Academic literature on the topic 'Zona di transizione'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Zona di transizione.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Zona di transizione"

1

Cossu, Tatiana. "Transizione ecologica vs Heritage? Beni comuni, transizione energetica e sviluppo sostenibile in Sardegna." Anuac 11, no. 1 (2022): 141–59. http://dx.doi.org/10.7340/anuac2239-625x-5139.

Full text
Abstract:
Questo contributo propone una riflessione sul rapporto fra la transizione ecologica, lo sviluppo sostenibile, e la tutela e salvaguardia dei beni culturali e naturali. La questione ambientale e i processi di patrimonializzazione hanno diversi aspetti in comune a cominciare dal loro emergere come istanze sovranazionali nelle società del tardo industrialismo, ma possono presentare anche zone di attrito che consentono di rilevare modelli di sviluppo, visioni di futuro e interessi differenti su beni e valori a livello locale e nazionale / globale, in contesti di storici disequilibri socio-economic
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Anzalone, Serena. "Massimo Bressan, Sabrina Tosi Cambini, eds, <em>Zone di transizione. Etnografia urbana nei quartieri e nello spazio pubblico</em>, Bologna, Il Mulino, 2011, pp. 273." Anuac 1, no. 1 (2015): 114–15. http://dx.doi.org/10.7340/anuac2239-625x-20.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Maffi, Luciano. "Vigne e vini in Oltrepò Pavese. Dalla lunga transizione allo sviluppo." STORIA IN LOMBARDIA, no. 1 (April 2022): 131–48. http://dx.doi.org/10.3280/sil2021-001008.

Full text
Abstract:
L'evoluzione della viticoltura e dell'industria enologica in Oltrepò Pavese dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta del Novecento si caratterizza per i numerosi cambiamenti che hanno interessato la coltivazione della vite, la produzione e il commercio del vino. In quel periodo, accanto a una serie di fattori critici, si assiste al verificarsi di fattori positivi quali il miglioramento della qualità del prodotto e l'affermarsi delle prime forme di tutela delle zone di origine. Tali aspetti hanno consentito alla produzione locale di raggiungere un livello qualitativo nettamente migliore, in parti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Arcidiacono, Davide, and Luigi di Cataldo. "Trading Zone e Platform Capitalism: intere trans-disciplinarità tra sociologia e diritto." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 164 (December 2022): 183–208. http://dx.doi.org/10.3280/sl2022-164010.

Full text
Abstract:
La transizione digitale e la "piattaformizzazione" del lavoro rappresentano una sfida del nostro tempo che richiede uno sforzo trans-disciplinare. Si tratta di defini-re delle "trading zone", spazi d'incrocio tra saperi in cui definire la migrazione di componenti scientifiche da un dominio ad un altro. L'articolo, attraverso il con-fronto sistematico della letteratura giuridica e sociologica sul tema del lavoro di piattaforma, individua quattro trading zone principali: il riconoscimento del lavoro umano; la qualificazione giuridica dei rapporti di lavoro; il valore del lavoro; l'organizzazione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

López de Lucio, Ramón. "Comercio y periferia: El caso de la región de Madrid." Ciudades, no. 10 (February 1, 2018): 185. http://dx.doi.org/10.24197/ciudades.10.2007.185-202.

Full text
Abstract:
Le attività commerciali in Spagna hanno vissuto negli ultimi trenta anni dei cambiamenti sostanziali, accompagnati dalle trasformazioni nelle relazioni di tali attività con lo spazio urbano ed il trasporto pubblico. La città si è frammentata, le sue parti si sono specializzate e nella struttura insediativa della città diffusa sono sorte le grandi superfici commerciali extraurbane.Gli anni ottanta sono stati un periodo di transizione. A Madrid sono stati aperti dei grandi magazzini in centro e contemporaneamente dei centri commerciali nelle zone periferiche. Negli anni novanta si verifica una e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Brambilla, Giovanni, Christian Tibone, Filippo Berlier, Christian Tartin, Daniele Crea, and Marco Cappio Borlino. "Indagine sull'ambiente sonoro in alcune aree alpine della Valle d'Aosta." RIVISTA ITALIANA DI ACUSTICA, no. 2 (February 2024): 35–47. http://dx.doi.org/10.3280/ria1-2023oa15535.

Full text
Abstract:
Con l'emanazione a maggio 2022 del Decreto del Ministero della Transizione Ecologica (MITE) sulla "Definizione delle modalit&amp;agrave; per l'individuazione e la gestione delle zone silenziose di un agglomerato e delle zone silenziose in aperta campagna" anche in Italia si vuole dare un impulso alla promozione delle aree quiete e alla conservazione della qualit&amp;agrave; acustica dell'ambiente laddove questa sia buona.In Valle d'Aosta, regione alpina caratterizzata e apprezzata per i suoi alti valori di naturalit&amp;agrave; ambientale, con vaste aree disabitate e lontane da sorgenti sonore
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Pini, D. "Un Piano di adattamento ai cambiamenti climatici su scala locale." QualEnergia Science, no. 1 (2025): 76. https://doi.org/10.63111/qes-2025.1.0009.

Full text
Abstract:
Il cambiamento climatico è un fenomeno in atto a livello globale, oggi scientificamente dimostrato, irreversibile nel breve periodo, i cui effetti hanno già provocato ingenti perdite sociali, economiche ed ecosistemiche. Le strategie di adattamento al cambiamento climatico mirano a ridurre la vulnerabilità dei sistemi esposti alle variazioni del clima, rendendoli più preparati ad affrontare i fenomeni meteorologici estremi. Lo studio ha focalizzato l’attenzione sul Comune di Malalbergo al fine di capire come il cambiamento climatico influisce sulle criticità naturali già esistenti, sulla vita
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Palestrini, C., A. Simonis, and M. Zunino. "Modelli di distribuzione dell'entomofauna della Zona di Transizione Cinese, analisi di esempi e ipotesi sulle origini." Biogeographia – The Journal of Integrative Biogeography 11 (1987). http://dx.doi.org/10.21426/b611110243.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Bonavita, Paolo, and Augusto Vigna Taglianti. "Le Alpi orientali come zona di transizione nel popolamento dei bembidini (Coleoptera, Carabidae)." Biogeographia – The Journal of Integrative Biogeography 26 (2005). http://dx.doi.org/10.21426/b626110564.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

CALOI P. "La zona di transizione fra mantello e nucleo terrestri è stratificata : sua probabile origine." Annals of Geophysics 20, no. 1 (2011). http://dx.doi.org/10.4401/ag-4988.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Zona di transizione"

1

MARIANGELA, GENTILE. "Struttura fine della zona di transizione ciliare e localizzazione della proteina CEP290 durante la ciliogenesi nell'organismo modello Chlamydomonas reinhardtii." Doctoral thesis, Università di Siena, 2019. http://hdl.handle.net/11365/1072464.

Full text
Abstract:
Ciglia e flagelli, i due termini sono intercambiabili, sono organelli cellulari altamente conservati nel corso della evoluzione delle cellule eucariotiche, dove svolgono ruoli quali la motilità cellulare, o la propulsione dei fluidi sulla superficie degli epiteli ciliati o la ricezione di stimoli meccanici e chimici dalla matrice extracellulare. Recentemente è stato anche dimostrato il loro coinvolgimento nella regolazione del ciclo cellulare. Difetti nei meccanismi di assemblaggio e mantenimento funzionale in ciglia e flagelli comportano l’insorgenza di patologie di varia gravità spesso carat
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Ceciarini, Pietro. "Progetto BackBO Studio di fattibilità per la gestione dei rifiuti da imballaggio attraverso il sistema del vuoto a rendere all’interno della zona universitaria di Bologna." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15778/.

Full text
Abstract:
In questo lavoro di Tesi viene presentato lo studio per la realizzazione di una modalità di gestione dei rifiuti da imballaggio alternativa, all’interno della Zona Universitaria di Bologna. Il modello ideato è basato sul principio del vuoto a rendere, una pratica per il recupero dei packaging attraverso il deposito cauzionale. L'iniziativa, denominata “BackBO”, può costituire una delle tante attività del progetto europeo “ROCK – Horizon 2020”, il cui intento è quello di rigenerare e rivalorizzare il centro storico di Bologna. “BackBO” prende spunto dal Pfandflaschensystem, uno dei sistemi di v
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Di, Pietro Valentina. "Studio degli interventi di sicurezza nelle zone di transizione della SP 610 "Selice-Montanara"." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/4910/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Magris, Paolo. "Studio della sicurezza stradale nelle zone di transizione: gli interventi sulla sp 610 "selice-montanara"." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6050/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Zona di transizione"

1

Bressan, Massimo, and Sabrina Tosi Cambini. Zone di transizione: Etnografia urbana nei quartieri e nello spazio pubblico. Il mulino, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Zona di transizione"

1

Roselli, Claudia. "Geografie della memoria e zone di transizione: interpretare le possibilità future di salvaguardia dei legami territoriali a Delhi." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7959.

Full text
Abstract:
Il futuro delle metropoli sarà quello di continuare ad aumentare in dimensioni ed estensioni,&#x0D; fagocitando territorio, oppure ci sarà un momento in cui le cose cominceranno a cambiare, nella&#x0D; consapevolezza collettiva e politica, che è necessario assimilare i concetti di limite e di&#x0D; sostenibilità?&#x0D; Sembra che le svolte economiche globali abbiano già allertato le menti sensibili verso un&#x0D; necessario cambiamento di rotta nella governance urbana.&#x0D; Non è più possibile ignorare le trasformazioni, talvolta molto pericolose, in atto nelle nostre città,&#x0D; ed è piutto
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!