To see the other types of publications on this topic, follow the link: Testo storico.

Books on the topic 'Testo storico'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 books for your research on the topic 'Testo storico.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Tiberga, Paola Rivolta. Commento storico al Libro V dell'epistolario di Q. Aurelio Simmaco: Introduzione, commento storico, testo, traduzione, indici. Pisa: Giardini, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Pellizzari, Andrea. Commento storico al libro III dell'Epistolato di Q. Aurelio Simmaco: Introduzione, commento storico, testo, traduzione, indici. Pisa: Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Marcone, Arnaldo. Commento storico al Libro IV dell'Epistolario di Q. Aurelio Simmaco: Introduzione, commento storico, testo, traduzione, indici. Pisa: Giardini, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Tiberga, Paola Rivolta. Commento storica al libro V dell'epistolario di Q. Aurelio Simmaco: Introduzione, commento storico, testo,traduzione, indici. Pisa: Giardini, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Matilde, Caltabiano, ed. L' epistolario di Giuliano imperatore: Saggio storico, traduzione, note e testo in appendice. Napoli: M. D'Auria editore, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Proietti, Omero. Uriel da Costa e l'Exemplar humanae vitae: Testo latino, traduzione italiana, commento storico-filologico. Macerata: Quodlibet, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Luigi, Gramegna. Dragoni Azzurri: Romanzo storico sull'assedio e la battaglia di Torino del 1706 : testo annotato e illustrato. 5th ed. Torino: A. Viglongo, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Sacchi, Osvaldo. Regime della terra e imposizione fondiaria nell'età dei Gracchi: Testo e commento storico-giuridico della legge agraria del 111 a.C. Napoli: Jovene, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Cornelius, Tacitus, ed. Le principali problematiche del Dialogus de oratoribus: Panoramica storico-critica dal 1426 al 1990 : con in appendice, restituzione critica del testo alla luce di nuova classificazione dei codici, bibliografia e indici dei nomi e delle cose. Hildesheim: G.O. Verlag, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Eugenio, Di Rienzo, ed. Manoscritti storico-politici: Testi inediti. Firenze: Centro editoriale toscano, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Così si viveva a Villa e Stazzona: Un esempio di federalismo storico in una piccola comunità valtellinese dei secoli XVII e XVIII : con il testo integrale degli Statuti della comunità di Villa e Stazzona del 1659 e degli Ordini aggiunti del 1686. [S. l: s. n.], 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Dal testo alla storia nell'antico Oriente. Roma: Scienze e lettere editore commerciale, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Corte, Francesco Della. Storia (e preistoria) del testo ausoniano. Roma: Accademia nazionale dei Lincei, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Maria, Capozza, and Seminario internazionale di studi storici "Da Roma alla terza Roma" (19th : 1999 : Rome, Italy), eds. Garibaldi e l'antichità: Testi e dizionario storico. Roma: Università degli studi di Roma "La Sapienza", 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Dolara, Piero, and Graziana Fiorini, eds. La collezione storica di farmaci dell'Università di Firenze. Florence: Firenze University Press, 2004. http://dx.doi.org/10.36253/88-8453-218-3.

Full text
Abstract:
Il libro illustra con un repertorio fotografico corredato di testi in italiano e in inglese la raccolta di farmaci e di droghe vegetali delle collezioni storiche dei dipartimenti di Farmacologia e di Biologia Vegetale dell'Università di Firenze. La raccolta comprende farmaci di interesse storico ancora importanti (chinino, digitale, aspirina, ecc.), accanto ad altri caduti in disuso per scarsa attività o elevata tossicità ed è un interessante esempio delle variazioni della terapia medica nel corso del '900. Le immagini fotografiche evidenziano l'alta qualità artistica dei contenitori in vetro e delle etichette e sottolineano il valore museale, oltre che scientifico, delle collezioni.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Filippi, Marisa De. Fragmenta Vaticana: Storia di un testo normativo. Bari: Cacucci, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Filippi, Marisa De. Fragmenta Vaticana: Storia di un testo normativo. 2nd ed. Bari: Cacucci, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Filippi, Marisa De. Fragmenta Vaticana: Storia di un testo normativo. Bari: Cacucci, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Guglielmi, Guido. La parola del testo: Letteratura come storia. Bologna: Il mulino, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Casanova, Angelo Alfredo, ed. Figure d’Atene nelle opere di Plutarco. Florence: Firenze University Press, 2014. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-486-8.

