To see the other types of publications on this topic, follow the link: Varietà di Italiano.

Books on the topic 'Varietà di Italiano'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 books for your research on the topic 'Varietà di Italiano.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Dianich, Antonio. Vocabolario istroromeno-italiano: La varietà istroromena di Briani (Beršćina). Edizioni ETS, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Monica, Cini, ed. I verbi sintagmatici in italiano e nelle varietà dialettali: Stato dell'arte e prospecttive di ricerca : atti delle giornate di studio Torino, 19-20, febbraio 2007. Peter Lang, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Monica, Cini, ed. I verbi sintagmatici in italiano e nelle varietà dialettali: Stato dell'arte e prospecttive di ricerca : atti delle giornate di studio Torino, 19-20, febbraio 2007. Peter Lang, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Ferro, Maria Chiara, Laura Salmon, and Giorgio Ziffer, eds. Contributi italiani al XVI Congresso Internazionale degli Slavisti. Firenze University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-723-8.

Full text
Abstract:
I ventitré saggi contenuti nel volume rappresentano i contributi della delegazione italiana al XVI Congresso internazionale degli Slavisti, che si svolge a Belgrado nell’agosto del 2018. Scritti in italiano, inglese, russo e serbo, i saggi sono suddivisi in tre sezioni: linguistica, filologia e letterature slave. Come assai ampio è il ventaglio dei temi toccati, così è quantomai largo il loro arco cronologico, che dall’epoca pre- e protostorica arriva fino ai nostri giorni. Gli argomenti trattati si estendono in effetti dal protoslavo alle tradizioni scrittoria, linguistica e letteraria della
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Krapova, Iliyana, Svetlana Nistratova, and Luisa Ruvoletto. Studi di linguistica slava. Edizioni Ca' Foscari, 2019. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-368-7.

Full text
Abstract:
I contributi raccolti nel presente volume delineano lo stato dell’arte delle ricerche di linguistica slava svolte recentemente nell’ambito della slavistica italiana. I saggi sono dedicati a temi di morfologia, sintassi, semantica, lessicologia, pragmatica, sociolinguistica e didattica delle lingue slave, in ottica contrastiva, sincronica o diacronica, secondo quadri teorici e approcci metodologici di scuole e tradizioni diverse. La grande varietà dei temi trattati dagli autori, non solo italiani, è la più viva testimonianza della vivacità e della ricchezza che oggi permeano lo studio delle lin
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Graziani, Michela, Orietta Abbati, and Barbara Gori, eds. La spugna è la mia anima. Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-379-7.

Full text
Abstract:
La spugna è la mia anima. Omaggio a Piero Ceccucci nasce dall’affetto e dalla stima sinceri di molti colleghi italiani e stranieri che hanno accolto con entusiasmo l’idea di rendere omaggio all’amico e collega Piero Ceccucci e alla sua lunga carriera di professore universitario di Lingua e Letteratura Portoghese e Brasiliana presso varie Università italiane, quali Perugia, Milano, “Bocconi” di Milano, Genova e Firenze. Questo volume vuole essere un giusto riconoscimento all’impegno e alla dedizione che il Prof. Piero Ceccucci ha rivolto all’insegnamento della Lingua e della Letteratura Portogh
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Garzaniti, Marcello, Alberto Alberti, Perotto Monica, and Bianca Sulpasso, eds. Contributi Italiani al XV Congresso Internazionale degli Slavisti. Firenze University Press, 2013. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-403-5.

Full text
Abstract:
Questo volume contiene i contributi italiani al XV Congresso Internazionale degli Slavisti (Minsk, 20-27 agosto 2013). Nel solco della migliore tradizione della slavistica italiana, i relatori presentano in diverse lingue un ampio ventaglio di tematiche che vanno dalla questione cirillo-metodiana alla riflessione critica su autori contemporanei. Pur nella diversità degli approcci disciplinari e metodologici, dalla paleografia all’analisi testuale, dalla comparativistica letteraria alla sociolinguistica, questi contributi mostrano che la slavistica italiana mantiene fede alle sue radici, svilup
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Innocenti, Marco. Note elementari di grammatica gumuz: Varietà di Mandura. Arada Books, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Savoia, Leonardo Maria. I dialetti italiani: Sistemi e processi fonologici nelle varietà di area italiana e romancia. Pacini editore, 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Bragone, Maria Cristina, and Maria Bidovec, eds. Il mondo slavo e l’Europa. Firenze University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-910-2.

