To see the other types of publications on this topic, follow the link: Tratti.

Dissertations / Theses on the topic 'Tratti'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Tratti.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Fabris, Clarissa. "Tratti Arcaici nei dialetti calabro lucani: l’area Lausberg." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7183/.

Full text
Abstract:
In questo elaborato ho tentato di dare un quadro generale dei dialetti arcaici calabro-lucani: l'area Lausberg. Nella prima parte del mio elaborato ho tentato di ricostruire la storia dialettale della Calabria, dai Bruzi ai Romani, individuando le quattro aree dialettali che si sono venute a formare. In seguito, nella seconda parte mi propongo di enumerare i fenomeni fonolinguistici che si verificano nell’area Lausberg. Per ultimo mi sono occupata di analizzare un'opera di teatro in dialetto cassanese mettendo in evidenza le componenti lessicali, i fenomeni fonetici e le tradizioni salienti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Beghelli, Valentina <1982&gt. "Studio di alcuni tratti del temperamento nel cane." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amsdottorato.unibo.it/6239/1/beghelli_valentina_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Il temperamento può essere definito come l’attitudine che un cane esprime verso le persone e verso altri animali, la combinazione di tratti fisici e mentali, acquisiti e non, che determinano il comportamento del cane. Tale parametro delinea perciò il carattere di un individuo, inclinazioni e tendenze, eccitabilità, tristezza, rabbia e il modo caratteristico di comportarsi di un individuo, con particolare riferimento alle interazioni sociali. La presente tesi di Dottorato rappresenta uno studio su alcuni tratti del temperamento nel cane domestico elaborato in 3 progetti sperimentali. Nei prim
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Beghelli, Valentina <1982&gt. "Studio di alcuni tratti del temperamento nel cane." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amsdottorato.unibo.it/6239/.

Full text
Abstract:
Il temperamento può essere definito come l’attitudine che un cane esprime verso le persone e verso altri animali, la combinazione di tratti fisici e mentali, acquisiti e non, che determinano il comportamento del cane. Tale parametro delinea perciò il carattere di un individuo, inclinazioni e tendenze, eccitabilità, tristezza, rabbia e il modo caratteristico di comportarsi di un individuo, con particolare riferimento alle interazioni sociali. La presente tesi di Dottorato rappresenta uno studio su alcuni tratti del temperamento nel cane domestico elaborato in 3 progetti sperimentali. Nei prim
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Ragusa, Lucia. "Attività per l'innovazione dei prodotti orticoli per tratti funzionali." Doctoral thesis, Università di Catania, 2012. http://hdl.handle.net/10761/1032.

Full text
Abstract:
L'ampia diversità che contraddistingue le produzioni ortive potrebbe consentire la rapida innovazione di prodotto in orticoltura soprattutto se l'attenzione venisse posta sulle colture minori ancora occasionalemnete diffuse negli orti familiari e suburbani del nostro Paese. Tale innovazione può essere più efficace adottando un approccio di filiera che tenga conto delle moderne tecnologie di trasformazione alimentare. Sulla base di tali premesse è stato preso in considerazione il cavolo da foglia, coltura ortiva sottoutilizzata diffusa in Europa, e la tecnologia di IV gamma sia per la produzion
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Simeoni, Renato <1950&gt. "Tratti fonomorfologici e lessicali dell'area asolana, montebellunese e castellana." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2433.

Full text
Abstract:
Si tratta di una ricerca linguistica sui tratti distintivi nell’area a ovest della provincia di Treviso ( tra Castelfranco, Asolo e Montebelluna) in cui si intersecano influssi dialettali di varia provenienza, dal veneto centro settentrionale (Treviso e Belluno) al veneto centrale (Vicenza e Padova). Tra gli obiettivi vi è quello di ridefinire i confini dell’influsso del bellunese, feltrino, stabilito in studi di Mafera e Zamboni a nord di Montebelluna, ricollocandolo correttamente più a sud, almeno di sei chilometri. Poi di individuare con precisione delle isoglosse, allo scopo di definire l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Veschetti, Adele. "La base di Bernstein in spazi polinomiali generalizzati a tratti." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8570/.

Full text
Abstract:
Le funzioni polinomiali possono essere utilizzate per approssimare le funzioni continue. Il vantaggio è che i polinomi, le loro derivate e primitive, possono essere rappresentati in maniera semplice attraverso i loro coefficienti ed esistono algoritmi stabili e veloci per valutarli. Inoltre gli spazi polinomiali godono di numerose proprietà importanti. In questo lavoro ci occuperemo di altri spazi funzionali, noti in letteratura come spazi di Chebyshev o polinomi generalizzati, per ragioni di riproducibilità. Infatti ciò che si ottiene attraverso i polinomi è soltanto una approssimazione che
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

TOSI, LORENZO. "Antibiotico resistenza in S. thermophilus, tratti fenotipici, coniugazione e aggregazione." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/77.

Full text
Abstract:
Negli ultimi decenni l'utilizzo degli antibiotici a scopo terapeutico o come promotori della crescita nell'allevamento animale ha portato alla comparsa e alla diffusione di microrganismi resistenti. In questo contesto, la presenza di Lattobacilli (LAB) antibiotico resistenti non rappresentano di per sé un rischio clinico. Tuttavia la possibilità che essi ma possono essere veicolo di geni codificanti l'antibiotico-resistenza verso batteri patogeni presenti negli alimenti o nel tratto gastro-intestinale umano (inclusi enterococchi, streptococchi e listeria), costituisce un possibile rischio per
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

TOSI, LORENZO. "Antibiotico resistenza in S. thermophilus, tratti fenotipici, coniugazione e aggregazione." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/77.

Full text
Abstract:
Negli ultimi decenni l'utilizzo degli antibiotici a scopo terapeutico o come promotori della crescita nell'allevamento animale ha portato alla comparsa e alla diffusione di microrganismi resistenti. In questo contesto, la presenza di Lattobacilli (LAB) antibiotico resistenti non rappresentano di per sé un rischio clinico. Tuttavia la possibilità che essi ma possono essere veicolo di geni codificanti l'antibiotico-resistenza verso batteri patogeni presenti negli alimenti o nel tratto gastro-intestinale umano (inclusi enterococchi, streptococchi e listeria), costituisce un possibile rischio per
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Cantoni, Elena. "Valutazione "along-tract" della microstruttura dei tratti di sostanza bianca cerebrale in RM a 3T." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19399/.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di tesi riguarda l'imaging di risonanza magnetica pesato in diffusione (DW-MRI) e in particolare lo sviluppo di un metodo di analisi di dati di DW-MRI cerebrale attraverso un algoritmo di trattografia di tipo probabilistico applicato su un campione di 20 individui sani esaminati presso l'IRCCS, Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna. In particolare, sono stati studiati due fasci della sostanza bianca cerebrale: il tratto cortico-spinale, coinvolto nella motricità volontaria, e la radiazione ottica, riguardante l'ambito visivo. In generale il processo diffusivo delle
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Morlin, Paola <1972&gt. "ALBO ILLUSTRATO E SVILUPPO DEL BAMBINO. Cinque articoli tratti dalla ricerca cinese." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2337.

Full text
Abstract:
Corpo centrale del presente lavoro e punto di partenza per le riflessioni che contiene, è la traduzione dal cinese all'italiano di cinqe articoli pubblicati in cinque diverse riviste accademiche e professionali cinesi. L'argomento centrale di tali articoli è l'albo illustrato. Ad eccezione del primo articolo che consiste in una panoramica delle ricerche cinesi su tale tipologia di testo, gli articoli indagano dal punto di vista pedagogico-didattico l'importanza che la lettura di albi illustrati ha per lo sviluppo sia intellettivo che emozionale del bambino e ne sostengono l'uso in ambienti edu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Rossato, Giulia <1993&gt. "VARIAZIONE DEI TRATTI FENOTIPICI IN APHANIUS FASCIATUS IN RELAZIONE ALLA STRUTTURA DELL’HABITAT." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13949.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Ferro, Giulia <1995&gt. "I tratti della hindī parlata colloquiale: le implicazioni pragmatiche del soggetto postverbale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16826.

Full text
Abstract:
I meccanismi di variabilità linguistica sono uno dei concetti che sono stati maggiormente elaborati dalle diverse discipline linguistiche che si sono sviluppate nell’ultimo secolo. In particolar modo, la sociolinguistica ha cercato di evidenziare quali sono i fattori che rendono possibile il mutamento linguistico attraverso la società, a partire dalla fissazione prestigiosa della varietà standard, per continuare con altri tratti che rendono peculiari i parlati di membri della società. Una di queste dimensioni di variazione è quella diamesica, per la quale è il mezzo utilizzato nella comunicazi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Rota, Enrico <1990&gt. "Il profilo degli investitori socialmente responsabili: il ruolo dei tratti di personalità." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/20610.

