To see the other types of publications on this topic, follow the link: Volumi.

Journal articles on the topic 'Volumi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Volumi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Dinapoli, N., T. Tartaglione, F. Bussu, et al. "Modelling tumour volume variations in head and neck cancer: contribution of magnetic resonance imaging for patients undergoing induction chemotherapy." Acta Otorhinolaryngologica Italica 37, no. 1 (2017): 9–16. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-906.

Full text
Abstract:
La valutazione del volume del tumore primitivo ha mostrato un valore predittivo per la stima dei risultati della sopravvivenza. Usando i dati volumetrici acquisiti con la Risonanza Magnetica (RM) nei pazienti sottoposti a chemioterapia di induzione (CI), tali risultati sono stati stimati nei pazienti con tumore del testa e collo, prima del trattamento radiante. Le immagini RM acquisite prima e dopo CI in 36 pazienti con tumore avanzato della testa e del collo sono state analizzate per valutarne il volume del tumore primitivo. I due volumi sono stati correlati utilizzando la regressione lineare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

De Pasquale, Andrea. "I-Tal-Ya books: il censimento digitale dei libri ebraici d’Italia. Un progetto di cooperazione dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, della Biblioteca nazionale centrale di Roma e della Biblioteca nazionale di Israele." DigItalia 15, no. 2 (2020): 106–16. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00018.

Full text
Abstract:
Si presenta il progetto recentemente denominato I-Tal-Ya books, iniziato nel 2018, realizzato dall’Unione delle Comunità ebraiche italiane (UCEI) come capofila, con la partnership della Biblioteca nazionale centrale di Roma (BNCR), della Biblioteca nazionale di Israele (NLI) e della Rothschild Foundation Hanadiv Europe (RFHE) che ha garantito il supporto finanziario. L’obiettivo è la realizzazione di un censimento, in un database bilingue, di tutti i volumi presenti nelle biblioteche italiane, dalle origini della stampa ebraica fino al 1960, utilizzando come riferimento il catalogo della NLI p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Braun, Guido. "Erkenntnispotentiale der „Nuntiaturberichte aus Deutschland“ für die internationale historische Forschung." Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken 98, no. 1 (2019): 11–30. http://dx.doi.org/10.1515/qufiab-2018-0004.

Full text
Abstract:
Riassunto Dopo una breve rassegna sull’edizione del carteggio dei nunzi da parte della storiografia di lingua tedesca, nonché una panoramica su temi centrali dei volumi di corrispondenza dei nunzi a Vienna relativi ai primi anni Trenta del XVII secolo, il contributo approfondisce i fulcri tematici, i possibili approcci analitici e la prospettiva di acquisire nuove cognizioni che i volumi relativi agli anni 1630/1635, e soprattutto l’ultimo volume apparso nel 2016, offrono alla ricerca storica per determinati campi tematici, spaziando dalla storia politica a quesiti storico-antropologici. Su qu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Ožbot, Martina. "Uvodnik." Linguistica 49, no. 1 (2009): 7. http://dx.doi.org/10.4312/linguistica.49.1.7.

Full text
Abstract:
A conclusione dei lavori per la miscellanea in onore dell'ottantesimo compleanno del prof. Mitja Skubic, si vuole evidenziare come il piano redazionale originario sia stato modificato in due punti: in virtù della risposta eccezionalmente entusiasta dei colleghi invitati, i volumi pubblicati sono tre al posto dei due inizialmente previsti; anche al secondo e al terzo volume hanno contribuito alcuni colleghi lubianesi, benché tra i saggi ospitati prevalgano comunque quelli degli amici e dei colleghi del Festeggiato attivi in altre sedi.Nel corso della preparazione del secondo e del terzo volume
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Cassamagnaghi, Silvia. "Rassegna di volumi di argomento storico in ambito lombardo 2012." STORIA IN LOMBARDIA, no. 2 (February 2015): 231–42. http://dx.doi.org/10.3280/sil2013-002008.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Cassamagnaghi, Silvia. "Rassegna di volumi di argomento storico in ambito lombardo 2013." STORIA IN LOMBARDIA, no. 1 (September 2015): 151–64. http://dx.doi.org/10.3280/sil2014-001006.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

vari, Autori. "Rassegna di volumi di argomento storico in ambito lombardo 2015." STORIA IN LOMBARDIA, no. 1 (May 2017): 189–97. http://dx.doi.org/10.3280/sil2016-001007.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Marazzi, Massimiliano, D. Musti, and S. Deger-Jalkotzy. "Due volumi di Atti di Convegno sulle origini dei Greci." Quaderni Urbinati di Cultura Classica 26, no. 2 (1987): 151. http://dx.doi.org/10.2307/20538993.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Tekavčić, Pavao. "Ladinia, Sföi culturâl dai Ladins dies Dolomites, IX (1985), pp. 1-260; X (1986), pp. 1-'-231." Linguistica 27, no. 1 (1987): 180–85. http://dx.doi.org/10.4312/linguistica.27.1.180-185.

Full text
Abstract:
Il numero IX (annata IX) della rivista pubblicata dall'Istitut Ladin «Micunà. de Rü» continua la fisionomia degli otto volumi precedenti (se ne vedano le recen­ sioni in «Linguistica>> 21 /19811, pp. 325-331 e 26/1986/, pp. 202-210), offren­ doci svariati studi sul mondo retoromanzo (soprattutto dolomitico) nei suoi aspetti linguistici, filologici, letterari, etnografici. e folcloristici, storico-culturali, politici e glottopolitici ecc. Anche il volume IX si divide in due parti: la prima, che (faute de mieux; essendo essa senza titolo) possiamo definire non-letteraria, e la seconda che
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Valecce, Anastasia. "Zavattini: Il Neo-Realismo e il Nuovo Cinema Latino-americano Volumi I–II, David Brancaleone (2019)." Journal of Italian Cinema & Media Studies 9, no. 2 (2021): 324–29. http://dx.doi.org/10.1386/jicms_00077_5.

Full text
Abstract:
Review of: Zavattini: Il Neo-Realismo e il Nuovo Cinema Latino-americano Volumi I–II, David Brancaleone (2019) Vol. I, Parma: Diabasis, 486 pp., ISBN 978-8-88103-935-7, p/bk, €24.00 Vol. II, Parma: Diabasis 794 pp., ISBN 978-8-88103-937-1, e-book, free
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Rapaport, David. "I seminari di David Rapaport del 1957 sulla metapsicologia." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 3 (September 2020): 357–59. http://dx.doi.org/10.3280/pu2020-003001.

Full text
Abstract:
Nel 1957 David Rapaport (1911-1960) tenne una serie di seminari sulla metapsicologia psicoanalitica agli allievi del primo anno del Western New England Institute for Psychoanalysis (New Haven, Connecticut). Questi seminari, trascritti verbatim, non furono mai pubblicati, ma solo dattiloscritti e divisi in sette volumi curati da Stuart C. Miller nel 1959, i primi tre di "metapsicologia elementare" e gli altri quattro di "metapsicologia avanzata", per un totale di circa 700 pagine. I partecipanti erano, oltre a Rapaport che era sempre presente, Helen G. Gilmore, Nathaniel J. London, Seymour L. L
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Koortbojian, Michael. "A collection of inscriptions for Lorenzo de' Medici. Two dedicatory letters from Fra Giovanni Giocondo: introduction, texts and translation." Papers of the British School at Rome 70 (November 2002): 297–317. http://dx.doi.org/10.1017/s006824620000218x.

Full text
Abstract:
UNA RACCOLTA DI ISCRIZIONI PER LORENZO DE' MEDICI. DUE LETTERE DEDICATORIE DI FRA GIOVANNI GIOCONDO: INTRODUZIONE, TESTO E TRADUZIONENel 1489, Fra Giovanni Giocondo dedicò due volumi della sua collezione di iscrizioni antiche a Lorenzo de' Medici. Questo articolo presenta le lettere dedicatorie insieme ad una traduzione e ad un saggio introduttivo che colloca questi documenti nel loro contesto storico.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Blanco, Luigi. "Frontiere e spazi sabaudi: osservazioni in margine a due recenti volumi." SOCIETÀ E STORIA, no. 135 (July 2012): 171–81. http://dx.doi.org/10.3280/ss2012-135009.

Full text
Abstract:
I due volumi dedicati al Monferrato e allo spazio sabaudo, dai quali prendono le mosse queste riflessioni, affrontano le complesse vicende di negoziazione e definizione dei confini di queste entitÀ territoriali in etÀ moderna, con particolare attenzione alla conoscenza del territorio, ai tecnici incaricati delle operazioni, ai conflitti cui danno luogo. Essi confermano che dalla prospettiva dei confini puň venire un importante contributo alla reinterpretazione dei rapporti centro-periferia nel processo di formazione degli stati nell'Europa moderna.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Tekavčić, Pavao. "«Quaderni di Filologia e Lingue romanze», Ricerche svolte nell'Università di Macerata, Terza serie, volume 14; Macerata, 1999; 464 pp. + Indice." Linguistica 40, no. 2 (2000): 363–65. http://dx.doi.org/10.4312/linguistica.40.2.363-365.

Full text
Abstract:
Poiché le linee direttrici del periodico maceratese continuano ad essere queUe dei volumi precedenti, anche la presente recensione segue i principi finora adottati, con­ centrandosi sui contributi linguistici e/o filologici e abbreviando la presentazione degli altri. Gabriella Almanza Ciotti (Il cavaliere Perceval /Elementi per una rilettura/) (5-22): ad un'introduzione su Chrétien de Troyes e una breve rassegna dei suoi romanzi segue il resto dell'articolo che si dedica a Perceval.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Barca, Fabrizio, and Enrico Giovannini. "Quel mondo diverso. Da immaginare, per cui battersi, che si può realizzare." Il Politico 254, no. 1 (2021): 173–75. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2021.580.

Full text
Abstract:
Fabrizio Barca, statistico ed economista, ha insegnato in Università italiane e francesi ed è autore di saggi e volumi; oggi è coordinatore del Forum disuguaglianze e diversità; è stato dirigente di ricerca in banca d’italia (responsabile delle previsioni macroeconomiche, di indagini sulle imprese e di progetti di studio sugli assetti proprietari delle imprese) e capo dipartimento della politica pubblica per lo sviluppo nel Ministero dell’economia e delle Finanze.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Lanzi, Claudio. "S. Maracchia Matematica in Aristotele (2 Volumi) Edizioni Nuova Cultura, Roma, 2017." Lettera Matematica Pristem 106, no. 1 (2018): 64. http://dx.doi.org/10.1007/s10031-018-0030-5.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Torlontano, Rossana. "Un patrimonio storico e artistico inedito e inesplorato." DigItalia 15, no. 1 (2020): 114–21. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00009.

Full text
Abstract:
Il progetto Edizione digitale dei Monumenti Adriani e degli Annali Acquaviviani è stato finanziato dall’Agenzia per l’Italia Digitale con un accordo di collaborazione con il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell’Università di Chieti. L’obiettivo è stato la realizzazione di ricerche ed azioni specifiche finalizzate alla conservazione a lungo termine, allo studio, alla valorizzazione e alla divulgazione via internet del patrimonio storico e documentario inedito dei Monumenti Adriani e degli Annali Acquaviviani, volumi manoscritti da Nicola Sorricchio tra il 1755 e il 1785 conserva
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Cervelli, D., G. Gasparini, A. Moro, et al. "ACTA OTORHINOLARYNGOLOGICA ITALICA." Acta Otorhinolaryngologica Italica 36, no. 5 (2016): 368–72. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-857.

Full text
Abstract:
Le asimmetrie maxillo-mandibolari riconoscono numerose eziologie: congenita, traumatica, iatrogena e post resezione oncologica. I pazienti affetti da malformazioni congenite vengono generalmente sottoposti a chirurgia ortognatica con o senza procedure aggiuntive (genioplastica, impianti alloplastici) con risultati soddisfacenti. Tuttavia, nonostante il raggiungimento della simmetria scheletrica può esitare una asimmetria residua più o meno evidente. Lo studio presentato è stato effettuato su 45 pazienti (29 femmine e 16 maschi), trattati chirurgicamente tra Dicembre 2012 e Giugno 2014. Tutti i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Longosz, Stanisław. "Międzywydziałowy Zakład Badań nad Antykiem Chrześcijańskim KUL jako propagator myśli wczesnochrześcijańskiej w Polsce (w 30-lecie działalności)." Vox Patrum 36 (December 15, 1999): 21–38. http://dx.doi.org/10.31743/vp.7803.

Full text
Abstract:
L'autore nella prima parte del articolo espone la attuale struttura del Centro (le autorita, le persone lavoratori, la biblioteca, il posto del lavoro scientifico), nella seconda invece parte raccoglie i frutti della sua trentenne attivita scientińca sui 7 piani (coordinare gli studi sull' antichita cristiana in Polonia - 30 nazionali conferenze patństiche, rianimare gli studi polacchi sull'archeologia e l'arte paleocristiana, elaborare la polacca bibliografia patristica, raccogliere la bibliografia di „voces", annodare i contatti e collaborazione eon altri centri patristici nazionali e strani
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Kampmann, Christoph. "Rechtswahrung als Selbstzweck? Zur päpstlichen Politik im Dreißigjährigen Krieg 1633–1635 im Spiegel neupublizierter Quellen." Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken 98, no. 1 (2019): 31–44. http://dx.doi.org/10.1515/qufiab-2018-0005.

Full text
Abstract:
Riassunto Il contributo esamina (riferendosi ai volumi dei „Nuntiaturberichte aus Deutschland“ pubblicati di recente) la politica curiale durante la Guerra dei Trent’anni, in particolare nella sua fase svedese fino alla pace di Praga (1630–1635). Questi anni sono significativi, perché a partire dal 1633/34 si constata, da parte del governo imperiale, una disponibilità al compromesso decisamente maggiore in proposito del diritto religioso. Si pone il quesito di come la curia abbia valutato questo fatto. Le fonti considerate confermano i giudizi finora formulati dagli storici (tra gli altri Konr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Mattei, Marco Maria, Fabrizio Palmucci, and Pietro Bonetti. "Analisi di sensitività al tasso di cambio: un'informazione utile per gli investitori?" FINANCIAL REPORTING, no. 2 (June 2011): 33–62. http://dx.doi.org/10.3280/fr2011-002003.

Full text
Abstract:
Il lavoro analizza gli effetti dell'entrata in vigore dell'IFRS 7, emanato dallo IASB con lo scopo di aumentare l'informazione sull'esposizione delle imprese ai rischi di mercato. La nostra ricerca indaga l'utilità per gli investitori dell'analisi di sensitività al rischio di tasso di cambio fornita dalle società quotate italiane. I risultati mostrano che prima dell'introduzione dell'IFRS 7 il mercato stimava erroneamente l'esposizione al tasso di cambio, mentre successivamente la sensitività dei rendimenti al tasso di cambio sembra allinearsi con le esposizioni dichiarate. Dall'analisi, inolt
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Taffon, Giorgio. "“Assurdo napoletano”: Eduardo anni Quaranta." Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 52, no. 2 (2018): 592–99. http://dx.doi.org/10.1177/0014585818757477.

Full text
Abstract:
Il presente contributo vuol riprendere alcune mie riflessioni sulla svolta drammaturgica, tematica e teatrale di Eduardo De Filippo negli anni Quaranta, espresse in particolare in due volumi, Scritture per la scena, del 2001 (coautore Marco Ariani), e Maestri drammaturghi nel teatro italiano del ‘900, del 2005. Intenzione di chi scrive è quella di mettere ulteriormente a fuoco, anche sulla scorta di altri interventi critici e interpretativi più recenti, i modi in cui, partendo da una cultura tradizionale, dialettale, anche “bassa”, e da tipiche basi etnoantropologiche cronotopiche, Eduardo De
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Nicolosi, Gerardo. "Recensioni. La persistente vitalità degli studi sul fascismo. A proposito di tre volumi di recente pubblicazione." VENTUNESIMO SECOLO, no. 44 (October 2019): 215–20. http://dx.doi.org/10.3280/xxi2019-044011.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Knapton, Michael. "Le campagne trevigiane: i frutti di una ricerca." SOCIETÀ E STORIA, no. 130 (February 2011): 771–800. http://dx.doi.org/10.3280/ss2010-130005.

Full text
Abstract:
Questo saggio verte sul progetto di ricerca "Le campagne trevigiane", condotto dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso. Il progetto intendeva svolgere un'analisi dettagliata della storia agraria, anzi della storia economica e sociale a tutto tondo, dell'intero Trevigiano fra secondo quattrocento e metÀ cinquecento. Le piů importanti fonti utilizzate furono gli estimi generali datati 1518 e1542, e l'accumulazione ed elaborazione dei dati furono condotte utilizzando la moderna tecnologia informatica. I volumi finora pubblicati, fra 1990 e 2006, consistono in tredici dei diciotto uffi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Niccolini, Irene. "L'importanza del Medico di Medicina Generale per la diagnosi e la gestione del paziente con rene policistico: Dal Congresso SIMG di Firenze, la grande promessa di AIRP." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 25, no. 4 (2013): 358–60. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2013.1077.

Full text
Abstract:
Il Medico di Medicina Generale è un referente fondamentale per affrontare la malattia da rene policistico autosomico dominante che non solo è diffìcile da diagnosticare ma ha anche caratteristiche sistemiche che spesso compromettono altri organi oltre ai reni. Per questo motivo, AIRP Onlus (Associazione Italiana Rene Policistico), in occasione del XXX Congresso Nazionale SIMG, ha presentato alla comunità scientifica di Medicina Generale i due volumi dedicati alla malattia, distribuendoli ad oltre 7.500 medici. Una grande opera di sensibilizzazione e sostegno per tutti i pazienti e le loro fami
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Popolizio, T., G. Calabrese, T. Scarabino, et al. "Spettroscopia protonica RM a volume singolo con programma automatico “Probe”." Rivista di Neuroradiologia 10, no. 1 (1997): 29–39. http://dx.doi.org/10.1177/197140099701000103.

Full text
Abstract:
La Spettroscopia Protonica a Risonanza Magnetica (MRS) è una tecnica non invasiva che permette di misurare in vivo i livelli di sostanze chimiche differenti fornendo informazioni chimico-metaboliche sulla struttura tissutale. La recente diffusione di tale tecnica e la disponibilità ed il perfezionamento di programmi computerizzati di facile impiego ne rendono possibile l'applicazione su ampia scala permettendo l'attuazione di sofisticati studi di ricerca. L'impiego nella pratica clinica è tuttavia ancora piuttosto scarso sia per limiti tecnici legati alla difficoltà di ottenere risoluzione spa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Verzichelli, Luca. "GIANCARLO MORCALDO, La finanza pubblica in Italia, Bologna, Il Mulino, 1993, pp. 264." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 24, no. 2 (1994): 354–56. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200022954.

Full text
Abstract:
Questi due volumi, pubblicati sulla collana «Studi e ricerche» del Mulino, sono legati per diverse ragioni. In primo luogo presentano un'analisi per molti versi simile, pur approfondendo aspetti distinti dell'economia pubblica italiana negli ultimi decenni. In secondo luogo propongono il lavoro di due economisti del Servizio Studi della Banca d'Italia impegnati da tempo in un gruppo di ricerca su questo settore che ha già dato alcuni frutti (fra cui il recente lavoro a cura dell'Ente Einaudi e pubblicato dal Mulino sul Disavanzo Pubblico in Italia). Infine prendono spunto da una riflessione co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Rotondi, Armando. "La promenade literature napoletana di Silvio Perrella tra ricordi letterari, voyance e fiaba." Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 52, no. 2 (2018): 492–504. http://dx.doi.org/10.1177/0014585818764113.

Full text
Abstract:
Il contributo si focalizza sulla figura intellettuale di Silvio Perrella, scrittore palermitano di nascita, ma trasferitosi a Napoli nel 1973, che rappresenta un unicum nella scena letteraria napoletana odierna. In opposizione ad un contesto contemporaneo caratterizzato fortemente dalla letteratura di genere, Perrella dà vita a una narrazione post-moderna e anti-narrativa in cui si mescolano situazioni reali del suo vissuto, ricordi intellettuali e sezioni saggistiche, con al centro il rapporto spaziale e temporale con la città di Napoli. Nei suoi volumi Giùnapoli e Doppio scatto, così come ne
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Capuzzo, Paolo. "I consumi nell'Italia del secondo Novecento: quattro recenti volumi Media e cultura materiale nella società italiana del dopoguerra." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 277 (April 2015): 157–62. http://dx.doi.org/10.3280/ic2015-277006.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Fertonani, Cesare. "Come un romanzo in quattro volumi. Forma classica e narrazione romantica nella Sinfonia Grande D 944 di Franz Schubert." Colloquium 9788879168151 (October 2017): 195–208. http://dx.doi.org/10.7359/815-2017-fert.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Sárközy, Péter. "Fortuna e traduzione delle opere letterarie italiane in Ungheria." Italianistica Debreceniensis 25 (March 29, 2020): 20–35. http://dx.doi.org/10.34102/itde/2019/5552.

Full text
Abstract:
La critica letteraria, sia in Ungheria che in Italia, ha prestato grande attenzione alla fortuna e all'irradiazione della letteratura italiana in Ungheria, basti pensare ai tredici volumi, frutto della collaborazione scientifica della Fondazione Giorgi Cini di Venezia e dell'Accademia ungherese delle scienze. L'articolo mira a offrire un'ampia panoramica del successo della letteratura italiana in Ungheria, soprattutto attraverso le traduzioni. L'articolo esamina i vari periodi storici e i movimenti letterari che hanno caratterizzato i contatti letterari tra i due paesi. Fino alla seconda metà
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Basso, G., M. L. Gorno-Tempini, G. Calandra-Buonaura, et al. "Localizzazione cerebrale funzionale delle aree del linguaggio per mezzo di un compito di decisione lessicale." Rivista di Neuroradiologia 13, no. 1 (2000): 139–47. http://dx.doi.org/10.1177/197140090001300125.

Full text
Abstract:
La metodica di risonanza magnetica funzionale (fMRI) permette di esplorare le funzioni cognitive in vivo sull'uomo in modo non invasivo. In questo studio presentiamo i primi risultati di un progetto volto alla localizzazione delle aree cerebrali del linguaggio a scopo clinico per la valutazione prechirurgica e per il controllo riabilitativo di pazienti cerebrolesi. Sono stati studiati 10 soggetti sani destrimani e un paziente cerebroleso sinistro. È stata valutata la differenza di segnale di risonanza registrato con sequenza ecoplanare gradient-echo sensibile al segnale T2* comparando volumi c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Ferrari, Vincenzo. "L'amministrazione della giustizia nell'Italia del 2000. Rassegna e riflessioni." SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, no. 3 (December 2012): 173–96. http://dx.doi.org/10.3280/sd2012-003011.

Full text
Abstract:
In questo articolo vengono presentati succintamente i risultati di una vasta ricerca su "L'amministrazione della giustizia nell'Italia del 2000", svolta da un gruppo di studiosi di scienze sociali, sotto il coordinamento dell'autore, nell'arco dello scorso decennio. L'indagine, da cui sono usciti dodici studi monografici raccolti in nove volumi, ha preso in considerazione il sistema della giustizia sia nella sua struttura e nelle sue funzioni, sia nei suoi rapporti con alcuni altri sistemi d'azione sociale, e precisamente la famiglia, la politica, il contesto europeo e l'avvocatura. L'autore m
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Scholz, Udo. "U. Scholz: A. Balbo (Ed.): I frammenti degli oratori romani dell’età augustea e tiberiana. Parte seconda: Età tiberiana. 2 volumi." Gnomon 81, no. 7 (2009): 594–96. http://dx.doi.org/10.17104/0017-1417_2009_7_594.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Bosco, Anna. "CARLOS GASPAR e VASCO RATO, Rumo à memória. Crónicas da crise comunista, Lisbona, Quetzal Editores, 1992, pp. 339." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 24, no. 2 (1994): 352–54. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200022930.

Full text
Abstract:
Scavare nelle vicende del partito comunista portoghese non è facile. Il «partito con pareti di vetro», come lo ha definito il suo leader storico, Alvaro Cunhal, è in realtà un'organizzazione impenetrabile, caratterizzata da una tradizionale riluttanza a fornire dati ed informazioni attendibili. «Gli archivi del partito sono inaccessibili, le testimonianze dei responsabili rarissime, e i documenti pubblicati normalmente irrilevanti» scrivono Gaspar e Rato nell'introduzione del loro libro (p. 10); simili difficoltà spiegano, almeno in parte, perché la letteratura sul Pcp sia ancora oggi esigua e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Thomas, Antonio, and Renato Passaro. "Prospettive e criticitŕ delle aziende di gestione dei servizi aeroportuali. Un'analisi territoriale." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 2 (December 2010): 315–46. http://dx.doi.org/10.3280/ed2010-002006.

Full text
Abstract:
Il contributo intende rappresentare la situazione attuale e prospettica dei gestori dei servizi aeroportuali del Mezzogiorno alla luce della privatizzazione che sta determinando l'ingresso di societŕ private in un'area finora saldamente in mano pubblica; con le conseguenze che ciň comporta in termini di dimensionamento dell'offerta e di prezzi dei servizi resi. Una situazione che potrebbe rivelarsi problematica per tutti quegli aeroporti la cui redditivitŕ non consente di perseguire le condizioni di autosufficienza o di raggiungere una dimensione competitiva a livello nazionale ed internaziona
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Migliorelli, Giorgia, and Maria Adelaide Ranchino. "La Biblioteca Centrale “G. Marconi” del CNR nel Polo delle scienze SBN." DigItalia 15, no. 1 (2020): 87–98. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00006.

Full text
Abstract:
La Biblioteca Centrale del CNR nel corso degli anni ha raccolto un cospicuo patrimonio documentario che è stimato oggi complessivamente intorno ai 600.000 volumi, di cui circa 150.000 di antiquariato scientifico con un eccezionale valore storico-culturale. Le opere possedute abbracciano diversi ambiti e in particolare si focalizzano sulla ricerca scientifica, il progresso tecnico, la storia del pensiero scientifico e le pubblicazioni edite dal CNR o finanziate con il suo contributo, con particolare riguardo alla documentazione dei primati scientifici e tecnici italiani. Per dare massima visibi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Cavalli, Andrea, and Giuseppe Pontoriero. "Emodiafiltrazione e sopravvivenza: cosa abbiamo imparato dai più recenti studi clinici controllati?" Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 25, no. 1 (2013): 72–76. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2013.1009.

Full text
Abstract:
Oggigiorno, è opinione comune che, rispetto all'emodialisi standard (HD), l'emodiafiltrazione on-line (HDF) possa consentire migliori risultati in termini di tolleranza intradialitica, stato nutrizionale, mantenimento della funzione renale residua, responsività all'eritropoietina e controllo della fosforemia. Tuttavia, finora, gli studi controllati non sono stati in grado di dimostrare la superiorità dell'HDF nel ridurre la morbilità e la mortalità. Due recenti studi prospettici, randomizzati e controllati, il “Convective Transport Study” (CONTRAST) e il “Comparison of Post-dilution Online Hae
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Scarfia, R. V., F. Paglialonga, G. Ardissino, et al. "Tandem plasmaferesi-emodialisi in bambini e giovani adulti." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 23, no. 1 (2018): 17–19. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2011.1454.

Full text
Abstract:
In pazienti che necessitino sia di plasmaferesi (PLF) che di emodialisi (ED), l'applicazione simultanea delle due metodiche, nota come tandem PLF-ED (TPE) può costituire una soluzione vantaggiosa. Tuttavia esiste scarsa esperienza circa il suo utilizzo, in particolare in età pediatrica. Abbiamo esaminato in modo retrospettivo le sedute di TPE eseguite negli ultimi 5 anni nel nostro Centro. I trattamenti di TPE sono stati 67 in 7 pazienti, di età mediana 16.2 anni (5–34) e peso mediano di 37 kg (17.0– 59.0). Le indicazioni per TPH erano: sindrome emolitica uremica atipica da deficit di fattore
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Cazzato, Luciano, Claudia Citarella, Margherita Casanova, Angela Tullo, Maria Luigia Iaculli, and Vincenza D’Onghia. "La granulocitoaferesi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 25, no. 4_suppl (2013): S23—S26. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2013.1085.

Full text
Abstract:
Rettocolite Ulcerosa e Morbo di Crohn, note come Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, sono largamente diffuse nei paesi occidentali. L'eziologia è multifattoriale e comprende una predisposizione genetica e squilibri immunologici del tratto digerente che attivano il processo flogistico della parete intestinale. La terapia delle Malattie Infiammatorie Intestinali comprende amino salicilati, cortisonici, immunosoppressori, ciclosporina e agenti biologici, farmaci gravati da una grave tossicità a lungo termine e da fenomeni di resistenza. Dal momento che granulociti e monociti attivati, in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Dono, Gabriele, and Graziano Mazzapicchio. "L'impatto economico dei cambiamenti climatici sulla disponibilitŕ di acqua irrigua in un'area del Mediterraneo." ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT, no. 1 (July 2010): 129–50. http://dx.doi.org/10.3280/efe2010-001010.

Full text
Abstract:
L'impatto economico dei Cambiamenti Climatici sulla disponibilitŕ di acqua irrigua in un'area del Mediterraneo, di Gabriele Dono e Graziano Mazzapicchio Questo studio valuta alcuni effetti economici e produttivi del cambiamento climatico sull'agricoltura di un'area irrigua dell'Italia meridionale. Esso considera, in particolare, la variazione dovuta al cambiamento nel regime delle piogge sulla disponibilitŕ d'acqua per l'irrigazione in una diga. Stimato il rapporto tra precipitazioni e volumi d'acqua nella diga, si definiscono le distribuzioni dei vari stati d'invaso idrico nel passato, nel pr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Simone, I. L., C. Tortorella, F. Federico, et al. "Contributo della risonanza magnetica spettroscopica del protone (1H-RMS) nella infezione da HIV." Rivista di Neuroradiologia 13, no. 1 (2000): 51–56. http://dx.doi.org/10.1177/197140090001300109.

Full text
Abstract:
È stato condotto uno studio combinato di RMI e 1H-RMS (Magnetom Siemens 1,5 Tesla) in 60 pazienti sieropositivi per HIV (n. 25 encefalopatie-HIV correlate, n. 20 toxoplasmosi, n. 8 PML, n. 7 linfomi) e 22 controlli neurologici sieronegativi per HIV. Gli spettri sono stati acquisiti su volumi singoli localizzati su lesioni focali in toxoplasmosi, PML, linfomi o su lesioni diffuse nelle encefalopatie da HIV (sequenza Spin Echo, TE 135 ms). In tutti i sottogruppi HIV si è evidenziato un significativo decremento del rapporto NAA/Cr rispetto ai controlli neurologici, suggerendo un danno neuronale e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Rosasco, Paolo, Leopoldo Sdino, and Benedetta Sdino. "Immigration in Genoa: real estate demand survey in the historic centre [Immigrazione a Genova: un’indagine conoscitiva sulla domanda immobiliare nel centro storico]." Valori e Valutazioni 28 (July 2021): 67–80. http://dx.doi.org/10.48264/vvsiev-20212807.

Full text
Abstract:
Migratory flows which characterized European cities over the last decade have generated profound changes in the social and economic tissue causing a housing demand with its own characteristics. In Italy, such phenomenon is particularly evident, not only in terms of property demand by foreigner residents, but also as to the turnover produced in terms of volume. Immigration in Genoa manifested itself starting from the second post-war period through a considerable flow of people coming from South of Italy regions looking for an occupation in many state industries and companies in the city or the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Gnisci, Armando. "Recensioni di alcuni volumi in uscita a ottobre 2003 presso la collana I Creoli diretta da Armando Gnisci per le Edizioni di “Stranieri in Italia”." Le Simplegadi, no. 1 (2003): 56–57. http://dx.doi.org/10.17456/simple-20.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Tekavčić, Pavao. "Le interiezioni (fonosimboli) nella prosa rovignese dell'antologia "Istria nobilissima"." Linguistica 29, no. 1 (1989): 71–80. http://dx.doi.org/10.4312/linguistica.29.1.71-80.

Full text
Abstract:
Come risulta da un recente studio di Paola Villani (Villani 1986), le interiezioni (o, come le chiama l'autrice, fonosimboli) sono un po' la Cenerentola delle descrizioni linguistiche. Menzionate in modo piu o meno marginale, descritte sommariamente, definite in modo non soddisfacente, esse sembrano riunire in sé lo status «tuttofare» degli avverbi tradizionali (v. Crystal 1971, p. 75) e quello di «small change of linguistic currency», molto appropriatamente attribuito da E. Löfstedt alle preposizioni, «particelle» e parole affini (Löfstedt 1959, p. 163). In un termine, sono elementi linguisti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Saganaeva, А., and R. Shakhanova. "DEVELOPMENT OF WORLD CHI LDREN'S LI TERATURE." BULLETIN Series of Philological Sciences 75, no. 1 (2020): 275–80. http://dx.doi.org/10.51889/2021-1.1728-7804.47.

Full text
Abstract:
The arti cle exami nes the stages of development of world chi ldren's li terature i n accordance wi th the trends of the formati on of “uni versal li terature”. Chi ldren's li terature i s extremely di verse i n genre and subject matter. The best wri ters around the world devote thei r talent to i t, because they understand that the future of humani ty i s i n the hands of the younger generati on. Wi th the development of reali sti c tendenci es, the deepeni ng of psychologi sm i n the li terature for chi ldren, a volumi nous, multi faceted i mage of chi ldhood i s confi rmed. I n thi s wri te
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Visconti, Agnese. "La fondazione dell’Orto botanico di Brera e gli anni della direzione dell’abate vallombrosano Fulgenzio Vitman (1728-1806) tra assolutismo asburgico ed età napoleonica." Natural History Sciences 153, no. 1 (2012): 27. http://dx.doi.org/10.4081/nhs.2012.27.

Full text
Abstract:
Il saggio ricostruisce, sulla base di documenti per la massima parte inediti raccolti nell’Archivio di Stato di Milano, nella Biblioteca di Brera di Milano, nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, nel Museo di Storia Naturale di Milano e nell’Accademia delle Scienze di Torino, la storia della fondazione e dei primi decenni di attività dell’Orto, annesso alla cattedra di Botanica del Ginnasio di Brera, alla quale venne chiamato nel 1774 il padre vallombrosano Fulgenzio Vitman. La prima parte del lavoro descrive le operazioni materiali compiute per l’allestimento dell’Orto. Segue la des
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Caponi, Mattia. "Obliterarsi." Polisemie 2 (September 7, 2021): 19–40. http://dx.doi.org/10.31273/polisemie.v2.728.

Full text
Abstract:
Abstract ita:
 L’articolo tenta di analizzare i primi tre libri di Franca Mancinelli, cercandone le continuità tematiche e l’unità profonda. Attraversando le raccolte in ordine cronologico, l’articolo privilegia la lettura dei temi al fine di scoprire le connessioni intertestuali all’interno dei singoli volumi o da uno di essi agli altri. Ciò permette di cercare quindi le strutture e le dinamiche strutturanti di un «libro di poesia» mancinelliano, ponendo attenzione alle dichiarazioni di poetica dell’autrice e studiando le varianti dei microtesti, volendo arrivare ad una definizione delle
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Magistroni, Riccardo. "La ricerca oggi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 25, no. 3 (2013): 282–87. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2013.1056.

Full text
Abstract:
La ricerca di base ha identificato i due principali difetti legati alla patologia policistica: a) le cellule cistiche proliferano eccessivamente e b) queste cellule secernono del fluido che ingrossa le cisti. Le principali strategie in studio nell'ADPKD consistono nell'utilizzo di farmaci in grado di interferire con i meccanismi cellulari legati a questi difetti. Una delle strategie esplorate è stata l'inibizione del sistema mTOR. Purtroppo, due trial clinici hanno fallito nel mostrare un'attività protettiva di questa classe di farmaci. La somatostatina è un'altra molecola sotto intensa valida
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Chornobai, Olena. "Current state and prospects of ukrainian european integration." Visnik Nacional’nogo universitetu «Lvivska politehnika». Seria: Uridicni nauki 8, no. 29 (2021): 66–73. http://dx.doi.org/10.23939/law2021.29.066.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!