Academic literature on the topic 'Trasformative Pedagogy'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Trasformative Pedagogy.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Trasformative Pedagogy"

1

Reichardt, Dagmar, and Ada Plazzo. "DINAMICHE DI COESIONE E COLLISIONE NEL CONTESTO DELLE ESPERIENZE MIGRATORIE AUTOBIOGRAFICHE NEL TERZO MILLENNIO: IL CINEMA TRANSCULTURALE E LA PEDAGOGIA DEL DISAGIO AL SERVIZIO DELL’APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO." Italiano LinguaDue 17, no. 1 (2025): 265–83. https://doi.org/10.54103/2037-3597/29079.

Full text
Abstract:
Questo contributo si sofferma su discorsi autobiografici e questioni di migrazione nel Cinema transculturale contemporaneo di stampo italofono con l’intento di individuare i nessi tra cinema e letteratura, tra esperienze migratorie autobiografiche e le dinamiche di coesione e collisione utilizzabili nell’ambito dell’apprendimento dell’italiano, e quindi tra le realtà sociali postmoderne e la pedagogia in generale. Focalizzando il leitmotiv di Guerra e Pace come assioma trasversale e trasformativo, attraverso un’analisi transmediale comparata del documentario Guerra e pace (2020) di Massimo D’A
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Scardicchio, Antonia Chiara. "Ri-Scritture. Riflessività Bio-Professionale nei Contesti della Cura." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 1 (July 2023): 194–214. http://dx.doi.org/10.3280/erp1-2023oa15887.

Full text
Abstract:
Il contributo presenta uno studio di caso relativo all'utilizzo del Bio Curriculum quale strumento formativo parte del Portfolio d'esame di Pedagogia Generale ed Educazione degli Adulti nei cdl della Scuola di Medicina dell'Università Aldo Moro di Bari. La sperimentazione dei Task riflessivi muove dalla letteratura scientifica che incrocia reflective practices, apprendimento trasformativo e scienze della complessità, soffermandosi sulla promozione delle soft skills dei professionisti della cura come correlate al pensiero sistemico inteso come "meta-disciplina".
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

P, Sudirman. "PEDAGOGI KRITIS SEJARAH, PERKEMBANGAN DAN PEMIKIRAN." Jurnal Pendidikan Dasar dan Keguruan 4, no. 2 (2019): 63–72. http://dx.doi.org/10.47435/jpdk.v4i2.319.

Full text
Abstract:
Pemikiran Paulo Freire tentang pendidikan lahir dari pergumulannya selama bekerja bertahun-tahun ditengah-tengah masyarakat Desa yang miskin dan tidak “berpendidikan”. Masyarakat feodal (hirarkis) adalah struktur masyarakat yang umum berpengaruh di Amerika Latin pada saat itu. Dalam masyarakat feodal yang hirarkis ini terjadi perbedaan mencolok antara strata masyarakat “atas” dengan strata masyarakat “bawah”. Golongan atas menjadi penindas masyarakat bawah dengan melalui kekuasaan politik dan akumulasi kekayaan. Paulo Freire menekankan peran guru sebagai pekerja budaya kritis. Guru harus berju
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Sibilla, Maurizio. "Built Environment Education Across Boundaries. The Case of Energy Retrofit As a Tool for Low Carbon Transition." KnE Social Science, November 19, 2019, 377–88. https://doi.org/10.18502/kss.v3i27.5541.

Full text
Abstract:
Since the 1990s, several studies have focused on the concept of Transformative Pedagogy as a strategy to foster inter-disciplinary abilities to rise to the challenge of sustainable development. Although the impact of these transformative pedagogies is widely recognised, their integration in traditional educational programmes is often neglected, specifically in programmes that develop future practitioners in the built environment (BE). In this realm, research has promoted the integration across disciplines as a key element to build locally appropriate technological solutions to deal with energy
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Mariateresa, Muraca, and Vigilante Antonio. "Per un Apprendimento Servizio Trasformativo." Educazione Aperta, no. 9 / 2021 (August 6, 2021). https://doi.org/10.5281/zenodo.5166627.

Full text
Abstract:
The article intends to propose an Italian way to Service Learning, valuing the pedagogy of nonviolence and, in particular, the contribution of Danilo Dolci and Aldo Capitini. After a theoretical and methodological contextualization, we will explore the pedagogical roots of the Latin-American tradition of Service Learning: in particular, we will dwell on the indications of Paulo Freire, with particular attention to the more significant convergences related to the reflection and practice of Dolci and Capitini. Finally, we will point out the central elements of a transformative Learning Service,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Negretti, Monica, Daniela Negretti, and Myriam Mascetti. "Tentazioni e tentativi nel lavoro quotidiano dell’insegnante: riflessioni oltre la pedagogia della presenza." Ricerca Psicoanalitica 33, no. 1 (2022). http://dx.doi.org/10.4081/rp.2022.594.

Full text
Abstract:
Questo scritto si propone di rileggere la teoria di Michele Minolli sullo sviluppo dell’Io-Soggetto all’interno del contesto scolastico. Prendendo spunto dalla lettera aperta di un’insegnante, scritta durante la riapertura delle scuole dopo il primo lungo lockdown, la riflessione entra nella quotidianità scolastica per provare a raccontare un approccio educativo definito ‘Pedagogia della Presenza’ che si pone come obiettivo lo sviluppo dell’Io-Soggetto e che mette a fuoco la necessità di ripensare la relazione educativa tra adulto e bambino, relazione in cui anche l’adulto è coinvolto in un pr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Manici, Stefano. "Per una pedagogia del soggetto: la centralità della persona negli interventi educativi." Ricerca Psicoanalitica 33, no. 1 (2022). http://dx.doi.org/10.4081/rp.2022.607.

Full text
Abstract:
Il presente articolo propone ed espone un punto di vista professionale sul sapere e sulle pratiche pedagogiche contemporanee, soffermandosi in particolare sulla centralità dei soggetti in educazione. Il sapere pedagogico versa in uno stadio di ‘incertezza e precarietà’, lasciando aperti alcuni nodi sui modelli educativi, culturali e sociali. L’esplicitazione delle ‘precarietà’ del lavoro educativo merita di trovare un significato: l’incertezza si fa salutare debolezza, come Sergio Tramma ricorda in ‘L’educatore imperfetto’, la ‘costituzione instabile’ dell’educativo ne è la sua intrinseca forz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Giaconi, Catia, Claudio Socci, Barbara Fidanza, Noemi Del Bianco, Ilaria D'Angelo, and Simone Aparecida Capellini. "Il Dopo di Noi: nuove alleanze tra pedagogia speciale ed economia per nuovi spazi di Qualità di Vita." MeTis. Mondi educativi. Temi, indagini, suggestioni 10, no. 2 (2020). http://dx.doi.org/10.30557/mt00147.

Full text
Abstract:
Il contributo esplora le dimensioni esistenziali ed economiche del Dopo di Noi. Gli autori, in particolare, approfondiscono le sfide che una famiglia, in cui i membri economicamente rilevanti sono in età senile, si trova ad affrontare: da un lato, le preoccupazioni per il futuro di un figlio adulto con disabilità, dall'altro, un Welfare State moderno che introduce un cambio di paradigma nella produzione e/o finanziamento dell’assistenza sociale alle persone con disabilità, anche complesse. Se, in termini economici, il Dopo di Noi rappresenta una soluzione al fallimento o insufficienze del merc
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Mariateresa, Muraca. ""Insegnare a trasgredire" di bell hooks. Un libro per alimentare la passione per la formazione come esperienza trasformativa." Educazione Aperta, no. 9 / 2021 (August 6, 2021). https://doi.org/10.5281/zenodo.5166792.

Full text
Abstract:
<em>Teaching to transgress. Education as the practice of freedom </em>&egrave; una raccolta di saggi del 1994, uscita in Italia nel 2020 per la collana Culture radicali della Meltemi con la traduzione di Feminoska e i saggi introduttivi di Rahel Sereke e Mackda Ghebremariam Tesfau. L&rsquo;autrice, bell hooks (all&rsquo;anagrafe Gloria Watkins), &egrave; una docente e scrittrice statunitense afrodiscendente, nata nel 1952 in una famiglia operaia dello Stato segregazionista del Kentucky. Ha insegnato in diverse universit&agrave;, considerando questa pratica di spostamento motivato come una leva
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Di Rienzo, Paolo, Aline Sommerhalder, Massimo Margottini, and Concetta La Rocca. "Apprendimento permanente, saperi e competenze strategiche: approcci concettuali nel contesto di collaborazione scientifica tra Brasile e Italia (Lifelong learning, knowledge and Strategic Competence: conceptual approaches in the context of scientific collaboration between Brazil and Italy)." Revista Eletrônica de Educação 12, no. 3 (2019). http://dx.doi.org/10.14244/198271993584.

Full text
Abstract:
This essay aims to show some approaches in the understanding of the lifelong learning concepts, knowledge, competence, from a literature review with the contributions of Dewey, Bruner, Freire, Schon and Tardif among others. Coming from theoretical studies carried out by Italian researchers and a Brazilian researcher, through their Research Centers/Laboratories and international collaborative partnership between Brazilian and Italian Universities, this text addresses from the undertake scientific literature, key terms which support the held studies. From the considerations, it is highlighted th
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Trasformative Pedagogy"

1

CUPPARI, ANTONELLA. "DANZARE LA CRISI E IL SUO POTENZIALE TRASFORMATIVO Una ricerca cooperativa e performativa con un sistema di servizi per la disabilità in tempi di pandemia." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2023. https://hdl.handle.net/10281/404416.

Full text
Abstract:
La ricerca si inserisce all’interno di un percorso di dottorato aziendale. Essa esplora la relazione esistente tra l’esperienza della crisi e processi trasformativi nell’ambito del lavoro sociale di servizi per la disabilità. La ricerca si connette con gli studi teorici che, nell’ambito dell’educazione degli adulti, hanno approfondito il tema dell’apprendimento trasformativo dentro una cornice sistemica e di complessità. L’attività di ricerca ha avuto inizio a marzo 2020 ed è terminata a giugno 2022. Essa ha coinvolto un sistema di servizi per adulti con disabilità in provincia di Lecco (Lomba
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

BERNI, VERONICA. "Il teatro in carcere come esperienza trasformativa. Un caso di studio etnografico sul dispositivo educativo in atto all’interno del laboratorio teatrale dell’I.P.M. “C. Beccaria” di Milano." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2022. http://hdl.handle.net/10281/375878.

Full text
Abstract:
La ricerca indaga in ottica pedagogica il dispositivo educativo in atto all’interno del laboratorio teatrale dell’Istituto Penale Minorile ‘C. Beccaria’ di Milano. Attraverso una metodologia di ricerca etnografica (Bove, 2009) inquadrata nella strategia di ricerca dell’intrinsic case study (Stake, 1994), da novembre 2019 a febbraio 2020 si è svolta la fase di osservazione partecipante al laboratorio teatrale. La cornice teorica che ha consentito di analizzare i dati di ricerca è la teoria pedagogica di Riccardo Massa, che individua come oggetto della ricerca pedagogica le dimensioni progettual
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

BRACCI, FRANCESCA. "L'APPRENDIMENTO INFORMALE NEI CONTESTI FAMILIARI. IDENTITA', SIGNIFICATI, SAPERI DI GENITORI ITALIANI E ITALO-AMERICANI." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2014. http://hdl.handle.net/10280/2461.

Full text
Abstract:
La tesi si pone all’interno di una cornice di senso propria dell’educazione degli adulti ed esplora i processi di apprendimento e di costruzione della conoscenza che accadono nei contesti familiari. È stato condotto uno studio comparativo su due campioni: uno composto da quarantatré genitori italiani che vivono a Milano, Italia, e l’altro da ventisette genitori italo-americani che vivono a New York City, Stati Uniti. La decisione di condurre uno studio comparativo è motivata dal tentativo di comprendere e confrontare come i genitori, con, al di là e attraverso i propri posizionamenti culturali
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

BRACCI, FRANCESCA. "L'APPRENDIMENTO INFORMALE NEI CONTESTI FAMILIARI. IDENTITA', SIGNIFICATI, SAPERI DI GENITORI ITALIANI E ITALO-AMERICANI." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2014. http://hdl.handle.net/10280/2461.

Full text
Abstract:
La tesi si pone all’interno di una cornice di senso propria dell’educazione degli adulti ed esplora i processi di apprendimento e di costruzione della conoscenza che accadono nei contesti familiari. È stato condotto uno studio comparativo su due campioni: uno composto da quarantatré genitori italiani che vivono a Milano, Italia, e l’altro da ventisette genitori italo-americani che vivono a New York City, Stati Uniti. La decisione di condurre uno studio comparativo è motivata dal tentativo di comprendere e confrontare come i genitori, con, al di là e attraverso i propri posizionamenti culturali
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!