Full text
Abstract:
Negli ultimi decenni, e in special modo negli anni più recenti, il tema della finanza sostenibile ha assunto una crescente rilevanza, destando l'interesse di un numero sempre maggiore di studiosi, governi, organizzazioni internazionali, operatori economici e, non da ultimo, del più vasto pubblico dei risparmiatori, desiderosi di contribuire alla risoluzione delle sfide poste in essere da fenomeni quali ad esempio i cambiamenti climatici, le diseguaglianze economiche e sociali e la tutela dei diritti umani. Il presente lavoro si pone l'obiettivo di delineare il profilo degli investitori socialm
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

VIRDIS, FRANCESCA. "Studio dei tratti immunofenotipici e valutazione del loro contributo nell'insorgenza di patologie." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2013. http://hdl.handle.net/11584/266128.

Full text
Abstract:
The regulation of the immune response has been intensively studied for decades, however, the effect of the genetic factors affecting the immune cell levels is largely unknown. In order to better understand the immune system regulation and its involvement in diseases, we evaluated the quantitative variation of several leuckocyte populations in peripheral blood including monocytes, granulocytes, circulating dendritic cells and lymphocytes divided in NK, B and T cell subsets. Immunophenotypes, assessed by flow cytometry, were initially measured in 1,629 volunteers,belonging to the SardiNIA proj
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Magnani, Anita. "Proposta di traduzione di testi tratti dal sito web della Fête des Lumières." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13804/.

Full text
Abstract:
Questo elaborato presenta una proposta di traduzione dal francese in italiano di alcuni testi tratti dal sito web della Fête des Lumières di Lione, una festività annuale molto attesa dagli abitanti della Metropoli e da visitatori provenienti da tutto il mondo. Inizialmente si analizza l’evento da un punto di vista storico e culturale, per poi continuare con la descrizione del sito web e la proposta di traduzione delle parti più significative. L’ultima parte della tesi è dedicata all’analisi dei testi di partenza e al commento dei testi di arrivo, soffermandosi in maniera particolare sugli aspe
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

IMPOLLONIA, GIORGIO. "Telerilevamento multispettrale da APR per high-throughput phenotyping dei tratti di canapa e miscanto." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2022. http://hdl.handle.net/10280/119451.

Full text
Abstract:
Il telerilevamento basato su aeromobile a pilotaggio remoto (APR) è stato utilizzato per high-throughput phenotyping (HTP) dei tratti di canapa e miscanto. Il telerilevamento da APR, tramite l’acquisizione di immagini multispettrali ed il calcolo di diversi indici di vegetazione, permette di stimare i tratti delle colture. In questa tesi, i tratti stimati per la canapa sono stati l'indice di area fogliare e il contenuto di clorofilla fogliare, mentre per il miscanto sono stati l'intercettazione della luce, l'altezza della pianta, la biomassa delle foglie verdi, la biomassa epigea e il contenut
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

FRACASSO, ALESSANDRA. "Caratterizzazione di genotipi di sorgo in funzione di tratti legati alla tolleranza alla siccità." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015. http://hdl.handle.net/10280/6073.

Full text
Abstract:
L’incessante aumento della popolazione mondiale ed il conseguente incremento della richiesta di risorse alimentari ed energetiche, congiuntamente al mutevole scenario climatico, sempre più incline a periodi di siccità prolungata in misura sempre maggiore in alcune zone del pianeta, fa sì che sempre più attenzione sia rivolta allo sviluppo ed all’implementazione di risorse energetiche rinnovabili a bassi input. Il sorgo zuccherino (Sorghum bicolor Moench) è una coltura bioenergetica in grado di fornire cibo, bioetanolo e biogas. Lo studio di tale coltura in risposta al deficit idrico promuove u
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

FRACASSO, ALESSANDRA. "Caratterizzazione di genotipi di sorgo in funzione di tratti legati alla tolleranza alla siccità." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015. http://hdl.handle.net/10280/6073.

Full text
Abstract:
L’incessante aumento della popolazione mondiale ed il conseguente incremento della richiesta di risorse alimentari ed energetiche, congiuntamente al mutevole scenario climatico, sempre più incline a periodi di siccità prolungata in misura sempre maggiore in alcune zone del pianeta, fa sì che sempre più attenzione sia rivolta allo sviluppo ed all’implementazione di risorse energetiche rinnovabili a bassi input. Il sorgo zuccherino (Sorghum bicolor Moench) è una coltura bioenergetica in grado di fornire cibo, bioetanolo e biogas. Lo studio di tale coltura in risposta al deficit idrico promuove u
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

BENZI, ILARIA MARIA ANTONIETTA. "EMERGING PERSONALITY STRUCTURE IN ADOLESCENCE Dimensions, processes and developmental trajectories." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2019. http://hdl.handle.net/10281/241205.

