Journal articles on the topic 'Università di Torino. Facoltà di lettere e filosofia'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 19 journal articles for your research on the topic 'Università di Torino. Facoltà di lettere e filosofia.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
ABBRI, FERDINANDO. "GUIDO BONINO, T.H. Green e il mito dell'empirismo britannico, Firenze, Leo S. Olschki, 2003, pp. 224 («Facoltà di Lettere e Filosofia. Fondo di studi PariniChirio. Università degli Studi di Torino. Filosofia n. 3»). ISBN 88 222 5214 4." Nuncius 19, no. 1 (January 1, 2004): 453–54. http://dx.doi.org/10.1163/221058704x00272.
Full textVanysacker, Dries. "ANTONIO TRAMPUS, I gesuiti e l'Illuminismo: Politica e religione in Austria e nell'Europa centrale (1773-1798) [Università degli Studi di Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia, Fondo di studi Parini-Chirio, nuova serie, Storia 5]. Leo S. Olschki, Firenze 2000, 386 blz. ISBN 8822248740. EUR 39.77." Nederlands Archief voor Kerkgeschiedenis / Dutch Review of Church History 82, no. 1 (2002): 220–23. http://dx.doi.org/10.1163/002820302x00535.
Full textNutton, Vivian. "Innocenzo Mazzini: De observantia ciborum. (Università di Macerata, Pubblicazioni della facoltà di lettere e filosofia, Istituto di filologia classica, 18.) Pp. 98. Rome: Giorgio Bretschneider, 1984. Paper." Classical Review 35, no. 2 (October 1985): 396. http://dx.doi.org/10.1017/s0009840x00109540.
Full textIrrera, Elena. "(A.) Capra Ἀγὼν λόγων. Il “Protagora” di Platone tra eristica e commedia. (Università degli Studi di Milano, Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia, 197). Milan: LED (Edizioni Universitarie di Lettere Economia e Diritto), 2001. Pp. 238. 23. 8879161490." Journal of Hellenic Studies 123 (November 2003): 257. http://dx.doi.org/10.2307/3246315.
Full textRanieri, Filippo. "Università degli Studi di Roma „La Sapienza“. Storia della Facoltà di Lettere e Filosofia de „La Sapienza“, hg. von Lidia Capo/Maria Rosa Di Simone, mit einem Vorwort von Emanuele Paratore." Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte: Germanistische Abteilung 120, no. 1 (August 1, 2003): 449–50. http://dx.doi.org/10.1515/zrgga.2003.120.1.449.
Full textBammel, C. P. "Nicola Pace: Ricerche sulla Traduzione di Rufino del De Principiis di Origene. (Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell' Università di Milano, 133.) Pp. xviii + 222. Florence: La Nuova Italia, 1990. Paper, L. 50,700." Classical Review 43, no. 2 (October 1993): 424–25. http://dx.doi.org/10.1017/s0009840x00288173.
Full textGale, Monica. "L. Cadili, Viamque adfectat Olympo: memoria ellenistica nelle ‘Georgiche’ di Virgilio (Il Filarete: Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’ Università degli Studi di Milano 202). Milan: Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, 2001. Pp. 236. ISBN 88-7916-172-5. €22.00." Journal of Roman Studies 95 (November 2005): 287. http://dx.doi.org/10.1017/s0075435800002914.
Full textJocelyn, H. D. "The Latin Iliad - Giuseppe Broccia: Prolegomeni all' ‘Omero latino’ (Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia, 62.) Pp. 170; P11. 10. Macerata: Università degli Studi di Macerata, 1992. Paper, L. 45,000." Classical Review 43, no. 2 (October 1993): 278–79. http://dx.doi.org/10.1017/s0009840x00287301.
Full textABBRI, FERDINANDO. "GUIDO BONINO, T.H. Green e il mito dell'empirismo britannico, Firenze, Leo S. Olschki, 2003, pp. 224 (Facolt di Lettere e Filosofia. Fondo di studi PariniChirio. Universit degli Studi di Torino. Filosofia n. 3). ISBN 88 222 5214 4." Nuncius 19, no. 1 (2004): 453–54. http://dx.doi.org/10.1163/182539104x00278.
Full textWagner, Herbert. "Università degli Studi di Macerata, Facoltà di Lettere e Filosofia (ed.), Costantino il Grande. Dall'Antichità all' Umanesimo, (II.) Colloquio sul Cristianesimo nel mondo antico. Macerata 18 – 20 Dicembre 1990. A cura di Giorgio Bonamente, Franca Fusco." Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte. Romanistische Abteilung 112, no. 1 (August 1, 1995): 641–52. http://dx.doi.org/10.7767/zrgra.1995.112.1.641.