Full text
Abstract:
Il volume, articolato in trentadue saggi di trentacinque studiosi tra i più affermati nel campo della slavistica italiana, offre un’ampia panoramica degli studi sul mondo slavo condotti in Italia in anni recenti in ambito letterario, filologico-linguistico e storico-culturale. Nel suo complesso, il lavoro mette in luce la grande varietà di percorsi e linee di ricerca secondo cui si è sviluppata e tuttora opera la slavistica italiana. Il volume rappresenta numerose realtà della Slavia nelle loro multiformi relazioni con le altre culture europee e si rivolge sia a quanti svolgono le proprie rice
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Federighi, Paolo, ed. Educazione in età adulta. Firenze University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-752-8.

Full text
Abstract:
Il volume presenta l’esito di una serie di incontri e seminari che, a più livelli, hanno contribuito alla costruzione del Convegno Internazionale La ricerca sull’Educazione in età Adulta nelle università italiane tenutosi all’Università di Firenze il 23 e 24 novembre 2017. I vari contributi hanno provato a dare risposta alla domanda sull’origine e lo sviluppo dell’educazione degli adulti in Italia all’interno dei contesti accademici. Cosa significa occuparsi di tale ambito di ricerca? Le direttrici indagate hanno riflettuto su una molteplicità di approcci di ricerca e hanno ricostruito la vari
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Casanova, Angelo Alfredo, ed. Menandro e l’evoluzione della commedia greca. Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-668-8.

Full text
Abstract:
Il volume contiene diciotto saggi originali, scritti – su invito – da studiosi di fama internazionale, provenienti da varie università italiane o straniere. Si affrontano le maggiori questioni che i recenti ritrovamenti papiracei hanno sollevato (o riproposto) sul testo e l’intepretazione di diverse commedie di Menandro, delineando un quadro autorevole e pienamente aggiornato delle nostre conoscenze in proposito. Si offre tra l’altro la primizia dell’edizione (con fotografia) di un nuovo frammento, finora inedito, del famoso (e discusso) papiro Michigan. Tutte le relazioni presentano aspetti n
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Bastianini, Guido, Nikolaos Gonis, and Simona Russo, eds. Charisterion per Revel A. Coles. Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-827-9.

Full text
Abstract:
Questo volume, dedicato a Revel Coles (che per tanti anni ha lavorato alla collezione degli Oxyrhynchus Papyri di Oxford), contiene l’edizione di trenta testi di provenienza egiziana, appartenenti a varie collezioni italiane e straniere, curati da papirologi che con Revel Coles hanno collaborato in Inghilterra e in Italia. I testi sono quasi tutti in greco (uno è in latino e uno in copto), ed offrono una campionatura significativa della cultura e della società dell’Egitto antico, dal II secolo a.C. all’VIII d.C.: vi figurano frammenti di opere dei principali autori della letteratura greca (com
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Moretti, Bruno. Ai margini del dialetto: Varietà in sviluppo e varietà in via di riduzione in una situazione di inizio di decadimento. Osservatorio linguistico della Svizzera italiana, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Bastianini, Guido, and Angelo Alfredo Casanova, eds. I papiri di Eschilo e di Sofocle. Firenze University Press, 2013. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-387-8.

Full text
Abstract:
Il volume contiene il testo delle relazioni presentate al Convegno Internazionale di Firenze, svoltosi nei giorni 14-15 giugno 2012: sono 15 saggi originali, scritti – su invito – da autorevoli studiosi di varie università italiane e straniere, sugli importanti contributi che i ritrovamenti papiracei hanno portato, nel corso di oltre un secolo, per la conoscenza delle opere perdute di Eschilo e di Sofocle, nonché sul valore dei papiri per la costituzione del testo delle loro tragedie conservate. I saggi sono equamente suddivisi su Eschilo e su Sofocle, e toccano tutte le maggiori questioni che
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Alberto, Sobrero, and Convegno su Lingue, dialetti, scuola e società in Italia fra due secoli (2011 : Lecce, Italy), eds. Varietà e variazioni: Prospettive sull'italiano : in onore di Alberto A. Sobrero. Congedo, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Lepschy, Anna Laura. Varietà linguistiche e pluralità di codici nel Rinascimento. L.S. Olschki editore, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Vannini, Guido, ed. Florentia. Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-509-8.

Full text
Abstract:
Il terzo volume di Florentia prosegue la serie periodica di studi legati alle attività di formazione della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Ateneo fiorentino. Gli studi selezionati costituiscono elaborazioni tratte dalle migliori dissertazioni di diploma redatte dagli allievi negli ultimi anni, secondo criteri che privilegiano gli elementi di maggiore innovatività tematica e saldezza metodologica. I saggi rappresentano gli indirizzi fondamentali della Scuola: pre-protostorico, orientalistico, ‘classico’ (nelle sue varie componenti, greco-romana ed etrusco-italica), medievista. Gl
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Fiorenzo, Toso. Grammatica del genovese: Varietà urbana e di koinè. Le mani, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Vietti, Alessandro. Come gli immigrati cambiano l'italiano: L'italiano di peruviane come varietà etnica. FrancoAngeli, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Bonola, Anna Paola, Paola Cotta Ramusino, and Liana Goletiani, eds. Studi italiani di linguistica slava. Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-659-6.

Full text
Abstract:
I saggi qui pubblicati documentano le più recenti ricerche linguistiche svolte nell’ambito della slavistica italiana. I contributi raccolti nella prima parte del volume studiano le strutture morfologiche e sintattiche di varie lingue slave; la seconda parte è dedicata all'uso linguistico; l'ultima contiene tre studi sperimentali sull’acquisizione delle lingue slave, un ambito di ricerca particolarmente promettente sia per le applicazioni glottodidattiche, sia per il contributo agli studi sul rapporto fra pensiero e linguaggio. Diverse sono le lingue slave studiate (il ceco, il polacco, il russ
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Rizzo, Giulio Gino, and Antonella Valentini, eds. Luoghi e paesaggi in Italia. Firenze University Press, 2004. http://dx.doi.org/10.36253/88-8453-144-6.

Full text
Abstract:
Primo volume di una collana del Dottorato di Ricerca in Progettazione Paesistica dell'Università di Firenze - settore disciplinare innovativo per il suo coinvolgimento politico e sociale - illustra le potenzialità di tale ambito di studio con il frutto di un ampio laboratorio didattico-creativo. Le varie esperienze progettuali vengono raggruppate in sei sezioni tematiche: Parchi e paesaggio; Parchi metropolitani; Spazi urbani; Sistemi fortificati; Luoghi per l'arte; Paesaggi storici; Idee e progetti (quest'ultima dedicata a temi centrali nella ricerca italiana, come il paesaggio agrario e quel
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Nosilia, Viviana, and Marco Prandoni, eds. Trame controluce. Il patriarca 'protestante' Cirillo Loukaris / Backlighting Plots. The 'Protestant' Patriarch Cyril Loukaris. Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-782-1.

Full text
Abstract:
Quella di Cirillo Loukaris (1570-1638), patriarca ortodosso di Alessandria e poi di Costantinopoli, è una figura affascinante e controversa. Oltre che autorità religiosa, il patriarca si dimostrò politico e diplomatico di prima grandezza, in grado di intessere una vastissima rete di relazioni. Acuto mediatore tra le culture, fu intellettuale di spicco nella sua epoca. Il volume, il primo di questo genere in Italia, raccoglie contributi di studiosi di discipline diverse, che fanno emergere la molteplicità di piani e ambiti culturali e geopolitici nei quali si esplicò l’attività del patriarca ‘p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Giorgi, Andrea, Stefano Moscadelli, Gian Maria Varanini, and Stefano Vitali, eds. Erudizione cittadina e fonti documentarie. Firenze University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-840-2.

Full text
Abstract:
Nei decenni centrali dell’Ottocento – il “secolo della Storia” –, gli archivi si aprono alla ricerca storica; una nuova consapevolezza dell’importanza delle fonti documentarie di età medievale e moderna si fa strada, anche in Italia. Si organizza progressivamente la rete degli Archivi di Stato: ma prima e dopo l’Unità, la città, gli studiosi “municipali” e le loro reti di relazioni, e con essi gli archivi e le istituzioni cittadine, restano un elemento dominante. Attraverso alcuni saggi d'inquadramento e una serie di ricerche dedicate a singoli contesti cittadini di tutta la Penisola, il volum
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Aprile, Luigi, ed. Psicologia dello sviluppo cognitivo-linguistico: tra teoria e intervento. Firenze University Press, 2003. http://dx.doi.org/10.36253/8884530652.

Full text
Abstract:
Il volume, pubblicato in onore di Filippo Boschi, si compone di un'introduzione e sedici contributi che riportano studi e ricerche realizzate da autori di varie Università italiane, tra cui Firenze, Padova, Roma, Trieste, spesso in collaborazione con gruppi di studiosi di prestigiose Università straniere. Il volume presenta quindi alcune delle più aggiornate acquisizioni scientifiche sulla psicologia della lettura in particolare e dello sviluppo cognitivo e linguistico in generale, ed è destinato non solo a specialisti e cultori del settore, ma anche agli studenti universitari impegnati nello
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Còveri, Lorenzo. Le varietà dell'italiano: Manuale di sociolinguistica italiana : con documenti e verifiche. Università per stranieri di Siena, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Gigli, Daria, and Enrico Magnelli, eds. Studi di poesia greca tardoantica. Firenze University Press, 2014. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-488-2.

Full text
Abstract:
Il volume contiene gli atti della giornata di studi svoltasi a Firenze il 4 ottobre 2012 e presenta i contributi di nove giovani studiosi di provata competenza, formatisi in varie Università italiane. La multiforme produzione poetica greca di età post-ellenistica è indagata attraverso i suoi generi letterari e le specifiche problematiche che essa pone: si tratta di epica mitologico-narrativa e didattica, di oracoli teologici, di innografia pagana e cristiana, di epigramma, di sopravvivenza del codice espressivo poetico nella prosa della prima età bizantina. I saggi sono diversi per prospettiva
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Marina, Bon Valsassina, Morettini Marco, and Museo del vino (Torgiano, Italy), eds. La carta: Varietà di applicazioni e problemi di conservazione : Torgiano, Museo del vino, 14-28 aprile, 1988. Il Museo, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Ciccarini, Marina, Nicoletta Marcialis, and Giorgio Ziffer, eds. Kesarevo Kesarju. Firenze University Press, 2014. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-572-8.

Full text
Abstract:
Questa raccolta di studi è dedicata a Cesare G. De Michelis per i suoi settant’anni. Vi hanno partecipato amici e allievi con il desiderio di richiamare il suo insegnamento e le sue ricerche, e insieme la varietà e l’ampiezza dei suoi interessi. Questo spiega l’eterogeneità dei contributi, che si concentrano in primo luogo intorno alla letteratura russa ma si allargano anche ad altre letterature slave, e poi alla storia russa, religiosa e non, ai rapporti culturali fra Italia e Russia, ad alcune pagine dell’antisemitismo moderno. Aprono il volume un profilo del festeggiato e la bibliografia, c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Daloiso, Michele, and Marco Mezzadri. Educazione linguistica inclusiva Riflessioni, ricerche ed esperienze. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2021. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-477-6.

Full text
Abstract:
Il volume raccoglie i contributi di numerosi studiosi di varie discipline, prevalentemente linguisti educativi, ma anche linguisti generali e neuroscienziati, che hanno accolto la proposta di riflettere su un possibile minimo comune denominatore di alcuni filoni delle proprie ricerche, riassumibile nel concetto di inclusività. Ne è nato un volume variegato ma coeso da cui si evince la volontà della Linguistica Educativa in Italia di proporre riflessioni scientifiche aggiornate ma al contempo fedeli ai paradigmi della disciplina, che vedono due degli assi portanti nella prospettiva interdiscipl
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Benigni, Valentina, Lucyna Gebert, and Julija Nikolaeva, eds. Le lingue slave tra struttura e uso. Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-328-5.

Full text
Abstract:
Il volume, che prende le mosse dal V Incontro di Linguistica Slava (Roma, 25-27 settembre 2014), riflette lo stato delle ricerche più recenti condotte in Italia nell’ambito di questa disciplina, proseguendo la tradizione già avviata alla fine degli anni ’80 dalla serie Problemi di morfosintassi delle lingue slave (Bologna 1988, 1990, 1991; Padova 1994, 1995), e poi rinnovata recentemente nei volumi che hanno seguito gli Incontri di Bergamo (2007), Padova (2008), Forlì (2010) e Milano (2014). Il presente contributo testimonia un ampliamento degli interessi oltre i confini della morfosintassi, v
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Bastianini, Guido, Walter Lapini, and Mauro Tulli, eds. Harmonia. Scritti di filologia classica in onore di Angelo Casanova. Firenze University Press, 2012. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-173-7.

Full text
Abstract:
The volume contains 77 original papers on classical philology, Greek and Latin literature, papyrology, written especially – upon invitation – by authoritative scholars from Italian and foreign universities. The topics range from Homer to the Late Antique period and include epic literature, epigrams, philosophy, historiography, theatre and critical-textual theory. As well as a homage to the Florence Greekist Angelo Casanova on occasion of his adieu to university teaching, the work is also – both owing to the prestige of the authors and the variety of the topics dealt with – an extremely loyal p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Cavallo, Pietro. Vincere! Vincere! Vincere!: Fascismo e società italiana nelle canzoni e nelle riviste di varietà (1935-1943). Liguori, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

De Zordo, Ornella, and Fiorenzo Fantaccini, eds. Saggi di anglistica e americanistica. Firenze University Press, 2013. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-317-5.