Full text
Abstract:
Questo contributo si propone di esplorare dimensioni, processi e traiettorie di sviluppo che sono specificamente legate alla struttura di personalità emergente in adolescenza adottando un approccio dimensionale. In linea con gli sviluppi contemporanei sulla concettualizzazione dei disturbi di personalità, la patologia di personalità "cresce" durante l'adolescenza, che è in effetti un terreno particolarmente "sensibile" e fertile perché ciò avvenga. Perciò, il capitolo 1 ("Investigating emerging personality pathology") presenta una panoramica dello stato dell'arte sulla struttura della persona
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

ROSSI, CHIARA. "GLI ESSERI UMANI SONO ESSERI MUSICALI? RELAZIONI TRA TRATTI DI PERSONALITÀ, BENESSERE PSICOLOGICO E MUSICA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2023. http://hdl.handle.net/10280/134701.

Full text
Abstract:
Introduzione: La musica risuona in modo diverso in ogni singola persona e può rivelare alcune informazioni implicite sulle caratteristiche individuali. Inoltre, può essere utilizzata come un valido strumento per migliorare il benessere di diverse popolazioni. Metodi: Questa tesi è composta da tre studi: una revisione sistematica della letteratura scientifica sulla relazione tra l'ascolto della musica, le caratteristiche individuali e il benessere; uno studio esplorativo che indaga le preferenze musicali e i tratti di personalità degli italiani, ma anche il benessere psicologico della popolazio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Donizetti, Silvia <1993&gt. "L’economia russa post-sovietica. I tratti principali, l’impatto delle sanzioni e le relazioni con l’Italia." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12478.

Full text
Abstract:
The aim of this dissertation is to analyse the features of the actual economic background in the Russian Federation. Russia is considered a developing country and an emerging market, which represents an interesting opportunity to Italian companies, thanks to the respective import and export system’s organization. In the first chapter, we consider the transition phase since the dissolution of the Soviet Union and the passage to a market economy and we describe the strong points and the limits of the Russian economy, such as the dependence on hydrocarbons and the need of modernization and diver
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Capoccia, Marie Sophie. "Proposta di traduzione in italiano di alcuni testi tratti dal sito web del Tour de France." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10770/.

Full text
Abstract:
Nel seguente elaborato presenterò una proposta di traduzione di alcuni parti del sito internet ufficiale del Tour de France, famosa gara ciclistica che si svolge ogni anno nel mese di luglio in Francia. Inizierò con una parte teorica sui siti web, riportandone gli aspetti principali e spiegherò brevemente che cos’è la localizzazione di un sito. Nella seconda parte studierò in modo dettagliato la struttura del sito del Tour France e, di seguito, analizzerò le caratteristiche dei testi estrapolati e scelti dal sito con relative osservazioni, possibili difficoltà nella loro traduzione e presenter
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Serra, Maria Chiara. "Proposta di traduzione di alcuni brani tratti dalla raccolta completa della letteratura per l'infanzia di Bing Xin." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11363/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Macri, Annachiara. "Proposta di traduzione italiano-spagnolo di alcuni capitoli tratti dal libro “Ricordi di scuola” di Giovanni Mosca." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7077/.

Full text
Abstract:
"Ricordi di scuola", il più celebre e personale tra i romanzi del giornalista, scrittore, umorista, nonché vignettista Giovanni Mosca, è il diario di un giovane maestro delle scuole elementari nella Roma fascista degli anni ’30. Il libro presenta uno stile semplice, fresco e lineare e racconta gli episodi di un maestro elementare e dei suoi alunni. La figura prevalente è sicuramente quella del maestro, un uomo “speciale” dalla personalità gentile, disponibile e per nulla severo, come ci si potrebbe aspettare, data l’epoca in cui il romanzo è ambientato, dimostrandosi comprensivo ed indulgent
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Marchese, Gabriella Valentina <1992&gt. "il fumetto cinese tra passato e presente: proposta di traduzione di quattro fumetti tratti dalla raccolta CultYouth." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17990.

Full text
Abstract:
E’ difficile datare precisamente lo sviluppo del fumetto cinese contemporaneo, esso è infatti, profondamente influenzato sia da fattori interni che esterni, riconducibili ai periodi storici che la Cina attraversa, soprattutto dal ‘900 in poi, e dall’influenza che l’occidente ha su di essa nel corso degli anni. E’ da questi due principali fattori, e da altri secondari che, il fumetto cinese prende forma e si modifica nel corso del tempo adattandosi alle esigenze storico-politiche e sociali. La prima parte del presente elaborato è pensata, infatti, per fornire una panoramica dello sviluppo del f
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

SIMONETTO, Anna. "Modelli quantitativi per l’analisi della biodiversità negli agroecosistemi." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2021. http://hdl.handle.net/11380/1239079.

Full text
Abstract:
Nell’ultimo decennio, agenzie e istituzioni internazionali hanno emanato direttive e attivato linee di ricerca che sanciscono il ruolo chiave dal capitale naturale nella definizione delle strategie che promuovono l’agricoltura sostenibile. Esempi recenti di questi nuovi indirizzi di policy sono l’adozione della ‘Strategy on Mainstreaming Biodiversity across Agricultural Sectors’ , da parte della FAO, e della ‘Strategia sulla biodiversità per il 2030’ , da parte della Unione Europea, entrambe nel 2020. Da questi documenti si evidenzia la necessità di supportare l’adozione di pratiche agricole s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Pedron, Cindy. "Luoghi e culture, ABBAZIA DI NOVACELLA, Proposta di traduzione in cinese di alcuni testi tratti dal sito web." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Il presente elaborato si pone come obiettivo di fornire una proposta di traduzione in lingua cinese di una serie di testi estrapolati dal sito web dell'Abbazia di Novacella. L'elaborato prende le mosse da un'analisi del prototesto, a cui seguirà una coerente proposta di traduzione. Il terzo capitolo, infine, si concentrerà sull'analisi linguistica ed extralinguistica dei testi tradotti, dei quali verranno altresì forniti un corpus di esempi concreti e una spiegazione delle microstrategie adoperate in sede di traduzione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Sabato, Ilaria <1987&gt. "Lo "Shishuo Xinyu" 世說新语:alla ricerca dei tratti dell'integrazione del Buddhismo nella società cinese coeva". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1594.

Full text
Abstract:
A partire dai passaggi dello Shishuo Xinyu in cui si tratta di personaggi legati al Buddhismo, si vuole cercare di capire quale immagine emerge del Buddhismo (e dei Buddhisti) nel periodo del testo preso in analisi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Pucci, Benedetta <1993&gt. "L'INDUSTRIA SCIISTICA CINESE: TRATTI GENERALI E ANALISI DELL'INDUSTRIA PRODUTTRICE DI EQUIPAGGIAMENTO PERSONALE CON UN REPERTORIO TERMINOGRAFICO ITALIANO-CINESE." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12319.

Full text
Abstract:
Secondo i dati dei più recenti studi pubblicati da Laurent Vanat, consulente presso la Laurent Vanat Consulting SARL, circa un decimo degli sciatori al mondo proviene dalla Cina. Una percentuale così alta è un'ulteriore dimostrazione di quello che negli ultimi anni è andato sempre più confermandosi: a livello asiatico, ma oramai anche globale, la Cina rappresenta uno dei mercati sciistici con maggiore potenziale di consumo. Oggetto di questa tesi di laurea è lo sci, ma soprattutto l'industria produttrice dell'attrezzatura ad esso collegata. La tesi si articola in tre sezioni principali: la p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Ceglie, Nancy <1992&gt. "La “Dirty Reality” di Wang Xiaobo Proposta di traduzione di alcuni saggi tratti dalla raccolta “La Maggioranza Silenziosa”." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13810.

Full text
Abstract:
Personalità irriverente e prodotto letterario del periodo post-maoista, Wang Xiaobo è un scrittore indipendente, acuto e abile critico della realtà. Nasce e muore a Pechino a soli 45 anni, ma la sua è una vita di studi, di viaggi, di internazionalizzazione del pensiero. È attraverso l’analisi di alcuni dei saggi contenuti nella raccolta “The Silent Majority” che il presente lavoro intende delineare un profilo del tutto diverso dell’autore, considerando rilevanti le influenze ricevute dal suo periodo di permanenza negli Stati Uniti. Sarà, però, solo dopo la sua morte che diventerà una personali
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Sabia, Arianna. "Proposta di traduzione dei primi due capitoli tratti dal libro illustrato per bambini "Shuke Beita zhuan" di Zheng Yuanjie." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Questo elaborato offre una proposta di traduzione dal cinese all'italiano dei primi due capitoli del libro illustrato per bambini "Le avventure di Shuke e Beita" di Zheng Yuanjie. A questa precede una presentazione della letteratura per bambini e delle tecniche di traduzione di questo specifico genere letterario sulle basi di teorie di studiosi e esperti. Inoltre, viene fornita qualche informazione sull'autore del libro, nonché illustre scrittore contemporaneo del mondo orientale, Zheng Yuanjie e sulla trama del libro e sui suoi personaggi principali. Il capitolo finale presenta invece un'atte
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Vogli, Luciano. "Analisi delle foci e dei tratti terminali di corsi fluviali attraverso indici calcolati su differenti scale spaziali e temporali." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/861/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Pozzetti, Serena. "Proposta di traduzione e commento di alcuni racconti tratti da "Antes, cuando Venecia no existía" di Victoria Pérez Escrivá." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7124/.

