Academic literature on the topic 'Coinvolgimento emotivo'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Coinvolgimento emotivo.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Coinvolgimento emotivo"

1

Scapellato, Gabriele. "L'emozione condivisa. Narrazione e metafora nella terapia di coppia." INTERAZIONI, no. 2 (October 2024): 144–56. https://doi.org/10.3280/int2024-002012.

Full text
Abstract:
Le coppie, come entità emotive complesse, richiedono un'esplorazione approfondita nell'ambito della terapia di coppia. Il terapeuta, attraverso un coinvolgimento emotivo attivo, facilita la comprensione reciproca e l'adattamento tra i partner. Narrazione e metafora si rivela-no strumenti essenziali per sondare i conflitti, facendo emergere aspetti soggettivi e intersog-gettivi. Questi strumenti consentono di comprendere le dinamiche intricate della relazione e supportano il superamento delle difficoltà comunicative iniziali, permettendo una ristruttura-zione delle modalità interattive della co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Sidoli, Rita. "La trama dei valori condivisi e la pedagogia della responsabilitŕ." CHILD DEVELOPMENT & DISABILITIES - SAGGI, no. 2 (January 2011): 31–42. http://dx.doi.org/10.3280/cdd2010-002002.

Full text
Abstract:
La parte introduttiva del capitolo (Paragrafo 1) riassume l'esperienza professionale in cui si radicano le riflessioni successive. Nel paragrafo 2 il tema del dolore č analizzato nei suoi risvolti individuali e sociali, nelle risposte che esso attiva in coloro che ne sono testimoni e nel "costo emotivo" della condivisione. Nel paragrafo conclusivo il prendersi cura, sintesi di sapere razionale e coinvolgimento emotivo, č coniugato nei suoi fondamenti teorici e nelle pratiche che lo concretizzano.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

De Camillis, Maria Teresa. "La fase dell'abbinamento e della frequentazione del bambino nell'adozione: il ruolo della comunità educativa." MINORIGIUSTIZIA, no. 3 (April 2023): 22–32. http://dx.doi.org/10.3280/mg2022-003003.

Full text
Abstract:
Molto spesso il collocamento del bambino in una famiglia adottiva è successivo al suo passaggio in una comunità educativa, punto di sosta di una storia dolorosa che, pur garantendogli stabilità e continuità dell'essere, deve restare luogo del transito. Nella comunità avviene l'elaborazione della separazione/perdita dei genitori e la riparazione dell'evento doloroso senza alcuna richiesta di investimento e coinvolgimento emotivo/affettivo del bambino. Per la buona riuscita di questo passaggio è necessario prevedere già nella fase di frequentazione la tutela della storia del bambino. Per prepara
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Bonfanti, Angelo, Federico Brunetti, and Elisa Pisani. "Il valore dello store design nel settore grocery: le scelte differenzianti della catena distributiva Mpreis." MERCATI & COMPETITIVITÀ, no. 3 (October 2012): 33–55. http://dx.doi.org/10.3280/mc2012-003003.

Full text
Abstract:
I punti vendita del moderno grocery sono generalmente realizzati in base a logiche di funzionalitÀ ed efficienza, piů che di stupore e coinvolgimento sensoriale ed emotivo dei clienti. Anche in letteratura, la maggiore attenzione dal punto di vista dello store design č dedicata all'analisi dei contesti non grocery. Questo lavoro si propone di presentare la singolare esperienza di MPreis, catena di supermercati austriaca, che si caratterizza per valorizzare i diversi elementi di store design, tra cui in particolare l'architettura, al fine di creare identitÀ e differenziazione competitiva nei te
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Giancaterini, A. "Diabetes and digital innovation: new perspectives in the physician-patient relationship." Journal of AMD 28, no. 1-2 (2025): 69. https://doi.org/10.36171/jamd25.28.1-2.8.

Full text
Abstract:
La relazione medico-paziente, elemento centrale nel processo di cura, richiede comunicazione efficace, empatia, attenzione alla dimensione soggettiva del paziente e capacità di costruire fiducia reciproca. Tuttavia, difficoltà organizzative, tempo limitato per le vi­site, frammentazione dell’assistenza, carico burocrati­co e aspetti legati alla personalità di medici e pazienti possono ostacolare questa relazione. Le tecnologie digitali presentano un forte potenziale trasformativo, con impatti che possono sia favorire sia indebolire questa relazione. Telemedicina, cartelle cliniche elet­tronich
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Cortoni, Ida. "Oltre la formazione a distanza. Comunicazione e formazione visiva tra scuola e famiglia." Community Notebook. People, Education and Welfare in the Society 5.0, no. 2 (September 1, 2022): 127–49. https://doi.org/10.61007/qdc.2022.2.64.

Full text
Abstract:
Lo stato emergente di Covid-19 ha avuto un forte impatto nel campo dell educazione, con particolare riferimento alla formazione a distanza, tanto che gli usi della tecnologia digitale e le sue applicazioni sono ormai un tema essenziale nel dibattito pubblico e politico. L implementazione della formazione a distanza, infatti, ha necessariamente portato a una riflessione sui percorsi metodologici che possono essere applicati e sperimentati nel contesto educativo, dove le nuove modalità di relazione/interazione, così come i nuovi stimoli all apprendimento, sono tra le buone pratiche da adottare p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Acqualagna, Rachele, Elisa Mazzariol, Catia Feltrin, and Paola Bernardi. "Il processo educativo in fase riabilitativa nell'assistito cardiochirurgico. Revisione narrativa di letteratura." Scenario<sup>®</sup> - Il Nursing nella sopravvivenza 38, no. 4 (2022): 23–28. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2021.500.

Full text
Abstract:
Introduzione: Le patologie cardiovascolari costituiscono uno dei più importanti problemi di salute pubblica, rientrando tra le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità. In particolare, l'intervento cardiochirurgico ha un forte impatto dal punto di vista psico-emotivo e nell'approccio della persona alle attività quotidiane. Si rivela dunque necessario elaborare un percorso che coinvolga attivamente l'assistito e che miri soddisfare i suoi bisogni per garantirne un rientro a domicilio coerente con le sue aspettative e le sue potenzialità. Lo scopo dell'elaborato è¨ individuare quali
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Bettoni, Marcello, and Marialetizia Mangiavini. "La sabbia e la farfalla. Controllo e complessità nell’apprendimento." Interaction Design and Architecture(s), no. 7_8 (September 20, 2009): 25–29. http://dx.doi.org/10.55612/s-5002-007_8-004.

Full text
Abstract:
La teoria del caos e della complessità applicata all’apprendimento come tema, lo storytelling come metodo ed esempio. Il paradigma narrativo è stato utilizzato per superare la staticità di un saggio tradizionale in una prospettiva multilineare, fluida, emotiva, creativa, che stimolasse la riflessione e insieme il coinvolgimento. Non un saggio dunque, ma un racconto. La storia di Tommaso, docente di Economia Aziendale, innamorato delle piattaforme di e- learning e ossessionato dal controllo, nella vita e nella scuola. Ma un piccolo cambiamento creerà grandi sconvolgimenti…
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Vietri, Agostino. "Dalla riva al mare aperto. Il rapporto tra legami familiari e autonomia." PSICOBIETTIVO, no. 3 (May 2010): 163–74. http://dx.doi.org/10.3280/psob2009-003009.

Full text
Abstract:
In questo articolo rileggiamo da un'altra prospettiva il caso clinico di S., proposto da Claudia Lupi, secondo un'ottica sistemico-relazionale. S. č un uomo di 24 anni che si presenta alla terapeuta con dei sintomi psico-somatici. La storia di S. sembra riportare i sintomi in un quadro relazionale di rigiditŕ intrafamiliare, con difficoltŕ di espressione emotiva e di legittimazione dei bisogni. L'evento traumatico assumerebbe in questo caso un significato metaforico, in quanto rappresentativo dei sentimenti di rabbia, colpa e vergogna legati al fallimento delle iniziative autonome. Anche se l'
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Lupoi, Sergio, and Adele Maria Rosaria Francavilla. "Quando i bambini fanno da scudo ai grandi. Imparare dall'esperienza: un percorso di co-crescita." RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE, no. 36 (December 2012): 25–40. http://dx.doi.org/10.3280/pr2012-036002.

Full text
Abstract:
In questo articolo gli autori, due terapeute e il loro supervisore, presentano un caso clinico di una famiglia monogenitoriale, madre e due bambini, seguito durante il periodo della formazione. Agli incontri di terapia partecipano anche i nonni materni, in quanto sono molto presenti nella gestione quotidiana dei bambini. In questo sistema sono i bambini a farsi carico dell'emotivitŕ di tutta la famiglia, svolgendo il ruolo di "barriera emotiva" con la funzione protettiva di impedire l'emergere di sentimenti dolorosi come rabbia, tristezza, paura, legati alla morte del papŕ. Il seguente lavoro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Coinvolgimento emotivo"

1

Cerri, Anna <1995&gt. "Le House Sales e l'importanza dell'allestimento per il coinvolgimento emotivo dei bidders: il caso di Maison Bibelot." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19450.

Full text
Abstract:
Le House Sales sono una forma di asta poco indagata sebbene se ne possano rintracciare esempi fin dalla nascita delle prime case d’asta. Attraverso esse si vendono intere collezioni contenute in un’abitazione. L’esposizione degli oggetti avviene nelle case private dei venditori o, quando non fosse possibile, nelle sale delle sedi delle case d’asta che fanno le veci delle stanze originali. Soprattutto nel passato, le House Sales erano occasioni per visitare gli interni delle grandi dimore nobiliari e le esposizioni erano spesso organizzate come eventi mondani. La conoscenza della provenienza d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

FAZION, VALENTINA. "La relazione insegnante-alunno-gruppo classe nella scuola secondaria di secondo grado: legami di attaccamento e risorse nei processi di insegnamento-apprendimento." Doctoral thesis, 2016. http://hdl.handle.net/11562/939671.

Full text
Abstract:
Il lavoro di ricerca riguarda le relazioni che si instaurano tra insegnante (coordinatore di classe), alunno e gruppo classe. Tali relazioni sono studiate utilizzando lo stile di attaccamento degli studenti (alla figura genitoriale di riferimento, all’insegnante e al gruppo classe), come variabile principale, correlato con alcuni costrutti ritenuti, dalla letteratura esistente, fondamentali per la costruzione dell’identità e la crescita dell’adolescente: l’Autoefficacia scolastica, la Motivazione intrinseca e l’Impegno nelle attività scolastiche. Il contesto della ricerca è una scuola seconda
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!