Full text
Abstract:
The third volume of Saggi di anglistica e americanistica is the last in the series published under the aegis of the University of Florence PhD course in English and American Studies which, after 25 years, will terminate its activities in 2013. This last collection once again attests to the worth of the PhD's educational programme and aims: it brings together the essays produced by ten young scholars over the last three years of research, in view of preparing their PhD dissertations. They are essays that range from literary phenomena and their historic, linguistic and socio-cultural contexts, t
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Graziani, Michela, ed. Trasparenze ed epifanie. Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-473-2.

Full text
Abstract:
Il volume Trasparenze ed epifanie. Quando la luce diventa letteratura, arte, storia, scienza riunisce trenta contributi presentati al convegno interdisciplinare organizzato all’Università degli Studi di Firenze in occasione dell’International Year of Light 2015. Studiosi delle scienze, della storia, storia dell’arte e del cinema, della filosofia, della filologia e della teoria della letteratura e delle letterature italiana, straniere e comparate, provenienti da sette dipartimenti dell'ateneo fiorentino, introducono alle varie accezioni e rappresentazioni simboliche della luce in epoca antica,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

1952-, Bianchi Patricia, ed. La variazione nell'italiano e nella sua storia: Varietà e varianti linguistiche e testuali : atti dell'XI Congresso SILFI, Società internazionale di linguistica e filologia italiana (Napoli, 5-7 ottobre 2010). F. Cesati, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Maddoli, Cristina. L'italiano al cinema: [l'italiano, civiltà, costume, storia, letteratura, musica, degli italiani : l'italiano, lessico, modi di dire, varietà della lingua dall'italiano colto all'italiano popolare]. Guerra, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Società italiana di glottologia. Convegno. Varietà e continuità nella storia linguistica del Veneto: Atti del Convegno della Società italiana di glottologia : Padova-Venezia, 3-5 ottobre 1996. Il calamo, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Pradelli, Alessandro Molinari. La cucina piemontese: Una appetitosa carrellata culinaria tra le ricette tradizionali e moderne di una cucina regionale che ha saputo preservare nel tempo la genuinità e la varietà dei sapori originari. Newton & Compton, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Pradelli, Alessandro Molinari. Il grande libro della cucina veneta: Tutte le appetitose ricette di una tradizione gastronomica che deve alla varietà del territorio la ricchezza dei suoi piatti, preparati con ingredienti semplici e genuini provenienti dal mare, dalle colline, dalle montagne, e amalgamati con stile, originalità e gusto. Newton & Compton, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Leonardi, Laura, ed. Opening the european box. Firenze University Press, 2008. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-8453-593-1.

Full text
Abstract:
Viewed from a theoretical and empirical perspective, the ongoing process of Europeanization poses new challenges to sociology. As a science, sociology reveals the inadequacy of the conceptual and methodological instruments currently available for our understanding of European social phenomena. Sociologists fi nd it di cult to defi ne the very object under scrutiny: does a European society exist? How should we defi ne a society whose boundary lines are variable? Does a study of Europe from a sociological perspective entail a study of the European Union, or of a broader social formation? e di cu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Janner, Boris. Come parlano i bambini a scuola: La varietà di parlato puerile della lingua italiana in bambini ticinesi e in bambini novaresi in situazione didattica : una ricerca in Ticino e in Italia. Mercurio, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Anonyma. Nuovo Dizionario Tascabile Di Marina Italiano-Inglese Ed Inglese-italiano o Sia Collezione d' una Gran Varietà Di Termini Di Marina: E Navigazione I Più Necessarj Nelle Due Lingue. Creative Media Partners, LLC, 2023.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Cini, Monica. I Verbi Sintagmatici in Italiano e Nelle Varietà Dialettali: Stato Dell'arte e Prospettive Di Ricerca- Atti Delle Giornate Di Studio Torino, 19. -20. Febbraio 2007. Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, Peter, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Cerruti, Massimo. Strutture Dell'italiano Regionale: Morfosintassi Di una Varietà Diatopica in Prospettiva Sociolinguistica. Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, Peter, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Strutture dell'italiano regionale: Morfosintassi di una varietà diatopica in prospettiva sociolinguistica. P. Lang, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

"La varietà delle circunstanze": Esperimenti di lettura dal Medioevo al Novecento. Salerno editrice, 2016.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Severini, Maria Elena, and Loys Le Roy. De la Vicissitude Ou Variete des Choses en L'univers: La Traduzione Italiana Di Ercole Cato. Classiques Garnier, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Varietà settecentesche: Saggi di cultura veneta tra rivoluzione e restaurazione. Editoriale Programma, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

I costrutti causativi in una varieta galloitalica pedemontana: Il dialetto di Rocca de' Baldi (Cuneo). Lincom Europa, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!