Academic literature on the topic 'Tecnica di valori medi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Tecnica di valori medi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Tecnica di valori medi"

1

Leone, C. A., F. Mosca, and R. Grassia. "Temporal changes in impedance of implanted adults for various cochlear segments." Acta Otorhinolaryngologica Italica 37, no. 4 (2017): 312–19. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-1471.

Full text
Abstract:
La prima valutazione oggettiva effettuata durante la procedura chirurgica e nel follow-up dei pazienti sottoposti ad impianto cocleare è la misura dell’impedenza degli elettrodi. Tale misura fornisce informazioni sia sull’integrità degli elettrodi sia sul mezzo circostante gli stessi ed è uno dei principali fattori responsabili dei consumi energetici dell’impianto cocleare. In questo studio abbiamo valutato in pazienti adulti con impianto cocleare e array perimodiolare, le variazioni nel tempo dell’impedenza degli elettrodi, valutando le differenze nelle varie partizioni cocleari (basale, medi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Madeo, Mario, Silvia Parisi, Clelia Luisa Docimo, and Lucia Ramoni. "Emogasanalisi da catetere venoso centrale in Terapia Intensiva Pediatrica: due tecniche a confronto." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 32, no. 2 (2018): 15–19. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2015.73.

Full text
Abstract:
Obiettivo: confrontare i valori emogasanalitici ottenuti con la tecnica push-pull e con quelli ottenuti con la tecnica dello scarto.Materiali e metodi: studio quantitativo comparativo monocentrico. Sono stati confrontati previa emogasanalisi i valori ottenuti da 70 coppie di campioni ematici. Il campione di pazienti presi in esame è costituito da 70 bambini e adolescenti di età compresa tra 1 mese e 14 anni portatori di catetere venoso centrale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Nichelatti, Michele, Maurizio Nordio, Umberto Maggiore, Maurizio Postorino, Aurelio Limido, and Anteo Di Napoli. "La Distribuzione Normale - Parte I: Introduzione." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 26, no. 1 (2014): 78–80. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2014.867.

Full text
Abstract:
Si presenta la funzione di Gauss come primo provvisorio modello usato dagli statistici per descrivere la distribuzione di dati in cui sono più frequenti i valori medi di una variabile e meno frequenti quelli estremi. Viene presentato anche il numero di Euler e e la sua derivazione. (Epidemiology_statistics)
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Marazza, Marco. "Universo valoriale ed effetti del principio di prevedibilità nel diritto del lavoro." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 177 (August 2023): 177–96. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2023-177010.

Full text
Abstract:
Partendo dalla giurisprudenza costituzionale che negli ultimi due anni ha censurato la eccessiva indeterminatezza di disposizioni giuslavoristiche in una prospettiva espansiva dei diritti dei lavoratori il saggio ricostruisce le basi giuridiche del vincolo della prevedibilità per spiegarne, in rapporto all'universo valoriale sotteso, la riconducibilità tanto ai valori del lavoro che delle libertà economiche (queste ultime, rilevanti soprattutto se intese nella loro dimensione oggettiva). Da ciò l'Autore ipotizza, e per certi versi auspica, un più significativo utilizzo del vincolo di prevedibi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Rodríguez, Isabel, Alfonso Valero-Valenzuela, and David Manzano-Sánchez. "Elaboración de una escala para el análisis de los valores adquiridos con el Modelo de Responsabilidad Personal y Social en el entorno escolar (ECVA-12)." Cuadernos de Psicología del Deporte 21, no. 3 (2021): 156–67. http://dx.doi.org/10.6018/cpd.459221.

Full text
Abstract:
El objetivo de la presente investigación fue el diseño y la validación de una escala que permitiera analizar los valores adquiridos con el Modelo de Responsabilidad Personal y Social en escolares, en comparación con la metodología impartida previamente por el docente (ECVA-12) desde las diferentes materias del currículum escolar.
 El estudio de carácter transversal y descriptivo se llevó a cabo en varias fases y con muestras diferentes: con una muestra de 127 estudiantes entre 9 y 15 años, validez de contenido mediante la técnica Delphi con 11 jueces expertos, validez de comprensión, anál
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Coppola, G. Morelli, F. Arienzo, R. Rossano, et al. "La denervazione renale nella ipertensione resistente." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 24, no. 4 (2018): 36–40. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2012.1171.

Full text
Abstract:
Un nuovo trattamento per l'ipertensione resistente è la denervazione renale simpatica con tecnica ARDIAN mediante catetere che emette energia a radiofrequenza. Abbiamo sottoposto a tale trattamento 3 pazienti con ipertensione mal controllata malgrado l'utilizzo di almeno 5 farmaci anti-ipertensivi. Non vi sono stati effetti collaterali di rilievo ed è stata riscontrata una diminuzione dei valori pressori > 10 mmHg a 12 mesi. Tali dati concordano con i positivi risultati riportati in letteratura che confermano l'efficacia di tale innovativa terapia. Le esperienze sono però insufficienti per
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Cammaroto, G., F. Montevecchi, G. D’Agostino, et al. "Palatal surgery in a transoral robotic setting (TORS): preliminary results of a retrospective comparison between uvulopalatopharyngoplasty (UPPP), expansion sphincter pharyngoplasty (ESP) and barbed repositioning pharyngoplasty (BRP)." Acta Otorhinolaryngologica Italica 37, no. 05 (2017): 406–9. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-1321.

Full text
Abstract:
Negli ultimi anni si è diffusa l’opinione che la chirurgia multilivello nel trattamento della sindrome delle apnee ostruttive garantisca risultati pià soddisfacenti. L’obiettivo del nostro lavoro è quello di confrontare tre tecniche palatali associate alla TORS: l’uvulopalatofaringoplastica (UPPP), l’expansion sphincter pharyngoplasy (ESP) e la barbed repositioning pharingoplasty (BRP). Trenta pazienti, trattati con TORS, tonsillectomia e settoturbinoplastica e chirurgia palatale sono stati retrospettivamente studiati. I seguenti valori pre e post-operatori sono stati presi in considerazione:
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Iacolino, Calogero, Rachele Isgrò, Ester Maria Concetta Lombardo, Giuseppina Ferracane, and Brenda Cervellione. "Tratti di personalità e stili di coping in soggetti con diagnosi di fibromialgia." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 3 (October 2021): 82–102. http://dx.doi.org/10.3280/pds2021-003012.

Full text
Abstract:
La fibromialgia è una sindrome dal dolore cronico diffuso caratterizzata da numerosi sin-tomi. Ad un campione di 233 soggetti fibromialgici (M = 45.7, DS = 11.7) residenti in Italia e prevalentemente donne (97.4% femmine e 2.6% maschi) è stata somministrata una batteria di test comprendente: un questionario socioanagrafico costruito ad hoc, un test per valutazione dei tratti di personalità (PID-5-BF) e uno per gli stili di coping (COPE). Dai risultati è emerso un profilo di personalità caratterizzato prevalentemente da Affettività Negativa, Distacco e Psicoticismo. I valori medi degli stili di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Viazzi, Francesca, Giovanna Leoncini, and Roberto Pontremoli. "Acido urico, spettatore o artefice dell'aumentato rischio cardiovascolare e renale?" Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 25, no. 1 (2013): 20–25. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2013.997.

Full text
Abstract:
Numerosi studi epidemiologici sottolineano una relazione tra livelli di acido urico e condizioni cliniche quali ipertensione, insulinoresistenza e malattia renale e cardiovascolare. Infatti, con la rapida diffusione di tali condizioni, si è assistito al progressivo aumento dei valori medi di acido urico nella popolazione generale (da 3.5 mg/dL negli anni ‘20 a 6.5 mg/dL negli anni ‘70). In questa revisione cercheremo di approfondire se l'acido urico possa essere considerato un promotore attivo del danno aterosclerotico o solo un marcatore indipendente di un aumentato rischio di malattia. Nonos
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Cavalli, A., and G. Pontoriero. "Come è cambiata la gestione dell'anemia per i pazienti in dialisi alla luce dello studio DOPPS." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 22, no. 4 (2018): 27–33. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2010.1241.

Full text
Abstract:
L'anemia è una frequente complicanza della malattia renale cronica (Chronic Kidney Disease, o più brevemente CKD) e rappresenta un importante fattore di rischio cardiovascolare che aggrava ulteriormente la prognosi dei pazienti nefropatici. Gli agenti stimolanti l'eritropoiesi (ESA) e la supplementazione marziale rappresentano i cardini su cui attualmente si basa la terapia di questa complicanza della CKD. Il Dialysis Outcomes and Practice Patterns Study (DOPPS) - studio internazionale, prospettico, osservazionale - è stato avviato nel 1996 per raccogliere informazioni riguardanti le pratiche
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Tecnica di valori medi"

1

MOCCI, ANDREA. "Modellistica e progettazione di convertitori elettronici di potenza DC-DC." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2016. http://hdl.handle.net/11584/266881.

Full text
Abstract:
The present PhD dissertation deals with average modeling, design and experimental verification of power electronic converters. This takes the DC-DC Boost converter as a reference, together with some converter topologies derived from it, such as the interleaved PFC Boost converter. More specifically, in the first part of the dissertation DC-DC converters fundamentals are briefly introduced, i.e. their operating mode, their basic circuit topologies and their parallel and series connections, as well as the basic problems inherent to the design stage of DC-DC converters. Subsequently, this PhD di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Maldina, Sara <1989&gt. "La pluralità del paesaggio come risorsa strategica. Una proposta metodologica per l'integrazione dei valori e dei servizi del paesaggio nei processi di pianificazione territoriale in Emilia-Romagna." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amsdottorato.unibo.it/9228/1/Maldina_Sara_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Il concetto di paesaggio ha storicamente un carattere ambiguo e transdisciplinare. Se a livello teorico, le molteplici accezioni hanno contribuito a definire l’ampio ambito di valenza semantica del paesaggio, nelle pratiche di pianificazione, esso è spesso oggetto di approcci settoriali e non coordinati. I cambiamenti ambientali e climatici che caratterizzano il nostro tempo hanno portato, tuttavia, a una considerazione più profonda dell'importanza del paesaggio in quanto manifestazione tangibile del rapporto essere umano-ecosistema. In questo quadro, la ricerca mira ad affermare come il pa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Spina, F. "STUDIO PROSPETTICO DI CONFRONTO TRA LA RISONANZA MAGNETICA DIFFUSION-WEIGHTED E LE TECNICHE STANDARD DI VALUTAZIONE DELLA MALATTIA OSSEA NEL MIELOMA MULTIPLO: VALORE PROGNOSTICO DELLA NUOVA METODICA, CORRELAZIONE CON LA RISPOSTA ALLA TERAPIA E CON LE CARATTERISTICHE BIOLOGICHE DI MALATTIA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2012. http://hdl.handle.net/2434/214348.

Full text
Abstract:
Bone disease in multiple myeloma (MM) patients is usually assessed by skeletal X-ray (XR) and magnetic resonance imaging (MRI) of the spine (MRIS). Diffusion-weighted MRI (DW-MRI) is an innovative whole-body MRI that detects malignant lesions studying water diffusion in tissues. This prospective study compared DW-MRI with XR and MRIS for the assessment of lytic bone lesions in MM patients. Patients had symptomatic MM at diagnosis (stage I-III Durie and Salmon [D&S]) requiring the first treatment, or MM at relapse before the start of the salvage treatment. An exploratory substudy enrolled asymp
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

PANTINI, SARA. "Analysis and modelling of leachate and gas generation at landfill sites focused on mechanically-biologically treated waste." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2013. http://hdl.handle.net/2108/203393.

Full text
Abstract:
Despite significant efforts have been directed toward reducing waste generation and encouraging alternative waste management strategies, landfills still remain the main option for Municipal Solid Waste (MSW) disposal in many countries. Hence, landfills and related impacts on the surroundings are still current issues throughout the world. Actually, the major concerns are related to the potential emissions of leachate and landfill gas into the environment, that pose a threat to public health, surface and groundwater pollution, soil contamination and global warming effects. To ensure environmenta
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Tecnica di valori medi"

1

Nesci, Francesco Saverio. Indennità d'esproprio e mercato fondiario: Tendenze evolutive dei valori agricoli medi (L. 865/71) ed analisi comparata del mercato fondiario nella Provincia di Reggio Calabria. Gangemi editore, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Bellodi Ansaloni, Anna. L’arte dell’avvocato, actor veritatis. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg279.

Full text
Abstract:
Il volume ripercorre la dottrina retorica romana al fine di delineare la tecnica del discorso persuasivo spendibile in sede di impostazione delle cause e di composizione dell’arringa giudiziaria. La precettistica si interseca con la lezione del teatro, restituendo un ritratto composito di oratore forense, da un lato tributario, per patetismi e gestualità, degli stratagemmi dell’attore tali da determinare una sorta di “spettacolarizzazione” della giustizia, dall’altro, actor veritatis , latore di una verità da interpretare e promuovere nella sede processuale. Punto di incontro che consente la s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Tecnica di valori medi"

1

Ragosta, Annamaria, and Bianca Gioia Marino. "Close to the volcan. Knowledge, conservation and enhancement of a Vesuvian vernacular heritage." In HERITAGE2022 International Conference on Vernacular Heritage: Culture, People and Sustainability. Universitat Politècnica de València, 2022. http://dx.doi.org/10.4995/heritage2022.2022.15377.

Full text
Abstract:
Nell'area circostante le pendici del vulcano è individuabile un reticolo storico di architettura rurale creato dalla nota fertilità del suolo vesuviano. Il terreno, ricco di minerali per la natura piroclastica del sito, ha favorito fin dall'epoca romana la costruzione di strutture agricole, più o meno concentrate in aree dove la natura impervia del suolo consentiva un proficuo insediamento per la coltivazione. La rete di tali esempi di architettura vernacolare, situata entro i confini del Parco Nazionale del Vesuvio, è ancora oggi visibile, seppur frammentata e in stato di abbandono. Una ricer
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!