Come citare l'IA generativa nel formato APA (7a ed.)?

Cita una fonte nel formato APA 7 e 6 in modo facile e corretto

Scegli il tipo di fonte:

Man mano che strumenti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT, DALL-E e altri vengono sempre più integrati nella ricerca e nella scrittura accademica, citarli correttamente diventa essenziale. L'American Psychological Association (APA) ha fornito delle linee guida su come attribuire correttamente l’uso di questi strumenti nei lavori accademici. Di seguito, trova una guida rapida su come citare l’intelligenza artificiale generativa secondo lo stile APA.

Modello di citazione nello stile APA

Per citare uno strumento di intelligenza artificiale generativa secondo lo stile APA (7ª edizione), utilizza il seguente modello:

Creatore. (Anno). Titolo del modello di IA (Versione) [Tipo di modello]. Editore. URL

Nota: Nella bibliografia devi fornire i dati generali del modello di IA. Nel testo del tuo elaborato devi includere altre informazioni rilevanti, come il prompt inserito in ChatGPT, una citazione del contenuto generato dallo strumento di IA, ecc.

Nota: Il nome del creatore e dell’editore del modello di IA è spesso lo stesso. In tal caso, ometti l’elemento Editore.

Esempi di citazioni di IA generativa nello stile APA (7ª edizione)

ChatGPT

Bibliografia

OpenAI. (2025). ChatGPT (Versione 4o) [Modello linguistico di grandi dimensioni]. https://chatgpt.com/

Citazione nel corpo del testo

In risposta al prompt “Quali sono le cinque principali cause dell’insonnia?”, ChatGPT ha osservato, tra le altre cose, che “Orari di sonno irregolari, l’uso di schermi prima di dormire, dormire troppo durante il giorno o un ambiente poco confortevole possono alterare i modelli di sonno sani” (OpenAI, 2025).

Altri modelli di IA

Le stesse regole si applicano a qualsiasi altro modello diverso da ChatGPT. Basta inserire il tipo corretto di modello, ad esempio:

OpenAI. (2025). DALL-E (Versione 3) [Modello testo-immagine]. https://chatgpt.com/

Informazioni sugli altri stili: