To see the other types of publications on this topic, follow the link: Trasformata.

Books on the topic 'Trasformata'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 books for your research on the topic 'Trasformata.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Pandolfi, Luca. Caleuche: Gente trasformata, gente che si trasforma : rappresentazioni identitarie dei Williche di Chiloé. Roma: Armando editore, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

La scena trasformata: Adattamenti neoclassici di Shakespeare. Firenze: Sansoni, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Codeluppi, Vanni. I media siamo noi: La società trasformata dai mezzi di comunicazione. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Prete, Federico Del. Il fondo fotografico del piano regolatore di Roma 1883: La visione trasformata. Roma: Gangemi, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Prete, Federico Del. Il fondo fotografico del piano regolatore di Roma, 1883: La visione trasformata. Roma: Gangemi, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

La democrazia trasformata: La rappresentanza tra territorio e funzione : un'analisi teorico-interpretativa. [Milano]: Bruno Mondadori, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Sapelli, Giulio. La democrazia trasformata: La rappresentanza tra territorio e funzione : un'analisi teorico-interpretativa. [Milano]: Bruno Mondadori, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

author, Mulè Nuccio, ed. Percorsi ebraici a Siracusa: Il mistero della chiesa che non fu mai sinagoga e della sinagoga trasformata in chiesa. Firenze: Giuntina, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Ammirato, Scipione. I trasformati. Galatina (Lecce): M. Congedo, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Balestrieri, Domenico. Rime milanesi per l'Accademia dei trasformati. [Milano]: Fondazione Pietro Bembo, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Il turismo trasforma l'Italia. Poggibonsi, Italy]: Carlo Cambi editore, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Il trasformista: La politica nell'epoca della metamorfosi. Milano: Indiana, 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Bellinazzo, Marco. Goal economy: Come la finanza globale ha trasformato il calcio. Milano: Baldini&Castoldi, 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

100 altari scomparsi: Cremona e le sue chiese distrutte, dissacrate, trasformate. Cremona: Cremonalibri, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

L'esperienza del paesaggio: Vivere, comprendere e trasformare i luoghi. Roma: Carocci, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Ghaye, Tony. Riflettere per trasformare: Esperienze di sviluppo nel settore dell'orientamento. Roma: Carocci, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Tomás, Ramos Francisca, ed. Activa tu bondad: Trasformar el mundo haciendo el bien. Barcelona: Ediciones Obelisco, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Trasformare il paesaggio: Energia eolica e nuova estetica del territorio. Milano: Ambiente, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Il giardino inaspettato: Trasformare angoli di cemento in spazi verdi. Milano: Electa, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Consumi politici e denaro: Logiche d'azione trasformativa nel campo economico. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Guidi, Riccardo. Consumi politici e denaro: Logiche d'azione trasformativa nel campo economico. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

(Association), ASTRID, and Innovation Knowledge Foundation, eds. Pubblica amministrazione che si trasforma: Cloud computing, federalismo, interoperabilità. Bagno a Ripoli (Firenze): Passigli, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Ornella, Vaudo, and Università degli studi Roma tre. Dipartimento di progettazione e studio dell'architettura, eds. Roma 1870-2010: Itinerari nella città che si trasforma. Roma: Palombi, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Trasformare e mitizzare: Aspetti della traduzione nella Germania dell'età classico-romantica. Trento: UNI service, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Piva, Lorenzo. Giorgio La Pira: L'eterno nel tempo, l'utopia del Regno per trasformare la storia. Cinisello Balsamo: San Paolo, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Bucchi, Massimiano, and Andrea Bonaccorsi. Trasformare conoscenza, trasferire tecnologia: Dizionario critico delle scienze sociali sulla valorizzazione della conoscenza. Venezia: Marsilio, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Enna, Franco. Riciclaggio: Metodo garantito per trasformare le menzogne in verità per almeno 50 anni. Chiasso: "Elvetica" Edizioni, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Brusa, Elisabetta. 8 tesi per 150 anni. Venice: Edizioni Ca' Foscari, 2019. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-384-7.

Full text
Abstract:
8 tesi per 150 anni è un filo rosso che parte dalle pagine di alcuni libri-tesi, preziosamente conservati tra le mura dell’Archivio Storico di Ca’ Foscari, per trasformarsi nel corso del 2018 nel simbolico volo di alcune rondini-studenti.Mettendo insieme voci provenienti dal passato e voci e corpi della nostra contemporaneità, Fucina Arti Performative Ca’ Foscari ha celebrato, nell’anno dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Ateneo veneziano, gli otto Dipartimenti, dedicando ad ognuno di questi una performance realizzata partendo dall’elaborazione di una tesi.Spaziando cronologicamente (la prima tesi affrontata è del 1913) tra le diverse aree di studio – Economia, Studi Linguistici e Culturali Comparati, Scienze Molecolari e Nanosistemi, Filosofia e Beni Culturali, Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea, Studi Umanistici, Management e Scienze Ambientali, Informatica, Statistica – e, itinerando tra la magnificenza di sale, aule magne, cortili e auditorium cafoscarini, Fucina – con i suoi abitanti virtuali, studenti provenienti da tutti e otto i Dipartimenti, a cui si sono aggiunti studenti del Conservatorio Benedetto Marcello e dell’Accademia di Belle Arti di Venezia – è riuscita a costruire un mosaico di narrazioni intrecciando temi, ricerche, personaggi storici e figure immaginifiche, che ha condiviso con un pubblico curioso e attento.Il testo che qui presentiamo è la testimonianza di quanto realizzato ed è costituito dalla raccolta degli otto copioni, elaborati di volta in volta da uno studente-curatore.La collaborazione con i direttori dei Dipartimenti, con docenti di discipline diverse, con il personale cafoscarino coinvolto nella sfida, oltre alla partecipazione di Ca’ Foscari Alumni e di altre istituzioni veneziane, insieme all’Agenzia di Venezia di Banca Mediolanum, ha trasformato quest’esperienza in un possibile modello universitario di ricerca performativa.Se chi legge riuscirà a mettere in movimento processi immaginativi, allora per tutti coloro che hanno vissuto e condiviso questo progetto ambizioso sarà un ulteriore traguardo raggiunto.Fucina Arti Performative Ca’ Foscari nasce con il nome di Cantiere Teatro Ca’ Foscari nel 2011 come spazio fisico e mentale, teorico e pratico, aperto durante l’anno accademico agli studenti dei vari Dipartimenti desiderosi di confrontarsi con tematiche e sviluppi del mondo delle arti performative, realizzando produzioni proprie. Nel 2018 Cantiere Teatro Ca’ Foscari, diretto da Elisabetta Brusa, si trasforma in Fucina Arti Performative Ca’ Foscari.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Gentile, Panfilo. Democrazie mafiose: E altri scritti : come i partiti hanno trasformato le moderne democrazie in regimi dominati da ristretti gruppi di potere. 2nd ed. Milano: Ponte alle Grazie, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Ercolini, Michele, ed. Fiume, paesaggio, difesa del suolo. Florence: Firenze University Press, 2007. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-8453-549-8.

Full text
Abstract:
Nei giorni 10 e 11 maggio 2006 si è tenuto a Firenze, presso l'Aula Magna del Rettorato, il Convegno internazionale sul tema "Fiume, paesaggio, difesa del suolo. Superare le emergenze, cogliere le opportunità". L'input culturale e scientifico di tale iniziativa (promossa ed organizzata dal Dottorato di Ricerca in Progettazione Paesistica – prof. Giulio G. Rizzo, dott. Michele Ercolini – e dal Master in Paesaggistica – prof. Guido Ferrara – dell'Università degli Studi di Firenze), vale a dire il tentativo di trasformare un "sistema di esigenze" (riconducibile a necessità di difesa del suolo) in un "sistema di opportunità" per la progettazione di "nuovi paesaggi", ha contraddistinto la maggior parte delle relazioni presentate nelle due giornate di lavoro ed inserite nel presente volume.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Betti, Roberto. L' immigrato sul pianerottolo: Come un'esperienza di volontariato si trasforma in un viaggio nell'immigrazione e nella città che cambia. Rimini: Edizioni solidarietà, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Fadda, Paolo. Il barone delle industrie nuoresi: Franceschino Guiso Gallisai (1859-1933), capostipite di una dinastia familiare che ha trasformato un borgo rurale in una città-fabbrica. Sassari: Carlo Delfino editore, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Bartoli, Maria Teresa, and Monica Lusoli, eds. Diminuzioni e accrescimenti. Florence: Firenze University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-731-3.

Full text
Abstract:
La prospettiva nel figurativo nacque con forma diversa da quella con cui è presentata nella didattica attuale e si sviluppò accompagnando le trasformazioni del pensiero scientifico. Lo studio smonta e rimonta dall’interno le immagini prospettiche di una serie di opere, seguendo con chiare elaborazioni grafiche le trasformazioni del tema. La successione dei saggi spiega l’evolversi del ruolo dell’abaco e della misura nelle opere dei primi artisti-scienziati, secondo il pensiero scientifico della cultura coeva. Dall’Umanesimo al Barocco, la prospettiva si trasforma alla fine, da ricerca sulla verità della visione, in ricerca del suo inganno, attraverso espedienti meccanici e complessi teoremi di ottica geometrica. L’istanza originaria è dissolta nei virtuosismi tecnici. Il repertorio finale offre una selezione di esempi che, attraverso i secoli, fa intravedere la larga dimensione del tema.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Turi, Nicola, ed. Raccontare la guerra. Florence: Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-516-6.

Full text
Abstract:
La guerra è evento, tema, topos che più di ogni altro induce la fiction – stimolando, si direbbe, istanze superegoiche di fedeltà storica – a premere sui propri confini, inibire lo spazio dell’invenzione e confondersi con forme di scrittura non finzionali (memorialistica, diario, reportage…). Ma in che modo e in che misura la sua rappresentazione letteraria (e teatrale, cinematografica, a fumetti…) è mutata – in quanto a tono e strategie, a grado di deformazione del reale noto e condiviso – nello spazio di un secolo che ha visto trasformate anche le strategie belliche, la copertura mediatica e di conseguenza l’immaginario collettivo legato ai conflitti? Il volume pensato e curato da Nicola Turi, mentre approfondisce in relazione al tema singoli percorsi d’autore noti e meno noti, italiani e non (da Leopardi a Zanzotto, da Gadda a Calvino, da Salsa a Dessí, da Luzi e Fenoglio fino a Leavitt, Eisner e Celestini), stimola ed elabora una riflessione profonda sullo smarrimento e la naturale attrazione del gesto artistico (di volta in volta all’insegna dell’ironia feroce, della disperata incredulità, dell’elegiaca testimonianza) per il male, il dolore, il marziale stravolgimento del contesto umano, sociale e politico.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Dessì, Giuseppe, and Enrico Falqui. Lettere 1935-1972. Edited by Alberto Baldi. Florence: Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-771-5.

Full text
Abstract:
Poco più di 150 pezzi epistolari, provenienti dagli archivi novecenteschi di Firenze e di Roma, pubblicati per la prima volta grazie all’attenta trascrizione di Alberto Baldi, consentono non solo di ricostruire la storia di un’amicizia nata intorno alle pagine dei giornali e consolidatasi nel tempo fino a coinvolgere le compagne dei due interlocutori (Gianna Manzini, Lina Baraldi e Luisa Babini), ma di seguire la presenza di Giuseppe Dessí su uno dei quotidiani più letti nella capitale. La corrispondenza editoriale (precocemente avviata da un Falqui animatore di cultura) si trasforma ben presto – tramite picchi di frequenza: dal ’48 al ’58 – nella consulenza di un lettore solidale a cui va il merito di avere fatto proseguire, nonostante i dissensi politici per la linea conservatrice del «Tempo», una collaborazione che avrebbe nutrito alcune delle più significative raccolte di racconti dello scrittore. Chiudono il libro trentotto testi narrativi di Dessí dispersi sulla «terza pagina», mai prima d’ora recuperati in volume.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Berni, Angioletta. Guida alla nuova Roma: La rinascita della capitale, dai Fori ai nuovi spazi di divertimento, un viaggio fra i cambiamenti che hanno trasformato la Città Eterna in una più moderna metropoli europea. Roma: Newton & Compton in collaborazione con il Comune di Roma, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Delbecchi, Nanni. La coscienza di Mike: Storia confidenziale della critica televisiva dalle imprese del re del quiz ai blog, ovvero, come Lascia o raddoppia? ha trasformato l'elettrodomestico più amato nella nutrice degl'italiani, ha reso il piccolo schermo materia letteraria e ha spinto un gruppo di scrittori e cronisti a inventarsi un nuovo mestiere. Milano: Mursia, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

La coscienza di Mike: Storia confidenziale della critica televisiva dalle imprese del re del quiz ai blog, ovvero, come Lascia o raddoppia? ha trasformato l'elettrodomestico più amato nella nutrice degl'italiani, ha reso il piccolo schermo materia letteraria e ha spinto un gruppo di scrittori e cronisti a inventarsi un nuovo mestiere. Milano: Mursia, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Una democrazia che si trasforma. Soveria Mannelli (Catanzaro): Rubbettino, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Poder de Trasformar Tu Vida, El. Vida, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Forum per la tecnologia della informazione (Italy), ed. Le Carte finanziarie: La moneta si trasforma. Roma: A. Pellicani, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Lombardo, Luca. Confessioni Di un Trasformista: Impara a Cambiarti in un Secondo. Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Istituto di studi e ricerche sulla distribuzione commerciale (Milan, Italy) and Lego gruppe (Denmark), eds. Negozi di giocattoli: Da trasformare in moderne "macchine per vendere". Milano, Italy: F. Angeli, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Giovanna, Fossa, ed. Transforming the places of production =: Trasformare i luoghi della produzione. Milano: Olivares, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

1947-, Esping-Andersen Gøsta, ed. Risposte alla crisi del welfare state: Ridurre o trasformare le politiche sociali? Milano, Italy: F. Angeli, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Conoscere per trasformare: L'analisi socioeconomica a sostegno dei progetti di riqualificazione urbana : l'esempio di Roma. Roma: Gangemi, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Conoscere per trasformare: L'analisi socioeconomica a sostegno dei progetti di riqualificazione urbana : l'esempio di Roma. Roma: Gangemi, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Poltroni, Massimiliano. Genio Digitale: Trasforma Ambizioni Di Business in Azioni Pratiche e Replicabili Di Marketing Digitale. Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

LIBRES, Mentes. Gratitudine il Potere in Te: Trasforma la Tua Vita Attivando il Senso Di GRATITUDINE! Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Valerio, Caprara, and Associazione Philip Morris progetto cinema., eds. Il segno di Venere: Un film di Dino Risi, quando il neorealismo si trasforma in commedia. Torino: Lindau, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography