To see the other types of publications on this topic, follow the link: UNR.

Books on the topic 'UNR'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 books for your research on the topic 'UNR.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

(Firm), UNR-Rohn Manufacturing. UNR-Rohn Manufacturing, Peoria Illinois. [Atlanta, Ga.?]: U.S. Dept. of Health and Human Services, Public Health Service, Centers for Disease Control and Prevention, National Institute for Occupational Safety and Health, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

I︠U︡rkova, Halyna. Kam'i︠a︡net︠s︡ʹ--ostanni︠a︡ stolyt︠s︡i︠a︡ UNR: Putivnyk. Kam'i︠a︡net︠s︡ʹ-Podilʹsʹkyĭ: PP "Medobory-2006", 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Koli︠a︡nchuk, Oleksandr. Internowani żołnierze armii UNR w Kaliszu 1920-1939. Kalisz: [OLIR], 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Rudnycʹkyj, Jaroslav B. V 65-richchi︠a︡ ekzyli︠u︡ uri︠a︡du UNR, 1920-1985. Ottawa, Ont., Canada: Pub. by UMMAN and Ukrainian Language Association, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Nadii︠a︡, Myronet︠s︡, Instytut ukraïnsʹkoï arkheohrafiï ta dz︠h︡ereloznavstva im. M.S. Hrushevsʹkoho., and T︠S︡entralʹnyĭ derz︠h︡avnyĭ arkhiv vyshchykh orhaniv vlady ta upravlinni︠a︡ Ukraïny., eds. Nadzvychaĭna dyplomatychna misii︠a︡ UNR u Hret︠s︡ii (1919-1920). Kam'i︠a︡net︠s︡ʹ-Podilʹsʹkyĭ: Abetka, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Pyz͡hyk, A. M. Kulʹturno-prosvitni͡a dii͡alʹnistʹ uri͡adu UNR v period Dyrektoriï. Kyïv: Chetverta khvyli͡a, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Rudnycʹkyj, Jaroslav B. V 65-richchi͡a︡ ekzyli͡u︡ uri͡a︡du UNR, 1920-1985. Ottawa, Ont., Canada: Pub. by UMMAN and Ukrainian Language Association, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Shulʹhyn, Oleksander. Bez terytoriï: Ideolohii͡a︡ ta chyn uri͡a︡du UNR na chuz͡h︡yni. Kyïv: I͡U︡rinkom Inter, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Andrusyshyn, B. I. T͡S︡erkva v Ukraïnsʹkiĭ Derz͡h︡avi 1917-1920 rr.: Doba Dyrektoriï UNR. Kyïv: "Lybidʹ", 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Rudnycʹkyj, Jaroslav B. DT︠S︡ UNR v ekzyli miz︠h︡ 1941 i 1991/2 rokamy. 2nd ed. Ottava: Vydanni︠a︡ arkhivhoho komitetu UNR, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Instytut ukraïnsʹkoï arkheohrafiï ta dz︠h︡ereloznavstva im. M.S. Hrushevsʹkoho, ed. Protystoi︠a︡nni︠a︡ dyplomatychnykh predstavnyt︠s︡tv USRR ta UNR v Nimechchyni (1921-1922). Kyïv: Instytut ukraïnsʹkoï arkheohrafiï ta dz︠h︡ereloznavstva im. M.S. Hrushevsʹkoho, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Sribni͡ak, I. Kulʹturno-osvitni͡a robota v Armiï UNR u 1921-1923 rr. [S.l: s.n.], 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Vid vlady p'i͡atʹokh do dyktatury odnoho: Istoryko-politychnyĭ analiz Dyrektoriï UNR. Kyïv: Alʹterpres, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

I︠U︡riĭ, Mushka, ed. Dii︠a︡lʹnistʹ Nadzvychaĭnoï dyplomatychnoï misiï UNR v Uhorshchyni: Istorii︠a︡, spohady, arkhivni dokumenty. Kyïv: Vydavnychyĭ dim "Kyi︠e︡vo-Mohyli︠a︡nsʹka akademii︠a︡", 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Mark, Rudolf A. Symon Petljura und die UNR: Vom Sturz des Hetmans Skoropadśkyj bis zum Exil in Polen. Berlin: Osteuropa-Institut, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Dovbni︠a︡, Volodymyr. Orhany vnutrishnikh sprav UNR chasiv Ukraïnsʹkoï T︠S︡entralʹnoï Rady: Orhanizat︠s︡iĭno-pravovi zasady dii︠a︡lʹnosti. Dnipropetrovsʹk: IMA-pres, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

1966-, I︠A︡blonsʹkyĭ Vasylʹ, Research Institute of Modern History of Ukraine (U.S.), and Nat︠s︡ionalʹnyĭ instytut stratehichnykh doslidz︠h︡enʹ (Ukraine), eds. Ukraïnsʹkyĭ parlamentaryzm na emihrat︠s︡iï: Derz︠h︡avnyĭ t︠s︡entr UNR : dokumenty i materialy, 1920-1992. Kyïv: Vydavnyt︠s︡tvo imeni Oleny Telihy, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Dovbni︠a︡, Volodymyr. Orhany vnutrishnikh sprav UNR chasiv Ukraïnsʹkoï T︠S︡entralʹnoï Rady: Orhanizat︠s︡iĭno-pravovi zasady dii︠a︡lʹnosti. Dnipropetrovsʹk: IMA-pres, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Podatkova polityka T︠S︡entralʹnoï rady, uri︠a︡div UNR, Ukraïnsʹkoï derz︠h︡avy, USRR (1917-1930 rr.). Kyïv: Kyïvsʹkyĭ nat︠s︡ionalʹnyĭ universytet imeni Tarasa Shevchenka. Istorychnyĭ fakulʹtet, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Iz Zaliznoi︠u︡ Dyvizii︠e︡i︠u︡--za Ukraïnsʹku Derz︠h︡avu: Istorii︠a︡ z︠h︡ytti︠a︡ polkovnyka Armiï UNR Pavla Zabaryla. Lʹviv: Halyt︠s︡ʹka Vydavnycha Spilka, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Sribni͡ak, I. Obezzbroi͡ena, ale neskorena: Internovana Armii͡a UNR u taborakh Polʹshchi i Rumuniï, 1921-1924 r.r. Kyïv: Vyd-vo im. O. Telihy, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Mova v revoli︠u︡t︠s︡iï ta revoli︠u︡t︠s︡ii︠a︡ v movi: Movna polityka T︠S︡entralʹnoï Rady, Hetʹmanatu, Dyrektoriï UNR. Kyïv: TOV "Drukarni︠a︡ "Biznespolihraf", 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

A, Levyt︠s︡ʹka E., and Z︠H︡uk, P. M. (Petro Mykolaĭovych), eds. Cherkashchyna v period stanovlenni︠a︡ ukraïnsʹkoï derz︠h︡avy 1917-1919 rr: Do 90 richchi︠a︡ utvorenni︠a︡ UNR ta proholoshenni︠a︡ Akta Zluky. Cherkasy: Vydavet︠s︡ʹ Chabanenko I︠U︡., 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

V, Vronsʹka T., ed. Spet︠s︡sluz︠h︡ba derz︠h︡avy bez terytoriï: Li︠u︡dy, podiï, fakty : viĭskova rozvidka ta kontrrozvidka DT︠S︡ UNR v ekzuli 1926-1936 rr. Kyïv: Tempora, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Ukraine) Miz︠h︡narodna naukova konferent︠s︡ii︠a︡ molodykh uchenykh "Dni nauky istorychnoho fakulʹtetu" (2009 Kiev. Problemy istoriï ta istoriohrafiï Ukraïny: Prohrama i materialy naukovo-praktychnoï konferent︠s︡iï, prysvi︠a︡chenoï 90-richchi︠u︡ Zluky UNR i ZUNR, 23 kvitni︠a︡ 2009 roku. Kyïv: Naukovyĭ svit, 2099.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Eccheli, Maria Grazia, and Alberto Pireddu, eds. Oltre l’Apocalisse. Florence: Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-920-7.

Full text
Abstract:
L’immensità della tragedia umana che accompagna ogni catastrofe richiede sempre un momento di riflessione, che può condensarsi nell’istante di una fotografia, tradursi nel disincanto di un racconto oppure generare una nuova bellezza, attraverso l’arte e l’architettura. Dall’Interno perduto d’Emilia a L’Aquila, dai crinali d’Irpinia alla luminosa valle del Belice, dal paesaggio alpino di Longarone all’ormai irreale Messina di Antonello sono stati ripercorsi, in un viaggio a ritroso nel tempo, alcuni dei momenti più drammatici della storia recente del nostro Paese. Per L’Aquila, distrutta dal sisma del 2009, gli studenti della Scuola di Architettura di Firenze hanno immaginato una città in cui la vita, la musica e il ricordo siano ancora possibili, attraverso il progetto di un auditorium, uno spazio sacro e una piccola casa.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Carinci, Filippo Maria, and Edoardo Cavalli. Élites e cultura. Venice: Edizioni Ca' Foscari, 2019. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-328-1.

Full text
Abstract:
Il Dottorato di ricerca in Storia Antica e Archeologia, oggi confluito in quello in Scienze dell’Antichità in convenzione con Udine e Trieste, ha rappresentato, a Ca’ Foscari, un momento importante di crescita del settore antichistico con la formazione di un gruppo di giovani studiosi attivi e apprezzati in diversi settori, in Italia e all’estero. Questo volume riunisce i contributi di due seminari sviluppati dai dottorandi su temi comuni, uno relativo al ruolo delle élites, l’altro a quello del sacro, tra antichità e medioevo. È una testimonianza interessante del lavoro svolto e curato dagli stessi interessati, un momento di formazione che aveva una tradizione e che si rinnova oggi nel nuovo dottorato.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

1953-, Olivur við Neyst, ed. Una og Uni. [Tórshavn]: Forlagið Fannir, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Barbara, Sibilio, ed. Linee guida per l’utilizzo della Piattaforma Tecnologica PO.MA. Museo. Florence: Firenze University Press, 2013. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-472-1.

Full text
Abstract:
Il Progetto “PO.MA. Museo” si è posto come obiettivo quello di creare un modello di misurazione della performance e di comunicazione dei suoi esiti a numerosi stakeholder e di costruire una Piattaforma Tecnologica che accoglie il suddetto modello nella sua più semplice formulazione e lo esprime in un linguaggio informatico in modo da renderlo concretamente utilizzabile. In sintesi, la Piattaforma mira a “conoscere e far conoscere il museo”. Queste “Linee Guida” costituiscono uno strumento finalizzato ad agevolare la sua applicazione da parte dei musei e a diffondere fra di essi una cultura di accountability cercando di vincere gli atteggiamenti di diffidenza nei confronti dell’analisi della performance.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Cresci Marrone, Giovannella, Giovanna Gambacurta, and Anna Marinetti. Il dono di Altino. Venice: Edizioni Ca' Foscari, 2020. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-380-9.

Full text
Abstract:
In questo volume colleghi e amici rendono omaggio a Margherita Tirelli, archeologa, curiosa e vivace interprete di un metodo archeologico che ha improntato una stagione particolarmente florida di scavi, scoperte, studi e iniziative non superficiali di valorizzazione. Ad Altino, quale progenitrice di Venezia, Margherita Tirelli ha dedicato e dedica la sua attenzione ininterrotta, dagli scavi fino alla delicata transizione verso la nuova prestigiosa sede museale. In questa prospettiva, la studiosa ha sviluppato una proficua collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari Venezia, concretizzata in una convenzione di studi e ricerche e in sei convegni di studi altinati, volti ad approfondire svariate tematiche: dal funerario, al sociale, al sacro. Lo spettro diacronico dei suoi interessi archeologici, storici ed epigrafici trova riscontro nell’articolazione dei contributi che le sono qui dedicati: dalla cultura dei Veneti antichi alle tematiche della romanità, fino a una specifica attenzione sulla produzione vetraria. Il volume si chiude con un lavoro sul vetro di età ‘storica’, argomento che vede ancora oggi in lei una figura di riferimento nella realtà veneziana, e uno dedicato alle scelte dell’allestimento museale, un tema di comunicazione in cui ha saputo coniugare con i suoi collaboratori eleganza ed efficacia.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

De Benedetto, Nancy, and Ines Ravasini. Le letterature ispaniche nelle riviste del secondo Novecento italiano. Venice: Fondazione Università Ca’ Foscari, 2020. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-459-2.

Full text
Abstract:
Da qualche anno è in vita un progetto di ricerca dell’Università degli Studi di Bari, che ha all’attivo ormai diversi contributi, sulla ricezione della letteratura spagnola nell’Italia del Novecento. Se il primo obiettivo è stato quello di avere un quadro esaustivo delle traduzioni di letteratura spagnola in volume, non meno significativo appare il lavoro di recensione degli articoli pubblicati nelle riviste di cultura. Relativamente alle riviste della prima metà del secolo abbiamo strumenti che supportano la ricerca e studi che offrono delle prime conclusioni, mentre molto meno chiaro è il quadro del secondo Novecento di cui si offre in questo volume una prima esplorazione, in vista di uno spoglio sistematico, e di una disamina puntuale dei contenuti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Casellato, Alessandro, ed. «Lavoro e conoscenza» dieci anni dopo. Florence: Firenze University Press, 2014. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-516-2.

Full text
Abstract:
Bruno Trentin, in occasione della laurea honoris causa conferitagli dall’ateneo in cui suo padre era stato un maestro prima che il fascismo lo costringesse all’esilio, tenne una lectio magistralis tesa e commossa. Dieci anni dopo, nello stesso luogo, studiosi di discipline e generazioni diverse rileggono quel testo e lo mettono in relazione con le proprie ricerche. Lavoro e conoscenza funziona come un prisma, da cui esce una gamma di colori ampia e variegata, che finisce per rivelare la complessa stratificazione di quella lezione che, infatti, condensa il pensiero e le speranze di uno degli intellettuali-politici più affascinanti del secondo ’900. Insieme agli atti del convegno questo libro raccoglie i testi della lectio trentiniana e della laudatio con cui gli fu tributata l’onorificenza.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Caproni, Giorgio. Il Girasole. Edited by Giada Baragli. Florence: Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-495-4.

Full text
Abstract:
«Apriamo a caso il libro». È così che si eclissava tra il ’72 e il ’75 la voce-guida di Caproni per lasciare ad altri il microfono della trasmissione radiofonica «Il girasole». Una rubrica destinata alla divulgazione, trasmessa nelle ore di massimo ascolto del programma nazionale, con lo scopo di offrire ad un pubblico largo e diversificato una sorta di ‘sussidiario’ letterario che desse ai colti il piacere della rilettura e ai più giovani e sprovveduti quello della scoperta. Un grande poeta, Giorgio Caproni, aveva il compito di scegliere i passi da testi di ogni tempo e paese (poesia, narrativa, teatro…) e di collegarli tra loro con poche parole di presentazione in grado di ricreare un ambiente, un’epoca, insomma quanto sta intorno all’opera d’arte e la rende per tutti comprensibile e umana. È questa singolare avventura che – perduti/distrutti i materiali radiofonici – riusciamo infine a conoscere grazie all’attenta cura di Giada Baragli, che da copioni spesso lacunosi ha ricostruito il florilegio di un centinaio di brani che non solo offrono una preziosa antologia comparata della letteratura, ma ci parlano delle predilezioni e delle letture di uno straordinario, indimenticabile autore che ha anche collaborato con la radio.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Bertrand, Maurice. UNO: Geschichte und Bilanz. Frankfurt am Main: Fischer Taschenbuch Verlag, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Uno para cada una. Caracas: Fundación Editorial Perro y Rana, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Wagner, Wolf. Uni-Angst und Uni-Bluff: Wie studieren und sich nicht verlieren. Berlin: Rotbuch, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Pérez Díaz, Libardo Enrique, ed. Currículo y Emprendimiento. Bogotá. Colombia: Universidad de La Salle. Ediciones Unisalle, 2014. http://dx.doi.org/10.19052/978-958-8844-57-2.

Full text
Abstract:
Este texto se configura como primera aproximación a la sistematización de un proceso que esperamos sea de largo aliento. Uno en el que se aborda el emprendimiento más allá del reduccionismo empresarial asentado en el entendimiento de la "empresa" como un dispositivo monolítico, como una agencia de estructura rigida, de producción de bienes materiales y orientada por el lucro per se como único telos que le da sentido. Se presenta aquí un conjunto de acercamientos diversos y con distintos niveles de elaboración que danc uenta de experiencias construidas por varias instituciones de educación superior, y que muestran su maneras de considerar el currículo como una mediación importante en la formación del espíritu y la actitud emprendedora. A propósito de estas experiencias se muestran algunas apuestas desde un análisis crítico, de lecturas en perspectiva y de algunas reflexiones sobre el ser emprendedor y la importancia de la gestión curricular del emprendimiento en los procesos de formación. He aquí un intento de contribución a la construcción del tejido conversacional y la praxis que configura el escenario del mundo emprendedor, su importancia en el crecimiento de la singularidad humana y sus efectos en el desarrollo social. Ponemos en consideración una, solo una, de las respuestas posibles ante las permanentes interpelaciones que la sociedad y la historia le plantean a la institucionalidad educativa que, especialmente en el nivel superior, debe constituirse como referente y no como simple agencia de reproducción social
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

L'Abate, Alberto, and Lorenzo Porta, eds. L'Europa e i conflitti armati. Florence: Firenze University Press, 2008. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-8453-786-7.

Full text
Abstract:
Frutto di uno dei più importanti convegni tenutisi in Italia sul ruolo dei Corpi civili di pace europei nella prevenzione dei conflitti armati, il volume raccoglie i contributi di alcuni tra i migliori studiosi italiani e stranieri che si sono occupati di peacekeeping e di peace building, costituendo uno strumento importante per la diffusione di questi temi nelle scuole superiori e all'Università secondo quanto previsto da un progetto ministeriale approvato. Due scritti introduttivi dei curatori, Alberto L'Abate e Lorenzo Porta, lo aggiornano agli avvenimenti più recenti e nel contempo illustrano indirizzi e contraddizioni delle politiche dell'UE in materia di prevenzione dei conflitti e di disarmo. Una particolare sezione è poi dedicata al conflitto serbo-albanese in Kossovo e al rischio di una nuova esplosione delle ostilità, analizzati attraverso le voci dialoganti di esponenti delle parti opposte. Sullo stesso tema pone l'accento anche la premessa di Antonio Cassese, ex presidente della Corte dell'Aia per i crimini di guerra in ex Jugoslavia e docente di Diritto internazionale all'Università di Firenze, che presenta delle interessanti proposte incentrate sul ruolo di mediazione dell'UE. Completano infine il volume le appendici che offrono un compendio della storia della nonviolenza indiana e delle Shanti Sena. Seguono documenti sugli esiti del più recente dibattito europeo su resistenza nonviolenta, difesa e intervento civile in zona di conflitto. Rassegna stampa: GAIA, giugno 2009: Una strategia vincente: costruire la pace dal basso
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Zanoni, Bruno, Erminio Monteleone, and Claudio Peri, eds. Linea guida per la progettazione di un sistema di gestione per la qualità di un corso di studi universitario. Florence: Firenze University Press, 2004. http://dx.doi.org/10.36253/88-8453-203-5.

Full text
Abstract:
Questa linea guida è il frutto del lavoro di un gruppo di docenti delle Facoltà di Agraria di quasi tutti gli Atenei italiani. Essa ha come oggetto la progettazione di un Sistema di Gestione per la Qualità di un Corso di Studi Universitario che sia accreditabile o, per meglio dire, certificabile in conformità alla norma UNI EN ISO 9001. I contenuti e l'impostazione portano questa linea guida ad essere oggetto di consultazione e di approfondimento da parte di docenti, Presidi e Presidenti dei Corsi di Laurea di qualsiasi Facoltà italiana. Il Sistema proposto è una possibile evoluzione dell'iniziativa CampusOne per la realizzazione di Sistemi gestionali per la didattica.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Andrei, Chiara, ed. Le corrispondenze familiari nell'archivio Dessí. Florence: Firenze University Press, 2003. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-268-4.

Full text
Abstract:
Il volume consente di ricostruire, in un preciso contesto storico-geografico (quello della Sardegna degli anni Trenta e Quaranta, della Pisa della Scuola Normale, della Ferrara del primo dopo-guerra) la formazione di una personalità e il suo avviarsi verso la scrittura. Intorno alla figura di Giuseppe Dessí, uno dei narratori più raffinati e appartati del nostro secondo Novecento, si profilano quelle del padre, del fratello, delle compagne, degli amici. Un mondo da scoprire nella complessità dei rapporti, grazie alle oltre 1400 lettere conservate all'Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux di Firenze, di cui qui si offre la schedatura ed un ampio regesto di contenuti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Bastianini, Guido, Nikolaos Gonis, and Simona Russo, eds. Charisterion per Revel A. Coles. Florence: Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-827-9.

