Journal articles on the topic 'Violazioni'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Violazioni.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Tapia, Guzmŕn Juan. "L'intervento del potere giudiziario in Cile durante e dopo il golpe militare del 1973." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 3 (July 2009): 165–73. http://dx.doi.org/10.3280/qg2009-003016.
Full textSavio, Guido. "Stranieri e diritto penale: non solo il reato di presenza illegale. Le altre modifiche introdotte dalla l. 94/2009." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 4 (November 2009): 59–84. http://dx.doi.org/10.3280/diri2009-004006.
Full textPasquarelli, Emanuela. "Psicologia analitica e diritti umani." STUDI JUNGHIANI, no. 49 (May 2019): 101–6. http://dx.doi.org/10.3280/jun1-2019oa7911.
Full textLeccardi, Giorgio. "Violazioni terapeutiche. Possibili modificazioni del setting nella prassi di matrice adleriana." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 4 (January 2016): 715–30. http://dx.doi.org/10.3280/rip2015-004008.
Full textPertile, Marco. "Le violazioni del diritto umanitario commesse da Hamas durante l'operazione Piombo fuso." DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE, no. 2 (July 2009): 333–44. http://dx.doi.org/10.3280/dudi2009-002006.
Full textRohr Vio, Francesca. "'Femina lectissima': Giulia, madre di Marco Antonio, tra descrizione e rappresentazione." Romanitas - Revista de Estudos Grecolatinos, no. 11 (November 4, 2018): 43–63. http://dx.doi.org/10.17648/rom.v0i11.21817.
Full textViglianisi Ferraro, Angelo. "L’art. 1 del Primo Protocollo alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e la sua “turbolenta” applicazione in Italia." Revista Justiça do Direito 34, no. 1 (April 30, 2020): 106–30. http://dx.doi.org/10.5335/rjd.v34i1.11067.
Full textForgione, Paola. "Il contrasto al traffico di "diamanti insanguinati", fra guerre civili e violazioni dei diritti umani." DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE, no. 3 (December 2010): 586–95. http://dx.doi.org/10.3280/dudi2010-003008.
Full textBianchi, Maria. "Il potere curativo della giustizia: un'esplorazione dei rapporti tra psicologia analitica e diritti umani." STUDI JUNGHIANI, no. 52 (November 2020): 38–52. http://dx.doi.org/10.3280/jun2-2020oa9896.
Full textGuarriello, Fausta, and Luca Nogler. "Violazioni extraterritoriali dei diritti umani sul lavoro: un itinerario di ricerca tra rimedi nazionali e contrattazione collettiva transnazionale." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 166 (July 2020): 173–85. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2020-166002.
Full textCastellaneta, Marina. "Vicenda Battisti atto secondo: la nuova decisione del Supremo Tribunal Federal e le persistenti violazioni del diritto internazionale." DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE, no. 3 (December 2011): 537–49. http://dx.doi.org/10.3280/dudi2011-003004.
Full textSaccucci, Andrea. "Accesso ai rimedi costituzionali, previo esaurimento e gestione "sussidiaria" delle violazioni strutturali della CEDU derivanti da difetti legislativi." DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE, no. 2 (July 2012): 263–91. http://dx.doi.org/10.3280/dudi2012-002002.
Full textMassa Ope, Simona. "Amanti di vita, amanti di morte: la violenza relazionale che non finisce sui giornali." STUDI JUNGHIANI, no. 52 (November 2020): 53–68. http://dx.doi.org/10.3280/jun2-2020oa9665.
Full textAgnello, Francesco. "Corte internazionale di giustizia e liquidazione del danno derivante da violazioni dei diritti dell'uomo: la terza sentenza sul caso Ahmadou Sadio Diallo." DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE, no. 3 (December 2012): 643–71. http://dx.doi.org/10.3280/dudi2012-003009.
Full textErkens, Yvonne. "Sustainable business agreements in the Netherlands: search for the missing link." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 169 (April 2021): 19–35. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2021-169002.
Full textVassallo, Paleologo Fulvio. "Il respingimento differito disposto dal questore e le garanzie costituzionali." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 2 (June 2009): 15–29. http://dx.doi.org/10.3280/diri2009-002002.
Full textBerntsen, Lisa, Nathan Lillie, and Ines Wagner. "Distacco dei lavoratori, violazione delle norme e cambiamento istituzionale." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 141 (February 2014): 71–90. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2014-141003.
Full textNazzaro, Ubaldo. "LOTTA AL TERRORISMO INTERNAZIONALE TRA STRATEGIA DELLA TENSIONE E VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI." Revista de Direito Brasileira 21, no. 8 (March 19, 2019): 385. http://dx.doi.org/10.26668/indexlawjournals/2358-1352/2018.v21i8.5238.
Full textLavarini, Barbara. "Violazione delle garanzie “processuali” della CEDU e rimedi post-iudicatum." Revista Brasileira de Direito Processual Penal 4, no. 3 (October 31, 2018): 1003. http://dx.doi.org/10.22197/rbdpp.v4i3.184.
Full textToderi, Stefano, and Guido Sarchielli. "Violazione del contratto psicologico e socializzazione organizzativa: uno studio esplorativo." RISORSA UOMO, no. 2 (June 2009): 119–33. http://dx.doi.org/10.3280/ru2009-002002.
Full textBruun, Niklas. "Sanzioni e rimedi per azioni collettive illegittime negli Stati membri del Nord Europa. Il diritto dell'Unione europea in context." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 131 (August 2011): 385–403. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2011-131003.
Full textMancaleoni, Anna Maria. "Pratiche commerciali scorrette (dip pricing): sanzioni e ruolo dell'Authority in Australia e in Italia." RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO, no. 19 (February 2018): 97–161. http://dx.doi.org/10.3280/dt2017-019005.
Full textAlpa, Guido. "I rimedi di diritto privato nella normativa di derivazione comunitaria." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 2 (December 2010): 227–44. http://dx.doi.org/10.3280/ed2010-002002.
Full textRossi, Stefania. "La responsabilità penale dell'albergatore per la violazione degli obblighi di sicurezza." RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO, no. 24 (March 2019): 529–36. http://dx.doi.org/10.3280/dt2018-024005.
Full textBontempelli, Manfredi. "La resistenza del giudicato alla violazione del principio di legalità penale." Revista Brasileira de Direito Processual Penal 4, no. 3 (October 31, 2018): 1053. http://dx.doi.org/10.22197/rbdpp.v4i3.185.
Full textStolfa, Adriana. "IL DOCUMENTO DI VALURAZIONE DEI RISCHI: dimensione organizzativa e profili civilistici." Revista Direito das Relações Sociais e Trabalhistas 3, no. 2 (October 9, 2019): 73–81. http://dx.doi.org/10.26843/mestradodireito.v3i2.111.
Full textMasera, Luca. "Costituzionale il reato di clandestinitŕ, incostituzionale l'aggravante: le ragioni della Corte costituzionale." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 3 (November 2010): 37–58. http://dx.doi.org/10.3280/diri2010-003003.
Full textBrino, Vania. "Diritti dei lavoratori e catene globali del valore: un formante giurisprudenziale in via di definizione?" GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 167 (October 2020): 451–70. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2020-167001.
Full textMontanari, Matteo. "Danno da vacanza rovinata da sinistro stradale." RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO, no. 20 (October 2018): 300–328. http://dx.doi.org/10.3280/dt2017-020007.
Full textBruno, Francesco. "La violazione dell'autorizzazione allo scarico di acque reflue tra sostanze pericolose, limiti tabellari e misure cautelari." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 1 (February 2017): 11–30. http://dx.doi.org/10.3280/aim2015-001002.
Full textMalmberg, Jonas. "I rimedi nazionali contro le azioni collettive intraprese in violazione del diritto dell'Unione. Il caso svedese." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 131 (August 2011): 371–84. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2011-131002.
Full textTurco, Federica. "Le femmine restano e i maschi partono. Dinamiche spaziali e diritti nelle moderne storie per l'infanzia." MINORIGIUSTIZIA, no. 3 (January 2021): 13–22. http://dx.doi.org/10.3280/mg2020-003002.
Full textFuchs, Maximilian. "La lunga storia del caso Mangold." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 129 (March 2011): 81–94. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2011-129003.
Full textFaggioni, Maurizio P. "Il trapianto di gonadi: storia e attualità." Medicina e Morale 47, no. 1 (February 28, 1998): 15–46. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1998.840.
Full textZahn, Rebecca, and Bruno de Witte. "La prospettiva dell'Unione europea: dare preminenza al mercato interno o rivedere la dottrina Laval?" GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 131 (August 2011): 433–46. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2011-131006.
Full textWolfe, Harriet. "L'impatto della violazione dei confini da parte di un leader psicoanalitico: la prova dell'esistenza di un "topos esterno" dell'inconscio." INTERAZIONI, no. 2 (November 2019): 11–15. http://dx.doi.org/10.3280/int2019-002002.
Full textRocchetto, Fabrizio. "Il tradimento omosessuale nella coppia eterosessuale: rottura e possibile evoluzione del legame." INTERAZIONI, no. 2 (November 2020): 62–77. http://dx.doi.org/10.3280/int2020-002005.
Full textBertone, Tarcisio. "I cattolici e la società pluralista, le “leggi imperfette” e la responsabilità dei legislatori." Medicina e Morale 50, no. 5 (October 31, 2001): 855–75. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2001.734.
Full textFasciglione, Marco. "Il principio di corporate responsibility in materia di violazione dei diritti umani da parte di imprese multinazionali: il caso Kiobel." DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE, no. 1 (April 2011): 131–40. http://dx.doi.org/10.3280/dudi2011-001007.
Full textBarszcz, Waldemar. "Przyczyny i procedury przeniesienia duchownych do stanu świeckiego na podstawie uprawnień Kongregacji ds. Duchowieństwa." Prawo Kanoniczne 54, no. 3-4 (December 10, 2011): 53–76. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2011.54.3-4.02.
Full textSobbrio, Paola. "Diritto all'informazione, partecipazione democratica del consumatore e Ogm." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 3 (March 2010): 79–126. http://dx.doi.org/10.3280/aim2008-003005.
Full textSantalucia, Giuseppe. "I rapporti tra Direzione nazionale antimafia e uffici di procura in una recente delibera del Csm." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 5 (December 2011): 208–14. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-005014.
Full textGiustozzi, Sara. "Interruzione volontaria di gravidanza e obiezione di coscienza. Il Comitato Europeo dei diritti sociali accerta la violazione della Carta Sociale Europea." PRISMA Economia - Società - Lavoro, no. 1 (September 2015): 191–205. http://dx.doi.org/10.3280/pri2015-001017.
Full textSamardžić, Mila. "LA FRAMMENTAZIONE SINTATTICA E LE FRASI RELATIVE." Folia linguistica et litteraria XI, no. 30 (2020): 113–24. http://dx.doi.org/10.31902/fll.30.2020.7.
Full textPolese Remaggi, Luca. "Pechino 1955. Intellettuali e politici europei alla scoperta della Cina di Mao." MONDO CONTEMPORANEO, no. 3 (April 2011): 55–89. http://dx.doi.org/10.3280/mon2010-003003.
Full textGarlati, Loredana. "Alle origini della prova scientifica: la scuola di polizia di Salvatore Ottolenghi." Revista Brasileira de Direito Processual Penal 7, no. 2 (August 29, 2021): 883. http://dx.doi.org/10.22197/rbdpp.v7i2.597.
Full textMaria Samuelli, Anna. "Il diritto dei più vulnerabili e dei più deboli non è un diritto debole: povertà e difficoltà educative nel tempo della pandemia." MINORIGIUSTIZIA, no. 4 (June 2021): 27–36. http://dx.doi.org/10.3280/mg2020-004003.
Full textHarhoff, Frederik. "Securing criminal evidence in armed conflicts abroad." Military Law and the Law of War Review 58, no. 1 (November 25, 2020): 2–30. http://dx.doi.org/10.4337/mllwr.2020.01.01.
Full textPiccinini, Michela. "Analisi della migrazione femminile nigeriana in Italia. La violazione dei diritti delle donne vittime di migrazione forzata e tratta a scopo di sfruttamento sessuale." Collectivus, Revista de Ciencias Sociales 6, no. 2 (July 1, 2019): 159–68. http://dx.doi.org/10.15648/coll.2.2019.10.
Full textCeruti, Silvia, and Mario Picozzi. "La responsabilità giuridica nella Consulenza Etica in Ambito Sanitario." Medicina e Morale 69, no. 3 (November 3, 2020): 371–89. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2020.708.
Full text