Books on the topic 'Toponomastika'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 books for your research on the topic 'Toponomastika.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Trumper, John, M. Maddalon, and A. Mendicino. Toponomastica calabrese. Roma: Gangemi, 2000.
Find full textGreco, Maria Teresa, and Paola Rosa Colucci. Toponomastica di Baragiano. Napoli: RCE, 2001.
Find full textMotta, Antonio. Potenza: Toponomastica ottocentesca. Potenza: Edizioni Ermes, 1994.
Find full textChilese, Luciano. Toponomastica di Montecchio Maggiore. Abano Terme (Padova): Francisci editore, 1988.
Find full textSovere, Mario Da. La toponomastica di Parre. Villa di Serio (Bg): Edizioni Villadiseriane, 1990.
Find full textBegot, Pieri Carli. Toponomastica storica di Spilimbergo. [Spilimbergo (Pordenone)]: Comune di Spilimbergo, Biblioteca civica, 1999.
Find full textGreco, Maria Teresa, Mara Oliveto, and Enza Vierno. Toponomastica di Muro Lucano. Brienza (Potenza): RCE, 2001.
Find full textStrassoldo, Marzio, Zuan Pieri Biasatti, and Luca Nazzi. Toponomastica castellana in lingua friulana: Repertorio dei termini toponomastici in lingua friulana e nelle altre lingue del Friuli Venezia Giulia. Udine: Forum, 2005.
Find full textBeltrame, Guido. Toponomastica della Diocesi di Padova. Padova: Libraria padovana, 1992.
Find full textGranucci, Fiorenza. Prontuario bibliografico di toponomastica italiana. Firenze: Dipartimento di Linguistica, Università di Firenze, 1988.
Find full textFinamore, Egidio. Dizionario toponomastico della Campania. Rimini: Bibliograf amici del libro, 1994.
Find full textLiberto, Mario Di. Palermo: Dizionario storico toponomastico. [Palermo]: Editrice ILA Palma, 2012.
Find full textFanti, Mario. Le vie di Bologna: Saggio di toponomastica storica e di storia della toponomastica urbana. 2nd ed. [Bologna]: Istituto per la storia di Bologna, 2000.
Find full textToponomastica storica del Comune di Tavernerio. Menaggio (Como): A. Sampietro, 2010.
Find full textBachtold, Adolfo. Toponomastica chiassese tra cronaca e storia. Chiasso: Societa di Banco Svizzera, 1985.
Find full textSovere, Mario Da. La toponomastica del comune di Albino. Villa di Serio (BG): Edizioni Villadiseriane, 1996.
Find full textDesinan, Cornelio Cesare. Toponomastica e archeologia del Friuli prelatino. [Montereale Valcellina]: Biblioteca civica di Montereale Valcellina, 1990.
Find full textLa toponomastica in Sardegna: (origini, etimologia). Dolianova (CA): Edizioni Grafica del Parteolla, 2012.
Find full textSovere, Mario Da. La toponomastica del comune di Castro. Villa di Serio, BG: Edizioni villadiseriane, 1992.
Find full textBravi, Ferruccio. Toponomastica italiana: Nella provincia di Bolzano. 2nd ed. Bolzano: Centro di studi atesini, 1990.
Find full textBoselli, Pierino. Dizionario di toponomastica bergamasca e cremonese. Firenze: L.S. Olschki, 1990.
Find full textVianello, Riccardo. Sacca Fisola: Origini, stori e toponomastica. Venezia: Edizioi Helvetia, 1987.
Find full text?-1999, Mastrelli Anzilotti Giulia. Toponomastica trentina: I nomi delle località abitate. Trento: Provincia autonoma di Trento, Servizio benilibrari e archivistici, 2003.
Find full textCassi, Laura. Nomi e carte: Sulla toponomastica della Toscana. Ospedaletto (Pisa): Pacini editore, 2015.
Find full textCentro di studi storici chiantigiani, ed. La toponomastica del comune di Gaiole in Chianti. Radda in Chianti (Siena)]: Centro di studi chiantigiani Clante, 2001.
Find full textPuicher, Giorgio Piller. Sappada: Isola etnica e linguistica : toponomastica e vocabolario. Padova: Unipress, 1997.
Find full textBracchi, Remo. Toponomastica valtellinese di origine latina: Prodromi e prolungamenti. Grosio (Sondrio): Istituto di dialettologia e di etnografia valtellinese e valchiavennasca, 2008.
Find full textDonati, Fedora Servetti. Budrio: Le strade e i luoghi : toponomastica storica. Budrio: Comune di Budrio, 1988.
Find full textL'antico nome di Mesagne: Una questione di toponomastica. Foggia: Edizioni del Rosone, 2009.
Find full textIstituto di dialettologia ed etnografia valtellinese e valchiavennasca., ed. Toponomastica valtellinese di origine latina: Prodromi e prolungamenti. Grosio (Sondrio): Istituto di dialettologia e di etnografia valtellinese e valchiavennasca, 2008.
Find full textPiccolo, Luigi Del. Inta Svuìzis: Toponomastica di San Giorgio di Nogaro. Udine: Società filologica friulana, 2004.
Find full textGiudice, Carlo Alberto Del. Toponomastica storica della Valle del Frigido (Massa di Lunigiana). Modena: Aedes Muratoriana, 1992.
Find full textMorlacco, Dionisio. Quei nomi di pietra: Toponomastica della città di Lucera. Foggia: C. Grenzi, 2012.
Find full textCecchi, Augusto. Vie e piazze di Pistoia: Schede di toponomastica urbana. Pistoia: Società pistoiese di storia patria, 2001.
Find full textFilippi, Bruno. Alma barbarie: Tracce di toponomastica longobarda nel ponente ligure. Arma di Taggia (Imola): Atene, 2004.
Find full textAntroponimia e toponomastica nelle lingue neolatine: Aspetti e problemi. Tübingen: G. Narr, 1985.
Find full textFinamore, Egidio. Italia medioevale nella toponomastica: Dizionario etimologico dei nomi locali. [Rimini?]: Il Sodalizio, 1991.
Find full textInfusino, Gianni. Le nuove strade di Napoli: Saggio di toponomastica storica. Napoli: A. Gallina, 1987.
Find full textSalvato, Vincenzo. La storia sui muri: Toponomastica di Foggia nel tempo. Foggia: Edizioni del Rosone, 1997.
Find full textMario, Carrozzino, ed. Quei nomi di pietra: Toponomastica della città di Lucera. Foggia: C. Grenzi, 2012.
Find full textRinolfi, Paolo. Casteldurante: Urbania : le origini, il corridoio bizantino, la toponomastica. [Cagli] (Pesaro): E. Paleani, 2002.
Find full text