Full text
Abstract:
Questo volume, dedicato a Revel Coles (che per tanti anni ha lavorato alla collezione degli Oxyrhynchus Papyri di Oxford), contiene l’edizione di trenta testi di provenienza egiziana, appartenenti a varie collezioni italiane e straniere, curati da papirologi che con Revel Coles hanno collaborato in Inghilterra e in Italia. I testi sono quasi tutti in greco (uno è in latino e uno in copto), ed offrono una campionatura significativa della cultura e della società dell’Egitto antico, dal II secolo a.C. all’VIII d.C.: vi figurano frammenti di opere dei principali autori della letteratura greca (come Omero, Esiodo, Euripide), e anche testi di magia applicata e di contenuto liturgico; vi sono compresi inoltre documenti della quotidianità, come petizioni e istanze di vario tipo, un verbale di processo riguardante un funzionario corrotto, ricevute di tasse, rendiconti della pubblica amministrazione e di imprese private, un contratto di permuta di immobili. Gli studiosi del mondo antico greco e romano, nei suoi vari aspetti, troveranno in questo volume numerosi elementi di interesse.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Jacobbi, Ruggero. Le notti di Copacabana. Edited by Gioia Benedetti. Florence: Firenze University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-770-2.

Full text
Abstract:
Un breve testo narrativo fino ad oggi sconosciuto ci riporta, grazie all’attenta cura filologica di Gioia Benedetti, la voce di uno dei più originali e geniali critici del nostro Novecento. Ruggero Jacobbi, alla fine del giovanile soggiorno brasiliano, aveva affidato alle Notti di Copacabana, suo unico romanzo compiuto ambientato nella Rio de Janeiro degli anni Cinquanta, non solo il clima e l’atmosfera di un mondo lontano e per certi versi mitico come quello carioca, ma anche una significativa traccia delle letture, frequentazioni, influenze che avevano esercitato su di lui i grandi testi della letteratura lusitana e sud-americana, all’epoca ancora poco noti in Italia. Straordinariamente abile a cogliere e interpretare i mutamenti del codice narrativo, Jacobbi ci presenta in questo libro una storia sperimentale straordinariamente intrigante, che alterna voci, personaggi, nella quale le vicende si intrecciano creando un’atmosfera di significativa suspence.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Cabigiosu, Anna, and Anna Moretti. Osservatorio Nazionale sulle reti d’impresa 2020. Venice: Fondazione Università Ca’ Foscari, 2020. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-484-4.

Full text
Abstract:
L’anno 2020 ha visto svilupparsi una crisi senza precedenti a causa della pandemia. A fronte di questa situazione, l’edizione 2020 dell’Osservatorio vuole proporre una riflessione su come le reti d’imprese possano rappresentare uno strumento di resilienza delle imprese, guardando alle relazioni inter-organizzative come strumento di flessibilità, cambiamento e adattamento. L’edizione 2020 dell’Osservatorio sviluppa un approfondimento sulla relazione tra il funzionamento della rete e la performance delle imprese in rete ed è arricchito da alcuni approfondimenti settoriali. I risultati presentati aiuteranno i manager a massimizzare le opportunità offerte dalla rete ed i policy maker ad orientare in modo ancora più efficace l’utilizzo dei contratti di rete come strumento di resilienza.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

National Institute for Occupational Safety and Health, ed. UNR-Rohn Manufacturing, Peoria Illinois. [Atlanta, Ga.?]: U.S. Dept. of Health and Human Services, Public Health Service, Centers for Disease Control and Prevention, National Institute for Occupational Safety and Health, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

National Institute for Occupational Safety and Health, ed. UNR-Rohn Manufacturing, Peoria Illinois. [Atlanta, Ga.?]: U.S. Dept. of Health and Human Services, Public Health Service, Centers for Disease Control and Prevention, National Institute for Occupational Safety and Health, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Genrikh, Detkov, and Institut za sot͡s︡ialno upravlenie, eds. Upravlenie na ikonomikata na UNR. Sofii͡a︡: In-t za sot͡s︡ialno upravlenie pri T͡S︡K na BKP, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Introduction to Physical Anthropology: Custom Text for Unr. THOMSON, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Engineers, American Society of Mechanical. B1.1 - 2003 Unified Inch Screw Threads, UN and UNR Thread Form. Amer Society of Mechanical, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Casper. CORE HUMANITIES 203 PACKAGE UNIVERSITY OF NEVADA RENO UNR: Five Hundred Years. PEARSON, 2016.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

El libro: Ciencia, cultura y arte en la Universidad Nacional de Rosario : resumen de políticas y actividades de la Editorial de la Universidad Nacional de Rosario (UNR Editora), período 1995-2006 : publicaciones, 1983-2006. [Rosario]: Editorial de la Universidad Nacional de Rosario, Secretaría de Extensión Universitaria, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography