Academic literature on the topic 'Teorema di Dirichlet'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Teorema di Dirichlet.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Teorema di Dirichlet"

1

Recupero, Giuseppe Antonio. "Il Teorema di Dirichlet sui primi nelle progressioni aritmetiche." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/17092/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Muzhani, Alfons. "la soluzione di perron-wiener del problema di dirichlet." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
La tesi verte su un lavoro inerente alcune soluzioni del problema di Dirichlet. Verranno esposte in partciolare la soluzione di quest'ultimo sulla palla Euclidea e attraverso il metodo di Perron. Si concluderà con delle considerazioni sul comportamento della soluzione del problema sul bordo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Scioletti, Francesca. "Il problema di Dirichlet." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
Il risultato principale di questa tesi è un risultato di esistenza e unicità della soluzione debole per il problema di Dirichlet associato ad un operatore ellittico in forma di divergenza. Seguendo la presentazione di Gilbarg-Trudinger, la prova utilizza in un primo tempo il Teorema di Lax-Milgram, e successivamente il principio del massimo debole. La prima parte della tesi è dedicata alla presentazione dei risultati di Analisi Funzionale che vengono utilizzati: teoria degli operatori lineari, proprietà degli operatori lineari compatti, teoremi dell'indice, spazi di Sobolev e teoremi di immers
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Cappelli, Federico. "Il problema di Dirichlet per le funzioni armoniche." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14115/.

Full text
Abstract:
Questa tesi ha come argomento principale le funzioni olomorfe e le funzioni armoniche. Obbiettivo: quello di mostrare i collegamenti tra queste due classi di funzioni e le loro principali proprietà. Grande importanza verrà data al Problema di Dirichlet per il Laplaciano, e alla ricerca di una soluzione su un disco qualsiasi del piano reale. In questo modo potremo arrivare ad alcuni dei risultati più importanti sulle funzioni armoniche: formule di media, disuguaglianza di Harnack, teorema di massimo e minimo forte; che hanno un equivalente per le funzioni olomorfe.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Evangelista, Davide. "Teorema di Dirichlet sull'infinità dei numeri primi in particolari progressioni numeriche." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16430/.

Full text
Abstract:
All'interno dell'elaborato discuteremo la dimostrazione classica che viene data del Teorema di Dirichlet, il quale prova, sfruttando una serie di risultati in Teoria Analitica dei Numeri, l'infinità di numeri primi in progressioni numeriche del tipo a(n) = kn + k, a patto che MCD(k, h) = 1. Per raggiungere tale risultato, vengono presentate anche alcune dimostrazioni dei principali risultati di Teoria Analitica dei Numeri, tra cui la relazione di ortogonalità tra caratteri, che farà da "setaccio numerico" e ci permetterà di ottenere il risultato. Nel tentativo di provare il Teorema, introdurr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Benassi, Andrea. "Il Teorema dei Numeri Primi: l'approccio di Newman." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13562/.

Full text
Abstract:
Il risultato principale di questa tesi è fornire una dimostrazione dei teorema dei numeri primi (TNP). Nel primo capitolo introdurremo le proprietà di base delle funzioni aritmetiche, con particolare riguardo al prodotto di Dirichlet e alle funzioni di Möebius e di Von Mangoldt. Nel secondo capitolo accenneremo alla teoria delle serie di Dirichlet e studieremo in dettaglio le serie associate alle funzioni aritmetiche introdotte nel primo capitolo. Di fondamentale importanza sono le proprietà di base della funzione zeta di Riemann. Il terzo capitolo contiene la dimostrazione del TNP. Dopo ave
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Gori, Giuditta. "Il problema di Dirichlet per equazioni lineari ellittiche in forma di divergenza." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/4913/.

Full text
Abstract:
The purpose of this dissertation is to prove that the Dirichlet problem in a bounded domain is uniquely solvable for elliptic equations in divergence form. The proof can be achieved by Hilbert space methods based on generalized or weak solutions. Existence and uniqueness of a generalized solution for the Dirichlet problem follow from the Fredholm alternative and weak maximum principle.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Ragnoli, Alessia. "Il problema del cerchio di Gauss." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Il problema del cerchio di Gauss è uno dei più noti problemi di teoria dei numeri che fornisce una stima del numero di punti interi contenuti in un cerchio. Questo elaborato si pone come obiettivo lo studio, da un punto di vista analitico, di tale risultato a partire dalla prova del Teorema di Dirichlet e del Teorema di Gauss, che forniscono una stima, per n grande, della media aritmetica di due particolari funzioni: la funzione di Dirichlet d(n), che associa ad n il numero dei suoi divisori positivi e r(n), che indica il numero di modi di scrivere n come somma di due quadrati. La ricerca di r
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!