To see the other types of publications on this topic, follow the link: Garanzie fondamentali.

Books on the topic 'Garanzie fondamentali'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 18 books for your research on the topic 'Garanzie fondamentali.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Lucio, Lanfranchi, Istituto della Enciclopedia italiana, Italy. Parlamento. Camera dei deputati., and Convegno "Garanzie costituzionali e diritti fondamentali" (1996 : Rome, Italy), eds. Garanzie costituzionali e diritti fondamentali. Istituto della Enciclopedia italiana, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Toscano, Attilio. La funzione della pena e le garanzie dei diritti fondamentali. Giuffrè editore, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Giancarlo, Rolla, ed. Tecniche di garanzia dei diritti fondamentali. G. Giappichelli, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

International Association of Sports Law. International Congress. Sport et garanties fondamentales: Violences, dopage. Institut de formation en droits de l'homme du Barreau de Paris, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Stasio, Chiara Di. La lotta multilivello al terrorismo internazionale: Garanzia di sicurezza versus tutela dei diritti fondamentali. Giuffrè, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Thomasset-Pierre, Sylvie. L' autorité de régulation boursière face aux garanties processuelles fondamentales. L.G.D.J., 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Lupoi, Michele Angelo. Tra flessibilità e semplificazione. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg294.

Full text
Abstract:
La disciplina del processo civile italiano è stata a lungo caratterizzata da una rigidità degli schemi procedimentali, in particolare nell’ambito del rito ordinario di cognizione. Nel contesto internazionale, peraltro, da anni le riforme in materia di giustizia civile tendono a valorizzare i principi di flessibilità, proporzionalità e collaborazione, nell’ottica di adattare le regole procedimentali alle caratteristiche del caso concreto, nell’ambito di un dialogo tra giudice e parti sulla gestione manageriale del processo. Proprio partendo dall’analisi comparata della situazione in alcuni ordi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Nicodemo, Silvia. Le istituzioni della conoscenza nel sistema scolastico. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg272.

Full text
Abstract:
Stato, regioni ed enti locali territoriali sono costituzionalmente obbligati a rendere effettivo il diritto all’educazione e all’istruzione. La Carta costituzionale impone interventi positivi a vari livelli di governo per assicurare i diritti inerenti l’istruzione, la garanzia di livelli essenziali di prestazioni e attribuisce funzioni fondamentali nella materia agli enti locali; gli interventi pubblici hanno connotazioni di regolazione, di gestione diretta e di spesa e gli obblighi sono assunti a ogni livello di governo. Tale quadro non è smentito in sede comunitaria, che raccomanda gli stati
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

La transition démocratique et la garantie des droits fondamentaux: Esquisse d'une modélisation juridique. Publibook, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Curi, Francesca. Profili penali dello stress lavoro-correlato. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg270.

Full text
Abstract:
La storia del lavoro è sin dalle sue origini intrecciata con la storia della sua liberazione dalla fatica. Il modello tayloristico dell’operaio come “gorilla ammaestrato” ha ceduto il posto, a seguito di un lento processo evolutivo, a un’organizzazione produttiva nella quale, oltre alla salute, viene assicurato anche il “benessere” psico-fisico del lavoratore. In base al d.lgs. n. 81/2008, tra gli obblighi non delegabili del datore di lavoro, rientra la previsione del rischio stress lavoro-correlato. Dilatare la posizione di garanzia fino a farvi rientrare forme di “malessere” che non assurgon
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Kouhene, Mohamed El. Garanties Fondamentales de la Personne en Droit Humanitaire et Droits de L'homme. BRILL, 2017.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Les garanties fondamentales de la personne en droit humanitaire et droits de l'homme. M. Nijhoff, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Fioriglio, Gianluigi. Il diritto alla privacy. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg243.

Full text
Abstract:
Nell’era di Internet il diritto alla privacy ha un ruolo fondamentale nel proteggere l’uomo dagli indiscreti sguardi della Società dell’informazione. I suoi dati personali possono essere acquisiti e trattati in modo sempre più perfezionato e invasivo grazie ai prodotti della ricerca scientifica e tecnologica, il cui incedere è molto più rapido di quello del diritto, che è oggi caratterizzato da molteplici criticità e dall’avvento di un ciberspazio che annulla le distanze e muta il concetto stesso di tempo. L’individuo, talvolta privo di strumenti giuridici che consentano di tutelare i propri d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Nisco, Attilio. Controlli sul mercato finanziario e responsabilità penale. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg245.

Full text
Abstract:
Scandali finanziari e crisi più e meno recenti pongono un fondamentale interrogativo: a che servono molteplici meccanismi di controllo innanzi ad un ineliminabile rischio di “abusi di mercato” e di frodi nei confronti dei risparmiatori? La risposta del legislatore è rappresentata da un consistente moto di riforme intese a conferire nuovi doveri, poteri e, soprattutto, credibilità ai controlli, interni ed esterni alle società, nonché all’autorità di vigilanza sul mercato. È dato supporre che una simile palingenesi della funzione di controllo non possa non incidere sulla responsabilità penale de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Emili, Enrico Angelo. Dislessia. Bononia University Press, 2020. http://dx.doi.org/10.30682/alph09.

Full text
Abstract:
Le persone con dislessia evolutiva hanno caratteristiche specifiche di apprendimento che le portano ad avere difficoltà di lettura permanenti e, in modo più evidente, nelle prime fasi di scolarizzazione. In passato tali difficoltà si imputavano, erroneamente, alla pigrizia dell’alunno e al suo scarso impegno, provocando ricadute emotive sullo studente e la sua famiglia. La Legge 170/2010 ha finalmente riconosciuto dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia come Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e, negli ultimi anni, sono stati emanati diversi provvedimenti al fine di garantire a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Fondaroli, Désirée. Le ipotesi speciali di confisca nel sistema penale. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg234.

Full text
Abstract:
Le ipotesi speciali di confisca si contraddistinguono nel sistema penale per l’allontanamento dal modello della misura di sicurezza patrimoniale ex art. 240 c.p. e per le peculiarità comuni alla loro disciplina (obbligatorietà, anche in caso di applicazione della pena su richiesta delle parti; estensione della ablazione al valore equivalente). La misura di prevenzione patrimoniale (artt. 2 ter ss. l.n. 575/1965) e la confisca ex art. 12 sexies l.n. 356/1992 in primis, ma soprattutto la disciplina penale societaria e la legislazione relativa alla responsabilità "da reato" degli enti, testimonia
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

L’impact de la pandémie de Covid-19 sur le constitutionnalisme et l’État de droit dans les pays d’Afrique du Nord. International Institute for Democracy and Electoral Assistance, 2020. http://dx.doi.org/10.31752/idea.2020.51.

Full text
Abstract:
La pandémie de Covid-19 a exacerbé la situation socio-économique fragile dans les pays d’Afrique du Nord, aggravé les problèmes existants et posé de nouveaux défis pour la démocratisation dans la région. Alors qu’une grande attention a été accordée aux conséquences de la maladie à Covid-19 sur les processus électoraux, son impact sur le constitutionnalisme et l’État de droit dans les pays d’Afrique du Nord a reçu relativement moins d’attention. C’est dans ce contexte que l’Institut international pour la démocratie et l’assistance électorale (IDEA International) a organisé, en partenariat avec
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

author, Vanderborght Yannick, ed. Basic income: A radical proposal for a free society and a sane economy. Harvard University Press, 2017.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!