediante l'impiego di elementi di gamification ed edutainment. Numerosi studi, dai quali è stato fatto riferimento per la concretizzazione dell'aspetto teorico celato dietro il gioco, a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Nardella, Pasquale. "Sviluppo di una web app per la gestione di corsi ed eventi sportivi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
L’obiettivo di questa tesi è stato lo sviluppo di una web app che permetta la gestione di corsi sportivi, tenendo in considerazione le diverse funzionalità richieste dalle varie tipologie di utente, ad esempio allenatori che dovranno gestire le presenze alle proprie lezioni e corsisti che devono avere la possibilità di guardare quando avverrà la prossima lezione del corso a cui sono iscritti o effettuare richieste di partecipazione ad un corso.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Donadio, Mauro. "Progettazione e sviluppo di estensioni per AContent." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4553/.

Full text
Abstract:
In questo documento di tesi viene descritta la progettazione e la realizzazione di estensioni per il sistema di authoring AContent. L'idea è di creare un'estensione dell'authoring tool che implementi il concetto di template ovvero strumenti di grande efficacia e di facile utilizzo nelle fasi di redazione dei contenuti. Si prevede di aggiungerli ad AContent senza la necessità di integrare un intero motore di template ma utilizzando strutture dati esistenti e specifiche standard di e-learning. I servizi aggiuntivi da offrire agli autori sono stati organizzati secondo tre approcci diversi da cui
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Soro, Riccardo. "Il Web come Piattaforma per lo Sviluppo ed Esecuzione di Applicazioni - Single Page App e Framework." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14297/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Galassi, Simone. "INSPECTOR-PI: Progettazione e Sviluppo di un Sistema Mobile per il Controllo e il Monitoraggio basato su Tecnologie Embedded e Internet of Things." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10354/.

Full text
Abstract:
La nostra sfida è stata sviluppare un dispositivo che potesse riunire differenti funzionalità, dalla telepresenza alla visione dei dati on demand, e fosse in grado di portare innovazione nel panorama attuale. Abbiamo quindi deciso di creare un device che potesse svolgere attività d’ispezione e monitoraggio, concentrandoci nel corso dell’implementazione su alcuni possibili campi di utilizzo. Il sistema che abbiamo realizzato è open-source, modulare e dinamico, in grado di rispondere a esigenze diverse e facilmente riadattabile. Il prototipo progettato è in grado di comunicare con uno sma
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Luciani, Alex. "Progetto, sviluppo e messa in opera di un server per cartografia digitale attiva." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/4921/.

Full text
Abstract:
La tesi riguarda la creazione di una architettura che ha lo scopo di far interagire attivamente un utente con una mappa digitale tramite browser web e un applicativo che calcola dei percorsi in base ad un algoritmo di ottimizzazione. Un ambito interessante, attuale e che avrà, molto probabilmente, notevoli sviluppi futuri. Basti pensare per esempio a come le persone interagiscono con le mappe digitali tramite i famosi Google Maps o Google Earth, Bing Maps e OpenStreetMap. Questa interazione è diventata talmente naturale che è ormai intuitivo ruotare la rotellina del mouse per zoomare oppure te
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Sotomayor, Gonzalez Miguel. "Analisi e sviluppo di una procedura di post-processing per immagini acquisite da telecamere in toni di grigio." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20459/.

Full text
Abstract:
Ai giorni nostri, la Microscopia è diventata una disciplina fortemente legata all’acquisizione di immagini digitali, in questo scenario, disporre di una telecamera in grado di acquisire immagini a colori, ad esempio una telecamera RGB, diventa fondamentale per varie discipline della Microscopia. Tuttavia, nel campo della Microscopia a Fluorescenza, dove si perde la correlazione cromaticità-tessuto e dove si contano fotoni emessi da sonde fluorescenti legate a particolari compartimenti sub-cellulari di interesse, sono tipicamente utilizzate telecamere in toni di grigio, molto più sensibili di q
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Cancellieri, Samuele. "Implementazione Libreria C per il Multiple Testing correction." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9506/.

Full text
Abstract:
Nell'era genomica moderna, la mole di dati generata dal sequenziamento genetico è diventata estremamente elevata. L’analisi di dati genomici richiede l’utilizzo di metodi di significatività statistica per quantificare la robustezza delle correlazioni individuate nei dati. La significatività statistica ci permette di capire se le relazioni nei dati che stiamo analizzando abbiano effettivamente un peso statistico, cioè se l’evento che stiamo analizzando è successo “per caso” o è effettivamente corretto pensare che avvenga con una probabilità utile. Indipendentemente dal test statistico utiliz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Lamagna, Emanuele. "Design e sviluppo di una piattaforma con immagini 360° personalizzabili e raccomandazioni per promuovere il turismo locale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24242/.

