Journal articles on the topic 'Teoria dell'esperienza'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 22 journal articles for your research on the topic 'Teoria dell'esperienza.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Fedeli, Monica. "Il valore dell'esperienza nelle pratiche formative." QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, no. 97 (June 2012): 95–108. http://dx.doi.org/10.3280/qua2012-097007.
Full textShimmerlik, Susan M. "Il dominio dell'implicito nelle coppie e nella terapia di coppia." Ricerca Psicoanalitica 24, no. 2 (2013): 9–28. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2013.393.
Full textDi Trani, Michela, Alessia Renzi, and Luigi Solano. "Mente e corpo nella teoria del codice multiplo. Riflessioni sul concetto di alessitimia." Ricerca Psicoanalitica 26, no. 3 (2015): 105–18. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2015.349.
Full textCivitarese, Giuseppe. "La sublimazione reinventata." PSICOTERAPIA PSICOANALITICA, no. 2 (November 2022): 21–43. http://dx.doi.org/10.3280/psp2022-002002.
Full textSpagnuolo Lobb, Margherita, Daniel N. Stern, Pietro A. Cavaleri, and Antonio Sichera. "Key-moments in psicoterapia: confronto tra le prospettive gestaltica e intersoggettiva." QUADERNI DI GESTALT, no. 2 (March 2010): 11–29. http://dx.doi.org/10.3280/gest2009-002002.
Full textMarin, Francesca. "Il corpo nella storia di attaccamento. Commento al caso di Maria in un'ottica di terapia sensomotoria." PSICOBIETTIVO, no. 1 (March 2021): 105–10. http://dx.doi.org/10.3280/psob2021-001011.
Full textEagle, Morris N. "Verso una teoria psicoanalitica unificata: le basi di una Psicologia dell'Io ampliata e aggiornata." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 2 (June 2021): 191–204. http://dx.doi.org/10.3280/pu2021-002001.
Full textReichlin, Massimo. "L'eutanasia nella bioetica di impostazione utilitaristica. Analisi critica dei testi di J. Rachels e H. Kuhse." Medicina e Morale 42, no. 2 (1993): 331–61. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1993.1068.
Full textMacaluso, Mercurio Albino. "L'uso della concentrazione nel lavoro sui sogni in psicoterapia della Gestalt." QUADERNI DI GESTALT, no. 1 (October 2011): 35–44. http://dx.doi.org/10.3280/gest2011-001004.
Full textBucci, Wilma. "I molteplici livelli dell'interazione nella comunicazione terapeutica: teoria e ricerca di base." Ricerca Psicoanalitica 26, no. 3 (2015): 9–24. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2015.343.
Full textNegri, Attà, and Rachele Mariani. "Livelli e codici multipli della mente, ovvero vincoli e possibilità della nostra relazione con il mondo." Ricerca Psicoanalitica 26, no. 3 (2015): 37–53. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2015.345.
Full textCapecci, Laurandrea Giorgia. "Come l'incanto diventa incastro. La storia di G.: dalla collusione allo stalking. Una storia di violenza psicologica." RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE, no. 60 (January 2025): 59–75. https://doi.org/10.3280/pr2024-060004.
Full textGallese, Vittorio, and Margherita Spagnuolo Lobb. "Il now-for-next tra neuroscienze e psicoterapia della Gestalt." QUADERNI DI GESTALT, no. 2 (May 2012): 11–26. http://dx.doi.org/10.3280/gest2011-002002.
Full textKernberg, Otto F. "Correlati neurobiologici della teoria delle relazioni oggettuali." SETTING, no. 44 (March 2021): 41–77. http://dx.doi.org/10.3280/set2020-044003.
Full textSilvestri, Angelo. ""Teorie e metodi dell'osservazione nei gruppi": imparare a osservare e a osservarsi." GRUPPI, no. 1 (July 2024): 55–80. http://dx.doi.org/10.3280/gruoa1-2022oa17964.
Full textCioli, Rosalena, Riccardo Garofalo, Simonetta Guarino, et al. "Lo Sguardo simbolico nella relazione adulto-bambino-adolescente: una esperienza formativa online sui gruppi di psicodramma in età evolutiva." GRUPPI, no. 2 (May 2023): 51–68. http://dx.doi.org/10.3280/gruoa2-2021oa15806.
Full textZito, Salvatore. "Psicoanalisi e servizi sociali: un metodo per prendersi cura." RICERCA PSICOANALITICA, no. 2 (August 2010): 9–13. http://dx.doi.org/10.3280/rpr2010-002002.
Full textMoneti, Silvia. "L'influenza dell'ambiente antropico (architettura) sul sistema psico-neuroendocrino-immunologico." PNEI REVIEW, no. 2 (November 2022): 75–91. http://dx.doi.org/10.3280/pnei2022-002008.
Full textZito, Salvatore. "Psicoanalisi e servizi sociali: un metodo per prendersi cura." Ricerca Psicoanalitica 21, no. 2 (2010): 9–13. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2010.477.
Full textMeli, Vivienne, and Silvia Romano. "Desertificazione psichica e trasformazione: psicoterapia, arte e immagini con un gruppo di donne rifugiate e vittime di tratta." STUDI JUNGHIANI, no. 50 (January 2020): 54–74. http://dx.doi.org/10.3280/jun2-2019oa8370.
Full textCristin, Renato. "Verità e libertà come fundamenti del circolo fenomenologico." February 11, 2021. https://doi.org/10.5944/rif.4-i.2013.29740.
Full textMangione, Maria Addolorata. "Ripensare etica ed estetica a partire dalle neuroscienze: la proposta di Jean-Pierre Changeux." September 21, 2016. https://doi.org/10.4081/mem.2012.116.
Full text