Books on the topic 'Vernacolo'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 books for your research on the topic 'Vernacolo.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Silvano, Mario. Glossario vernacolo della Pozzolasca. Novi Ligure: Novinostra, 2000.
Find full textGuidi, Guido. Grammatica storica del vernacolo pisano. Ospedaletto (Pisa): Offset grafica, 2000.
Find full textMusio, Corrado. Il Salento in vernacolo: Commedie. Galatina (Lecce): Congedo editore, 1995.
Find full textGuidi, Guido. Grammatica storica del vernacolo pisano. Ospedaletto (Pisa): Offset grafica, 2000.
Find full textGiovannini, Ferruccio. Ferruccio Giovannini: Biografia e vernacolo pisano. Pisa: Il portone, 1998.
Find full textBurgalassi, Silvano. Rassegna storico-bibliografica del vernacolo pisano. Pisa: ETS e A. Vallerini, 1987.
Find full textRusso, Pietro. Dizionario fonetico-morfologico del vernacolo bernaldese. Matera: BMG, 2000.
Find full textRusso, Pietro. Dizionario fonetico-morfologico del vernacolo bernaldese. Matera: Editrice BMG, 2000.
Find full textVignoli, Carlo. Il vernacolo di Castro dei Volsci. Sala Bolognese: A. Forni, 1988.
Find full textAnnalisa, Nesi, and Bertelli Crista, eds. Saggio di vocabolario del vernacolo elbano. Alessandria: Edizioni dell'Orso, 2005.
Find full textBurgalassi, Silvano. Rassegna storico-bibliografica del vernacolo pisano. Pisa: ETS e A. Vallerini, 1987.
Find full textRusso, Pietro. Dizionario fonetico-morfologico del vernacolo bernaldese. Matera: Editrice BMG, 2003.
Find full textFavasuli, Giovanni. L'Aspromonte in vernacolo: Pulsioni poetiche d'altura. Gambarie d'Aspromonte: Ente Parco nazionale dell'Aspromonte, 2011.
Find full textDovichi, Ermindo. Rassa 'ontadina: Cinquenta poesie in vernacolo lucchese. Lucca: Maria Pacini Fazzi, 1985.
Find full textRusso, Pietro. Dizionario fonetico-morfologico del vernacolo bernaldese: Aggiornamento. Matera: Editrice BMG, 2003.
Find full textRusso, Pietro. Dizionario fonetico-morfologico del vernacolo bernaldese: Aggiornamento. Matera: BMG, 2003.
Find full textD'Onofrio, Gian Franco. Wanda Pasquini: Una vita per il vernacolo. Firenze: L. Pugliese, 2004.
Find full textDovichi, Ermindo. Rassa 'ontadina: Cinquanta poesie in vernacolo lucchese. Lucca: M. Pacini Fazzi, 1985.
Find full textIcché tu dici?: Tutto il vernacolo fiorentino. Firenze: Accademia dell'Iris, 2011.
Find full text(Pietro), Tamburini P., and Sistema Museale del Lago di Bolsena, eds. Il vernacolo di Bolsena: Fonetica - morfosintassi - glossario. Bolsena: Città di Bolsena Editrice, 2005.
Find full textLeonardini, Beppe. Livorno in cucina: Semi-ricettario in vernacolo livornese. Livorno: Nuova Fortezza, 1985.
Find full textAllamandri, Giulio. "Me l'arrammento quasi fusse ora ....": Poesie in vernacolo pisano. Pisa: Goliardica, 1985.
Find full textVassalle, Egidio. Dizionario dei vocaboli di lingua corrente in vernacolo viareggino. Viareggio: Pezzini editore, 1996.
Find full textMusso, Olimpio. Glossari e glossarietti del vernacolo di Colle di Val d'Elsa. Firenze: Sarnus, 2013.
Find full textAmleto-- i' vinaio: Commedia in tre atti in vernacolo fiorentino. Firenze: Libreria Chiari, 2003.
Find full textBerardi, Federico. La nostra Fontèna: Vernacolo perugino dei borghi e del contado. Perugia: Guerra, 1999.
Find full textRecchia, Mario. La profana commedia: Commedia in 3 atti in vernacolo fiorentino. Regello (FI) [i.e. Firenze]: FirenzeLibri, 2004.
Find full textFornaciari, Paolo Edoardo. Fate onore al bel Purim: Il bagitto, vernacolo degli ebrei livornesi. [Livorno]: Erasmo, 2005.
Find full textAlessandro, Bencistà, ed. I' figliolo di' prete: Commedia in 3 atti in vernacolo fiorentino. Firenze: Libreria Chiari, 2000.
Find full textSalvini, Brunetto. I' figliolo di' prete: Commedia in 3 atti in vernacolo fiorentino. Firenze: Libreria Chiari, 2000.
Find full textGuidi, Carino. Vangelo 'n piazza de' mira'oli: [la buona novella in vernacolo toscano]. Cinisello Balsamo: San Paolo, 1994.
Find full textScoscini, Mario. Dal Vangélo secondo 'l póro Cumino: In vernacolo aretino con traduzione. Cortona: Calosci, 1995.
Find full textVinci, Giovanni. Vuci di cori: Poesie in vernacolo siciliano e in lingua nostra. Roma: Trevi, 1985.
Find full textPastonesi, Paolo. Tortolì saludi e trigu!: Parole ed espressioni del vernacolo, giochi tradizionali, antologia documentaria. Tortolì (Nuoro): Collage, 1998.
Find full textPastonesi, Paolo. Tortolì saludi e trigu!: Parole ed espressioni del vernacolo, giochi tradizionali, antologia documentaria. Tortolì (Nuoro): Collage, 1998.
Find full textLa casa araba d'Egitto: Costruire con il clima dal vernacolo ai maestri contemporanei. Milano: Jaca book, 2009.
Find full textBencistà, Alessandro. Vocabolario del vernacolo fiorentino: Con esempi delle principali voci da Dante a Benigni. Firenze: Libreria Chiari, 2001.
Find full textSalvini, Brunetto. I tempi cambiano: C'era una volta l'acqua cheta : 3 atti in vernacolo fiorentino. Firenze: Libreria Chiari, 2000.
Find full textSalvini, Brunetto. I tempi cambiano: C'era una volta l'acqua cheta : 3 atti in vernacolo fiorentino. Firenze: Libreria Chiari, 2000.
Find full textVocabolario del vernacolo fiorentino: Con esempi delle principali voci da Dante a Benigni. Reggello (Fi) [i.e. Florence, Italy]: Firenzelibri, 2005.
Find full textPastonesi, Paolo. Tortolı̀ saludi e trigu!: Parole ed espressioni del vernacolo, giochi tradizionali, antologia documentaria. Tortolı̀ (Nuoro): Collage, 1998.
Find full textConversano, Lina Cavallo. Le rècule e lle palòre: Grammatica e dizionario del vernacolo di Sandonaci (parlàta leccèse). Galatina (Le) [i.e. Lecce, Italy]: Congedo, 2012.
Find full textBencistà, Alessandro. Vocabolario del vernacolo fiorentino: Con gli esempi delle principali voci da Dante a Benigni. Firenze: Libreria Chiari, 2001.
Find full textGiovagnoni, Artemio. Il teatro di Artemio Giovagnoni: 12 commedie in lingua italiana e in vernacolo perugino. Perugia: Guerra, 1994.
Find full textBencistà, Alessandro. La commedia fiorentina in vernacolo: I teatri e i principali autori dalle origini a oggi. [Florence, Italy]: Sarnus, 2008.
Find full textLa commedia fiorentina in vernacolo: I teatri e i principali autori dalle origini a oggi. [Florence, Italy]: Sarnus, 2008.
Find full textBencistà, Alessandro. La commedia fiorentina in vernacolo: I teatri e i principali autori dalle origini a oggi. [Florence, Italy]: Sarnus, 2008.
Find full textBaldi, Fabia. Lettura critica della poesia di Renato Fucini: Cento sonetti in vernacolo pisano e cinquanta nuovi sonetti. Roma: Lepisma, 2006.
Find full text