Full text
Abstract:
La tesi presentata vuole mostrare un sistema integrato (una componente web e una mobile) volto a facilitare i contatti tra le persone di una certa località e i turisti che desiderano visitarla. Nella prima parte del volume di tesi viene svolta un’analisi sul viaggio e sul turismo locale, ponendo attenzione all’evoluzione di tale fenomeno nel corso degli anni; vengono poi fatte considerazioni sul mondo social, oramai al centro del viaggio, in particolare riguardanti il web, le applicazioni mobili e lo smart tourism, e infine vengono analizzati i metodi di supporto quali recommendation e tecnolo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Dradi, Giacomo. "Progettazione e sviluppo di applicazioni ibride: un case study basato su Single Page Application." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
La tesi presenta la progettazione e lo sviluppo di una applicazione mobile ibrida basata su Single Page Application. La trattazione inizia illustrando capabilities e peculiarità di alcune tecnologie e piattaforme alla base di questa tipologia di applicazioni, confrontando le alternative possibili sia per front-end che per back-end. Quanto elaborato viene poi utilizzato per lo sviluppo di una applicazione mobile ibrida, adottando un approccio basato su Test Driven Development. L'applicazione interagisce con un back-end attraverso API con architettura RESTful.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Talmi, Alessandro. "Sviluppo di un applicativo web real-time orientato al benessere cognitivo di un team." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21607/.

Full text
Abstract:
L'elaborato discute lo studio del problema, la modellazione, l'implementazione e la validazione di un sistema informativo volto a migliorare il benessere cognitivo di un team di lavoratori. Attraverso dei caschetti neurali, capaci di effettuare un elettroencefalogramma in real time, lo stato cognitivo di ogni componente del team viene elaborato e, tramite algoritmi, vengono estrapolate metriche di facile comprensione; tali risultati verranno mostrati in tempo reale su una dashboard ad un Team manager che, coerentemente ai dati ottenuti, prenderà decisioni volte a motivare i lavoratori o a co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Nardicchia, Giulia. "Studio e sviluppo prototipale di un'applicazione di realtà mista in ambito healthcare con dispositivo hololens 2." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amslaurea.unibo.it/25623/.

Full text
Abstract:
La seguente tesi si pone come obiettivo lo studio e lo sviluppo di un’applicazione di realtà mista in ambito healthcare. Inizialmente, vengono date le basi teoriche per comprendere il significato di Extended Reality presentando le tecnologie che la compongono come la Virtual Reality, l'Augmented Reality e la Mixed Reality. In seguito vengono descritte le diverse tipologie di dispositivi in grado di permettere la realtà mista. In particolare vengono presentati: HoloLens 2 e MagicLeapOne. Nell’elaborato di tesi acquisisce un ruolo importante la trattazione dei diversi aspetti da tenere in consid
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Comanducci, Luca. "Thinkmix: dall'idea alla progettazione dello story network." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5987/.

Full text
Abstract:
Thinkmix è un network con componenti social che permette agli utenti di creare storie collaborando. La tesi illustra tutti gli step che hanno portato alla realizzazione di questo network: l'idea, la progettazione, lo sviluppo e la pubblicazione. Ritengo si tratti di un progetto ben riuscito e completo che mi ha permesso di esprimere totalmente le capacità acquisite durante il corso nelle varie materie (e non unicamente nella materia di riferimento) e di avvicinarmi a tematiche esterne a una laurea triennale (sicurezza informatica, marketing, acquisto e gestione di server dedicati, burocrazia
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Giuliano, Luca. "mHealth Analisi e sviluppo delle tecnologie applicative al giorno d’oggi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3819/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Gava, Federico. "Sviluppo di un'Applicazione Mobile Cross Platform mediante Tecnologia Xamarin." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18989/.

Full text
Abstract:
Tesi di Laurea Magistrale in cui viene realizzata l’applicazione SuperMappe utilizzando la tecnologia Xamarin in modo tale che il software prodotto possa essere eseguito indistintamente sui dispositivi mobili, sia con sistema operativo iOS che Android.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Stefoni, Riccardo. "Sviluppo di un'applicazione "proximity-based" tramite la tecnologia WebRTC." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15462/.

Full text
Abstract:
Studio e analisi della tecnologia WebRTC. Implementazione di un'applicazione web che permette di effettuare chiamate, videochiamate e di condividere file tramite la suddetta tecnologia, delle componenti javascript e HTML.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Sarti, Davide. "Sviluppo di mobile app con tecnologie web: Tizen come caso di studio." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6424/.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questa tesi è quello di valutare l’utilizzo di tecnologie Web, per la creazione di applicazioni per dispositivi mobile, come alternativa allo sviluppo di applicazioni tramite linguaggi nativi. Tra i vari dispositivi mobile esistenti, quello che trova maggior interesse nello sviluppo della tesi è sicuramente lo smartphone, il più recente tra questi dispositivi, che rispetto agli altri dispositivi è caratterizzato da una maggior complessità dovuta a funzionalità e capacità più elevate. Quindi in questa tesi verrà analizzato l’aspetto legato alle applicazioni utilizzate da questo disp
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Cardiota, Andrea. "Tecnologia Blockchain: analisi tecnica e sviluppo di un'applicazione decentralizzata per votazioni elettroniche." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17985/.

Full text
Abstract:
Scopo della tesi è la progettazione e sviluppo di un’applicazione distribuita e decentralizzata, basata su tecnologia Blockchain, il cui obiettivo è di fornire una possibile alternativa a quello che è il sistema di votazioni elettorali attualmente in uso, sfruttando la piattaforma Ethereum ed il linguaggio di programmazione Solidity. Mediante l’utilizzo della suddetta applicazione, è possibile registrare il proprio voto con la certezza che la sua integrità e segretezza non vengano compromesse, escludendo inoltre la possibilità che possa essere considerato nullo. Queste funzionalità saranno res
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!