Full textAlonso-Núñez, J. M. "(F.) Prontera Ed. Strabone: contributi allo studio della personalità e dell'opera. 1. (Pubblicazioni degli Istituti di storia antica e di storia medioevale e moderna della Facoltà di lettere e filosofia.) Perugia: Università. 1984. Pp. 262, [1] map. L 45,000. - (G.) Maddoli Ed. Strabone: contributi allo studio della personalità e dell'opera. 2. (Pubblicazioni degli Istituti di storia antica e di filologia classica della Facoltà di lettere e filosofia.) Perugia: Università degli Studi. 1986. Pp. 199. L 27,000." Journal of Hellenic Studies 108 (November 1988): 235. http://dx.doi.org/10.2307/632668.
Full textCAROTI, STEFANO. "FRANCESCA SOFIA, Una biblioteca ginevrina del Settecento: I libri del giovane Sismondi, Roma, Edizioni dell'Ateneo e Bizzarri 1983 (Istituto di Storia Moderna. Facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Roma. « Storia », 11), 297 pp., indice degli autori." Nuncius 1, no. 2 (1986): 177–78. http://dx.doi.org/10.1163/182539186x00728.
Full textTaylor-Briggs, P. Ruth. "C. Campanini: Saggio di commento a Valerio Flacco (Arg. 4,99–198). (Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell' Università di Pavia, 82.) Pp. 98. Florence: La Nuova Italia, 1996. Paper, L. 50,000. ISBN: 88-221-1755-7." Classical Review 47, no. 2 (October 1997): 422–23. http://dx.doi.org/10.1017/s0009840x00251500.
Full textMcLynn, N. B. "Fourth-Century Christianity - Giorgio Bonamente, Aldo Nestori (edd.): I Cristiani e l'impero nel IV secolo. Colloquio sul Cristianesimo nel mondo antico: Atti del Convegno (Macerata 17–18 dicembre, 1987). (Atti di Convegni (9), Università degli Studi di Macerata.) Pp. xx + 244. Macerata: Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Macerata, 1988. L. 30,000." Classical Review 40, no. 2 (October 1990): 394–95. http://dx.doi.org/10.1017/s0009840x00254231.
Full textABBRI, FERDINANDO. "DANIELA STEILA, Scienza e rivoluzione. La recezione dell'empiriocriticismo nella cultura russa (1877-1910), Firenze, Casa Editrice Le Lettere, 1996, 530 pp. («Università degli studi di Torino. Fondo di studi Parini-Chirio. Storia della filosofia e del pensiero scientifico, 3»)." Nuncius 12, no. 1 (January 1, 1997): 250–51. http://dx.doi.org/10.1163/221058797x00667.
Full textABBRI, FERDINANDO. "DANIELA STEILA, Scienza e rivoluzione. La recezione dell'empiriocriticismo nella cultura russa (1877-1910), Firenze, Casa Editrice Le Lettere, 1996, 530 pp. («Università degli studi di Torino. Fondo di studi Parini-Chirio. Storia della filosofia e del pensiero scientifico, 3»)." Nuncius 12, no. 1 (1997): 250–51. http://dx.doi.org/10.1163/182539197x00663.
Full textCAROTI, STEFANO. "FRANCESCA SOFIA, Una biblioteca ginevrina del Settecento: I libri del giovane Sismondi, Roma, Edizioni dell'Ateneo e Bizzarri 1983 (Istituto di Storia Moderna. Facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Roma. « Storia », 11), 297 pp., indice degli autori." Nuncius 1, no. 2 (January 1, 1986): 177–78. http://dx.doi.org/10.1163/221058786x00722.
Full textPacciolla, Aureliano. "EMPATHY IN TODAYS CLINICAL PSYCHOLOGY AND IN EDITH STEIN." Studia Philosophica et Theologica 18, no. 2 (December 7, 2019): 138–60. http://dx.doi.org/10.35312/spet.v18i2.29.
Full text"Critica del testo, 1/1, 1998: Il testo e il tempo. Rome: Viella, for the Dipartimento di Studi Romanzi, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma “La Sapienza,” 1998., Paper. Pp. xv, 627 plus black-and-white plates; 1 table and 1 diagram. Subscription price (3 issues per annum): L 90,000 (L 110,000 outside Italy). Vol. 1/1: L 55,000." Speculum 75, no. 03 (July 2000): 744. http://dx.doi.org/10.1017/s0038713400197799.
Full text