Full text
Abstract:
Il volume contiene il testo di diciannove contributi, elaborati da docenti di otto università europee, tra loro collegate nel ‘Réseau Thématique Plutarque’ (Madrid, Málaga, Coimbra, Paris X, Leuven, Groningen, Salerno, Firenze) ed intende commentare le notizie fornite da Plutarco sulla vita e le attività, l’importanza e l’influenza delle grandi figure dell’antica Atene. Si propongono contributi rilevanti su celebri personaggi politici (Teseo, Solone, Pericle e Cimone); sui grandi filosofi ateniesi (in particolare Socrate, la tradizione dell’Accademia platonica e del Peripato); sull’astrologo Metone ed Epimenide, il purificatore di Atene; ma anche sulle donne famose (in particolare, Aspasia). Due capitoli trattano della situazione storica di Atene all’epoca dei diadochi e in età romana. Altri due sono dedicati alla ricezione in epoca rinascimentale di due opere plutarchee specifiche, sulla Gloria degli Ateniesi e sui Detti degli Ateniesi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Corti, Maria. Storia della lingua e storia dei testi. Milano: Riccardo Ricciardi, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Doni, Manuela, ed. Strumenti e strategie della comunicazione scritta in Europa fra Medioevo ed Età Moderna. Florence: Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-612-5.

Full text
Abstract:
Il tema della comunicazione scritta che attraversa i saggi storici qui raccolti, non riguarda lo studio del mezzo e della sua storia, bensì i metodi applicati alla realizzazione di scritture o iniziative editoriali per il conseguimento di obiettivi specifici sotto tale profilo. Scrittura ed editoria sono i due poli intorno ai quali ruotano i vari contributi, il cui taglio risponde alle linee di un progetto teso a sondare l’intenzione sottesa all’operato di autori ed editori impegnati nel trasmettere non tanto o non soltanto notizie, ma soprattutto contenuti: dal campo religioso a quello culturale, letterario, scientifico, politico, oppure della propaganda. Si tratta qui di provare a leggere la Storia europea attraverso una lente che assecondi le tendenze del mondo contemporaneo nel riflettere opinioni, strategie e modalità comunicative maturate in epoche diverse, in modo da suscitare interesse intorno ad aspetti di passate realtà, rivelatori di nuovi processi storici.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Semaan, Nizar. La preghiera vespertina feriale nella tradizione siro-antiochena: Testo critico, storia e studi con traduzione italiana dei testi. Roma: Edizioni liturgiche, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Alberti, Alberto, Stefano Garzonio, Nicoletta Marcialis, and Bianca Sulpasso, eds. Contributi italiani al XIV Congresso Internazionale degli Slavisti. Florence: Firenze University Press, 2008. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-8453-771-3.

Full text
Abstract:
Il volume racchiude i contributi della delegazione italiana al XIV Congresso Internazionale degli Slavisti (Ocrida, 10-16 Settembre 2008). Suddivisi in tre macrosezioni (Filologia е Linguistica; Letteratura, cultura e folclore; Storia della slavistica) gli articoli appaiono rappresentativi delle principali direttrici della ricerca coltivata dalla slavistica: dalla linguistica tipologica alla paleografia, dai problemi dell'intertestualità e della multiculturalità alla storia della letteratura, dalla poetica storica all'analisi di testi poetici contemporanei. Chiudono il volume due saggi dedicati alla ricostruzione di alcune tappe fondamentali dei primi anni della Slavistica italiana e la Bibliografia della produzione slavistica italiana relativa al periodo 2003-2007 (a cura di Gabriele Mazzitelli), testimonianza eloquente della vivace diffusione e complessa ramificazione degli studi negli ultimi anni.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

N, Valerio, and Pappalardo Ferdinando, eds. La letteratura nella storia d'Italia: Profilo storico, antologia di testi, documentazione critica, elementi di tecnica letteraria. Napoli: Il Tripode, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Mercogliano, Felice. Tituli ex corpore Ulpiani: Storia di un testo. Napoli: Jovene, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Verga, Giovanni. Cavalleria rusticana e Il mistero: Storia e testo. Catania: Società di storia patria per la Sicilia orientale, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Brusa, Elisabetta. 8 tesi per 150 anni. Venice: Edizioni Ca' Foscari, 2019. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-384-7.