Full text
Abstract:
Il documento contiene la traduzione di alcuni racconti brevi del libro per bambini "Antes, cuando Venecia no existía" della scrittrice e illustratrice Victoria Pérez Escrivá. La proposta di traduzione è preceduta da una panoramica su genere letterario, struttura, stile e temi presenti nei testi. I sei racconti tradotti sono poi seguiti da un commento con analisi degli elementi più significativi che si presentano al traduttore nell'ambito della traduzione di letteratura per l'infanzia; rapporto con le illustrazioni e con il font, musicalità, aspetti inerenti alla cultura e difficoltà traduttive
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Bellissimo, Silvia. "La Germania delle macerie di Erich Kästner: proposta di traduzione di due testi tratti dalla raccolta Der tägliche Kram." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8802/.

Full text
Abstract:
L’autore tedesco Erich Kästner è noto al pubblico italiano soprattutto per la narrativa per ragazzi, ma tende ad essere dimenticato quando si affronta la letteratura del dopoguerra. Anch’egli, infatti, diede un contributo fondamentale alla Trümmerliteratur, ovvero la letteratura delle macerie, un movimento letterario nato in Germania nel secondo dopoguerra e che si poneva come obiettivo quello di testimoniare la crudezza della seconda guerra mondiale. Scopo dell’elaborato è quindi quello di fare luce sul contributo di Kästner alla Trümmerliteratur mediante la proposta di traduzione dal tedesco
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Treggia, Elisa. "Letteratura araba per l'infanzia: Proposta di traduzione di racconti brevi tratti dall'opera "Limadha sakata al-nahr" di Zakariyya Tamer." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8824/.

Full text
Abstract:
Nell’elaborato finale che conclude il mio percorso di studio presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione di Forlì ho deciso di porre l’attenzione sulla letteratura araba per l’infanzia, in particolare sulla produzione letteraria ad essa legata ad opera dello scrittore siriano Zakariyya Tamer, mediante una serie di proposte di traduzione di racconti brevi. Tali racconti sono presenti all'interno di una delle sue raccolte intitolata “Limadha sakata al-nahr”, la quale ho avuto la fortuna di trovare nella libreria dell’Istituto del Mondo Arabo di Parigi. La scelta dell’
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Bianchi, Sofia <1997&gt. "La traduzione giornalistica nella combinazione spagnolo-italiano: proposta di traduzione e commento di alcuni esempi tratti da «El País»." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21021.

Full text
Abstract:
Il lavoro di tesi, suddiviso in tre capitoli, si propone di offrire una panoramica riguardante il mondo della traduzione nel giornalismo e, più nello specifico, del linguaggio che lo contraddistingue e la sua conseguente traduzione. Questa scelta è stata frutto di un ragionamento sul fatto che da sempre i giornali hanno costituito un mezzo di comunicazione importantissimo grazie al loro largo consumo e alla capacità di influenzare e orientare l’opinione dei lettori. Un altro aspetto che rende questo ambito interessante è che il linguaggio utilizzato dai giornali ha un forte ascendente su color
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Tocchio, Agatha. "Proposta di traduzione di alcuni capitoli tratti dal romanzo epistolare moderno "DONO, Lettera alla sconosciuta che ha salvato mio figlio"." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/12770/.

Full text
Abstract:
Con questo elaborato offro una proposta di traduzione dall’italiano al tedesco di alcuni capitoli tratti dal libro Dono: Lettera alla sconosciuta che ha salvato mio figlio di Emanuela Imprescia. Il libro parla di suo figlio Alessandro, affetto da una gravissima forma di leucemia e di come lui e la sua famiglia cerchino di affrontare la situazione ogni giorno, nella speranza di trovare un donatore di midollo osseo compatibile. I capitoli che ho scelto per la mia proposta di traduzione sono quelli che si concentrano maggiormente sulla malattia di Ale, sui continui viaggi in ospedale, sul momento
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Papa, Laura. "Proposta di traduzione e adattamento di una selezione di dialoghi tratti dalla serie televisiva spagnola Con el culo al aire." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
L’obiettivo del presente elaborato è quello di presentare la proposta di traduzione di alcuni dialoghi tratti dalla serie tv di produzione spagnola Con el culo al aire. Nello specifico si tratta di traduzione e adattamento per il doppiaggio in italiano. Gli argomenti centrali dell’elaborato sono due: la riproduzione del linguaggio colloquiale all’interno di prodotti audiovisivi e il tema della traduzione per il doppiaggio. L’elaborato si articola in sei macro-capitoli. Il primo capitolo è incentrato sulla traduzione audiovisiva con particolare focus sul doppiaggio; nel secondo capitolo viene i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Mozzini, Marianna. "Anatomia e morfologia del Welsh Corgi Pembroke e Cardigan: Proposta di traduzione di articoli campione tratti dalla "Vestnik Welsh Corgi"." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8901/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Casetta, Maddalena <1990&gt. "“Fun, Fearless, Female: evoluzione dell'immagine femminile nella Cina contemporanea.” Traduzione e analisi traduttologica di quattro articoli tratti da Cosmopolitan China." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6353.

Full text
Abstract:
La tesi propone la traduzione di quattro articoli tratti dal numero di Settembre 2011 della rivista femminile “ShiShang Cosmopolitan” 时尚Cosmopolitan. Gli articoli ci presentano, attraverso interviste e testimonianze autentiche, un modello di donna moderna che ben incarna il motto “3F: Fun, Fearless, Female” coniato dalla storica direttrice della rivista americana Helen Gurley Brown, che a metà degli anni Sessanta rivoluzionò i giornali femminili contribuendo al cambiamento culturale riguardo il ruolo delle donne nella società occidentale. Lo scopo della traduzione è quello di fornire un docu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Di, Emanuele Valeria. "Tradurre la letteratura cinese per l'infanzia: proposta di traduzione di racconti tratti dalla raccolta "La capanna nella vallata" di Cao Wenxuan." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/9850/.

Full text
Abstract:
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale si diffuse tra gli studiosi europei l’idea che la letteratura per l’infanzia avrebbe generato un nuovo spirito di unità e comprensione tra i popoli e portato a una “repubblica universale dell’infanzia”. Tale ideale romantico non si realizzò esattamente come quegli studiosi avevano sperato. L’emergere delle forze dell’economia globale di mercato alla fine del XX secolo ha, infatti, determinato un’enorme diffusione a livello internazionale della traduzione di libri per l’infanzia, ma il mercato delle traduzioni è assolutamente dominato da traduzioni dal
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Costantini, Gloria. "Proposta di traduzione di alcuni racconti tratti dalla raccolta he shu tanxin 和树谈心 dello scrittore cinese Jin Bo". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11365/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Tabaku, Sörman Entela. "“Che italiano fa” oggi nei manuali di italiano lingua straniera? : Tratti del neostandard in un corpus di manuali svedesi e italiani." Doctoral thesis, Stockholms universitet, Romanska och klassiska institutionen, 2014. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:su:diva-106807.

Full text
Abstract:
The object of study of this thesis is the linguistic input in textbooks of Italian as a foreign language (FL). The intent is to study whether the linguistic changes, observed in contemporary Italian, have become part of the Italian offered as input to the learners. To identify the variety of language presented in the textbooks, some features of contemporary linguistic changes were chosen as verifiable indicators. These features, listed by Sabatini (1985: 155) as a basic part of "italiano dell’uso medio", and by Berruto (1987: 62) as part of "neostandard", are not occasional changes but are fea
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Sparvoli, Carlotta <1964&gt. "Deontico e anankastico : proposta di ampliamento della tassonomia modale basata sull'analisi dei tratti distintivi dei modali cinesi inerenti dovere e necessità." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1228.

Full text
Abstract:
Questa ricerca è mirata a sostenere l'inclusione nella tassonomia modale del concetto di anankastico, introdotto da von Wright (1963). Anche se in ambito tipologico e in semantica condizionale si rilevano divisioni equivalenti, l'antinomia deontico-anankastico (dovere morale e necessità procedurale) non ha guadagnato corso e non si è giunti a rilevarne i tratti distintivi. Diverso è il caso della linguistica cinese, che già negli anni '20 prevede un'antinomia analoga e ne analizza le proprietà semantiche, sintattiche e pragmatiche. Il lavoro si apre con un excursus storico delle indagini modal
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Skerl, Del Conte Serena <1950&gt. "Diffusione della cultura pittorica bolognese nella seconda metà del Trecento: tratti comuni nella formazione di Jacopo Avanzi e di Antonio Veneziano." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 1991. http://hdl.handle.net/10579/15573.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Mariucci, Serena <1986&gt. "海那邊 : Oltre l'Oceano. Yan Geling e la scrittura d'immigrazione. Proposta di traduzione di alcuni racconti tratti dalla raccolta "Storie americane"". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6370.

Full text
Abstract:
Yan Geling è considerata una delle più rappresentative tra le scrittrici cinesi d’oltremare e come l’autrice stessa si definisce, “membro dell’etnia nomade della letteratura”. Tra il 1990 e il 2004, quasi tutte le sue opere sono storie incentrate sul tema dell’immigrazione. Tra queste ricordiamo Xiao Yu, The Sojourner, Fusang, Renhuan , racconti e romanzi che hanno vinto premi letterari, sono entrati nella top ten dei bestseller del New York Times e sono stati tradotti in molte lingue occidentali. Nei suoi romanzi, attraverso la sua peculiare visione di emigrata cinese, Yan Geling mostra ai le
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Lucchi, Tuelli Laura <1992&gt. "Cronaca del recente sviluppo di Chongqing: traduzione e analisi di alcuni articoli tratti da Il Quotidiano di Chongqing e Chongqing Economic Times." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/9346.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato si pone l’obiettivo di riportare la cronaca del recente sviluppo di Chongqing fatta dalle principali testate della municipalità, attraverso la traduzione di una selezione di articoli pubblicati tra il 2011 e il 2016 da Il Quotidiano di Chongqing e il Chongqing Economic Times. Oltre a costituire la maggiore delle municipalità cinesi, Chongqing rappresenta il fulcro dello sviluppo economico della regione centro-occidentale del paese e detiene attualmente, in svariati settori, un primato indiscusso che, fino a pochi anni fa, sarebbe stato assolutamente impensabile. L’elabora
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Puglia, Francesca <1988&gt. "La relazione tra gli animali e il sovrannaturale nella letteratura cinese: analisi e traduzione di brani tratti dal Soushenji di Gan Bao." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/9734.

Full text
Abstract:
Il Soushenji 搜神记, in italiano Annotazioni riguardo la ricerca degli spiriti, è l'opera compilata intorno al 350 d.C. dallo scrittore e storiografo Gan Bao, e che apre la strada al genere del zhiguai xiaoshuo 志怪小说 (racconti su eventi straordinari), consistendo in una raccolta di tipo storiografico di aneddoti basati su eventi inconsueti e creature prodigiose. Il presente studio, intitolato “La relazione tra gli animali e il sovrannaturale nella letteratura cinese: analisi e traduzione di brani tratti dal Soushenji di Gan Bao”, è focalizzato sulla traduzione e sull'analisi di una scelta di bran
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Piampiano, Claudia <1994&gt. "Città creativa: proposta di traduzione di tre racconti tratti da Dizionario di due città di Tse Hiu-Hung e Hon Lai-chu." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16562.

Full text
Abstract:
The development of Hong Kong's literary scene has been strongly influenced by the peculiar historical experience of this territory. Its social, political and cultural circumstances have always been closely intertwined with the process of developing its own identity and boosted the birth of its literature. Hong Kong has often been considered a "cultural desert" and its works have not received adequate consideration. In fact, emphasis has been placed on the idea of "capitalist metropolis", where only popular literature could exist. Moreover, until the ‘60s, the local literary scene was mostly pr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Botter, Barbara. "Tutto è Dio o divino nel troppo divino Aristotele: la concezione teologica aristotelica nei passi tratti dal Corpus e nel libro terzo del De philosophia." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2003. http://hdl.handle.net/10579/480.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro é il frutto di uno studio svolto in cotutela con l'università francese Charles de Gaulle-Lille 3 di Lille. La tesi si divide in due parti distinte aventi come anello di congiunzione la concezione teologica politeista di Aristotele. Nella prima parte abbiamo esaminato la concezione teologica aristotelica nei trattati del Corpus. Nella seconda parte abbiamo analizzato la concezione teologica aristotelica nei frammenti del libro III del De Philosophia. Il nostro proposito, inizialmente, fu quello di esaminare solo i frammenti dell'opera perduta dello Stagirita, ma lo stato fram
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!