Full text
Abstract:
8 tesi per 150 anni è un filo rosso che parte dalle pagine di alcuni libri-tesi, preziosamente conservati tra le mura dell’Archivio Storico di Ca’ Foscari, per trasformarsi nel corso del 2018 nel simbolico volo di alcune rondini-studenti.Mettendo insieme voci provenienti dal passato e voci e corpi della nostra contemporaneità, Fucina Arti Performative Ca’ Foscari ha celebrato, nell’anno dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Ateneo veneziano, gli otto Dipartimenti, dedicando ad ognuno di questi una performance realizzata partendo dall’elaborazione di una tesi.Spaziando cronologicamente (la prima tesi affrontata è del 1913) tra le diverse aree di studio – Economia, Studi Linguistici e Culturali Comparati, Scienze Molecolari e Nanosistemi, Filosofia e Beni Culturali, Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea, Studi Umanistici, Management e Scienze Ambientali, Informatica, Statistica – e, itinerando tra la magnificenza di sale, aule magne, cortili e auditorium cafoscarini, Fucina – con i suoi abitanti virtuali, studenti provenienti da tutti e otto i Dipartimenti, a cui si sono aggiunti studenti del Conservatorio Benedetto Marcello e dell’Accademia di Belle Arti di Venezia – è riuscita a costruire un mosaico di narrazioni intrecciando temi, ricerche, personaggi storici e figure immaginifiche, che ha condiviso con un pubblico curioso e attento.Il testo che qui presentiamo è la testimonianza di quanto realizzato ed è costituito dalla raccolta degli otto copioni, elaborati di volta in volta da uno studente-curatore.La collaborazione con i direttori dei Dipartimenti, con docenti di discipline diverse, con il personale cafoscarino coinvolto nella sfida, oltre alla partecipazione di Ca’ Foscari Alumni e di altre istituzioni veneziane, insieme all’Agenzia di Venezia di Banca Mediolanum, ha trasformato quest’esperienza in un possibile modello universitario di ricerca performativa.Se chi legge riuscirà a mettere in movimento processi immaginativi, allora per tutti coloro che hanno vissuto e condiviso questo progetto ambizioso sarà un ulteriore traguardo raggiunto.Fucina Arti Performative Ca’ Foscari nasce con il nome di Cantiere Teatro Ca’ Foscari nel 2011 come spazio fisico e mentale, teorico e pratico, aperto durante l’anno accademico agli studenti dei vari Dipartimenti desiderosi di confrontarsi con tematiche e sviluppi del mondo delle arti performative, realizzando produzioni proprie. Nel 2018 Cantiere Teatro Ca’ Foscari, diretto da Elisabetta Brusa, si trasforma in Fucina Arti Performative Ca’ Foscari.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Il Risorgimento italiano: Storia e testi. Bari: Laterza, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Smith, Denis Mack. Il Risorgimento italiano: Storia e testi. Roma: GLF editori Laterza, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Incontri: Storie di spazi, immagini, testi. Macerata: EUM, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Jacobbi, Ruggero. Le notti di Copacabana. Edited by Gioia Benedetti. Florence: Firenze University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-770-2.

Full text
Abstract:
Un breve testo narrativo fino ad oggi sconosciuto ci riporta, grazie all’attenta cura filologica di Gioia Benedetti, la voce di uno dei più originali e geniali critici del nostro Novecento. Ruggero Jacobbi, alla fine del giovanile soggiorno brasiliano, aveva affidato alle Notti di Copacabana, suo unico romanzo compiuto ambientato nella Rio de Janeiro degli anni Cinquanta, non solo il clima e l’atmosfera di un mondo lontano e per certi versi mitico come quello carioca, ma anche una significativa traccia delle letture, frequentazioni, influenze che avevano esercitato su di lui i grandi testi della letteratura lusitana e sud-americana, all’epoca ancora poco noti in Italia. Straordinariamente abile a cogliere e interpretare i mutamenti del codice narrativo, Jacobbi ci presenta in questo libro una storia sperimentale straordinariamente intrigante, che alterna voci, personaggi, nella quale le vicende si intrecciano creando un’atmosfera di significativa suspence.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Il Decameron: Scritture, scriventi, lettori : storia di un testo. Roma: Viella, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Gallo, Italo. La biografia greca: Profilo storico e breve antologia di testi. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Dianich, Severino. Sempre Apocalisse: Un testo biblico e le sue risonanze storiche. Casale Monferrato (AL): Piemme, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Applegate, Katherine. Animorphs: The Test. New York: Scholastic Inc., 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Applegate, Katherine. The Test. New York: Scholastic, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Dalla, Lucio. La storia in musica: Testi e accordi. Milano: BMG Ricordi, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

La filosofia ebraica medievale: Storia e testi. Roma [etc.]: GLF editori Laterza, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Cesare, Giovanni Battista De. Storia e testi della letteratura spagnola medioevale. Cagliari: Consiglio nazionale delle ricerche, Istituto sui rapporti italo-iberici, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Prosdocimi, Aldo Luigi. Scritti inediti e sparsi: Lingua, testi, storia. Padova: Unipress, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Guidorizzi, Giulio. Il mondo letterario greco: Storia, civiltà, testi. Milano: Einaudi Scuola, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Mauro, Zonta. La filosofia ebraica medievale: Storia e testi. Roma: Editori Laterza, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Cassola, Arnold. L' italiano di Malta: Storia, testi, documenti. Malta: Malta University Press, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Giornalismo e religione: Storia, metodo e testi. Città del Vaticano: Libreria editrice vaticana, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Crupi, Pasquino. Storia della letteratura calabrese: Autori e testi. Cosenza: Periferia, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

1960-, Venier Federica, and Proietti Domenico 1957-, eds. Vettori del testo: Pragmatica e semantica fra storia e innovazione. Roma: Carocci, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Conte, Maria-Elisabeth. Vettori del testo: Pragmatica e semantica fra storia e innovazione. Roma: Carocci, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Per la storia del testo di Isocrate: La testimonianza d'autore. Bari: Dedalo, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Nadia, Ebani, and Università degli studi di Verona. Dipartimento di romanistica., eds. I " Sepolcri" di Ippolito Pindemonte: Storia dell'elaborazione e testo critico. Verona: Fiorini, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography